Pastiglie che toccano il disco

Simo15

Biker popularis
31/7/14
52
0
0
Ortona, CH
Visita sito
Meno di una settimana fa ho effettuato l'upgrade della forcella e quando ho rimontato la pinza ho notato che le pastiglie sfregano con il disco. Ho centrato la ruota e la pinza ma la pastiglia interna continua a toccare il disco producendo un fastidioso cigolio quando la bici è quasi ferma. Oltre a questo problema di rumore si aggiunge l'attrito tra pastiglia e disco che frena in modo evidente la ruota.
Stamattina ho tolto le pastiglie per vedere meglio è mi è sembrato di vedere il pistoncino interno fuori posto::nunsacci:
WP_20150610_11_58_38_Pro.jpg

WP_20150610_12_51_53_Pro.jpg

WP_20150610_12_52_20_Pro.jpg

WP_20150610_12_52_26_Pro.jpg

WP_20150610_12_52_33_Pro.jpg
Come posso risolvere?:specc:
PS: I freni sono degli shimano alivio (br m445).
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Aggiungo un' ultima immagine:
Vedi l'allegato 212375
Dai una pulita ai pistoncini con alcool, se non l'hai già fatto.
Falli uscire un po' di più uno alla volta tenendo l'altro fermo con un cacciagomme di plastica.
Finita la pulizia rimandali dentro tutti e due e prova a ricentrare pistoncini e pinza.
Io anche così non risolvo del tutto e devo fare uscire un po'di più quello pigro prima di cominciare a centrare. Così facendo poi lavorano simmetrici.
 

Simo15

Biker popularis
31/7/14
52
0
0
Ortona, CH
Visita sito
Dai una pulita ai pistoncini con alcool, se non l'hai già fatto.
Falli uscire un po' di più uno alla volta tenendo l'altro fermo con un cacciagomme di plastica.
Finita la pulizia rimandali dentro tutti e due e prova a ricentrare pistoncini e pinza.
Io anche così non risolvo del tutto e devo fare uscire un po'di più quello pigro prima di cominciare a centrare. Così facendo poi lavorano simmetrici.
Come alcool va bene quello che si ha a casa per curare le ferite?:nunsacci:
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Come alcool va bene quello che si ha a casa per curare le ferite?:nunsacci:

nel tech corner trovi un video che spiega molto bene come effettuare l'operazione....tenere i pistoncini puliti è fondamentale per avere un andamento corretto e un'usura uniforme delle pastiglie

l'alcool va bene anche quello classico (quello rosa), comunque meglio l'isopropilico, poi già che ci sei dai una bella passata anche ai dischi
 

Simo15

Biker popularis
31/7/14
52
0
0
Ortona, CH
Visita sito
nel tech corner trovi un video che spiega molto bene come effettuare l'operazione....tenere i pistoncini puliti è fondamentale per avere un andamento corretto e un'usura uniforme delle pastiglie

l'alcool va bene anche quello classico (quello rosa), comunque meglio l'isopropilico, poi già che ci sei dai una bella passata anche ai dischi
Allora pulirò i pistoncini.
Grazie a tutti per i consigli:spetteguless:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
io di solito dopo la pulizia con un coton fioc imbevuto di olio minerale (lo stesso dei freni) faccio fuoriuscire un pistoncino alla volta e passo un velo di olio al lato del pistoncino così scorre meglio e le guarnizioni all'interno rimangono morbide. poi ovviamente con i pistoncini in battuta pulisco tutto con l'isopropilico in modo da non contaminare le pastiglie con l'olio in eccesso...
 

Simo15

Biker popularis
31/7/14
52
0
0
Ortona, CH
Visita sito
io di solito dopo la pulizia con un coton fioc imbevuto di olio minerale (lo stesso dei freni) faccio fuoriuscire un pistoncino alla volta e passo un velo di olio al lato del pistoncino così scorre meglio e le guarnizioni all'interno rimangono morbide. poi ovviamente con i pistoncini in battuta pulisco tutto con l'isopropilico in modo da non contaminare le pastiglie con l'olio in eccesso...
Al momento devo usare l'alcool dato che non ho dell'olio minerale oltre a quello dentro i freni.:celopiùg:
 

Simo15

Biker popularis
31/7/14
52
0
0
Ortona, CH
Visita sito
Un' ultima domanda: è normale che dopo che ho rimontato le pastiglie la corsa della leva si era allungata notevolmente ed ho dovuto dare una decina di pompate per farla tornare com'era prima?:nunsacci:
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Un' ultima domanda: è normale che dopo che ho rimontato le pastiglie la corsa della leva si era allungata notevolmente ed ho dovuto dare una decina di pompate per farla tornare com'era prima?:nunsacci:
Che si debba pompare più volte è normale, fin tanto che le pastiglie non vanno in battuta contro il disco. Soprattutto se hai fatto il lavoro e dopo rimesso le pastiglie già parzialmente consumate. Fossero state nuove avresti pompato meno. Sarebbe sintomo di un problema la pompata a vuoto che si verificasse in condizioni normali.
 

Simo15

Biker popularis
31/7/14
52
0
0
Ortona, CH
Visita sito
Che si debba pompare più volte è normale, fin tanto che le pastiglie non vanno in battuta contro il disco. Soprattutto se hai fatto il lavoro e dopo rimesso le pastiglie già parzialmente consumate. Fossero state nuove avresti pompato meno. Sarebbe sintomo di un problema la pompata a vuoto che si verificasse in condizioni normali.
A ok, quindi è tutto normale. Ora resta solo:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Dato che mi trovavo ho anche pulito il disco e leggermente scartavetrato le pastiglie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo