pareri di una mtb di 280'00euro

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
In quelle gare ancora un pò ci mancava che passassero con lo schiacciasassi sul percorso...

Fin che sei su fondi battuti e praticamente lisci la bici conta poco li puoi fare tranquillamente. Al massimo monta due copertoni decenti
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Ciao Bike90,

a mio avviso i percorsi visti in video sarebbero fattibili anche con la tua MTB, ma non percorrendo quelle discese e soprattutto affrontando quei saltelli dovuti a rocce e ecc a quelle velocità... Il mio consiglio è quello di provare gradualmente, ma mai senza esagerare, osservando scrupolosamente il comportamento della tua bike. Per farti capire, se dopo un sottobosco con sconnessioni ti ritrovi con i cerchi ovalizzati, allora è il caso che lasci perdere e fai cose ancora più calme...

Ciao :celopiùg:
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
La mia prima bici è stata una lombardo con più o meno le caratteristiche della tua.
Il problema non è tanto non poter fare determinati percorsi, io mi sono avventurato a mio rischio e pericolo un po' ovunque, con un po' di pelo e di fortuna si passano indenni anche passaggi abbastanza difficili.
Il problema principale è che:
1) Sei sempre al limite come sospensioni, freni e telaio.
2) Io in 2 mesi di utilizzo ho rotto serie sterzo, movimento centrale e mozzi, ho ovalizzato i cerchi e danneggiato il telaio.

Morale, dopo solo 2 mesi ho dovuto comprare un'altra mtb.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La mia prima bici è stata una lombardo con più o meno le caratteristiche della tua.
Il problema non è tanto non poter fare determinati percorsi, io mi sono avventurato a mio rischio e pericolo un po' ovunque, con un po' di pelo e di fortuna si passano indenni anche passaggi abbastanza difficili.
Il problema principale è che:
1) Sei sempre al limite come sospensioni, freni e telaio.
2) Io in 2 mesi di utilizzo ho rotto serie sterzo, movimento centrale e mozzi, ho ovalizzato i cerchi e danneggiato il telaio.

Morale, dopo solo 2 mesi ho dovuto comprare un'altra mtb.

Ti è andata bene. Il rischio maggiore è dovuto alla struttura della forcella, soprattutto per i forcellini, realizzati con un pezzo di lastra sottile tagliata e malamente saldata, la cui rottura causa un bell'atterraggio di faccia (già visto). Tutta la bici comunque non è pensata per resistere alle sollecitazioni causate d un attività come quella dei video. Ciò non toglie che lo si possa fare ugualmente e tornare a casa sani e salvi.
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
Ti è andata bene. Il rischio maggiore è dovuto alla struttura della forcella, soprattutto per i forcellini, realizzati con un pezzo di lastra sottile tagliata e malamente saldata, la cui rottura causa un bell'atterraggio di faccia (già visto). Tutta la bici comunque non è pensata per resistere alle sollecitazioni causate d un attività come quella dei video. Ciò non toglie che lo si possa fare ugualmente e tornare a casa sani e salvi.

Ma infatti il mio non è un esempio da seguire, non lo consiglierei a nessuno, oltre ad aver disintegrato una bici, quindi con un aggravio dei costi, ad ogni discesa o saltino si rischia di farsi male.:prega:
 

jolly black

Biker superis
Ragazzi salve! Ricordarsi sempre di dare del ''lei alla mtb'' ....non bisogna mai azzardare...ma avere sempre il dubbio nell'affrontare sconnessi e discese tecniche...anche dopo 20anni....e' la paura che salva l'uomo...non la sicurezza ....stare sempre 1 o 2 gradini sotto il proprio limite...
 

bike90

Biker popularis
12/5/10
56
0
0
Nettuno
Visita sito
allora forse e meglio ke tra un pò ne compro un altra per utilizzi un po piu estremi e ke sia in grado di resistere a qualche salto da picole rampe e a discese non troppo ostacolate, ... la bici conviene di piu comprarla sana oppure mi conviene scegliere un telaglio ammortizzato e poi comprare i componenti a parte ?
 

jolly black

Biker superis
Dipende da quanto vuoi spendere... Beh...Te per sana intendi buona? E poi le full sono un po' più impegnative ... Io ti consiglierei una front da 800/1200 € te la rigiri come un calzino ... E quando non yi basta più la modifichi con forcella fox cambio xtr e dei freni formula...allora dopo si che puoi azzardare ...(ma sempre nei limiti come ho scritto su')...
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
allora forse e meglio ke tra un pò ne compro un altra per utilizzi un po piu estremi e ke sia in grado di resistere a qualche salto da picole rampe e a discese non troppo ostacolate, ... la bici conviene di piu comprarla sana oppure mi conviene scegliere un telaglio ammortizzato e poi comprare i componenti a parte ?

Se posso darti il mio personalissimo parere, non dare retta a chi ti dice che la tua bici non vale nulla.
Vale quello che costa, ma non vuol dire, come ti vorrebbero far credere alcuni bimbiminkia qui, che senza avere sotto al culo migliaia di euro di componenti, tu non possa divertirti e sperimentare.
Certo, ogni compomente della tua biga mostrerà i suoi limiti.
Il telaio non sarà resistente ed elastico come quello di una biga con telaio a doppia o tripla lamina (o in carbonio), quindi le rampe o i dossi che ti fanno fare salti più alti di 20/25 centimentri, scordateli per la tua incolumità.
Il tuo cambio mostrerà i suoi limiti in certi momenti. Magari su un percorso misto di curve e saliscendi, ti ritrovi piantato sui pedali perchè non sei riuscito a cambiare in tempo.
Oppure semplicemente ti rincoglionirai mentre correrai sul fondo molto sconnesso perchè la forca non assorbe un emerito.
Ma entro questi limiti, c'è n'è di spazio per divertirti, per diventare esperto e per farti le gambe e il fiato (che sono le cose che fanno la differenza tra uno forte e uno pippa).
Uno forte corre il rischio di vincere anche con una bici come la tua, una pippa resta tale anche con 5000 euro sotto le chiappe ;-)
Non pensare a tutto quello che ti manca, la bici definitiva non esiste.
Pensa a quello che hai e a come sfruttarlo meglio.
I limiti trovali sul campo, e non sul forum ;-)

Dipende da quanto vuoi spendere... Beh...Te per sana intendi buona? E poi le full sono un po' più impegnative ... Io ti consiglierei una front da 800/1200 € te la rigiri come un calzino ... E quando non yi basta più la modifichi con forcella fox cambio xtr e dei freni formula...allora dopo si che puoi azzardare ...(ma sempre nei limiti come ho scritto su')...

Si lol, adesso stai a vedere che le vere biciclette cominciano dai 2000 euro di spesa in poi.
Quanto è triste questa filosofia, consumistica ed infantile, che mitizza i beni materiali sopra la vita stessa delle persone.
Uno per avere una bici con gli attributi dovrebbe spendere due mesi di stipendio secondo te?
In nome di quale fantomatica classifica? Dormi più soddisfatto e ti senti un uomo migliore se quando vai a dormire, sai che nel garage la biga monta una Fox invece di una semplice Suntour?
La vita non è una gara a chi la le cose migliori e così come la macchina figa non ti migliora di una virgola, stesso vale per la forca o per il cambio della bici.
Le tue considerazioni su cosa sia necessario per fare sul serio mi pare che lascino molto a desiderare e sai perchè?
Perchè il ragazzo che ha aperto il thread qui non punta al campionato del mondo ma neanche a quello regionale, quindi i tuoi preventivi di spesa, nelle condizioni in cui si trova adesso, dimostrano chiaramente di essere: uno, fuori luogo, due, alimentati da falsi miti.

Quante vaccate tutte insieme

Concordo :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

bike90

Biker popularis
12/5/10
56
0
0
Nettuno
Visita sito
comunque io non dico che la mia bici non vale niente anzi a me piace ma volelo sapere di piu prima di fare qualche pazzia,anche perche io fino ad una settimana fa non pensavo nemmeno esistessero mtb da piu700 euro ,e non ci avrei pensato 2 volte a rischiare
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
comunque io non dico che la mia bici non vale niente anzi a me piace ma volelo sapere di piu prima di fare qualche pazzia,anche perche io fino ad una settimana fa non pensavo nemmeno esistessero mtb da piu700 euro ,e non ci avrei pensato 2 volte a rischiare


Diciamo che sapendo scegliere una mtb che si possa definire tale e che abbia tutti i crismi viene sulle 400-450€.
Poi non c'è un prezzo massimo dato che più uno vuole spendere spende, però sui 1000-1500€ hai front che sono dei gioiellini. Superata questa cifra è tutto un di più di cui in pochi hanno realmente bisogno ed è un pò il discorso che faceva Bad... quello che in realtà è il massimo che ci serve (se non di più) viene fatto passare come il minimo indispensabile...
E' lo stesso principio per cui la gente si compra il suv per girare in città e poi magari si lamenta perchè c'è lo smog.

Con la tua non è che non ci puoi andare in giro, hai però dei limiti che verranno fuori appena le velocità e le pendenze (sia in salita che in discesa) aumentano.

Ti faccio un'esempio, se tu passi su una radice probabilmente dovrai ammortizzare parecchio anche di braccia ma ci passi sopra senza problemi esagerati.
Se però passi su un pò di radici in serie la forcella economica non fa in tempo ad assorbire la prima che già avrà la seconda, così andrà in crisi e la bici si scomporrà tutta.
 

Francesco1970

Biker popularis
8/4/10
76
0
0
Firenze
Visita sito
comunque io non dico che la mia bici non vale niente anzi a me piace ma volelo sapere di piu prima di fare qualche pazzia,anche perche io fino ad una settimana fa non pensavo nemmeno esistessero mtb da piu700 euro ,e non ci avrei pensato 2 volte a rischiare

Alla fine quello che si sta dicendo e' questo: pazzie e' bene non farne mai (mi son fatto una bella caduta un mese fa ed ho imparato molto....). Cio' vuole dire che, come dicevo nel mio primo post, uno mette alla prova, km dopo km, se stesso e la bici. E, se cominci adesso, molto probabilmente dovrai prima lavorare sui limiti tuoi (gamba e fiato, in primo luogo) piuttosto che quelli della bici. Poi possono succedere tante cose:
1) ti accorgi che la bici e' diventata il fattore limitante, e allora guardi alle alternative
2) sei in perfetta simbiosi con la tua bici e continui a divertirti per anni con la tua eldorado, alla faccia di tutti quelli che spendono le migliaia di euro!!

In sintesi:
niente pazzie :il-saggi: (caschetto, caschetto, caschetto!!!!)

tanto :i-want-t:
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Dipende da quanto vuoi spendere... Beh...Te per sana intendi buona? E poi le full sono un po' più impegnative ... Io ti consiglierei una front da 800/1200 € te la rigiri come un calzino ... E quando non yi basta più la modifichi con forcella fox cambio xtr e dei freni formula...allora dopo si che puoi azzardare ...(ma sempre nei limiti come ho scritto su')...

Mi spiace, ma sono costretto a contaddirti sull' ultima frase, perchè priva di fondamento... Cosi come l' hai scritta sembra che uno che monti ad esempio, cambio Deore e come forcella una Recon non possa fare percorsi come quelli visti nei 2 video.... Mah...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mi spiace, ma non sono costretto a contaddirti sull' ultima frase, perchè priva di fondamento... Cosi come l' hai scritta sembra che uno che monti ad esempio, cambio Deore e come forcella una Recon non possa fare percorsi come quelli visti nei 2 video.... Mah...

Già.
Che poi una Fox bisogna anche saperla settare eh, altrimenti è 100 volte meglio una recon
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ragazzi salve! Ricordarsi sempre di dare del ''lei alla mtb'' ....non bisogna mai azzardare...ma avere sempre il dubbio nell'affrontare sconnessi e discese tecniche...anche dopo 20anni....e' la paura che salva l'uomo...non la sicurezza ....stare sempre 1 o 2 gradini sotto il proprio limite...

Andiamo OT, ma devi spiegare come trovare il limite senza azzardare: un bel controsenso ti pare? Se prende il sopravvento la paura letteralmente ti ammazza. Rischiare, non accontentarsi, evolvere, questo fa progredire: puo' esserci un prezzo, l'importante è che non sia troppo alto, senza nessuna retorica, sia chiaro.
Il limite bisogna trovarlo, starci sopra senza cadere dall'altra parte, si accumula esperienza e quello che sembrava impossibile diventa banale. E' un processo di affinamento.
L'alternativa è accontentarsi, dove di per se non c'è nulla di sbagliato, è solo un altro modo d'affrontare il presente, un grado diverso d'istinto di conservazione.
Però, tornando IT, se quella volta Gary Fisher & c. se ne fossero rimasti sulla strada invece di *azzardare* e buttarsi giù dal pendio, forse noi non staremo qui discutere... ;-)

Detto questo, Bike90 può provare ad affontare percorsi come quelli dei video: magari non li farà a tutta, magari scenderà di sella sui passaggi più tecnici, bestemmierà in salita, dovrà stare attento alle cambiate e se qualcosa poi cederà avrà scoperto perchè esistono mtb che costano il doppio, il triplo e più.
Farsi male? E' un effetto collaterale del vivere, l'importante non è non farsene, ma cercare di farsene il meno possibile.

No pain, no gain :freeride:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo