Pedali con aggancio!

Dod93

Biker novus
12/1/12
39
0
0
Colle Val d'Elsa
Visita sito
Crank Brothers Mallet,
Time DH (gli ex Time Z)
Time MX (gli ex Time X-Roc)
Shimano PD M647


Ho cercato in diversi siti come crc e i modelli più adatti che ho trovato (anche perchè oltre i 50 euro non posso spendere) sono effettivamente i Mallett 1, Shimano m545, Shimano M647, Time Z e i Time X-Roc.

Ora la domanda che sorge spontanea, come ovvio che sia, è la seguente...
"quali sono i migliori?" :mrgreen:

Io faccio enduro, al 90% strade di sottobosco impestate come poche, pietraie, fango ecc... Quindi le caratteristiche che cerco sono: la sensazione di avere il piede completamente appoggiato al pedale (come nei flat per il dh) e non solamente nel punto di attacco, robustezza agli urti contro sassi e scaloni, funzionalità con il fango e sopratutto rimanere incollato a quei fottutissimi pedali :))): non voglio che in discesa, con poco il piede si sganci dal pedale!!! (a questo proposito ho letto che gli Shimano hanno la "durezza" dell'attacco regolabile mentre i Mallett invece no...)

Cosa consigliate? pregi, difetti, motivazioni...

Grazie a tutti :)
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Ho cercato in diversi siti come crc e i modelli più adatti che ho trovato (anche perchè oltre i 50 euro non posso spendere) sono effettivamente i Mallett 1, Shimano m545, Shimano M647, Time Z e i Time X-Roc.

Ora la domanda che sorge spontanea, come ovvio che sia, è la seguente...
"quali sono i migliori?" :mrgreen:

Io faccio enduro, al 90% strade di sottobosco impestate come poche, pietraie, fango ecc... Quindi le caratteristiche che cerco sono: la sensazione di avere il piede completamente appoggiato al pedale (come nei flat per il dh) e non solamente nel punto di attacco, robustezza agli urti contro sassi e scaloni, funzionalità con il fango e sopratutto rimanere incollato a quei fottutissimi pedali :))): non voglio che in discesa, con poco il piede si sganci dal pedale!!! (a questo proposito ho letto che gli Shimano hanno la "durezza" dell'attacco regolabile mentre i Mallett invece no...)

Cosa consigliate? pregi, difetti, motivazioni...

Grazie a tutti :)
Dubbio amletico, ha rovinato le notti a più di uno di noi. Ti consiglio questa esauriente discussione in merito:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=113046
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Io ho i Time, sia gli Z che gli X-Roc. Gli Z sono un po' più larghi, più pesanti, all'occhio più robusti, con la scarpa si sente l'appoggio un poco più largo. Gli X-Roc sono più leggeri, hanno il corpo in resina, sono leggermente più piccoli ma si sente comunque l'appoggio migliore di un pedale a sgancio senza gabbia esterna.
Con il fango li trovo molto buoni entrambi, decisamente meglio degli Shmano che avevo prima. Problemi di sganci indesiderati non ne ho mai avuti.
images
 

Dod93

Biker novus
12/1/12
39
0
0
Colle Val d'Elsa
Visita sito
Io ho i Time, sia gli Z che gli X-Roc. Gli Z sono un po' più larghi, più pesanti, all'occhio più robusti, con la scarpa si sente l'appoggio un poco più largo. Gli X-Roc sono più leggeri, hanno il corpo in resina, sono leggermente più piccoli ma si sente comunque l'appoggio migliore di un pedale a sgancio senza gabbia esterna.
Con il fango li trovo molto buoni entrambi, decisamente meglio degli Shmano che avevo prima. Problemi di sganci indesiderati non ne ho mai avuti.
images


Veramente belli i Time Z, grandi e robusti, però dici sono meglio i due modelli della Shimano?
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Veramente belli i Time Z, grandi e robusti, però dici sono meglio i due modelli della Shimano?
GLi Shimano tipo 647, 545, 424 non li ho mai provati. Ho avuto prima dei Time gli Shimano XT Trail, ma non c'è paragone come appoggio.
Personalmente mi trovo meglio con Time anche per quanto riguarda il sistema di aggancio.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Hai ragione, ma l'ho segnalata perchè è molto completa e vengono poi discussi anche i vari tipi di pedali con sgancio, fondamentalmente la "disputa" è tra CB e Shimano.
Ti anticipo la mia esperienza: pedali da 4 soldi in metallo, me li sono tatuatl sui polpacci, passato ai doppia funzione: abbandonati, si presentano SEMPRE con il lato sbagliato. CB Mallet, ottimi, bella base di appoggio, nessuna regolazione (l'usura delle tacchette ammorbidisce la manovra aggancio-sgancio, li ho molati e ammorbiditi) poco feeling con scarpe spd con carrarmato generoso. Luce finale con shimano 545, una goduria.
 

Dod93

Biker novus
12/1/12
39
0
0
Colle Val d'Elsa
Visita sito
Hai ragione, ma l'ho segnalata perchè è molto completa e vengono poi discussi anche i vari tipi di pedali con sgancio, fondamentalmente la "disputa" è tra CB e Shimano.
Ti anticipo la mia esperienza: pedali da 4 soldi in metallo, me li sono tatuatl sui polpacci, passato ai doppia funzione: abbandonati, si presentano SEMPRE con il lato sbagliato. CB Mallet, ottimi, bella base di appoggio, nessuna regolazione (l'usura delle tacchette ammorbidisce la manovra aggancio-sgancio, li ho molati e ammorbiditi) poco feeling con scarpe spd con carrarmato generoso. Luce finale con shimano 545, una goduria.

In effetti con gli shimano andrei sul sicuro, dei mallett avevo già letto che avevano una buona base di appoggio ma io la voglio la regolazione quindi niente!!

Senti ma tra i 545 e i 647 che differenze ci sono?? Inoltre a riguardo dei 424 che dovrebbero essere simili ho letto che non si sente tutta la suola appoggiata sulla piattaforma ma solo il punto attaccato!!! è vero?
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
tra i 545 e i 647 direi che la differenza è solo nel materiale della gabbia, resina o alluminio. La sensazione è di un buon appoggio, non solo sull'aggancio. I 424 non li ho mai provati, non saprei dirti.
 

Dod93

Biker novus
12/1/12
39
0
0
Colle Val d'Elsa
Visita sito
Mi attira il prezzo dei 424 ma ho paura di romperli... :(( gli altri costano il doppio... Non ci sarebbe qualcosa di simile ai 424 ma di fattura robusta? (non di plastica per intenderci) non mi importa se pesano tanto...
 

andrea.82

Biker novus
1/2/13
22
0
0
Polverigi
Visita sito
Mi attira il prezzo dei 424 ma ho paura di romperli... :(( gli altri costano il doppio... Non ci sarebbe qualcosa di simile ai 424 ma di fattura robusta? (non di plastica per intenderci) non mi importa se pesano tanto...

Gli Shimano 545 e i 647 sono come i 424, ma con la base di appoggio non in plastica, quindi più robusti.

Io uso i 424 ed il difetto che ho riscontrato è che con parecchio fango non riuscivo più ad agganciare. Considera però che era proprio una situazione limite, avevo camminato dentro il fango fino alle caviglie sulla sponda di un fiume.
 

Dod93

Biker novus
12/1/12
39
0
0
Colle Val d'Elsa
Visita sito
Gli Shimano 545 e i 647 sono come i 424, ma con la base di appoggio non in plastica, quindi più robusti.

Io uso i 424 ed il difetto che ho riscontrato è che con parecchio fango non riuscivo più ad agganciare. Considera però che era proprio una situazione limite, avevo camminato dentro il fango fino alle caviglie sulla sponda di un fiume.


Lo so che i 545 hanno la base in alluminio (credo) ma di fatto costano il doppio xD volevo sapere se c'è una soluzione più robusta ma ad un costo più basso..
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Mi attira il prezzo dei 424 ma ho paura di romperli... :(( gli altri costano il doppio... Non ci sarebbe qualcosa di simile ai 424 ma di fattura robusta? (non di plastica per intenderci) non mi importa se pesano tanto...

Io i 424 li uso da quasi un anno, i miei amici da molto di più e li montano quasi tutti. Io peso 85kg e non mi hanno mai dato problemi.

Di sicuro non sono pedali da usare sganciati, nemmeno con scarpe con suola morbida. La base in resina, può essere un piccolo aiuto per ritrovare un po' di appoggio, ma di sicuro non possono darti sicurezza.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Secondo me c'è un po di confusione, io ho sia i 424 ( di riserva) che i 647 che uso da un anno....i 424 si perde di solito il tappino giallo all'estremità esterna ( come successo a me) e poi la gabbietta rimane attaccata ma ciondola ( all'atto pratico si pedala uguale una volta agganciato).
La differenza tra i 424 e i 545 sta solo nel materiale della gabbia (alluminio anzichè plastichina leggera) e nel prezzo..all'atto pratico è più difficile perdere il tappino giallo perchè con le botte essendo circondato dalla gabbia in allumino rigida che non si deforma, il tappino non salta via, o almeno è più difficile che succeda.

Invece i 647 sono un pedale abbastanza diverso (e migliore a mio avviso) poichè tutta la parte del meccanismo di aggancio è di nuovo tipo, più ampio, più insensibile al fango montato anche su altri pedali shimano attuali ( come i trail A520 A530), mentre quella del 424 e 545 è quella degli spd "vecchi" , la gabbia è in resina e non plastichina, più spessa e robusta..anche il perno centrale è diverso e più spesso.
A mio avviso la scelta deve essere tra 424 ( leggeri ed economicissimi) o 647 ( robusti e più moderni) ...i 545 costano troppo per avere solo la gabbia in alluminio allora tanto vale prendere i 647 ( che pesano un pochino di più però..)

ciaoo
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo