parere su upgrade

mrlele

Biker serius
13/10/11
130
26
0
roma
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon lefty
salve a tutti,come molti possessori di mtb sono da tempo incuriosito dal mondo gravel ed ho deciso di acquistarne una; non sapendo se questa tipologia di bici potra' piacermi,mi sto orientando verso due modelli base di cannondale e gt (anche perche' il mio rivenditore tratta questi marchi ed essendo cliente da anni ho buoni sconti),rispettivamente la topstone sora e la grade elite.
Sarei piu' orientato per la prima,mi sembra un po' piu' curata,telaio con passaggio cavi interno,perni passanti,trasmissione leggermente migliore ma non ha le ruote tubeless ready,e sinceramente dopo anni di ruote ust l'dea di tornare alle camere d'aria mi spaventa un po',la gt invece ha gia le ruote tubeless,si dovrebbe solo latticizzare,ma un gruppo claris 8 velocita'; questa premessa per chiedervi un parere,premesso che le prenderei entrambe con un buono sconto(si parte da un listino di 1100 per topstone ai 900 per la gt) scegliereste la prima cambiando le ruote con delle tubeless(massimo 300 euro) o la seconda sostituendo la trasmissione magari con un tiagra 10 velocita'?
grazie a chi vorra' darmi un consiglio
 

FABRILOC

Biker serius
30/8/13
292
134
0
Milano Sud Ovest - Naviglio Grande
Visita sito
Bike
non ci sta l'elenco
salve a tutti,come molti possessori di mtb sono da tempo incuriosito dal mondo gravel ed ho deciso di acquistarne una; non sapendo se questa tipologia di bici potra' piacermi,mi sto orientando verso due modelli base di cannondale e gt (anche perche' il mio rivenditore tratta questi marchi ed essendo cliente da anni ho buoni sconti),rispettivamente la topstone sora e la grade elite.
Sarei piu' orientato per la prima,mi sembra un po' piu' curata,telaio con passaggio cavi interno,perni passanti,trasmissione leggermente migliore ma non ha le ruote tubeless ready,e sinceramente dopo anni di ruote ust l'dea di tornare alle camere d'aria mi spaventa un po',la gt invece ha gia le ruote tubeless,si dovrebbe solo latticizzare,ma un gruppo claris 8 velocita'; questa premessa per chiedervi un parere,premesso che le prenderei entrambe con un buono sconto(si parte da un listino di 1100 per topstone ai 900 per la gt) scegliereste la prima cambiando le ruote con delle tubeless(massimo 300 euro) o la seconda sostituendo la trasmissione magari con un tiagra 10 velocita'?
grazie a chi vorra' darmi un consiglio
Ciao.

Senza conoscere nel dettaglio gli allestimenti delle bici che ti vengono proposte sceglierei la prima e, prima di acquistare ruote nuove, proverei a latticizzare quelle di serie.

Buone pedalate ........
 

mrlele

Biker serius
13/10/11
130
26
0
roma
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon lefty
pensi che magari solo nastrando i cerchi e utilizzando copertoni tubeless ready potrebbe funzionare? non ho esperienze in questo senso perché da diversi anni uso ruote ust,per cui mi limito a cambiare il lattice quando serve;quello che suggerisci pero' è un tentativo che si puo' fare,grazie
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
pensi che magari solo nastrando i cerchi e utilizzando copertoni tubeless ready potrebbe funzionare? non ho esperienze in questo senso perché da diversi anni uso ruote ust,per cui mi limito a cambiare il lattice quando serve;quello che suggerisci pero' è un tentativo che si puo' fare,grazie
quoto il consiglio di @FABRILOC
personalmente ho già nastrato ruote stradali (canale 15) e montate gomme tlr senza il minimo problema
l'unica cosa che perdi è il tallonamento della gomma, nel senso che non c'è il dente di ritenzione, quindi se fori non hai il vantaggio tipico del cerchio TLR che il tallone rimane in sede, ma è esattamente quello che succede anche con la camera
 

mrlele

Biker serius
13/10/11
130
26
0
roma
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon lefty
Per cui in caso di foratura devi necessariamente montare la cameria d'aria? Immagino che dallo stallonamento del copertone ne consegua pure la fuoriuscita del lattice,giusto?
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Per cui in caso di foratura devi necessariamente montare la cameria d'aria? Immagino che dallo stallonamento del copertone ne consegua pure la fuoriuscita del lattice,giusto?
beh, se fori e il lattice non ripara, allora se hai cerchio tubeless puoi provare a usare vermicelli o altro per chiudere il buco, anche se viene comunque fuori un po' una schifezza, se invece non hai cerchio tubeless puoi solo mettere la camera
io personalmente ho tubeless dappertutto, ma non esco mai senza un camera per le emergenze, e se il lattice non ripara, vado di camera
 

mrlele

Biker serius
13/10/11
130
26
0
roma
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon lefty
Anch'io ho tubeless sulla mtb e giro comunque con vermicelli, aria compressa e spesso camera d'aria e a volte ti accorgi di aver bucato soltanto una volta tornato a casa perché sei sporco di lattice..invece nel caso di ruote non tubeless devi necessariamente portarti le camere d aria perché gli altri metodi, come mi hai confermato, non servirebbero.. Grazie
 

Guidol82

Biker popularis
9/8/14
53
13
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Giant Trance 2LTD 2017
salve a tutti,come molti possessori di mtb sono da tempo incuriosito dal mondo gravel ed ho deciso di acquistarne una; non sapendo se questa tipologia di bici potra' piacermi,mi sto orientando verso due modelli base di cannondale e gt (anche perche' il mio rivenditore tratta questi marchi ed essendo cliente da anni ho buoni sconti),rispettivamente la topstone sora e la grade elite.
Sarei piu' orientato per la prima,mi sembra un po' piu' curata,telaio con passaggio cavi interno,perni passanti,trasmissione leggermente migliore ma non ha le ruote tubeless ready,e sinceramente dopo anni di ruote ust l'dea di tornare alle camere d'aria mi spaventa un po',la gt invece ha gia le ruote tubeless,si dovrebbe solo latticizzare,ma un gruppo claris 8 velocita'; questa premessa per chiedervi un parere,premesso che le prenderei entrambe con un buono sconto(si parte da un listino di 1100 per topstone ai 900 per la gt) scegliereste la prima cambiando le ruote con delle tubeless(massimo 300 euro) o la seconda sostituendo la trasmissione magari con un tiagra 10 velocita'?
grazie a chi vorra' darmi un consiglio

Ciao, non conosco le caratteristiche dei modelli ma....un anno fa mi ero trovato più o meno nella tua stessa situazione.
Venendo da MTB full, pure io ero in dubbio sull'acquisto di una gravel ma mi sono ricreduto....molto divertente.
Ero indeciso tra 2 modelli, mi ero imposto un budget max di 1200/1300 ma dovevo scegliere tra cambio scarso o scarsi freni.
Ma conoscendomi li avrei poi sostituiti spendendo ulteriori soldi.
Alla fine ho comprato un'altro modello costo circa 2000 ma con freni e cambio come si deve.
Quindi se devi spendere meno per poi comprare upgrade forse ti conviene spendere subito qualcosa in più.
 
  • Mi piace
Reactions: massiccio

mrlele

Biker serius
13/10/11
130
26
0
roma
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon lefty
in effetti mi è capitato più di una volta,in passato,di spendere in un anno quello che avevo speso per comprare la bici intera,dopodiche' ho iniziato ad acquistare bici che avessero gia' componenti di fascia alta (anche se il vizio di fare up grades non passa facilmente);nel caso della gravel sono abbastanza indeciso sulla cifra da spendere perché non so davvero quanto la usero' e se mi piacera'.La mia intenzione e farci giri un po' piu' lunghi e diversi rispetto a quelli che faccio abitualmente in mtb;le due gravel che ho citato sono entry level,gruppo claris la gt,gruppo sora la cannondale,entrambe con freni meccanici,e si parla di 800-1000 euro,altrimenti dovrei alzare il budget a circa 1600 euro e prenderne una con un 105 11 velocita' e freni idraulici..ho ancora almeno un paio di settimane per pensarci prima che si torni (speriamo) ad una lenta ripresa della normalita'..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo