Pedali

Jyrki

Biker serius
5/5/03
173
0
0
Grosseto
www.jyrki.it
Qualcuno sa darmi delle dritte su un buon paio di pedali!?
Non ci capisco molto ma mi sembra che quelli montati sulla mia MTB scricchiano un po' troppo....Ad occhio mi sembra che ci siano delle parti in plastica...

PS: ma voi usate i pedali con gli agganci oppure no?
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
Io adopero i pedali con agganci, sono dei normalissimi Ritchey Logic Pro. Sono molto facili da sganciare, ma ovviamente ci devi prendere la mano. Il casino è quando non ci sei abituato e devi staccare un piede per una situazione d'emergenza o quando devi usare la gamba per bilanciarti. Quindi non ti consiglio i pedali a sgancio per i giri più impegnativi, se non li hai mai provati. Ti ci devi abituare poco alla volta, alcune persone non ci si trovano punto e basta.
In salita ti danno un po' di più, ti aiutano a ottenere una pedalata un poco più regolare, a sfruttare meglio la forza impressa sui pedali. Di qui a dire che coi pedali a sgancio si può "tirare" anche con la gamba che sale e non solo spingere con la gamba che scende ce ne vuole un po' però. Quando ci hai fatto la mano lo fai, le prime volte ti sembra solo di essere un po' più fluido nell'azione.
Se devi comperare dei pedali a sgancio, cerca un modello che permetta al fango di uscire per la parte inferiore nel momento in cui agganci il piede, altrimenti durante il primo giro su fondo fangoso o sabbioso, la prima volta che appoggi il piede per terra e poi riparti, loro non si attaccano e tu devi provare a pulirli con quello che hai: rametti, utensili, dita...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Io uso i pedali Shimano MD-P545, sono quelli con gli agganci automatici, ma hanno la gabbia di alluminio intorno per cui offrono una buona superficie di appoggio. Se il fondo si fa tecnico sgancio e poggio con tutta tranquillità... :-? :-? :-?
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
Da quando ho abbandonato le famigerate gabbiette anteguerra ho sempre usato i pedali con le tacchette. Poi, in seguito alla rivoluzione freeride, ho provato per un pò i pedali liberi. Mi sono così reso conto che la tipologia che fa per me è quella con l'aggancio: Ritchey V2 sulla bici XC, Shimano 545 sulla FR.
Cmq penso che sia una cosa estremamente personale, funzione anche di quello che si fa in bici. Se mi facessi una biga da dual-dirt-jump-trick userei i pedali liberi.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
E i Time ATAC non li usa nessuno???
Io li ho e mi ci trovo stra-bene, col fango sono imbattibili! :D
Tra l'altro la versione Carbon non pesa nemmeno moltissimo (400gr esatti la coppia)
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
McVit ha scritto:
E i Time ATAC non li usa nessuno???
Io li ho e mi ci trovo stra-bene, col fango sono imbattibili! :D
Tra l'altro la versione Carbon non pesa nemmeno moltissimo (400gr esatti la coppia)

usavo gli atac normali sulla mtb, poi ho comprato la specialissima e sono migrati li' mentre sulla full adesso ho i time Z, mi piacciono parecchio... pero' alcune volte esco anche con i pedali flat, ma sulle pietraie in discesa le vibrazioni mi fanno spostare i piedi dai pedali... Per contro per fare le cazzate tipo salti sugli scalini, droppini e cosi' via, uso i flat, e anche sul tecnico ripidissimo e gradinato in discesa i flat me li sento meglio. con i time z pero' hai parte dei vantaggi anche dei flat.

Ti consiglio i time, hanno un sistema di aggancio molto piu' efficiente degli spd, si agganciano con fango e neve, si sganciano subito e non c'e' bisogno di regolare le molle. inoltre io in salita tiro rapporti parecchio lunghi, e tirando il pedale, con gli spd mi si sganciava spesso, anche con le molle tirate al massimo.
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
sputnik ha scritto:
Io uso i pedali Shimano MD-P545, sono quelli con gli agganci automatici, ma hanno la gabbia di alluminio intorno per cui offrono una buona superficie di appoggio. Se il fondo si fa tecnico sgancio e poggio con tutta tranquillità... :-? :-? :-?

..adopero dei VP a doppia faccia, ma prendono un po' troppo sporco x i miei gusti....pensavo di sostituirli con gli SHIMANO MDP-545, ma ci sono 2 modelli: con gabbia in ALU e quella con materiale plastico...la differenza è di circa 20 EUR..quali prendere eventualmente, o meglio vale la pena spendere di + x quelli in ALU ?!?! :shock:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
pescecane ha scritto:
sputnik ha scritto:
Io uso i pedali Shimano MD-P545, sono quelli con gli agganci automatici, ma hanno la gabbia di alluminio intorno per cui offrono una buona superficie di appoggio. Se il fondo si fa tecnico sgancio e poggio con tutta tranquillità... :-? :-? :-?

..adopero dei VP a doppia faccia, ma prendono un po' troppo sporco x i miei gusti....pensavo di sostituirli con gli SHIMANO MDP-545, ma ci sono 2 modelli: con gabbia in ALU e quella con materiale plastico...la differenza è di circa 20 EUR..quali prendere eventualmente, o meglio vale la pena spendere di + x quelli in ALU ?!?! :shock:

i 545 sono quelli con gabbia tipo dh?
certo 20 euro sono tanti... pero' prenderei lo stesso l'alluminio, zero problemi
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
IvanIHC ha scritto:
pescecane ha scritto:
sputnik ha scritto:
Io uso i pedali Shimano MD-P545, sono quelli con gli agganci automatici, ma hanno la gabbia di alluminio intorno per cui offrono una buona superficie di appoggio. Se il fondo si fa tecnico sgancio e poggio con tutta tranquillità... :-? :-? :-?

..adopero dei VP a doppia faccia, ma prendono un po' troppo sporco x i miei gusti....pensavo di sostituirli con gli SHIMANO MDP-545, ma ci sono 2 modelli: con gabbia in ALU e quella con materiale plastico...la differenza è di circa 20 EUR..quali prendere eventualmente, o meglio vale la pena spendere di + x quelli in ALU ?!?! :shock:

i 545 sono quelli con gabbia tipo dh?
certo 20 euro sono tanti... pero' prenderei lo stesso l'alluminio, zero problemi
io ho i 646(sempre con la gabbia,troppobelli :==: )e funzionano in maniera spettacolare,all'acquisto anche io avevo pensato di prendere quelli con la gabbia in resina ma tutti mi hanno detto che se prendi un colpo un po' forte si rompe e il pezzo di ricambio costa un casino,io andrei su quelli di al oppure su quelli come i miei(li usa anche Vuilloz) e che io ho pagato 70 al posto di 105 non so Xchè 8)
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Confermo tutto sui 545 con gabbia in AL, ne vale la pena sicuramente.
Un mio amico li aveva in resina e li ha spaccati subito.... :???:

Io li ho da almeno 2-3 anni e sono sempre perfetti, sporchi, graffiati, scoloriti, ma perfetti.... e botte ne prendono parecchie.... :razz: :razz:

E' vero, sono un po' pesanti, ma dipende da cosa uno vuol fare in mtb.....io per esempio non mi metto problemi per il peso, ho bisogno di una mtb robusta ed affidabile.... :razz: :razz: :razz:
e poi (metti il caso che dimentichi le scarpe con attacchi....) li puoi usare anche con le scarpe da tennis o con i mocassini per andare in ufficio :smile: :smile: :smile:
 

ziopin12

Biker forumensus
Uso dei flat da supermercato anche se credo che a breve mi procurerò quelli da FR (senza la possibilità di aggancio). Avevo quelli con le tacchette ma cadevo sempre, questione anche psicologica. Ora sono più tranquillo e libero. Certo, perdo in efficacia di pedalata (non si può pedalare rotondo) e in tenuta in discesa ma per me non è un gran problema.
 

ziopin12

Biker forumensus
Lampo 13 ha scritto:
Io uso i Crank Brothers Egg Beaters Inox e due pedali Bmx/Fr, a seconda di cosa devo fare. 288 gr i primi, fantastici con la sporcizia, 630 gr i secondi, appuntiti, pericolosi per le gambe, ma con una grande tenuta della scarpa.

I crank bro il mio negoziante li sconsiglia perché non si possono regolare; dice che sono duri. Tu che li hai confermi o hai un'opinione differente?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Facilissimi da agganciare, con 15° o 20° per lo sgancio e 6° di libertà laterale.
Si sganciano benissimo purchè con un movimento deciso, sono piccoli, comodi, leggeri, ottimi con il fango, insomma sono soddisfatto.
E' vero però che venivo dagli Shimano 858! :$$$:
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Lampo 13 ha scritto:
Facilissimi da agganciare, con 15° o 20° per lo sgancio e 6° di libertà laterale.
Si sganciano benissimo purchè con un movimento deciso, sono piccoli, comodi, leggeri, ottimi con il fango, insomma sono soddisfatto.
E' vero però che venivo dagli Shimano 858! :$$$:
però le superficie non è troppo piccola????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo