pedalare in piedi

a dire il vero io sono sempre andato su asfalto con bici MTB ma in piedi piu di 200/300 metri in salita non riesco a fare... credo debba dal fatto forza/resistenza.
Allenate quadricipiti e polpacci :-?

Ma non è detto dai !
A "sfavore" della mtb c'è anche le proporzioni del telaio , gli angoli tra i tubi , la distanza manubrio-sella-pedali ecc.

o-o
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
Mi pare di avere capito che, al contrario della bici da corsa, in mountan bike sia meglio pedalare sempre da seduti.-
Mi spiegate perchè?
E' solo una questione di aderenza col suolo e quindi valido solo su sterrato o c'è qualche altro motivo che mi sfugge.-
Grazie

Il motivo principale è il fatto di essere sterrato e il bobbing da ricondursi ai sistemi ammortizzanti, che però spesso sono bloccabili. Va detto che uno si abitua a far egli sforzi più immensi da seduto, visto che spesso sui ripidoni sterrati si è costretti a pompare al massimo, per cui in altre occasioni uno non ci pensa più. Inoltre l'mtb solitamente ha rapporti assai più corti della bdc, per cui se ti vuoi sciogliere i muscoli puoi mettere un rapporto più leggero.
Io in ogni caso se su fondo buono ogni tanto mi alzo per qualche metro, giusto per cambiare posizione ...
 

klaGe85

Biker serius
30/1/07
223
1
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz higball,
Sarà che io le ho provate tutte e due le tipologie di biciclette.
son dell'idea che si riesca a pedalare stando in piedi, capita meno frequentemente tutto sta le riuscire a sfuttare tutta la spinta senza scaricare sulle sospensioni è fattibile io ho 150 di escursione anteriore e posteriore e riesco a pedalare senza perdere troppo.

vedi esempio
http://foto.webalice.it/klapar
 

superwow

Biker popularis
30/7/07
60
1
0
Padova
Visita sito
forse perché con un telaio grande, come quello delle bici da strada, alzandozi in piedi si ha una leva maggiore, con una bici con telaio con baricentro basso come una mtb si fa poca leva quindi piu di tanto non ti aiuta l'alzarti in piedi, anzi rimanendo seduto non si rompe la fluidità della pedalata e si spreca meno energia, meglio starsene seduti e pedalare senza scomporsi...
 

Diurno

Biker serius
4/6/07
297
0
0
Isola Vicentina
Visita sito
Secondo me comunque nei tratti di salita più tecnici con la mtb la pedalata con resa maggiore la si ottiene stando seduti. Ci si può alzare in piedi e mantenere una buona pedalata "rotonda" solo se le pendenze non sono eccessive e se il tipo di fondo lo permette.
Ciao
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
oltre quello che è già stato detto...(pedalata più rotonda, meno dispendio di energie ecc....)
Nel mio caso ho potuto verificare che nelle salite + impegnative, il cambio di "potenza" dovuto all'alzarsi sui pedali è dispendioso e dannoso...in quanto da seduti si avanza con un rapporto agile...nel momento in cui ti alzi quel rapporto diventa TROPPO agile, si rischia di farsi uno strappo muscolare, anche se si effettua una cambiata repentina! c'è comunque troppa differenza tra la potenza dei due tipi di pedalata, senza però che la pedalata sui pedali porti benefici in termini di velocità!!!!

Questo nelle salite più ripide...e nel mio caso personale, ovviamente!!!!
 

DoDo70

Biker novus
12/8/07
16
0
0
Mezzolombardo
Visita sito
Io rimango quasi sempre seduto anche per lunghe salite, mi alzo solo per pochi metri quando il sedere mi fa un pò male... è meglio rimanere seduti onde evitare inutili sprechi di energia
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Logicamente se il fondo è molto tecnico anche con la full è meglio alzarsi dalla sella per seguire le sconnesioni con una tecnica simile a quella che si usa in discesa, col corpo che tende a rimanere "fermo" e la bici che segue fossi e rocce. L'unica accortezza è quella di non tenere un rapporto troppo agile, controllare la pedalata e non avanzare troppo verso il manubrio per non perdere trazione. E' faticosissimo salire in certi tratti ma dà grande soddisfazione!!!
Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo