Passaparola, puntata di ieri sera

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
Ieri sera, mentre attendevo il TG5, scorrevano gli ultimi minuti del programma condotto da Gerry Scotti "Passaparola" e ad un concorrente hanno chiesto con la lettera "N", l'unità di misura della radioattività.
La risposta il concorrente non la sapeva e dopo non hanno neppure dato la risposta.

Dai miei lontani ricordi di fisica e chimica, ho sempre saputo che la radioattività si misura in Becquerel che nel 1975 ha sostituito il Curie.

le cose sono 2, o questi si sono fumati il cervello o sono io che perdo i colpi.

Qualcuno ha visto la puntata e ha notato il presunto errore?
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
Pedalealpino ha scritto:
Ieri sera, mentre attendevo il TG5, scorrevano gli ultimi minuti del programma condotto da Gerry Scotti "Passaparola" e ad un concorrente hanno chiesto con la lettera "N", l'unità di misura della radioattività.
La risposta il concorrente non la sapeva e dopo non hanno neppure dato la risposta.

Dai miei lontani ricordi di fisica e chimica, ho sempre saputo che la radioattività si misura in Becquerel che nel 1975 ha sostituito il Curie.

le cose sono 2, o questi si sono fumati il cervello o sono io che perdo i colpi.

Qualcuno ha visto la puntata e ha notato il presunto errore?


e' vero ma molti contatori hanno i Curie o entrambe.

Unità di Misura della Radiazione

Vi sono molte unità di misura perché dipende da cosa noi vogliamo misurare:
Unità di misura di disintegrazioni nucleari

Il Curie (CI) è l'unità standard più vecchia, e corrisponde a 3700 * 1010 disintegrazioni nucleari per secondo.
L'unità SI (Sistema internazionale di misura) è il Becquerel (Bq) ,corrisponde ad 1 disintegrazione per secondo.
Unità di misura che indica la quantità di radiazione (X o gamma) necessaria a produrre un effetto nella materia

Roentgen (R) è definito come la quantità di radiazione X o gamma che produce in un campione di aria di 1mL è 0°C e 1 atm, una quantità di ioni corrispondente ad una carica elettrica di 1 ues. Poiché la carica elettrica è 4,8 * 10-10ues, 1 R corrisponde a 2.1 * 109 ioni con singola carica.
Es: Un orologio luminoso produce circa 5 milliroentgen (mR) per anno.
Es: Una radiografia produce circa 500 mR.
Il Roentgen è riferito solo a radiazioni X e gamma.
 

Cinghiale

Biker superis
10/5/03
417
19
0
48
Genova-Liguria-Italia
Visita sito
penso che la risposta fosse nanocurie (nC), unità di misura ad esempio della radioattività delle acque (così riportano un paio di siti internet), comunque nei prossimi giorni (con un ritardo di 2 o 3 giorni sulla trasmissione della puntata) sul sito di passaparola vengono riportate le varie ruote con le varie soluzioni.

ciao ciao
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
anche io ho sentito spesso parlare di NanoCurie, forse intendevano proprio quello...

oink :prost:

fino a qui c'ero arrivato anche io, ma è assolutamente errato.

l'unità di misura qui considerata è il curie punto e basta. il nano è solamente un sottomultiplo del curie, non è l'unità di misura.
 

ARC_

Biker extra
Pedalealpino ha scritto:
fino a qui c'ero arrivato anche io, ma è assolutamente errato.

l'unità di misura qui considerata è il curie punto e basta. il nano è solamente un sottomultiplo del curie, non è l'unità di misura.

Non ho visto la puntata .... cioe' io e la televisione non e' che siamo cosi' affini ultimamente.

Comunque l'unita' di misura e' il curie... che, pero', in natura la ardioattivita' assume valori talmente bassi da non poter essere misurata con l'unita' di misura vera e propria ma con la sua frazione
1 curie = 1.000.000.000 nanocurie

E' un po' come quando ti chiedono: QUANTO PESI?

Tu dai il peso in Kilogrammi .... tanto che sembra una unita' di misura....
ma la vera unita' di misura del peso e' il grammo!!

Oppure i MILLIBAR per la pressione atmosferica .... ecc.

Sembra che abbiano un pochettino toppato i giudici di passaparola...
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
ARC_ ha scritto:
Non ho visto la puntata .... cioe' io e la televisione non e' che siamo cosi' affini ultimamente.

Comunque l'unita' di misura e' il curie... che, pero', in natura la ardioattivita' assume valori talmente bassi da non poter essere misurata con l'unita' di misura vera e propria ma con la sua frazione
1 curie = 1.000.000.000 nanocurie

E' un po' come quando ti chiedono: QUANTO PESI?

Tu dai il peso in Kilogrammi .... tanto che sembra una unita' di misura....
ma la vera unita' di misura del peso e' il grammo!!

Oppure i MILLIBAR per la pressione atmosferica .... ecc.

Sembra che abbiano un pochettino toppato i giudici di passaparola...

è proprio quello che intendo io.

se ti intendi di elettronica, è un pò come con i condensatori. un componente può avere valore di 5 nanofarad, ma l'unità di misura della capacità nei condensatori è il farad.

a titolo di esempio.
 

ARC_

Biker extra
Pedalealpino ha scritto:
....se ti intendi di elettronica, è un pò come con i condensatori. un componente può avere valore di 5 nanofarad, ma l'unità di misura della capacità nei condensatori è il farad...

:nunsacci: mmmmhhh!
Diciamo che qualcosina ... ci capisco.
Faccio progettazione e sviluppo di schede elettroniche e relativo software per automazioni industriali ..... :-) !

E tu .... mi sembri tanto un collega o giu' di li'.... GIUSTO?
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
ARC_ ha scritto:
:nunsacci: mmmmhhh!
Diciamo che qualcosina ... ci capisco.
Faccio progettazione e sviluppo di schede elettroniche e relativo software per automazioni industriali ..... :-) !

E tu .... mi sembri tanto un collega o giu' di li'.... GIUSTO?

sono perito elettronico, ma nella vita faccio tutt'altro.
d'altra parte bisogna anche accontentarsi al giorno d'oggi...:nunsacci:
 

ARC_

Biker extra
Pedalealpino ha scritto:
sono perito elettronico, ma nella vita faccio tutt'altro.
d'altra parte bisogna anche accontentarsi al giorno d'oggi...:nunsacci:
Il fatto che fai qualcos'altro in attesa del TUO lavoro .... ti fa' solamente ONORE!!

(Te lo dice chi ha fatto il LAVAPIATTI, CAMERIERE ed OPERAIO prima di trovare il MIO LAVORO.....)

Ciao COLLEGA!!
IN BOCCA AL LUPO!!!
SPERO CHE IL PROSSIMO ANNO TI PORTI IL LAVORO DI ELETTRONICO!!
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Il nano in effetti è solo un sottomultiplo, però ricordiamo che quando si parla di sistema internazione mks ad eempio per la massa parliamo di kilo-grammo e dovendo fornire dei risultati li dobbiamo fornire al kilo usando un 10^3 implicito nella definizione di sistema internzionale. Poi il curie non l'ho mai usato nei miei passati esercizi di fisica e non escludo che sia implicito il 10^-9.
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
ARC_ ha scritto:
Il fatto che fai qualcos'altro in attesa del TUO lavoro .... ti fa' solamente ONORE!!

(Te lo dice chi ha fatto il LAVAPIATTI, CAMERIERE ed OPERAIO prima di trovare il MIO LAVORO.....)

Ciao COLLEGA!!
IN BOCCA AL LUPO!!!
SPERO CHE IL PROSSIMO ANNO TI PORTI IL LAVORO DI ELETTRONICO!!

ti ringrazio, ma non mi lamento del mio lavoro.
non sono in ufficio, ma guadagno di più di alcuni miei coetanei laureati che sono a fare il cassiere o la cassiera all'ipermercato anche il sabato e la domenica...e poi ogni tanto arriva qualche giorno di cassa integrazione:mrgreen: che mi permette di dedicare il tempo alle mie passioni: montagna, mtb, sci e le donne.:sborone:

poi se arriva il mio lavoro ben venga, altrimenti chissenefrega!:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo