Pastiglie organiche o semi metalliche?

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Ciao a tutti!!!

Solitamente monto pastiglie organiche all'anteriore per avere una potenza di frenata migliore e metalliche al posteriore per una maggiore durata.
Ora mi appresto ad acquistare una coppia di pastiglie perchè ormai le anteriori sono sotto gli 0,5 mm e sarei tentato di provare le semi metalliche.
Ho fatto qualche ricerca su internet e ho letto che oltre a durare il doppio rispetto a quelle organiche hanno una potenza frenante simile.
Mi piacerebbe però sapere il vostro parere.

Grazie a tutti coloro che parteciperanno
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
se n'è parlato tanto anche qui sul forum, comunque le semimetalliche frenano bene ma spesso necessitano di un pò di riscaldamento ma danno ottime prestazioni sulle lunghe frenate a temperature alte mentre le organiche frenano bene anche subito a freddo ma "peccano" sulle lunghe frenate.
Le metalliche non amano il bagnato e possono essere rumorose. Più o meno il discorso è questo ma ci sono varie eccezioni.

Il linea di masima, per utilizzo XC vanno meglio le organiche, per utilizzo AM vanno bene entrambe e per utilizzo FR DH si prediligono le metalliche, in lina di massima ovviamente.... anche perchè ci sono altri fattori che incidono sulla scelta, tipo il diametro dei dischi, il peso del biker ed anche le tipologie di percorsi abituali.
 
  • Mi piace
Reactions: crc_error

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
se n'è parlato tanto anche qui sul forum, comunque le semimetalliche frenano bene ma spesso necessitano di un pò di riscaldamento ma danno ottime prestazioni sulle lunghe frenate a temperature alte mentre le organiche frenano bene anche subito a freddo ma "peccano" sulle lunghe frenate.
Le metalliche non amano il bagnato e possono essere rumorose. Più o meno il discorso è questo ma ci sono varie eccezioni.

Il linea di masima, per utilizzo XC vanno meglio le organiche, per utilizzo AM vanno bene entrambe e per utilizzo FR DH si prediligono le metalliche, in lina di massima ovviamente.... anche perchè ci sono altri fattori che incidono sulla scelta, tipo il diametro dei dischi, il peso del biker ed anche le tipologie di percorsi abituali.

Quoto piemsmente e aggiungo anche la "capacità e lo stile "del biker.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
"capacità e lo stile "del biker
quoto ed aggiungo che dipende anche dal modello di freni che si montano

invece mi sapreste dire qualcosa su queste ashima SOS: metallica all'estremità ed organica al centro???

questa dovrebbe essere un bella invenzione fatta da Ashima, sono pasticche miste che sfruttano entrambe le mescole, di conseguenza dovrebbero aiutarsi l'un l'altra a sopperire ai propri difetti.

Comunque, per XC vai di organiche senza problemi, al limite ti durano un pò meno delle sinterizzate, ma considerando il costo penso sia preferibile avere pasticche più performanti piuttosto che più durevoli.

p.s. io monto le organiche anche per Am/Enduro
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
invece mi sapreste dire qualcosa su queste ashima SOS: metallica all'estremità ed organica al centro???

eccovi il link: [URL="http://www.lordgunbicycles.com/shop/pastiglie-freni-disco-ashima-p-4380.html"][url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/pastiglie-freni-disco-ashima-p-4380.html[/URL][/URL]


Io queste SOS le monto dietro, con dischi formula da 160, in sostituzione delle organiche di primo equipaggiamento (all’anteriore le ho cambiate, ma ho mantenuto le organiche su disco sempre formula, ma da 180).
Ti posso dire che frenano quasi quanto le organiche, la differenza rispetto a prima è veramente minima, anzi noto meno affaticamento nelle lunghe discese…
Per contro come consumo non sono poi molto diverse dalle organiche che avevo prima..un po’ di più mi sono durate, ma non un’esagerazione..
La mia esperienza con queste sos è sicuramente molto buona, infatti dietro quando le dovrò cambiare rimonto le ashima sos, mentre davanti, continuo con le organiche…
 

piersantelli

Biker velocissimus
questa dovrebbe essere un bella invenzione fatta da Ashima, sono pasticche miste che sfruttano entrambe le mescole, di conseguenza dovrebbero aiutarsi l'un l'altra a sopperire ai propri difetti.

le sto usando e ne sono soddisfatto.
le parti esterne sono sinterizzate, semimetalliche, e garantiscono una buona resistenza alla frenata lunga. la parte interna è organica, funziona subito anche a freddo, evita i rumori (non che i freni debbano essere silenziosi per forza, si tratta di frenare non di conciliare il sonno ai cardellini); un buon mix insomma.
il consumo è uniforme su tutta la superficie.
bel prodotto.
 
Preferisco avere una frenata leggera ad inizio discesa ed efficente verso la fine,dove le forze fisiche diminuiscono (quindi parlo di sinterizzate...)
Che trovarmi subito con dei freni micidiali, e verso fine discesa quando inizio a sentire la stanchezza trovarmi con delle pastiglie calde che frenano poco (quindi organiche).
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Approfitto dell'argomento per fare una domanda:
Che tipo di pastiglie montano la gli Avid Juicy 5 ?
La frenatura è buona ma fischia molto sopratutto a freddo sarebbe possibile sostituire il tipo che monto con pastiglie che non diano questo problema?
Saluti a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo