Pasquetta - CAI Pajna - La Dorsale del Triangolo (Brunate/Asso)

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Ottima idea!!
Penso di esserci ma di arrivare in vetta con la funicolare.
Se qualcuno condivide, penso che si potrebbe prendere quella delle 9.00.

Solo un commento: CAI o non CAI ( sono tesserato) non bisognerebbe mai porre questi limiti sopratuttuo pensando dove stiamo "trasmettendo".
Se si vogliono dei paletti, bene, ma solo come consiglio.

Mai come "MUST" per una gita...................impensabile


Ric

A quali must ti riferisci ?

TMax
 

Ricky64

Biker serius
4/9/06
121
0
0
Como
Visita sito
La funicolare non si fa !
Si parte in bici da Albavilla ! Parcheggio supermercato Despar ore 7.45 !

Ciao

TMax (Quote)


I MUST sono quei paletti che ponete per fare una gita come questa.....

Mi spiace vedere che state utilizzando questo mezzo per promuovere la VOSTRA gita senza aprirla agli altri.

NON penso sia questo lo spirito che contraddistingue questo forum.....\

Forse mi conviene scrivere al responsabile CAI di Paina....

Peccato...............
 

porkrabu

Biker grossissimus
1/4/05
5.297
0
0
como in provincia
Visita sito
oggi ho fatto la dorsale ,
non voglio spaventarvi ma ...
preparatevi a camminare !
dal rifugio riella in avanti cè un mare di neve ,
non sempre pedalabile ,
sulla salita verso il l' alpe di terrabiotta , dopo l' alpe spessola , cè un mare di fango e dopo lo scollinamento ancora neve fino alla partenza degli ex impianti di risalita del san primo .
se andate , aparte la fatica , è comunque divertente ,
ed era la prima volta che lo facevo
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
oggi ho fatto la dorsale ,
non voglio spaventarvi ma ...
preparatevi a camminare !
dal rifugio riella in avanti cè un mare di neve ,
non sempre pedalabile ,
sulla salita verso il l' alpe di terrabiotta , dopo l' alpe spessola , cè un mare di fango e dopo lo scollinamento ancora neve fino alla partenza degli ex impianti di risalita del san primo .
se andate , aparte la fatica , è comunque divertente ,
ed era la prima volta che lo facevo

0UNSHX.jpg

...sperèm... già l'anno scorso è stata dura (x me)....​
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
La funicolare non si fa !
Si parte in bici da Albavilla ! Parcheggio supermercato Despar ore 7.45 !

Ciao

TMax (Quote)


I MUST sono quei paletti che ponete per fare una gita come questa.....

Mi spiace vedere che state utilizzando questo mezzo per promuovere la VOSTRA gita senza aprirla agli altri.

NON penso sia questo lo spirito che contraddistingue questo forum.....\

Forse mi conviene scrivere al responsabile CAI di Paina....

Peccato...............

Mah... penso che se uno non voleva pagare i 3,50 € poteva anche nn farlo... la mattina si trovava a Albavilla e andava via con gli altri...
a me nn tange, ma so che se ti capita qlc, quando esce l' elicottero son soldoni... se si riuscisse a fare una assicurazione x gli appassionati di MTB ANNUALE sarebbe un must... io ero socio del CAI, ma mi son perso per strada, anche se ogni settimana, o quasi , sono in montagna...:medita:

A mio parere, c' è da apprezzare lo spirito di TMax per promuovere un punt un pò diverso...l' anno scorso eravamo in pochi, ma è stato veramente simpatico...
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Mah... penso che se uno non voleva pagare i 3,50 € poteva anche nn farlo... la mattina si trovava a Albavilla e andava via con gli altri...
a me nn tange, ma so che se ti capita qlc, quando esce l' elicottero son soldoni... se si riuscisse a fare una assicurazione x gli appassionati di MTB ANNUALE sarebbe un must... io ero socio del CAI, ma mi son perso per strada, anche se ogni settimana, o quasi , sono in montagna...:medita:

A mio parere, c' è da apprezzare lo spirito di TMax per promuovere un punt un pò diverso...l' anno scorso eravamo in pochi, ma è stato veramente simpatico...

Non voglio togliere nulla al lavoro di Tmax però una precisazione è come minimo doverosa: se qualcuno si fa male e chiama il 118, l'elicottero è coperto dal servizio sanitario nazionale quindi non abbiate paura e non fate i taccagni che tanto non vi costa mentre potrebbe essere pericoloso muoversi e scendere a valle dopo un trauma grave. Come tutti sapete, ho avuto bisogno di essere trasportato poco tempo fa.
Cosa ben diversa è se vi fate male fuori dal territorio nazionale, in questo caso si paga (e non so se l'assicurazione CAI copra).
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
Porca puzz, è possibile che quando si parla di CAI si deve sempre sollevare qualche polverone ...... ?
Qualche precisazione doverosa:
- La gita è aperta a tutti soci e non soci (pià punt aperto di così).
- La decisione di fare l'assocurazione pensavo fosse un passo positivo ... non un alimitazione ....... Spendimo un sacco di soldi per le bike e poi ci lamentiamo per 3 miseri euri che servono (speriamo di no) per la nostra sicurezza ? Boh....
- Molti dei gruppi cai attiva l'assicurazione (vede Varese, etc) e fanno bene.
- Non è che se si presenta uno la mattina e non ha fatto l'assicurazione non lo si accetta .... semplicemente viene sapendo che non l'ha attivata !
- I soci CAI sono sempre coperti per Ricerca, Soccorso ed RC durante tutte le gite (CAI e non) in tutta Europa (Svizzera Compresa).
- In più comunque, non essendo chiaro a nessuno dove termini la coperturta del 118 (confemo come dice pixel .... gratuito) e dove si inizi a pagare, si è deciso comunque di attivare per gli iscritti anche la RIcerca e Soccorso + infortuni (extra per tutti).
- Insomma i solcini per l'assicurazione non i sembrano un limite.

Non me ne voglia @Richy64 ........ che se vuole scrivere al responsabile cai paina .... mi fa solo piacere.

Ciao

TMax
 

TuttinsellaMax

Biker superis
18/1/07
474
0
0
Brianza
Visita sito
oggi ho fatto la dorsale ,
non voglio spaventarvi ma ...
preparatevi a camminare !
dal rifugio riella in avanti cè un mare di neve ,
non sempre pedalabile ,
sulla salita verso il l' alpe di terrabiotta , dopo l' alpe spessola , cè un mare di fango e dopo lo scollinamento ancora neve fino alla partenza degli ex impianti di risalita del san primo .
se andate , aparte la fatica , è comunque divertente ,
ed era la prima volta che lo facevo

Grazie per le info !
Una volta al Riella vediamo il dafarsi e comunque si gira verso valle alla colma.
Nel caso ... ponso che i responsabili della gita decidano di deviare.

@dindo - Mi sa che il freschetto non ce lo toglie nessuno !

Ciao
 

frenci

Biker novus
ciao ragazzi ieri ho fatto lo stesso giro del pork e..... ha ragione !!! dopo il riella è impressionante!!! si passa dalle primule a circa 50/60 cm di neve!!
è stato divertente lo stesso ma abbiamo fatto parecchia strada a piedi e oggi...............................................................................
a magreglio circa 20 cm di neve fresca ed al momento non accenna a smettere!!!!
 

porkrabu

Biker grossissimus
1/4/05
5.297
0
0
como in provincia
Visita sito
ciao ragazzi ieri ho fatto lo stesso giro del pork e..... ha ragione !!! dopo il riella è impressionante!!! si passa dalle primule a circa 50/60 cm di neve!!
è stato divertente lo stesso ma abbiamo fatto parecchia strada a piedi e oggi...............................................................................
a magreglio circa 20 cm di neve fresca ed al momento non accenna a smettere!!!!

stamattina nevicava anche a eupilio ,
c' era quasi una bufera di neve !
per fortuna adesso è uscito il sole per cui un' uscita tranquilla ad albavilla domani si fa .
rietro per le 11.30 perchè vado dalla zia a mangiare un brasato con polenta super !!!
 

Ricky64

Biker serius
4/9/06
121
0
0
Como
Visita sito
Porca puzz, è possibile che quando si parla di CAI si deve sempre sollevare qualche polverone ...... ?
Qualche precisazione doverosa:
- La gita è aperta a tutti soci e non soci (pià punt aperto di così).
- La decisione di fare l'assocurazione pensavo fosse un passo positivo ... non un alimitazione ....... Spendimo un sacco di soldi per le bike e poi ci lamentiamo per 3 miseri euri che servono (speriamo di no) per la nostra sicurezza ? Boh....
- Molti dei gruppi cai attiva l'assicurazione (vede Varese, etc) e fanno bene.
- Non è che se si presenta uno la mattina e non ha fatto l'assicurazione non lo si accetta .... semplicemente viene sapendo che non l'ha attivata !
- I soci CAI sono sempre coperti per Ricerca, Soccorso ed RC durante tutte le gite (CAI e non) in tutta Europa (Svizzera Compresa).
- In più comunque, non essendo chiaro a nessuno dove termini la coperturta del 118 (confemo come dice pixel .... gratuito) e dove si inizi a pagare, si è deciso comunque di attivare per gli iscritti anche la RIcerca e Soccorso + infortuni (extra per tutti).
- Insomma i solcini per l'assicurazione non i sembrano un limite.

Non me ne voglia @Richy64 ........ che se vuole scrivere al responsabile cai paina .... mi fa solo piacere.

Ciao

TMax

Non volermene forse ho esagerato per troppo entusiasmo.
Sono d'accordo su queelo che proponete ho inteso male il discorso dell'assicurazione per altro importante.
Personalmete mi preoccupo di queste cose (Rega inclusa, che a mio avviso e' fondamen tale per chi fa escursioni in Svizzera).
Forse il tono mi e' sembrato un po' perentorio.

Comunque OK e scusate per la troppa passione.

Spero di essere dei vostri se un doloroso colp;o della strga mi abbandona........ e' la legge del contrapasso...

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo