Passaggio da front a full

scocht75

Biker novus
29/4/13
25
1
0
Sassari
www.facebook.com
Salve,vorrei passare da una cube ltd race 26" quindi front a una cube ams 150 HPA pro 27.5
Parto dal dirvi che mi piace fare percorsi abbastanza tecnici ma non disdegno qualche bella discesa impervia,insomma vorrei un mezzo che mi consenta d'affrontare qualsiasi percorso, anche perchè le discese bisogna guadagnarsele!
L'unico mio dilemma a parte il costo superiore della AMS è il suo peso dichiarato di 13.6 kg,secondo voi vado a migliorare o rischio di morire nelle salite,considerando anche i pezzi d' asfalto per raggiungere i percorsi sterrati percorro in media 30- 35 km ad escursione.
grazie in anticipo per i vostri consigli.
 

folgariamtb

Biker urlandum
11/9/12
535
4
0
Verona
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29 9.0 - Stumpjumper FSR Comp orgogliosamente 26 - Fixed spaccagambe -
Fatto recentemente lo stesso passaggio; in salita il peso della full si sente ma nello scassato anche in salita tutto sommato si va meglio in quanto l'ammo posteriore copia il fondo sconnesso.. E in discesa tutto un altro mondo :celopiùg:
 

scocht75

Biker novus
29/4/13
25
1
0
Sassari
www.facebook.com
secondo voi è meglio la 150 hpa dove la forcella rock shocx ha due regolazioni 120-150 e poi si può bloccare in remoto o la cube 130 hpa race tutta guarnita xt con forcella fox,senza blocco remoto ma solo sullo stelo della forca,pesa 600 gr in meno.
Dimenticavo la 130 hpa race costa 500 euro in più,fattore da tenere in considerazione
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
secondo voi è meglio la 150 hpa dove la forcella rock shocx ha due regolazioni 120-150 e poi si può bloccare in remoto o la cube 130 hpa race tutta guarnita xt con forcella fox,senza blocco remoto ma solo sullo stelo della forca,pesa 600 gr in meno.
Dimenticavo la 130 hpa race costa 500 euro in più,fattore da tenere in considerazione

frà le 2 , personalmente preferisco la 150 hpa ....meglio avere forca variabile , se ti piace salire ...


non ci hai detto la taglia ma sempre restando in casa Cube , visto che parliamo di questa marca ....ma qualcosa del genere se ti và bene ???? :

http://www.bike-discount.de/shop/k1867/a80524/cube-stereo-super-hpc-160-race-650b-blackline.html

ammo e forca fox ctd con steli da 34 e 160-120 di escursione , cambio guarnitura xt , e pesa meno delle altre 2....e costa come la 130 hpa race
 

homerone

Biker superis
24/2/08
443
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
io sono passato da una front a una full qualche anno fa e sono passato da 10 ai 13,5 kg e inutile dire che in salita si sentono sopratutto nei tratti su asfalto inoltre anche le gomme solitamente si montano sezioni molto piu' generose e meno scorrevoli.Dopo qualche uscita comunque ci si abitua anche perchè la discesa diventerà tutto un altro pianeta.In base alla mia esperienza mi sento assolutamente di consigliarti il cambio
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Se l'utilizzo che ne fai e' per puro divertimento ed escursionismo , sicuramente la full dovrebbe essere la scelta giusta , poi passare da una front ad una biammortizzata da 150 mm e' un bel salto, potresti secondo me valutare anche escursioni leggermente inferiori , intorno ai 120/130 mm tanto per intenderci e raggiungeresti comunque il tuo scopo .
Se posso permettermi di darti un consiglio , visto che sei orientato su una 27,5 , valuterei anche qualche 26 di livello alto che magari potresti portare a casa con lo stesso budget , anche rivolgendoti al mercato dell'usato , in questo momenti si possono fare affari d'oro !!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
L'unico mio dilemma a parte il costo superiore della AMS è il suo peso dichiarato di 13.6 kg,secondo voi vado a migliorare o rischio di morire nelle salite,considerando anche i pezzi d' asfalto per raggiungere i percorsi sterrati percorro in media 30- 35 km ad escursione.

non è una questione di peso ma di filosofia. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: giamma983

scocht75

Biker novus
29/4/13
25
1
0
Sassari
www.facebook.com
grazie per le vostre opinioni,mi sto chiarendo un po le idee.
Per i colori andrei sulla ams hpa 130,mentre per la forca direttamente sulla hpa 150,anche perchè quest'ultima ha il blocco in remoto della forcella ed anche variabile.
Considerando che adesso sulla mia ltd sono abituato ad usare il controller della forcella sul manubrio,cambiare l' abitudine mi sa che è un po difficile !
comunque a parte il peso leggermente superiore mi sembra un ottima biga per fare un po di tutto a livello amatoriale.
ams-150-hpa-pro-275
 
grazie per le vostre opinioni,mi sto chiarendo un po le idee.
Per i colori andrei sulla ams hpa 130,mentre per la forca direttamente sulla hpa 150,anche perchè quest'ultima ha il blocco in remoto della forcella ed anche variabile.
Considerando che adesso sulla mia ltd sono abituato ad usare il controller della forcella sul manubrio,cambiare l' abitudine mi sa che è un po difficile !
comunque a parte il peso leggermente superiore mi sembra un ottima biga per fare un po di tutto a livello amatoriale.
ams-150-hpa-pro-275

Decisamente sono due mezzi favolosi e validi; la variabilità della forcella sicuramente è un punto in più. Per il peso ci si abitua, poi le full soprattutto quelle da trail, am salgono come delle "capre"; ci farai sicuramente la gamba. ;-):celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo