Pastiglie vetrificate?

Tompla

Biker novus
25/5/18
4
0
0
27
Merate
Visita sito
Bike
Radon ZR Team 5.0 27.5
Buongiorno a tutti,
Ieri ho affrontato una discesa abbastanza lunga (5km circa) con una serie di tornanti in cui frenavo dai 60/, e verso la fine il freno anteriore ha iniziato a fischiare in frenata.
Ho una radon ZR team 5.0 con freni a disco idraulici, ma essendo un novellino non so se monta pastiglie organiche o sinterizzate (presuppongo organiche).
Le mie domande sono:
1) Come faccio a capire se le pastiglie sono vetrificate?
2) Se sono vetrificate come faccio a sistemarle?
3) Siccome prima o poi penso di fare la Valcava (12 km di discesa) devo passare alle pastiglie sinterizzate per evitare di inchiodarmi contro un muro a metà discesa?

Vi ringrazio!
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Rimango dal lato pratico, smonti le pastiglie e gratti lo strato superficiale con della carta vetrata (appoggiata su di un piano). Le rimonti e vedi se tornano a frenare. Se la prova da esito negativo ne compri delle nuove. Non so quante discese hai fatto con la mtb fino ad ora, ma con i percorsi che faccio io ogni 2/3 cambi pastiglie devo cambiare anche i dischi dei freni perché sono diventati troppo sottili (lo spessore minimo di solito è stampigliato sul disco). Verifica con un calibro che i tuoi dischi siano ancora sopra allo spessore minimo di utilizzo.
Per la differenza fra pastiglie organiche e sinterizzate non ti so rispondere però, se decidi di utilizzare pastiglie diverse da quelle che utilizzi ora, verifica prima che siano compatibili con il tuo disco del freno, lo trovi scritto nella specifica del costruttore.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
1) per vedere se sono vetrificate dovresti smontarle e controllare il ferodo...
se la parte che va a contatto col disco è lucida si, sono vetrificate
2) per sistemare le pastiglie vetrificate poggia un pezzo di carta vetro (fine possibilmente) su un tavolo o a terra (superficie liscia in modo da avere planarità) e passaci su le pastiglie fin quando la parte vetrificata non viene via...
dopo questa operazione ci sarà bisogno di un periodo di assestamento tra disco e pastiglie
3) per montare le pastiglie sinterizzate devi assicurarti in primis che il disco le supporti e poi magari che anche l'impianto sia compatibile con pastiglie metalliche (di che impianto parliamo?)
e infine consiglio personale, riguarda un pò la tecnica di frenata perchè se la tecnica di frenata non è quella giusta vetrificherai anche le pastiglie metalliche...
 

Tompla

Biker novus
25/5/18
4
0
0
27
Merate
Visita sito
Bike
Radon ZR Team 5.0 27.5
Grazie! A tutti! Ma è possibile che si siano vetrificate solo con 5/6 frenate forti in discesa? Non andavo giù coi freni tirati, pinzavo forte prima di entrare in curva e basta

EDIT: in totale saranno stati 6/7 minuti di discesa e la frenata più lunga sarà stata comunque inferiore ai 10 secondi (così a occhio)
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo