parliamo di lefty

Milaus

Biker serius
27/8/08
291
50
0
Firenze
Visita sito
secondo voi meglio la lefty allu oppure in carbo?
(sia per manutenzione che in resa effettiva) perche mi piacerebbe comprarla ma ho avuto pareri contrastanti quindi vorrei delle opinioni da chi le ha provate. grazie anticipatamente a tutti perche so già che avro delle risposte precise come sempre.(questo forum e una figata).:bum-bum-:
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
35
Treviso
Visita sito
secondo voi meglio la lefty allu oppure in carbo?
(sia per manutenzione che in resa effettiva) perche mi piacerebbe comprarla ma ho avuto pareri contrastanti quindi vorrei delle opinioni da chi le ha provate. grazie anticipatamente a tutti perche so già che avro delle risposte precise come sempre.(questo forum e una figata).:bum-bum-:

Allora tra la LEFTY SPEED CARBON SL (detta in parole povere in carbonio) e la LEFTY SPEED w/DLR (detta in parole povere in alluminio), cambia solo e ripeto solo il peso, 1155g per la carbon e 1550g per l'alluminio. Per funzionamento, resa e manutenzione sono identiche perché hanno le stessa idraulica. E quindi come funzionamento sono identiche.
E cambia anche il peso
L'unica lefty che si differisce per funzionamento è la LEFTY SPEED CARBON SL w/Fox RLC (1380g) che oltre allo sblocco e al rebound ha la soglia di sblocco.
Queste sono le versioni '09. Vale lo stesso discorso per le vecchie lefty carbon e alluminio, logicamente i pesi sono superiori.
Ah... Un altra cosa, per rendere veramente la lefty ancora più performante c'è l'upgrade di 88+ (klammer in italy). Come ho fatto con la mia Lefty Speed Carbon DLR2, è cambiata completamente, molto più morbida, progressiva forse anche leggera perché dal sito risulta 1554g invece il peso da me rilevato è 1445g.
Ricordati che montare la lefty su telai non cannondale bisogna montare il riduttore da 1/8 a 1/5.
Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao:smile:

ecco la foto della mia lefty
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
qualche precisazione :

-nei pesi manca la virgola dopo l'unità ...oppure leva i kg e metti i g ... mannaggia

-per le lefty esiste una procedura di reset dei cuscinetti ( quando in pratica si accorciano )

-il tuning migliora molto la sensazione di affondamento eliminando le ruvidità , trasformandola in morbida , burrosa e già il cambio di soffietto da quello da 110 a quello da 100 mm fà risparmiare 20 g da solo

- il diametro dei cuscinetti Cannondale non è esattamente 1,5 pollici ma 1 e 9/16 di pollice , infatti i cuscinetti sterzo sono INTROVABILI realmente come aftermarket ( tipo SKF , ENDURO o qualsiasi altra marca volete ) se non gli originali da rivenditore Cannondale : hanno difatti un codice che non corrisponde a nulla di standard
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
... che dire stiamp parlando di una forcella fantastica ti posso dire che dopo avere provato MANITU', SUNTUR,SID non cambierei mai più la LEFTY con le altre.
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
35
Treviso
Visita sito
qualche precisazione :

-nei pesi manca la virgola dopo l'unità ...oppure leva i kg e metti i g ... mannaggia

-per le lefty esiste una procedura di reset dei cuscinetti ( quando in pratica si accorciano )

-il tuning migliora molto la sensazione di affondamento eliminando le ruvidità , trasformandola in morbida , burrosa e già il cambio di soffietto da quello da 110 a quello da 100 mm fà risparmiare 20 g da solo

- il diametro dei cuscinetti Cannondale non è esattamente 1,5 pollici ma 1 e 9/16 di pollice , infatti i cuscinetti sterzo sono INTROVABILI realmente come aftermarket ( tipo SKF , ENDURO o qualsiasi altra marca volete ) se non gli originali da rivenditore Cannondale : hanno difatti un codice che non corrisponde a nulla di standard

Corretto
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
... che dire stiamp parlando di una forcella fantastica ti posso dire che dopo avere provato MANITU', SUNTUR,SID non cambierei mai più la LEFTY con le altre.

La mia esperienza personale mi porta a dire che preferisco DI GRAN LUNGA forcelle di tipo tradizionale (Reba secondo tipo, SID ultimo tipo) alla Lefty, la mia Taurine con la Fatty (che purtroppo non è più quella di una volta) lavorava molto meglio che con la Lefty.

Fabio
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Sono passato da una lefty speed dlr in alluminio ad una reba world cup passando per una fox F100 RLC e vi dirò che a mio parere la Reba è vermaente una spanna sopra alle due.
Morbida, progressiva, sensibile alle piccole asperità e veramente super regolabile. Non so se la testa e canotto in carbonio aiutino a smorzare le piccole vibrazioni ma veramente con la mia front in scandio e reba tarata ad 85 mm viaggio sul velluto.
La lefty ha una grande rigidità ma in quanto a qualità di funzionamento io l'ho trovata un po' troppo poco sensibile alle piccole asperità e tendente ad affondare in discesa.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
io non capisco come mai qqui sul forum ogni forcella ha un parere quasi unanime,o è buona o funziona male,ho è rigida o flette,o pesa o è leggera...
tutte le forcelle tranne una:la lefty!
a mio parere è fantastica esteticamente,però mi da l'idea del delicato...
quanto costano rispettivamente le lefty in carbon e alu?
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
il mio sogno proibito è la lefty carbon 110 sl che è veramente unica e funzionale oltre ad essere resistente...nn capisco come si possa dire che una reba sia migliore ma questi restano sempre pareri...io cn la fatty modificata dal mio meca A.Migliore (centro assistenza cannondale per il sud)adesso mi trovo da Dio...unico problemino le discesa prolungate e velocissime ma la mia è una xc quindi nn mi lamento più di tanto...
cmq i prezzi delle due forke sono:
1400 euri carbon
900 euri allu
(su ciclimontanini la allu te la danno a 630 nuova)
W le lefty...:celopiùg:
 

Milaus

Biker serius
27/8/08
291
50
0
Firenze
Visita sito
frequentando un paio di amici che hanno la lefty in allu ho avuto la possibilità di provarla e per quanto riguarda il funzionamento sono rimasto colpito soprattutto della qualità in curva ma sono poco convinto della manutenzione li vedo sempre dal meccanico!!!!!!:nunsacci::nunsacci:(Io ho una SID race 09 mai dovuto metterci le mani):spetteguless:
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
il mio sogno proibito è la lefty carbon 110 sl che è veramente unica e funzionale oltre ad essere resistente...nn capisco come si possa dire che una reba sia migliore ma questi restano sempre pareri...QUOTE]

Ti dirò di più, la reba della mia front è settata a 85mm, la lefty dlr della mia rush ha 110 mm di escursione... credimi, passando da una all'altra non c'è proprio paragone a livello di qualità di funzionamento...
 

coronamedia

Biker popularis
ho gia espresso il mio parere in merito alla lefty in un altro topic ma lo ripeto volentieri, e da premettere che ognuno ha un suo criterio di valutazione
io di forcelle ne ho provate tante anzi tantissime e secondo il mio modesto parere la migliore forka che ho provato e la fox terra logic da 100 mm che attualmente posseggo ma ho anche la lefty carbon che non e male ma secondo me ha due pecche la prima e la tendenza ad affondare troppo in frenata e nelle discese pendenti e non venitemi a dire che e una questione di pressione perche le ho provate tutte, seconda pecca e il fatto che nelle curve la forcella flette eccome e me ne accorgo dal fatto che in suddette curve il disco sfrega le pastigle, per il resto e una buona forcella, certo e che se avesse il blocco al manubrio sarebbe ancora meglio ,toglire le mani nei rilanci in piedi in salita o nei tratti saliscendi e davvero scomodo e pericoloso e l'effetto stantuffo che da la lefty e uno dei peggiori sempre secondo me ovviamente
 

windmillking

Biker ciceronis
ho gia espresso il mio parere in merito alla lefty in un altro topic ma lo ripeto volentieri, e da premettere che ognuno ha un suo criterio di valutazione
io di forcelle ne ho provate tante anzi tantissime e secondo il mio modesto parere la migliore forka che ho provato e la fox terra logic da 100 mm che attualmente posseggo ma ho anche la lefty carbon che non e male ma secondo me ha due pecche la prima e la tendenza ad affondare troppo in frenata e nelle discese pendenti e non venitemi a dire che e una questione di pressione perche le ho provate tutte, seconda pecca e il fatto che nelle curve la forcella flette eccome e me ne accorgo dal fatto che in suddette curve il disco sfrega le pastigle, per il resto e una buona forcella, certo e che se avesse il blocco al manubrio sarebbe ancora meglio ,toglire le mani nei rilanci in piedi in salita o nei tratti saliscendi e davvero scomodo e pericoloso e l'effetto stantuffo che da la lefty e uno dei peggiori sempre secondo me ovviamente

Ciao

mi dispiace contraddirti, ma l'unico indiscutibile pregio della lefty la rigidità (sempre in relazione al suo peso); dati confermati anche dalle prove in laboratorio pubblicati su molte riviste tedesche riguardo a rigidità a flessione, torsione e in frenata.

Tra l'altro la pinza del freno è montata sul monoblocco di alluminio (o titanio) a seconda della versione su cui c'è il mozzo ...

i difetti ci sono ma sono altri, la rigidità è indiscutibile :)

marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo