Pedale che nn si svita. "ora lo sego col flessibile..."

Paul_

Biker serius
Ciao a tutti, oggi pomeriggio mi sono comprato scarpe e pedali shimano 520.
Torno a casa tutto contento e subito voglio provarli.
Prendo la mia bella chiave del 15, leggo le istruzioni per sicurezza e inizio dal pedale destro. Il destro ha la filettatura normale, quindi si svita in senso antiorario. Un po di forza e inizia a svitarsi producendo scricchiolii molesti... non era ingrassata la filettatura.
La pulisco con un panno, la ingrasso e poi avvito per bene il mio shimano con la brugola.
Passiamo al sinistro. La filettatura è l'opposto (ho letto sulle istruzione che si dice sinistrorsa credo) quindi per svitare il vecchio pedale flat devo andare in senso orario.... macchè niente... non si muove... prendo uno straccetto e "avviluppo" la chiave per fare un po più di forza...niente... non si svita. (la chiave è ottima e ci vuole un treno per spanarla). Andiamo di svitol, è l'unica cosa che posso fare. Lo spruzzo più volte prima davanti, aspettando che coli. Poi dietro. Aspetto il tempo necessario. Provo a svitare... niente. Ci guadagno solo una nocca pestata. E si che doveva essere una cosa da 2 minuti!
Domani proverò con altro svitol...
Cosa mi consigliate?
":razz:Ora prendo il flessibile, taglio il pedale ed uso una chiave poligonale od una pistola svitabulloni...:razz:"
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
usa un tubo vuoto da inserire nella chiave per fare da prolunga: datemi una leva e svitero' il mondo... ovviamente devi trovarti uno scalino per tenere fermo il tutto. Oppure smonti la pedivella, metti in pedale in morsa, e ripeti con la chiave, eventual. con prolunga...
 

Paul_

Biker serius
usa un tubo vuoto da inserire nella chiave per fare da prolunga: datemi una leva e svitero' il mondo... ovviamente devi trovarti uno scalino per tenere fermo il tutto. Oppure smonti la pedivella, metti in pedale in morsa, e ripeti con la chiave, eventual. con prolunga...
Prolunga con tubo gia provato, ma niente...
Per la morsa ci avevo pensato ma non volevo smontare nulla... (ho una truvativ isoflow) Se svito la brugola viene via solo la pedivella o c'è da svitare qualche altra cosa? (oppure devo fare attenzione a qualche altra cosa?)
 

Paul_

Biker serius
Ok, niente pedivella nella morsa. Se ho ben capito, leggendo vecchi topic, per togliere la pedivella (con perno quadro) serve uno specifico estrattore che io non ho...:cry:! Se dico cavolate correggetemi...
Uff....:zapalott:

Grazie lo stesso, domani riproverò col binomio svitol+tubo prolunga.
Se avete altre idee le accetto volentieri.
Grazie grazie
 

pale

Biker serius
15/6/06
115
1
0
Estero+TN
Visita sito
Ok, niente pedivella nella morsa. Se ho ben capito, leggendo vecchi topic, per togliere la pedivella (con perno quadro) serve uno specifico estrattore che io non ho...:cry:! Se dico cavolate correggetemi...
Uff....:zapalott:

Grazie lo stesso, domani riproverò col binomio svitol+tubo prolunga.
Se avete altre idee le accetto volentieri.
Grazie grazie

Ho avuto lo stesso problema, il simpatico meccanico aveva messo del frenafiletti "duro", e oltre a farmi perdere un sacco di tempo ha perso un cliente.
se Svitol e leva non sono sufficienti passa alle maniere forti: riscalda la zona della pedivella dove è avvitato il pedale con una pistola ad aria calda, vengono usate per levare la vernice ed altri lavori ameni, arrivano anche a 500°... una volta scaldato il pezzo usa solo la chiave ed al limite la leva. buona fortuna!
Pale
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
attenzione che con la fiamma si rovina la finitura :zapalott:
meglio col phon industriale (come già suggerito)
o-o
 

Paul_

Biker serius
si rovina la finitura nel senso la vernice?
Se è cosi, sono gia piene di sassate e la vernice nera sul lato è gia venuta via contunuando a sfregare con la scarpa, se si rovina leggermente fa niente. Altrimenti mi tocca portarla dal sivende dove l'ho comprata e far fare a lui
 

pale

Biker serius
15/6/06
115
1
0
Estero+TN
Visita sito
scaldare la pedivella? ok... Proverò usando il cannello per preparare la crème brulè o il fornello da campeggio.o-o
Un po rudimentale, ma se no mi resterebbe mettere la bici sul fornello della cucina...:sculacci:

mmmm... sconsiglio vivamente l'uso della fiamma!
sicuramente lascierebbe delle tracce sulla pedivella:espulso!:
sarebbe meglio se riuscissi a trovare una pistola ad aria calda (phon) con la quale si riesce a localizzare il flusso di aria calda.
meglio evitare di scaldare tutta la pedivella a temperature così elevate!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
si rovina la finitura nel senso la vernice?
Se è cosi, sono gia piene di sassate e la vernice nera sul lato è gia venuta via contunuando a sfregare con la scarpa, se si rovina leggermente fa niente. Altrimenti mi tocca portarla dal sivende dove l'ho comprata e far fare a lui

si, se è verniciato si svernicia, se è metallo si macchia......

forse conviene che ci pensi il sivende, un modo o l'altro per svitarla lo trova
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Posizioni la chiave in modo da poter impugnare la stessa e la pedivella come se stessi usando uno schiaccianoci, con due mani.
Di solito funziona, certo , dipende da chi strige.
Usando leve ho trovato difficoltoso trovare un modo efficace per contrastare la forza impressa, in altre parole per tenere ferma la pedivella.
Tu come fai?
 

baxxxtard

Biker superis
29/7/05
490
0
0
Bologna
Visita sito
io ho a suo tempo risolto lo stesso problema bloccando con la sinistra la pedivella opposta (nel tuo caso la destra) e picchiettando con un martello di gomma sulla chiave del 15. (ovviamente con l'alta mano)
 

Paul_

Biker serius
Posizioni la chiave in modo da poter impugnare la stessa e la pedivella come se stessi usando uno schiaccianoci, con due mani.
Di solito funziona, certo , dipende da chi strige.
Usando leve ho trovato difficoltoso trovare un modo efficace per contrastare la forza impressa, in altre parole per tenere ferma la pedivella.
Tu come fai?
Ah, capito. Si, c'ho provato ma mi sembra dare poca forza... io mi metto di fianco alla bici appoggiandomela sull'anca, con una mano spingo la pedivella e con l'altra tiro la chiave. Mi era venuto in mente di spingere il pedale col piede nella direzione opposta della chiave, ma credo che così andrei ad ottenere l'opposto perchè si fletterebbe così da "bloccare" ancora di più il filetto mentre provo a svitare.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Ah, capito. Si, c'ho provato ma mi sembra dare poca forza... io mi metto di fianco alla bici appoggiandomela sull'anca, con una mano spingo la pedivella e con l'altra tiro la chiave. Mi era venuto in mente di spingere il pedale col piede nella direzione opposta della chiave, ma credo che così andrei ad ottenere l'opposto perchè si fletterebbe così da "bloccare" ancora di più il filetto mentre provo a svitare.
Poca forza? Una 15 Usag la apro in quel modo!
Mi sembra di capire che anche tu hai problemi a bloccare bene le pedivelle.
Appoggia il pedale su un muretto, mettici un piede sopra e svita. Se qualcuno ti tiene la bici, meglio pure.
 

pale

Biker serius
15/6/06
115
1
0
Estero+TN
Visita sito
scusami, io avevo suggerito la pistola ad aria calda perchè pensavo che avessi provato tutte le strade della meccanica!!! con vari sistemi di bloccaggio di pedali e leve.
prima di usare la "pistola", io avevo provato con martello in gomma sulla chiave appoggiando l'altra pedivella su uno scalino e mettendoci sopra una persona...(70kg)...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Secondo me mettendo la pedivella in morsa risolvi al 90%. Provare a fare queste cose con la pedivella montata sulla bici come minimo dimezza la forza che riesci a fare sulla vite.
Io eviterei inoltre di "picchiettare" come ti hanno consigliato, è il modo più rapido per rovinare chiave o, peggio, vite del pedale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo