Pastiglia che tocca

  • Creatore Discussione ...................
  • Data di inizio
?

...................

Ospite
Raga, mi sa che ho fatto un danno...nel forzare con il cacciagomme per mandare indietro il pistoncino ne ho rotto un piccola parte...quanto è grande la cazzata?
 

life

Biker forumensus
ehehehe ... allora calma , considera che non importa il danno , fino ad un certo punto insomma , se ami questo sport imparare a mettere mano sulla bici rende inevitabile fare danni all'inizio per cui ...

Come hai fatto a romperlo ? il pezzo che si è staccato è grosso o una scheggia per intenderci ? ... è difficile valutare , ma se pure si è staccato un piccolo pezzo , ma il pistone si è crepato allora è un casino ... e forse sti maledetti freni fai prima a buttarli e a prenderti degli deore/slx nuovi a 80/100 euro ... e amen.
 
?

...................

Ospite
A freddo mi sono reso conto che era solo una piccola scheggia della dimensione di 2mm per un decimo di spessore sul lato a contatto con la pastiglia ma ieri per sicurezza sono andato dal meccanico che mi ha rassicurato.
Nulla da fare per quanto riguarda il rumore/contatto, lui dice che con qualche discesa quel po' di spessore che fa contatto dovrebbe andarsene.
Leggevo in rete che è un problema diffuso dei Formula Oro la poca luce tra pastiglia e freno.
Ora mi sono imposto di usarla un po' e vedere come va (in effetti la ruota non è frenata, fa solo il classico rumore da contatto disco/pastiglia).
Se il problema dovesse persistere ci metterò mano io.:nunsacci:
Se farò ancora danni o perderò la pazienza valuterò un upgrade. :smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo