Pedersen cycles

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Originale ma per il mio gusto orrenda.
Preferisco di gran lunga una Moulton....o Multon....si dai quello delle sospensioni della mini.
Telai a traliccio con tubazioni mooolto piccole.
 

bigfour

Biker superis
3/3/05
313
1
0
67
milano
Visita sito
Bè caspita...
Ho avuto modo di provarne una una mezzoretta in giro per milano e devo dire di averla trovata molto maneggevole (non ci si crede, eh?) e comodissima.
Qui ti chiedono tremila euro ma ho verificato che si trova in rete senza intermediari attorno ai 1500-1800
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
beh... anche 1.800 euro per una bici da "passeggio", per quanto bella sia, non sono pochi!
Dal vivo è molto più bella che in foto, purtroppo la foto non rende giustizia....
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Ne ho montate diverse, da Vellorution se ne vendevano diverse. Il modello "base" (e più o meno unico) è il "T" che costa circa 1.200 sterline (1.800eu).
non è più fatta da Pedersen svedese, ma in Danimarca o in Germania, a seconda di dove la si compra, tutto molto artigianale ma fatto bene. La bici arrivano montate come un meccanico si sogna sempre di trovare :-)
A livello strutturale sono robuste, a livello ergonomico la si ama o la si odia (come me): la posizione è praticamente eretta, immaginate di pedalare in piedi....! Chi si trova bene così non la cambierebbe con nulla, a me uccide la schiena a stare così dritto, e mi vengono le vertigini a stare così in alto...! :smile:
La taglia va scelta bene, anche se la regolazione consente un range di almeno 8-10cm, quindi si adatta.
Per i maschietti fermarsi agli stop è un dramma: non c'è posto in cui scendere di sella, quindi bisogna inclinare la bici di lato....! :))):
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Le originali erano inglesi: http://www.dursley-pedersen.net/
Quelle moderne sono fatte in danimarca: http://www.pedersenbicycles.com/links.htm

Si, le prime Pedersen si chiamavano proprio così, ed erano anche molto leggere per l'epoca (intorno ai 12kg).
Occhio che in Danimarca c'è anche Lars della Christiania che le fa, e pure Kemper in Germania. Te lo posso dire perchè con Lars ci parlavo spesso (visto che da Velorution sono i distributori unici per Christiania), e di Pedersen fatte da Kemper ne abbiamo vendute un paio.
Il concetto è lo stesso ,cambiano alcuni dettagli nel telaio.


La bici può piacere o no, l'ho già detto.
Il concetto è buono dal punto di vista statico.
Dal punto di vista dinamico c'è il problema della posizione (il movimento è più redditizio con il busto piegato) e dell'areodinamica (con il corpo completamente eretto...).
Non è certo una bici "universale", nè mi sento di consigliarla come mezzo quotidiano in città, perchè cmq costa tanto e prende molto più spazio di una bici normale!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo