pareri di una mtb di 280'00euro

bike90

Biker popularis
12/5/10
56
0
0
Nettuno
Visita sito
ciao a tutti non sono mai stato un appassionato di mtb ma ultimamente mi sto interessando sempre di più al cross country ed comprato una mtb da 280'00 euro so che avrei dovuto spendere almeno 6 o 700 euro ma per ora è quello che posso permettermi poi tra qualke anno saliro di prezzo,la mtb che ho comprato è una "elios colorado"volevo sapere fin dove mi posso avventurare con questa mtb... sterrati dossi sentieri poco accidentati.

grazie...aspetto consigli
lasciate il vostro parere.
 

bravo198black

Biker popularis
6/5/10
86
0
0
Roncade
Visita sito
Ho provato ad andare sul sito Elios ma non funziona

Ci serve sapere come è montata

Comunque dovrebbe essere questa
colorado_09.jpg
 

Francesco1970

Biker popularis
8/4/10
76
0
0
Firenze
Visita sito
Secondo me la meglio e' semplicemente iniziare a provare.
Su uno sterro tranquillo ci si va anche con una graziella senza correre pericoli!
Per cui ti fai qualche km su sterrato battuto, metti alla prova i freni e vedi se tutto tiene come deve. Qualche dosso, sali e scendi qualche marciapiede e un'idea di cosa questa bici puo' reggere dovresti potertela fare facilmente.

Di sicuro non e' attrezzata per sollecitazioni eccessive: eviterei di prendere velocita' su discese sassose o robe del genere :il-saggi:
 

bike90

Biker popularis
12/5/10
56
0
0
Nettuno
Visita sito
ho messo 2 foto nel mio album cmq e ammortizata solo frontalmente cambio shimano tourney freni normali shimano adesso metto un link
si l ho ho presa in un negozio di biciclette vende solo bici ,mtb normali ,da free ride cross countrye e da corsa fa riparazioni e vende pezzi di ricambio il negozio e molto piccolo ma buono
 

bike90

Biker popularis
12/5/10
56
0
0
Nettuno
Visita sito
la bici lo prova e a me sembra ke va bene ci o fatto 20km al poligono di nettuno fino a torre astura 8 km di strada con 2 sali e scendi e 1 km di sentiero nel bosco ma vorrei dedicarmi a qualcosa di piu forte.
potrei provare a cambiare qualcosa per renderela piu efficiente nel fuoristrada magari potrei mettere 2 dischi mettere delle corone piu resistenti cerchi e copertoni poi non so consigliami te
 

Francesco1970

Biker popularis
8/4/10
76
0
0
Firenze
Visita sito
lma vorrei dedicarmi a qualcosa di piu forte.
potrei provare a cambiare qualcosa per renderela piu efficiente nel fuoristrada magari potrei mettere 2 dischi mettere delle corone piu resistenti cerchi e copertoni poi non so consigliami te

Secondo me queste son bici da prendere come sono. Non credo convenga fare grandi modifiche. Al limite copertoni e pattini dei freni (se quelli di serie fanno schifo)...
 

bike90

Biker popularis
12/5/10
56
0
0
Nettuno
Visita sito
poi volevo fare una domanda pensavo piu avanti per il mio secondo acquisto di prendere una per il freeride medio leggero sarebbe possibile spendere non piu di 750 euro??
 

amazzone

Biker superis
16/12/09
463
0
0
36
Firenze
Visita sito
poi volevo fare una domanda pensavo piu avanti per il mio secondo acquisto di prendere una per il freeride medio leggero sarebbe possibile spendere non piu di 750 euro??

No, a meno che tu non ti voglia far male... a quel prezzo puoi trovare al limite qualche vecchio usato, ma dovresti alzare il budget di un bel po'...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
allora sta elios colorado che ho preso non vale niente


Apprezziamo la schiettezza di mono :il-saggi:

Io ne ho un paio a casa di mtb da 300€ e dipende sempre cosa intendi per "non vale niente".
Per pedalare su sterratini o strade di campagna vanno bene ma già quando i sentieri incominciano ad andare su e giù e soprattutto quando sono un pò sconnessi vengono mostrati subito tutti i limiti di queste bici
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
MAh... non è una mtb con la quale rischiare più di tanto... ma ti dirò, io ne avevo una molto simile come prima mtb e ci ho fatto anche percorsi piuttosto sconnessi. L'importante è essere prudenti in discesa e non esagerare, non saltarci, non pretendere troppo.
La mia era una Giant Boulder con lo stesso cambio tuo, 7 pignoni, forcella scarsa da 80mm virtuali(in realta al massimo ammortizzava per 4-5 cm...), freni v-brake assolutamente di base, ruote figlie di nessuno. Le cambiai giusto i copertoni per avere maggiore spessore, poi niente altro. L'ho usata per diversi anni e mi ci sono divertito parecchio andando semrpe con gente che aveva bici molto più costose e meglio montate, sugli stessi percorsi che facevano loro. Sinceramente, l'unica rottura che ho avuto è stata sull'asse del mozzo posteriore; poi toccava spesso regolare il cambio, ma davvero sono stati gli unici problemi che ho avuto.
A quel prezzo non si può pretendere l'affidabilità, ma non c'è neanche da pensare che la bici ti si scassi al primo sasso che prendi... reggono tranquillamente se non ci fai cose esagerate.
Sulla bici da free-ride... 750 euro per un nuovo sono decisamente pochini ma un usato accettabile lo trovi sicuramente a quel prezzo. Chiaramente non potrai pretendere l'ultimo ritrovato della tecnica... ma fossi in te, se quello è il massimo budget, cercherei in giro... qualcosa si trova.
Divertiti, non farti influenzare dalle chiacchiere e non fissarti ... la bici sicuramente ha la sua importanza, ma valgono di più le gambe e il manico. Ho visto gente fare discese sassose su una 28 da città.... ;-) (non io che sono uno scarsone... !)
Certo, se vuoi fare salti, free-ride o cose estreme, cui vuole un mezzo adatto (chiaramente non quello che hai ora...).
Saluti
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
MAh... non è una mtb con la quale rischiare più di tanto... ma ti dirò, io ne avevo una molto simile come prima mtb e ci ho fatto anche percorsi piuttosto sconnessi. L'importante è essere prudenti in discesa e non esagerare, non saltarci, non pretendere troppo.
La mia era una Giant Boulder con lo stesso cambio tuo, 7 pignoni, forcella scarsa da 80mm virtuali(in realta al massimo ammortizzava per 4-5 cm...), freni v-brake assolutamente di base, ruote figlie di nessuno. Le cambiai giusto i copertoni per avere maggiore spessore, poi niente altro. L'ho usata per diversi anni e mi ci sono divertito parecchio andando semrpe con gente che aveva bici molto più costose e meglio montate, sugli stessi percorsi che facevano loro. Sinceramente, l'unica rottura che ho avuto è stata sull'asse del mozzo posteriore; poi toccava spesso regolare il cambio, ma davvero sono stati gli unici problemi che ho avuto.
A quel prezzo non si può pretendere l'affidabilità, ma non c'è neanche da pensare che la bici ti si scassi al primo sasso che prendi... reggono tranquillamente se non ci fai cose esagerate.
Sulla bici da free-ride... 750 euro per un nuovo sono decisamente pochini ma un usato accettabile lo trovi sicuramente a quel prezzo. Chiaramente non potrai pretendere l'ultimo ritrovato della tecnica... ma fossi in te, se quello è il massimo budget, cercherei in giro... qualcosa si trova.
Divertiti, non farti influenzare dalle chiacchiere e non fissarti ... la bici sicuramente ha la sua importanza, ma valgono di più le gambe e il manico. Ho visto gente fare discese sassose su una 28 da città.... ;-) (non io che sono uno scarsone... !)
Certo, se vuoi fare salti, free-ride o cose estreme, cui vuole un mezzo adatto (chiaramente non quello che hai ora...).
Saluti

La Giant Boulder è (o era) una vera mtb, per quanto economica, e non ha nulla a che vedere con la bici in questione, che è da riservarsi alle passeggiate, anche fuoristrada, ma niente di più.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
si puo usare una mtb da freeride per il crosscountry??

Non ha senso(e in certi casi diventa impossibile).
Al limite una bici da All Mountain o da Enduro può anche essere usata su percorsi prevalentemente xc, ma pagando un po' dazio sulle salite battute e in pianura.

Nell'escursionismo più spinto, le Allmountain sono molto diffuse, comunque. Se invece vai sulle gare xc, il discorso non si pone. Gara XC=Bici leggera da XC, appunto.

Ma una bici da free-ride classica, non è assolutamente consigliabile in percorsi xc (se poi uno è masochista, comunque può anche provarci...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo