Pedali a sgancio rapido o flat.

Wavy0905

Biker novus
15/11/24
30
5
0
24
Firenze
Visita sito
Bike
Specilized Camber Comp 2015
Ho da un pò di tempo iniziato mountain bike imparando prima le basi e successivamente imbattendomi in qualcosa di un pò più difficile accorgendomi che nei tratti sconnessi di discesa mi sentivo poco stabile con i pedali flat e attualmente sto pensando di passare a quelli a sgancio rapido.
Io in genere pratico cross country con molta salita e qualche discesa; però quando incontro delle discese è qui che i pedali secondo me farebbero la differenza. Secondo voi dovrei passare ai pedali a sgancio o mantenere i flat ancora per un pò? Spesso mi pongo questa domanda perchè ancora non ho acquisito bene la tecnica, o meglio, so fare ciò che fin'ora mi è servito; ho imparato la tecnica per le salite, per le discese, quella da utilizzare per le curve e l'ollie, ma ancora non ho imparato il bunny hop e non riesco bene a gestirmi nei tratti sconnessi in discesa, in quanto ogni tanto mi sento saltare sui pedali. So che i flat sarebbero la migliore scelta per imparare però mi manca proprio quella sensazione di stabilità dei pedali a sgancio che tanto vorrei avere.
Cosa potrei fare?
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Tabbon

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.549
7.046
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Discorso trito e ritrito.
Finché non provi non potrai mai sapere se ti ci trovi.
Al max potresti iniziare con dei pedali doppio uso, ma pure qui ci sono mille mila discussioni con pro e contro.
Spulcia un po il forum e vedrai che troverai molte discussioni a riguardo
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.848
3.261
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Ho da un pò di tempo iniziato mountain bike imparando prima le basi e successivamente imbattendomi in qualcosa di un pò più difficile accorgendomi che nei tratti sconnessi di discesa mi sentivo poco stabile con i pedali flat e attualmente sto pensando di passare a quelli a sgancio rapido.
Io in genere pratico cross country con molta salita e qualche discesa; però quando incontro le discese è qui che i pedali secondo me farebbero la differenza. Secondo voi dovrei passare ai pedali a sgancio o mantenere i flat ancora per un pò? Spesso mi pongo questa domanda perchè ancora non o acquisito bene la tecnica, o meglio, so fare ciò che fin'ora mi è servito; ho imparato la tecnica per le salite, per le discese, quella da utilizzare per le curve e quasi l'ollie, ma ancora non ho imparato il bunny hop e non riesco bene a gestirmi nei tratti sconnessi in discesa. So che i flat sarebbero la migliore scelta per imparare però mi manca proprio quella sensazione di stabilità con la bici che tanto vorrei avere.
Cosa potrei fare?
In ogni caso se fai cross country i pedali a sgancio rapido sono più indicati, anche per una migliore resa della pedalata.
Poi, come in tutte le cose, alcune scelte sono soggettive per cui devi provare, anche se in molti si trovano meglio con i pedali a sgancio pure nelle discese più scassate.
Personalmente li uso anch'io sulla MTB da XC, pur sapendo che in caso di caduta se non si sganciano sono cavoli amari.
 
  • Mi piace
Reactions: Wavy0905

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.810
1.356
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Nel xc in genere i pedali a sgancio sono i più utilizzati.. io cmq ho usato i flat sulla epic evo x più di un anno senza problemi..
Poi diciamo che dipende anche molto dalla bici. Se è una full da xc con telescopico allora i flat si usano tranquillamente.. se è una front e magari senza telescopico usare i flat è molto più difficile sia xke la bici dietro non copia e devi lavorare tanto con gambe e caviglie.. sia xke se la sella è alta il lavoro di gambe e caviglie è molto limitato x via appunto della sella
 
  • Mi piace
Reactions: Wavy0905

Wavy0905

Biker novus
15/11/24
30
5
0
24
Firenze
Visita sito
Bike
Specilized Camber Comp 2015
Nel xc in genere i pedali a sgancio sono i più utilizzati.. io cmq ho usato i flat sulla epic evo x più di un anno senza problemi..
Poi diciamo che dipende anche molto dalla bici. Se è una full da xc con telescopico allora i flat si usano tranquillamente.. se è una front e magari senza telescopico usare i flat è molto più difficile sia xke la bici dietro non copia e devi lavorare tanto con gambe e caviglie.. sia xke se la sella è alta il lavoro di gambe e caviglie è molto limitato x via appunto della sella
Io ho una specilized 2015 full, quindi con le sospensioni non ho problemi, però non ho il telescopico e i flat della shimano sono abbastanza "piatti", quindi anche aver un pò di grip in più è difficile, infatti penso di voler passare ai pedali a sgancio per vedere come mi trovo onde evitare di cambiare un'altra volta i flat. Grazie per il commento.
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.425
2.003
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
impara la tecnica e a mettere bene piede e caviglia a seconda delle situazioni.

passare agli agganci è come barare, e non impari la giusta tecnica e non progredisci... per poi arrivare a fare percorsi più complicati e poi trovarti in difficoltà anche con gli agganci.

poi i flat ti possono salvare in discesa se ti serve zampettare.
 
  • Mi piace
Reactions: Wavy0905

Wavy0905

Biker novus
15/11/24
30
5
0
24
Firenze
Visita sito
Bike
Specilized Camber Comp 2015
impara la tecnica e a mettere bene piede e caviglia a seconda delle situazioni.

passare agli agganci è come barare, e non impari la giusta tecnica e non progredisci... per poi arrivare a fare percorsi più complicati e poi trovarti in difficoltà anche con gli agganci.

poi i flat ti possono salvare in discesa se ti serve zampettare.
Dopo aver montato il telescopico proverò a migliorare un po' la tecnica, soprattutto quella delle caviglie e magari tra qualche mese passero ai pedali a sgancio.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.425
2.003
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Dopo aver montato il telescopico proverò a migliorare un po' la tecnica, soprattutto quella delle caviglie e tra qualche mese passero ai pedali a sgancio.
se trovi un buon abbinamento pedali e scarpe flat vedrai che alla fine tutta sta differenza nella pedalata rotonda non c'è.. a meno che non frulli a 100 rpm e stai in gara e non vuoi perdere manco 1 watt di potenza...
 

Wavy0905

Biker novus
15/11/24
30
5
0
24
Firenze
Visita sito
Bike
Specilized Camber Comp 2015
se trovi un buon abbinamento pedali e scarpe flat vedrai che alla fine tutta sta differenza nella pedalata rotonda non c'è.. a meno che non frulli a 100 rpm e stai in gara e non vuoi perdere manco 1 watt di potenza...
Infatti devo anche cambiare le scarpe, penso di prenderne due paia, una per i flat e una in previsione di eventuali pedali clipless nel futuro. Piuttosto vorrei modificare i pedali inserendo degli spilli che fanno grip sulla suola della scarpa, il fatto è che non so se i miei shimano hanno una predisposizione simile ma non credo. Il fatto è che sono indeciso sul da farsi, avrò tanto lavoro da fare, la tecnica non si impara da sola.
 
  • Wow
Reactions: fear_factory84

Wavy0905

Biker novus
15/11/24
30
5
0
24
Firenze
Visita sito
Bike
Specilized Camber Comp 2015
impara la tecnica e a mettere bene piede e caviglia a seconda delle situazioni.

passare agli agganci è come barare, e non impari la giusta tecnica e non progredisci... per poi arrivare a fare percorsi più complicati e poi trovarti in difficoltà anche con gli agganci.

poi i flat ti possono salvare in discesa se ti serve zampettare.
Che poi Il fatto stà nel definire cosa si intende per imparare la corretta tecnica, perchè fondamentalmente, sono due diversi modi di pedalare quello dei flat e dello sgancio però personalmente non ritengo che ce ne sia uno sia una più corretto o meno, ognuno ha una propria tecnica di conduzione, però sarà il fatto che imparare male la tecnica non mi faccia dormire la notte oppure il fatto di non sapere utilizzare bene i flat che mi crea questo scombussolamento mentale per cui non capisco se passare allo sgancio sia la cosa migliore oppure mantenere i flat non sapendo se imparerò mai la tecnica corretta, perchè effettivamente è questo quello che mi preoccupa, ho già un paio di anni di "esperienza" non considerando quella da ragazzino che mi fa pensare "ma la imparerò mai sto maledetto modo per non rimbalzare sui pedali".
 

Wavy0905

Biker novus
15/11/24
30
5
0
24
Firenze
Visita sito
Bike
Specilized Camber Comp 2015
Con il telescopico vedrai che cambia già la situazione.. in più ci vorrebbero flat validi (ne trovi anche a poco prezzo) ma con i grani o pin che fuoriescono ed un paio di scarpe stile Fiveten che consentono un ottimo grip sul pedale
spero che quello faccia la differenza; sennò mi chiudo in camera a deprimermi per il resto della vita... o switcho agli agganci.
 
  • Haha
Reactions: freesby

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.425
2.003
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Che poi Il fatto stà nel definire cosa si intende per imparare la corretta tecnica, perchè fondamentalmente, sono due diversi modi di pedalare quello dei flat e dello sgancio però personalmente non ritengo che ce ne sia uno sia una più corretto o meno, ognuno ha una propria tecnica di conduzione, però sarà il fatto che imparare male la tecnica non mi faccia dormire la notte oppure il fatto di non sapere utilizzare bene i flat che mi crea questo scombussolamento mentale per cui non capisco se passare allo sgancio sia la cosa migliore oppure mantenere i flat non sapendo se imparerò mai la tecnica corretta, perchè effettivamente è questo quello che mi preoccupa, ho già un paio di anni di "esperienza" non considerando quella da ragazzino che mi fa pensare "ma la imparerò mai sto maledetto modo per non rimbalzare sui pedali".
deduco che te hai in mente la pedalata e non la discesa. Per corretta tecnica intendevo in discesa, sullo scassato e situazioni tecniche.

se chiedi ad un qualsiasi maestro mtb o vedi uno dei tanti video in giro, capirai facilmente di cosa parlo.
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.769
1.694
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Comunque non è che sia reato o vergogna passare agli agganci, eh (io uso i flat, a scanso di equivoci)
;-)
Anzi, probabilmente sono quelli più utilizzati in determinati ambiti.
La scocciatura è che comunque ti servono scarpe dedicate, quindi se poi non ti trovi...
 
  • Haha
Reactions: Wavy0905

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
Non ci sono pedali giusti e pedali sbagliati…ci sono i pedali con cui ti trovi e quelli con cui non ti trovi.

io ho provato gli sganci rapidi e non mi ci trovo, quindi uso i flat (non sono tutti uguali, così come le scarpe non sono tutte uguali). C’è chi usa gli sganci rapidi e non si trova con i flat…c’è chi li usa entrambi in base al tipo di utilizzo.

devi solo provare, non possiamo dirti con cosa ti troverai meglio :)
 

Wavy0905

Biker novus
15/11/24
30
5
0
24
Firenze
Visita sito
Bike
Specilized Camber Comp 2015
Non ci sono pedali giusti e pedali sbagliati…ci sono i pedali con cui ti trovi e quelli con cui non ti trovi.

io ho provato gli sganci rapidi e non mi ci trovo, quindi uso i flat (non sono tutti uguali, così come le scarpe non sono tutte uguali). C’è chi usa gli sganci rapidi e non si trova con i flat…c’è chi li usa entrambi in base al tipo di utilizzo.

devi solo provare, non possiamo dirti con cosa ti troverai meglio :)
Non hai tutti torti; in genere i pedali a sgancio sono i preferiti se si parla di cross country e devo dire che dopo averli provati non mi ci trovo male; però preferisco restare con i flat per un po’, così miglioro la tecnica.
Probabilmente prima il problema erano le scarpe e i pedali stessi, quelli nuovi dovrebbero arrivarmi mercoledì.
Scriverò qualche cosa dopo averli provati.
 

Manucspt

Biker popularis
5/9/24
73
18
0
Castel San Pietro Terme
Visita sito
Bike
Cube Reaction
Ciao Wavy0905, se ti può essere di aiuto sono quasi nella tua stessa soluzione e ho letto molte discussioni in merito qui sul forum, sono dell'idea che la bici è un mezzo di trasporto ed un divertimento per cui, essendo agli inizi pure io, prenderò un pedale doppia funzione.
Anche perché la bici la uso per uscite con i bimbi al parco e giri al mare/montagna sempre con loro e per comodità un pedale flat in questi casi lo trovo più versatile. In più con questa soluzione ho la possibilità di avere un pedale SPD - anche se non il top per i puristi - da usare per uscite/allenamenti dove mi dà l'0idea di essere una spanna sopra il flat. Discese pericolose? stacco il pedale si gira e con una scarpa adeguata et voilà il gioco è fatto.

Buone pedalate!
 

Wavy0905

Biker novus
15/11/24
30
5
0
24
Firenze
Visita sito
Bike
Specilized Camber Comp 2015
Ciao Wavy0905, se ti può essere di aiuto sono quasi nella tua stessa soluzione e ho letto molte discussioni in merito qui sul forum, sono dell'idea che la bici è un mezzo di trasporto ed un divertimento per cui, essendo agli inizi pure io, prenderò un pedale doppia funzione.
Anche perché la bici la uso per uscite con i bimbi al parco e giri al mare/montagna sempre con loro e per comodità un pedale flat in questi casi lo trovo più versatile. In più con questa soluzione ho la possibilità di avere un pedale SPD - anche se non il top per i puristi - da usare per uscite/allenamenti dove mi dà l'0idea di essere una spanna sopra il flat. Discese pericolore? stacco il pedale si gira e con una scarpa adeguata et voilà il gioco è fatto.

Buone pedalate!
Ciao Manucspt, ti ringrazio per il commento; diciamo che più che aver iniziato da poco sto progredendo ora ad andare in mtb anche in montagna e non nei classici posti da “gravel”. È da anni che pedalo, le basi le ho imparare da bambino però non mi ero mai imbattuto in vere pedalate di 20/30 km in montagna. E spesso con gli amici mi son reso conto che loro avevano una stabilità e una trazione da far paura. I pedali, se comprati bene, sono una delle parti più importanti della bici.
Goditi le pedalate con i tuoi bimbi; mio padre da piccolo mi insegnò le basi, spero farai lo stesso con loro, in bocca al lupo per tutto.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo