pastiglie freni formula rx

Elberry

Biker serius
24/9/09
281
0
0
Thiene VI
Visita sito
dalla tabella precedente sembra che pasticche x formula r1 e rx sn compatibli.

ma mi fa venire un dubbio xk io nel mio impianto rx ho come scorta 4 pasticche della ebc brakes cn scritto formula/oro 1. colore verdi. spero vanno bene seno le riporterò indietro!
 

maxsalt

Biker novus
21/11/09
15
0
0
roma
Visita sito

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
tra RX R1 e the ONE la forma delle pastiglie non cambia ... quindi si possono montare su qualsiasi impianto formula di nuova generazione (quindi esclusi la serie ORO) ... tuttavia le pastiglie hanno delle differenze ... quelle degli R1 sono a mescola organiche su supporto in ergal .. mentre quelle dei the ONE sono sinterizzate su supporto in acciaio .... quelle degli RX sono su supporto in acciaio e non ne sono certo ma mi pare siano organiche

o-o
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ma perche in giro a negozi han solo pasticche per formula oro e dicon k le montan su tutti gli impianti formula?

Perché vogliono vendere le pastiglie e non hanno ancora o non hanno ordinato le pastiglie per Rx/R1/TheOne o perché sono male informati...
Poi magari si possono montare e funzionano anche ma è ovvio che se la forma della piastrina di supporto è differente la pastiglia si muoverà di più...
Se hai già preso le pastiglie per impianti serie ORO e non le hai ancora montate portale indietro e digli che non le vuoi più.
 

matteo_84

Biker marathonensis
riattivo questo topic...visto che ho lo stesso problema...e metto una foto:

screenshot011an.jpg


quella a sx è quella originale trovata sui freni...quella a destra è quella che ho comprato!! nella scatoletta delle pasticche nuove NON è specificato RX ma solo: THE ONE, R1 e MEGA.

mi sembrano identiche in tutto e per tutto, anche nella mescola (sono entrambe organiche)!
l'unica differenza è che quella nera è più leggera (ha il supporto in ergal)!

quindi anche se non c'è scritto rx vado col cambio?! non vorrei sfracellarmi! :P :P :P

grazie
ciao
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
quindi anche se non c'è scritto rx vado col cambio?! non vorrei sfracellarmi! :P :P :P

confermo che Formula 2010 in versione R1, RX, MEGA, THE ONE e THE ONE FR montano esattamente le stesse pasticche, intendo come forma della piastrina stessa, poi scegli tu il tipo di mescola che più preferisci.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
dalla tabella precedente sembra che pasticche x formula r1 e rx sn compatibli.

ma mi fa venire un dubbio xk io nel mio impianto rx ho come scorta 4 pasticche della ebc brakes cn scritto formula/oro 1. colore verdi. spero vanno bene seno le riporterò indietro!

ciao credo che quelle per i Formula Oro non siano compatibili con quelle per i nuovi impianti Formula RX, R1, The One e Mega

A proposito di RX, l'impianto viene venduto con pastiglie di tipo organiche, quindi con relative caratteristiche eccc, qualcuno di voi le ha sostituite con quelle semimetalliche e se si come rispondono i freni???
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
si, mi stavo chiedendo se qualcuno con gli RX e i dischi di serie ha provato le pasticche sintetizzate ... non vorrei che fischiassero ...

di norma le sintetizzate hanno un trattamento della pasta migliore rispetto alle organiche e per questo frenano meglio e durano anche di più

però magari "fischiano"
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
riattivo questo topic...visto che ho lo stesso problema...e metto una foto:

Non hai lo stesso problema, hai postato una foto di 2 pastiglie per formula RX, The One, Mega, r1 ecc ecc

Il problema sussisteva per le pastiglie dei k18 (sempre formula) che sono diverse da quelle per RX, The One, Mega, ecc. e che un negoziante ha venduto a chi ha aperto il topic come adatte per RX, Mega,ecc cosa non vera...

Per il discorso pastiglie originali o non originale ovviamente Formula consiglia di usare solo le prime... io ad esempio uso le Goodridge (ma ce ne sono di tantissime altre marche ugualmente valide) e mi trovo bene. Quasi tutti quelli che conosco non usano esclusivamente pastiglie originali ma usano quelle che trovano a meno... nessun problema quindi a te la scelta...
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Non hai lo stesso problema, hai postato una foto di 2 pastiglie per formula RX, The One, Mega, r1 ecc ecc

Il problema sussisteva per le pastiglie dei k18 (sempre formula) che sono diverse da quelle per RX, The One, Mega, ecc. e che un negoziante ha venduto a chi ha aperto il topic come adatte per RX, Mega,ecc cosa non vera...

Per il discorso pastiglie originali o non originale ovviamente Formula consiglia di usare solo le prime... io ad esempio uso le Goodridge (ma ce ne sono di tantissime altre marche ugualmente valide) e mi trovo bene. Quasi tutti quelli che conosco non usano esclusivamente pastiglie originali ma usano quelle che trovano a meno... nessun problema...



dove le prendi le goodridge?
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
personalmente prediligo le organiche, sopratutto visto il tempo.... durano meno ma frenano sempre meglio, se non usi la bike per downhill sparato

quoto.

Io uso le sinterizzate (anche se non faccio dh) però è assolutamente vero che alle prime frenate vai un po' lungo...
Le organiche frenano subito bene anche da fredde, di contro hanno una durata inferiore e sono maggiormente soggette al fading (anche se in realtà per metterle seriamente in difficoltà ce ne va...)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
la qualità delle originali formula è impareggiabile .. soprattutto considerando che sono studiate in relazione al coefficiente di attrito dei loro dischi .... formula ha applicato molti studi e ricerche su questo aspetto dei loro impianti ... e utilizzare "qualunque" altro tipo di pastiglia .. di qualità media (mediocre) .. equivale a declassarne le prestazioni


per la differenza organiche/sinterizzate ... ha espresso bene GD-STORE

le sinterizzate impiegano più tempo a raggiungere la temperatura ottimale di frenata .. e disperdono il calore più facilmente .. quindi sono adatte ad utilizzi con discese intense e continuative ...

le organiche hanno una risposta pronta alla frenata anche da fredde .. anzi .. da fredde frenano ancora di più .. ma dissipano molto meno il calore .. infatti nelle lunghe discese potrebbero provocare problemi di fading (rarissimo sugli impianti formula MY2010) .. e comunque se usate da calde si consumano molto facilmente

la versione (organiche) per R1 carbon ha il supporto in ergal .. la piastrina su cui è attaccato il ferodo per capirci ... che oltre a giovare al il peso .. aiuta molto nella dissipazione del calore ... fermo restando .. come già detto per le altre organiche .. che la si utilizzi per giri misti .. e non prevalentemente in discesa


fidatevi dei progettisti formula .. che sanno quello che fanno .... inutile risparmiare pochi euro sulle pastiglie (che comunque sapendo dove cercare anche originali si trovano a prezzi concorrenziali) .. per inificiare le prestazioni di un freno che avete pagato parecchi dindini .. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo