Pattini freni per CrossMax XL

geronimo

Biker novus
1/1/05
15
0
0
54
reggio emilia
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp
Cerco ciambella di salvataggio...
Sono il felice possessore di una olympia bullet, ammortizzatore DT, forcella skareb super: sorpresa delle sorprese a natale sotto l'albero mi sono trovato delle splendide crossmax XL.
Domanda: come cavolo faccio a frenare sull'anteriore con i miei v-brake XT senza sembrare una nave che entra in porto a sirene spiegate?
Consigliato da una amico ho smontato i vecchi pattini XTR (prima ancora di provarli con le nuove ruote) e montato i ritchey rossi, ma sto pensando di fare marcia indietro o provare pattini specifici per piste frenanti in ceramica, cosa che però volevo evitare per poter utilizzare senza problemi anche l'altra coppia di ruote (con cerchi mavic X221).

AIUTOOO!!
 

geronimo

Biker novus
1/1/05
15
0
0
54
reggio emilia
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp
Non vorrei confondermi, ma mi sembra di aver letto da qualche parte nel forum di un'esperienza terrificante di pattini XTR specifici che si sono letteralmente mangiati le piste frenanti in ceramica.
Qualcuno si ricorda?
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Con piste ceramiche ,solo pattini specifici.
Se vuoi usare enrambe le coppie di ruote,il male minore è usare pattini standard.
Meglio un fischio che un cerchio "disintegrato".
Attenzione, i pattini standard, utilizzati con piste ceramiche tendono a fondere e a trattenere i "sassolini". I tuoi cross-max non meritano un tale trattamento.
Riassunto: a ogni pista frenante il suo pattino.
Il mio sivende è stato molto chiaro in proposito tanto che ,quando ho acquistato i cross-max sl, mi ha "regalato" due coppie di pattini xtr per piste ceramiche.
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Parlando di pattini io vi chiedo se ci sono pattini specifici per tipo di stagione?
Un'altra domanda che è parecchio che mi chiedo quale è la differenza tra v-brake es lx e xtr? nel senso cambia solo il peso o anche il funzionamento?
per il montaggio invece dei pattini come si deve procedere dato che il si vende mi ha detto che vanno montati non paralleli al cerchio? C'è qualche sito che conoscete che ne parla? Io pensavo di farmi degli spessori da mettere a contatto con il cerchio, posizionare i pattini e serrarli; una volta fissati togliendo gli spessori in teoria dovrebbero essere registrati... potrebbe funzionare?
 

blacksilversurfer

Biker serius
13/8/03
237
0
0
Ancona (Marche)
Visita sito
ciao.

nel mio caso, freni xtr e crossmax SL ceramica, per evitare fischi da sirena dell'ambulanza ho montato pattini xtr normali all'anteriore e ceramici al posteriore......ed ho silenziato il tutto senza inconveniente alcuno sulla frenata nè sulla pista.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Un'altra domanda che è parecchio che mi chiedo quale è la differenza tra v-brake es lx e xtr? nel senso cambia solo il peso o anche il funzionamento?

lx "vecchio" e xtr utilizzano entrambi il sistema a parallelogrammo.


per il montaggio invece dei pattini come si deve procedere dato che il si vende mi ha detto che vanno montati non paralleli al cerchio?

il pattino deve risultare leggermente "divaricato" nella parte posteriore,circa un millimetro dovrebbe andar bene. Così mi hanno detto.
 

trek98

Biker novus
11/9/04
38
0
0
53
ROMA
Visita sito
CROSSMAX XL

PATTINO TIOGA ROSSO

KM DI ASSESTAMENTO POCHISSIMI (UNA VENTINA CON UN NORMALE NUMERO DI FRENATE) CON FISCHIO POI LA PERFEZIONE IN FRENATA POTENZA DA NUMERI CIRCENZI E MODULABILITA'

INCONVENIENTE SCARSA DURATA PER UN USO GRAVOSO ACCETTABILE PER UN USO XC ANCHE A LIVELLI VICINI AL RACE.

V-BRAKE AVID ANT E POST.

BYE...
 

geronimo

Biker novus
1/1/05
15
0
0
54
reggio emilia
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp
Accipicchia, vedo che ognuno ha la sua ricetta e questo forse significa che a qualche compromesso bisogna scendere.
La prox settimana mi compro i pattini XTR per piste ceramiche e provo pure quelli, con la speranza di non fare una raccolta di pattini smessi...

Ma se utilizzo i pattini specifici per piste ceramiche con cerchi normali, quali sono gli effetti?
 

trek98

Biker novus
11/9/04
38
0
0
53
ROMA
Visita sito
TI SCONSIGLIO IN OGNI CASO I PATTINI PER PISTA CERAMICA PERCHE SONO MOLTO PIU AGGRESSIVI E QUINDI ACCORCIANO LA VITA DELLE PISTE STESSE (MEGLIO PAGARE UN PATTINO IN PIU OGNI DUE O TRE CAMBI CHE PAGARE UN CROSSMAX XL NUOVO).
E SONO ASSOLUTAMENTE PROIBITI SULLE PISTE DEI CERCHI NON CERAMICI PERCHE' TI MANGI IL CERCHIO INVECE DI CONSUMARE IL PATTINO.
IN PRATICA CON LA STESSA FREQUENZA CHE CAMBIERESTI LE TACCCHETTE FINISCI PER CAMBIARE IL CERCHIO NORMALE....VEDI TU !!!


BYE...
 

geronimo

Biker novus
1/1/05
15
0
0
54
reggio emilia
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp
Trek98, così mi terrorizzi!?!?!
E di quello che diceva Max74, cosa ne pensi? Non vorrei davvero incidere la pista con sassi incollati ai pattini...
D'altra parte avevo già sentito il problema che tu mi confermavi, ovvero la troppa aggressività dei pattini specifici per piste ceramiche e proprio per questo avevo provato i ritchey rossi di cui avevo sentito parlare un gran bene, ma mi sono un po' scoraggiato per il fischio sull'anteriore e l'evidente consumo dopo una sola uscita per di più su asfalto "tranquillo"!
Quasi quasi provo a rimontare i miei vecchi pattini XTR (normali), meno morbidi dei ritchey, per vedere se ci sono differenze.
Poi ti saprò dire.
Tu comunque sei soddisfatto dei Tioga, giusto? Da quanto li usi?

Accetto comunque MOLTO volentieri altri commenti o suggerimenti.
Grazie in anticipo.
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
Io ho montato i crossmax xl sui vecchi pattini xtr normale davanti ritchey neri dietro, morale della favola: in tre uscite ho consumato i pattini posteriori :???: , mentre quelli anteriori sono ancora buoni.

Oggi monto i kool-stop verdi (per piste ceramiche). :-?

Come se non bastasse il consumo dei pattini posteriore è stata la causa indiretta di un atterramento in discesa.
In pratica in una serie di discese abbastanza lunghe, avendo paura di rovinare la pista con i pattini agli sgoccioli, frenavo molto di più con il freno anteriore :-P e patatrak :scassat:
 

trek98

Biker novus
11/9/04
38
0
0
53
ROMA
Visita sito
per quanto riguarda i problemi di fusione non ne ho avuti;
per la durata ti ripeto quello che dicevo nel primo post, se ne fai un uso gravoso (ossia discese molto lunghe) direi che è insufficinete soprattutto per il posteriore, ma visto che il fischio o meglio l'ululato nel caso dei crossmax XL, viene dall'anteriore, potresti montare due mescole diverse ossia TIOGA ROSSO ant e una qualsiasi altra mescola non per ceramici (la scelta dipende solo da te visto che il problema del fischio non ti si pone) al posteriore.

Per quanto mi riguarda fcccio un uso della bici di tipo XC molto pedalato e prediligendo la fatica quindi poca discesa, da qui ne dedurrai che mi stanno benissimo i TIOGA ROSSI anteriori e posteriori al momento.

Questa mia scelta per ora è ottimale per le mie esigenze anche per il fatto che sui BONTRAGER race lite di serie sulla mia bike non ci sono le piste ceramiche e ci ho montato ruote stradali.

BYE...
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Per quanto mi riguarda fcccio un uso della bici di tipo XC molto pedalato e prediligendo la fatica quindi poca discesa, da qui ne dedurrai che mi stanno benissimo i TIOGA ROSSI anteriori e posteriori al momento.

Non conosco i TIOGA ma se monto xtr non ceramici su crossmax sl...li carbonizzo !
Certo, come dici tu giustamente, molto dipende dal tipo di percorso,dallo stile di guida e dal peso del biker.

P.s. Comunque è sempre buona norma effettuare una pulizia periodica dei pattini, di qualsiasi tipo,specialmente dopo uscite fangose. Le piste, ceramiche e non, ve ne saranno grate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo