partenza da 0

benve92

Biker novus
28/8/14
4
0
0
Visita sito
salve a tutti, sono nuovo dell'ambiente, procederò prima con il presentarmi e farvi poi qualche domanda.

abito vicino ai colli euganei e la voglia di rimettersi in forma dopo anni di sport è molta quindi ho pensato che potrei iniziare a fare un po di strada e magari qualche giretto su sterrato e sentiero.

visto il primo approccio vorrei non spendere troppo sull'acquisto del mezzo...come consigliate più volte..ho sfogliato inoltre il forum per cercare info ecc...chiarendo dubbi e iniziando a capire qualcosa.

vorrei partire con una mtb 29 che, a quanto pare sia ciò che oggi il mercato proponga.

è possibile/conveniente a vostro avviso prendere un telaio e montarla da 0...con calma durante l'inverno...anche per "ammortizzare" il costo della bici che prenderei pezzo per pezzo...

attendo consigli

Grazie:cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: KATARRUSO

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ti faccio un esempio: una bici front, tutta xt, forcella reba, un buon paio di cerchi la trovi verosimilmente a 1500€.
Se dovessi acquistare i pezzi singolarmente, spenderesti (un circa eh)
Gruppo cambi+freni+guarnitura xt = 1200€
Forcella reba = da 250 a 450, a seconda delle occasioni
Cerchi mediocri, tipo mavic crossroc o simili = €300 / 500
Hai già visto come si arriva facilmente oltre il prezzo della bike già pronta, e mancano telaio manubrio sella copertoni ecc ecc.
Quindi, non è conveniente montarsela da se. Sicuramente gusdagneresti in esperienza conoscendo il tuo mezzo vite per vite, ma il portafogli ci perderebbe.
Ora, quant'è il tuo "nom vorrei spendere troppo"?
Poi si discuterà di 26,27.5,29 ma sono convinto che sia meglio una 26 montata deore che una 29 acera.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ti faccio un esempio: una bici front, tutta xt, forcella reba, un buon paio di cerchi la trovi verosimilmente a 1500€.
Se dovessi acquistare i pezzi singolarmente, spenderesti (un circa eh)
Gruppo cambi+freni+guarnitura xt = 1200€
Forcella reba = da 250 a 450, a seconda delle occasioni
Cerchi mediocri, tipo mavic crossroc o simili = €300 / 500
Hai già visto come si arriva facilmente oltre il prezzo della bike già pronta, e mancano telaio manubrio sella copertoni ecc ecc.
Quindi, non è conveniente montarsela da se. Sicuramente gusdagneresti in esperienza conoscendo il tuo mezzo vite per vite, ma il portafogli ci perderebbe.
Ora, quant'è il tuo "nom vorrei spendere troppo"?
Poi si discuterà di 26,27.5,29 ma sono convinto che sia meglio una 26 montata deore che una 29 acera.

quoto tutto
una perla di saggezza:celopiùg:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
salve a tutti, sono nuovo dell'ambiente, procederò prima con il presentarmi e farvi poi qualche domanda.

abito vicino ai colli euganei e la voglia di rimettersi in forma dopo anni di sport è molta quindi ho pensato che potrei iniziare a fare un po di strada e magari qualche giretto su sterrato e sentiero.

visto il primo approccio vorrei non spendere troppo sull'acquisto del mezzo...come consigliate più volte..ho sfogliato inoltre il forum per cercare info ecc...chiarendo dubbi e iniziando a capire qualcosa.

vorrei partire con una mtb 29 che, a quanto pare sia ciò che oggi il mercato proponga.

è possibile/conveniente a vostro avviso prendere un telaio e montarla da 0...con calma durante l'inverno...anche per "ammortizzare" il costo della bici che prenderei pezzo per pezzo...

attendo consigli

Grazie:cucù:

una bike assemblata dà tè , costa anche se ti rivolgi esclusivamente all'online sul nuovo per l'acquisto dei pezzi un 30 % in più di una corrispettiva già bella e pronta in negozio ....

...inoltre considera l'acquisto di un set di attrezzi specifico per bike ( hanno chiavi apposite certi pezzi )
...tutto il necessario per oliatura , grasso per cuscinetti...ecc...
....le ore che devi metterci dentro
...eventuali " magagne " varie che saltano sempre fuori
....serve una certa esperienza

...dico così perchè ne ho fatte 2 , e non conviene....ma io avevo pezzi di upgrade avanzati col tempo seminuovi , e partivo con l'acquisto del solo telaio e qualche componente secondario !


....cmq tutti i negozi un pò grandi , fanno vendite a rate , e mi sembra il tuo caso :


-risparmi soldi e tempo
-eviti guai , rogne del fai dà tè
-hai qualcuno che risponde , con una garanzia su qualsiasi problema
-puoi usare subito la bike
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
una bike assemblata dà tè , costa anche se ti rivolgi esclusivamente all'online sul nuovo per l'acquisto dei pezzi un 30 % in più di una corrispettiva già bella e pronta in negozio ....

...inoltre considera l'acquisto di un set di attrezzi specifico per bike ( hanno chiavi apposite certi pezzi )
...tutto il necessario per oliatura , grasso per cuscinetti...ecc...
....le ore che devi metterci dentro
...eventuali " magagne " varie che saltano sempre fuori
....serve una certa esperienza

...dico così perchè ne ho fatte 2 , e non conviene....ma io avevo pezzi di upgrade avanzati col tempo seminuovi , e partivo con l'acquisto del solo telaio e qualche componente secondario !


....cmq tutti i negozi un pò grandi , fanno vendite a rate , e mi sembra il tuo caso :


-risparmi soldi e tempo
-eviti guai , rogne del fai dà tè
-hai qualcuno che risponde , con una garanzia su qualsiasi problema
-puoi usare subito la bike

confermo, ed io la volta che l'ho fatto avevo anche preso i singoli pezzi a prezzi superscontati sfruttando anche i tassi di cambio e colleghi delle sedi estere che mi portavano i pezzi in ufficio al loro rientro senza pagar dogana. E alla fine mi è costata comunque qualcosina in più.
E così poi quando mi sono fatto la prima Scale RC ho optato per un finanziamento anche se avevo il budget.
Certo mi è costata il 6% in più (però ordinandola appena presentata a giugno avevo ottenuto il 20% di sconto) ma l'ho pagata in 12 rate e mi son tenuto il budget sul conto.
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
vorrei partire con una mtb 29 che, a quanto pare sia ciò che oggi il mercato proponga.

è possibile/conveniente a vostro avviso prendere un telaio e montarla da 0...con calma durante l'inverno...anche per "ammortizzare" il costo della bici che prenderei pezzo per pezzo...

attendo consigli

Grazie:cucù:

Si!
E se lo fai ti stimo.
Primo scegli cosa vuoi.
In base al peso e portafoglio.
Secondo fai la tua bici e non (una bici).
Ti metti i pezzi che vuoi tu, e spesso si va a pescare nei top di gamma.

Non è economico alla fine.
Specie se prendi tutto nuovo.

Puoi cercare nell usato qualche pezzo semi nuovo usato due volte...
Il rovescio e il ritardo rispetto all acquisto telaio.
Se il telaio lo compri domani e la bici la finisci a gennaio??

Ok che d'inverno si gira poco.

Non ci va uno scienziato .
Si avvita e bon. Al massimo il cambio e da fare di fino.

Conoscere alla perfezione ogni singolo pezzo.
Ed eventualmente modificarlo in fase di montaggio e buonissimo.
Perché sai esattamente cosa fare in manutenzione.
E in caso di imprevisto in mezzo ai monti.
Sai che con un giro di fil di ferro e due fascette tiene ( per esempio)

La cosa positiva e che a fine mese... Tirando la cinghia...
Puoi farti tentare da pezzi di lusso....
Trasformando il progetto in qualcosa di più....
.... A cadere nel vortice si fa in fretta....

Se poi piace titanio e carbonio.....

Ah la parte filosofica nel montarsi una bici da solo e una fase che passa da momenti di relax zen.
A momenti di disperazione da suicidio....
Perché non monta, il cavo non entra ecc
Ma si fa per "imparare come si fa"

Io mi sono raccattato una Graziella nell immondizia per imparare a verniciare un telaio
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Quello è un caso particolare, ottima occasione (che avvalora ancora di più la mia ipotesi, l'intera biga costa meno di un gruppo xt completo)
Altro discorso che farei (uso cifre e paragoni simbolici)
Due cerchi ottimi, 26 e 29, pesano 1000 e 1500 rispettivamente. (La butto li)
Per fare cerchi economici si usa un alu che pesa il 50% in più di quello usato sui cerchi buoni.
Ecco che abbiamo 1500 per dei 26 e 2250 per dei 29 di bassa gamma
Per questo si vede chiaramente che se i cerchi sono di bassa qualità, quelli da 29 risentiranno maggiormente dei 26 l'aumento di peso. Tra quelli buoni ci sono 500 di differenza, tra quelli scarsi 750.
Quindi, a meno di scegliere ottimi cerchi, in una entry level i cerchi da 29 sono solo peso in più da portarsi dietro
Opinione personalissima
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Montarla da se serve se cerchi un mezzo con componenti di qualità elevata, se vuoi ottenere un mezzo top fatto come vuoi tu.
Esempio, cambiare già solo il gruppo è una spesa non da poco, se parliamo di top di gamma.
Qui l esperienza il mercatino e le occasioni fanno davvero la differenza
 

benve1992

Biker novus
21/8/14
1
0
0
Visita sito
Grazie a tutti delle risposte... Diciamo che i prezzi a cui fate riferimento voi forse per una prima bici seria mi sembrano spropositati... A maggior ragione per uno come me che non ha mai pedalato seriamente.

Per il montaggio non dovrei avere troppi problemi in definitiva visto che queste cose le studio e le vedo tutti i giorni..

La mia intenzione era principalmente avere una buona bici con un buon telaio che mi permetta una grossa personalizzazione a livello di componenti..

Il tempo...visto come mano d'opera visto che c'è lo metto io non si conta...

In ogni caso avrei la possibilità di scegliere i componenti laddove ritenga di maggior importanza avere un elemento di fascia più elevata rispetto al montaggio standard che si trova in commercio... Visto che su bici entry molti sconsigliano l upgrade.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie a tutti delle risposte... Diciamo che i prezzi a cui fate riferimento voi forse per una prima bici seria mi sembrano spropositati... A maggior ragione per uno come me che non ha mai pedalato seriamente.

Per il montaggio non dovrei avere troppi problemi in definitiva visto che queste cose le studio e le vedo tutti i giorni..

La mia intenzione era principalmente avere una buona bici con un buon telaio che mi permetta una grossa personalizzazione a livello di componenti..

Il tempo...visto come mano d'opera visto che c'è lo metto io non si conta...

In ogni caso avrei la possibilità di scegliere i componenti laddove ritenga di maggior importanza avere un elemento di fascia più elevata rispetto al montaggio standard che si trova in commercio... Visto che su bici entry molti sconsigliano l upgrade.
Il problema è che, anche se abbassi il livello e il costo finale, resta valido il fatto che una bici completa con certo componenti costa abbastanza meno che comperare telaio e gli stessi componenti separatamente. A meno di cercare occasioni particolari e soprattutto usato.
Puoi sempre provarci a fare due conti, così vedi a che cifre arrivi.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Grazie a tutti delle risposte... Diciamo che i prezzi a cui fate riferimento voi forse per una prima bici seria mi sembrano spropositati... A maggior ragione per uno come me che non ha mai pedalato seriamente.

Per il montaggio non dovrei avere troppi problemi in definitiva visto che queste cose le studio e le vedo tutti i giorni..

La mia intenzione era principalmente avere una buona bici con un buon telaio che mi permetta una grossa personalizzazione a livello di componenti..

Il tempo...visto come mano d'opera visto che c'è lo metto io non si conta...

In ogni caso avrei la possibilità di scegliere i componenti laddove ritenga di maggior importanza avere un elemento di fascia più elevata rispetto al montaggio standard che si trova in commercio... Visto che su bici entry molti sconsigliano l upgrade.

Premesso che la penso come gli altri, montarla da solo comprando i singoli pezzi costa di più e questo sopratutto sulle bici entry livel o anche media gamma.
Sul top vai quasi a pari se sai comprare bene.

Esiste però un notevole vantaggio a farsi una bici da soli ed è che te la fai come minchia vuoi!

Io le ultime due bici le ho scelte pezzo per pezzo e alla fine non mi è mai più venuta la scimmia di cambiare qualcosa.

Concludendo io non consiglierei mai ad un principiante di montarsi la bici per i fatti suoi, anchr perché anche se studi meccanica l'esperienza conta molto di più che aver letto qualche libro e il risparmio economico non esiste.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
...
Concludendo io non consiglierei mai ad un principiante di montarsi la bici per i fatti suoi, anchr perché anche se studi meccanica l'esperienza conta molto di più che aver letto qualche libro e il risparmio economico non esiste.
Concordo ed aggiungerei che un principiante che decide di montarsi una bici da solo, ammesso che ci riesca senza problemi o danni, perché un conto sono i libri, un altro la pratica che necessita per forza e sempre di esperienza, finisce per scegliere pezzi a caso o pezzi consigliatigli da altri. E potrebbero essere tranquillamente pezzi che poi scopre non piacergli. Poi che fa? Ha speso molto di più con l'illusione di scegliere bene e non avere bisogno di upgrade e si trova ugualmente a dover cambiare.
Tanto vale cambiare un paio di cose su una bici pagata molto meno.

Ripeto, secondo me la cosa migliore da fare, per togliersi lo sfizio, è prendere carta e penna, scegliere i pezzi, farsi due conti e poi vedere alla stessa cifra che bici complete ci si rimediano. Scommetto che, soprattutto sulla fascia medio bassa, passa subito la voglia di fare questo assemblaggio, se si deve partire da zero, e non come tutti gli altri che sono intervenuti qui, che l'hanno fatto, ma con cosapevolezza e riciclando pezzi scartati da altre bici o post upgrade.
 

benve92

Biker novus
28/8/14
4
0
0
Visita sito
rieccomi...

facendo un paio di conti a spanne a pezzi singoli ho un sovrapprezzo, nell'ordine da voi citato precedentemente, del 20-30%

credo che a questo punto mi affiderò ad una ready-to-run...poi magari quando non mi sarà più sufficiente andrò a vedere la possibilità di upgrade eventuale.

visto che ho adocchiato un modello del 2014...e vedo che si accingono a rilasciare i listini 2015...che sia il caso di aspettare ancora un po sperando nell'offerta?cercare l'affare in fiera a padova il 20 settembre?

dimenticavo di dirvi che ho scartato l'usato perchè non trovo telai XL
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
rieccomi...

facendo un paio di conti a spanne a pezzi singoli ho un sovrapprezzo, nell'ordine da voi citato precedentemente, del 20-30%

credo che a questo punto mi affiderò ad una ready-to-run...poi magari quando non mi sarà più sufficiente andrò a vedere la possibilità di upgrade eventuale.

visto che ho adocchiato un modello del 2014...e vedo che si accingono a rilasciare i listini 2015...che sia il caso di aspettare ancora un po sperando nell'offerta?cercare l'affare in fiera a padova il 20 settembre?

dimenticavo di dirvi che ho scartato l'usato perchè non trovo telai XL

padova non è una fiera mecato, non trovi espositori che vendono.
In questo periodo i grossi store hanno già fatto gli ordini 2015 per gli agonisti ed i preordini per far vetrina, quindi hanno bisogno di far posto in magazzino e se trovi un'offerta buona sulle 2014 la trovi ora perchè gli agonisti che cambiano bici hanno già ordinato le 2015 mentre i "cicloamatori della domenica" finite le ferie hanno finito di andare in bici e le bici questi le comprano in primavera.
Però è difficile trovare una XL perchè quella è una taglia che di solito non si tiene in negozio ma si ordina a richiesta.
 

benve92

Biker novus
28/8/14
4
0
0
Visita sito


a questo proposito ho visto che alcune marche tipo cube sulla 29 danno 21' o 23'...con un cavallo di 92 cm ed un altezza di 193cm sono leggermente indeciso sulla taglia..

inoltre facendo dei calcoli trovati su un sito che consiglia un fuorisella standard di 24-28 cm dovrei prendere la 23'...:nunsacci:

ho fatto il calcolo:

92*0.883=81.23cm

81.23-51.5(56.5)=29.74(24.73)

##tra partentesi i dati della 23'

secondo voi??:nunsacci:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Tornando un momento al "tuning": Una MTB non da supermercato è upgradabile su ogni pezzo: ruote,forca,trittico etc etc... come ti pare ( entro la compatibilità dei pezzi tra loro,si intende) fino a portarla ad essere un bel mezzo (presente i bolidi di Fast and Furious?). La domanda è quanto la cosa sia conveniente e questo dovrai deciderlo tu: ha senso montare su un telaio base da 100 eu. 3000eu. di componenti? Una RR 5.1 ha senso montarla con Sid,XX1,trittico full carbon etc....? Questa è una cosa che valuterai tu. Per upgradare la bici,si upgrada, dipende quanto la cosa pensi che convenga.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Se vuoi montarti una bici e ti accontenti di un telaio 26" prenditi il Viper a poco più di 120€ su Probikeshop, regalato, ha pure la serie sterzo conica (quindi ci monti una bella Reba, o una Marvel Pro, o simili con tubo conico).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo