parere ktm team 2005

cesarone82

Biker novus
22/6/07
4
0
0
udine
Visita sito
Ciao a tutti, ormai ad acquisto fatto vorrei sapere il vostro parere, anche x capire se mi hanno bidonato o no.

Ho acquistato una mtb ktm team 2005

Telaio e forcella sono quelle montate sul modello, mentre gruppi xtr sono sostituiti con gruppo xt per il cambio e freni avid v brake, il tutto diciamo l ho pagato 1300 comprensivi di copertoni nuovi di pacca.
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
sinceramente se la bike è usata nn mi pare un ottimo prezzo, ma il modello è team....,perche io posseggo una team edition, poi esiste anche la team machine, ma un modello denominato solo team sinceramente nn lo ho mai sentito.Puoi postare una foto?
 

gasmondo

Biker popularis
29/4/07
55
0
0
seui
Visita sito
Se la bike è in buone condizioni generali, non ai preso un bidone,ma un cavallo di razza.....un pò datato.
Per quanto riguarda i freni,sul modello team edition 2005 e precedenti, montava di serie i v avid sl.
Per l'xt se è nuovo hanno aggiunto qualche grammo, ma funziona bene come l'xtr.Appena puoi però spendi un centone e metti il fratello maggiore, ma solo per questioni estetiche.
p.s
auguri per l' aquisto vedrai non ti deluderà
ciao
 
Se la bike è in buone condizioni generali, non ai preso un bidone,ma un cavallo di razza.....un pò datato.
Per quanto riguarda i freni,sul modello team edition 2005 e precedenti, montava di serie i v avid sl.
Per l'xt se è nuovo hanno aggiunto qualche grammo, ma funziona bene come l'xtr.Appena puoi però spendi un centone e metti il fratello maggiore, ma solo per questioni estetiche.
p.s
auguri per l' aquisto vedrai non ti deluderà
ciao

La Team Edition05 era il modello di punta della ktm, per il cross country. La componentistica era ottima ma essenziale, il telaio era con tubazioni Scandium Aluminium e forcella Rock Shox SID Team da 80 mm, peso 9,46 kg pedali esclusi, sulla bicicletta era stato montato il gruppo XTR completo (compresi i freni che non sono a disco per contenere il peso) ruote DT-Swiss 240, coperture Schwalbe Racing Ralph Reifen da 2.1 e componenti Ritchey. Ad oggi la vedo decisamente superata, anche se rimane un buon mezzo, però bisogna capire, cosa ha esattamente come dotazione.
o-o
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
La Team Edition05 era il modello di punta della ktm, per il cross country. La componentistica era ottima ma essenziale, il telaio era con tubazioni Scandium Aluminium e forcella Rock Shox SID Team da 80 mm, peso 9,46 kg pedali esclusi, sulla bicicletta era stato montato il gruppo XTR completo (compresi i freni che non sono a disco per contenere il peso) ruote DT-Swiss 240, coperture Schwalbe Racing Ralph Reifen da 2.1 e componenti Ritchey. Ad oggi la vedo decisamente superata, anche se rimane un buon mezzo, però bisogna capire, cosa ha esattamente come dotazione.
è la descrizione perfetta della mia bike che ho upgradato montando ruote xmax sl LE dt le uso con i copertoni da strada e pedali C.B. sl.In cosa è una bike superata?
 
è la descrizione perfetta della mia bike che ho upgradato montando ruote xmax sl LE dt le uso con i copertoni da strada e pedali C.B. sl.In cosa è una bike superata?
sto dicendo che non è più una dotazione da prodotto top di gamma, basta che leggi sul forum per trovare molti post su cosa si potrebbe montare in meglio...del resto ogni costruttore tende ad upgradare il modello nuovo e il modello precedente diventa inferiore di solito.... prendi una 8XC ad esempio,pur essendo un ottimo rapporto prezzo dotazione, la 2007 si porta dietro una forca non alla altezza di altre + moderne, eppure hanno messo diversi aggiornamenti...capito adesso cosa intendo? questo non vuol dire che il mezzo non sai "usabile" ma non puoi certo dire che non sia superato...
o-o
 

gasmondo

Biker popularis
29/4/07
55
0
0
seui
Visita sito
La Team Edition05 era il modello di punta della ktm, per il cross country. La componentistica era ottima ma essenziale, il telaio era con tubazioni Scandium Aluminium e forcella Rock Shox SID Team da 80 mm, peso 9,46 kg pedali esclusi, sulla bicicletta era stato montato il gruppo XTR completo (compresi i freni che non sono a disco per contenere il peso) ruote DT-Swiss 240, coperture Schwalbe Racing Ralph Reifen da 2.1 e componenti Ritchey. Ad oggi la vedo decisamente superata, anche se rimane un buon mezzo, però bisogna capire, cosa ha esattamente come dotazione.
o-o[/quote]
Perfetto, mi è parso di capire che alla bike abbiano sostituito solo il cambio che comunque è solo un pò più pesante, ma non meno funzionale dell xtr.
Solo decisamente superato mi sembra eccessivo, considera che quei componenti si trovano ancora in vendita nuovi,sia nei negozi che trà i vari rivenditori on line.Per cui se l'amico non è un professionista, secondo il mio modesto parere ha fatto un affare.
ciao
 

gasmondo

Biker popularis
29/4/07
55
0
0
seui
Visita sito
scusate dimenticavo
correvo nella squadra del concessionario della ktm per la sardegna e tutte le team edition in possesso dei miei compagni di squadra, montavano i freni avid single digit non gli xtr.Però può anche darsi che fosse un upgrade.
ri-ciao
 
La Team Edition05 era il modello di punta della ktm, per il cross country. La componentistica era ottima ma essenziale, il telaio era con tubazioni Scandium Aluminium e forcella Rock Shox SID Team da 80 mm, peso 9,46 kg pedali esclusi, sulla bicicletta era stato montato il gruppo XTR completo (compresi i freni che non sono a disco per contenere il peso) ruote DT-Swiss 240, coperture Schwalbe Racing Ralph Reifen da 2.1 e componenti Ritchey. Ad oggi la vedo decisamente superata, anche se rimane un buon mezzo, però bisogna capire, cosa ha esattamente come dotazione.
o-o
Perfetto, mi è parso di capire che alla bike abbiano sostituito solo il cambio che comunque è solo un pò più pesante, ma non meno funzionale dell xtr.
Solo decisamente superato mi sembra eccessivo, considera che quei componenti si trovano ancora in vendita nuovi,sia nei negozi che trà i vari rivenditori on line.Per cui se l'amico non è un professionista, secondo il mio modesto parere ha fatto un affare.
ciao[/quote]

scusate, forse non è ancora chiaro...la domanda era:ho preso un bidone?
la risposta è stata...No, ma con quella cifra (anzi 300 euro meno...) prendevi una RR8.2 con forca reba + robusta e freni a disco, per uno che non ha pretese di top di gamma mi sembra una soluzione ottima, ed economica, poi per superata, mi stò sempre riferendo al fatto che, oggi si previlegia sicuramente una reba a una sid i disco a i vb,per certi pesi sono decisamente milgiori e + performanti, ma come ho già detto,questo.... non vuol dire che non siano ancora validi...
o-o
 
scusate dimenticavo
correvo nella squadra del concessionario della ktm per la sardegna e tutte le team edition in possesso dei miei compagni di squadra, montavano i freni avid single digit non gli xtr.Però può anche darsi che fosse un upgrade.
ri-ciao

è molto probabile visto che gli XTR di allora erano meno affidabili...e + faraginosi nei settaggi...
ciao
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
è molto probabile visto che gli XTR di allora erano meno affidabili...e + faraginosi nei settaggi...
ciao
__________________
il motivo e semplice perche pesavano un filo meno degli xtr, la stessa soluzione quell'anno l'adottava scott dove sul modello di punta la team issuel'ultimo telaio scandium (l'anno dopo sarebbe uscita la scale) montava gruppo xtr e corpo freno avid sempre per il motivo del peso, cosi sostenevano entrambe le case
 
il motivo e semplice perche pesavano un filo meno degli xtr, la stessa soluzione quell'anno l'adottava scott dove sul modello di punta la team issuel'ultimo telaio scandium (l'anno dopo sarebbe uscita la scale) montava gruppo xtr e corpo freno avid sempre per il motivo del peso, cosi sostenevano entrambe le case

dubito che sia quello il motivo...anche montando gli SL+leggeri degli Ultimate non si giustifica la scelta...io penso ad un problema di tenuta in regolazione...
:prost:

(in ogni caso io ho montato avid proprio per il motivo della regolazione...)
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
posso confermarti che il motivo era quello! appena posso faccio una scansione del numero di ciclismo del 2004 dove nella recensione della scott il fatto di montare avid era giustificato con "maggior leggerezza di shimano". Anche a me e venuto lo stesso dubbio quando ho acquistato la bike perche ho visto quel corpo freno avid su una bici con l'intero gruppo xtr.Se ricordi bene quell'anno gli atleti del team ktm correvano con la medesima bici da catalogo, l' unica differenza stava nella sella S.marco(sponsor del team)e nn selle italia slr,ruote xMax(sponsor del team)e nn DT e corpo freno shimano xtr(shimano nn era sponsor del team, quindi avrebbero potuto optare per gli avid)...., posso assicurarti(chiaccherata con il loro mecca) che a loro le bici arrivano come da catalogo e poi modificano i componenti in base agli sponsor.
 
posso confermarti che il motivo era quello! appena posso faccio una scansione del numero di ciclismo del 2004 dove nella recensione della scott il fatto di montare avid era giustificato con "maggior leggerezza di shimano". Anche a me e venuto lo stesso dubbio quando ho acquistato la bike perche ho visto quel corpo freno avid su una bici con l'intero gruppo xtr.Se ricordi bene quell'anno gli atleti del team ktm correvano con la medesima bici da catalogo, l' unica differenza stava nella sella S.marco(sponsor del team)e nn selle italia slr,ruote xMax(sponsor del team)e nn DT e corpo freno shimano xtr(shimano nn era sponsor del team, quindi avrebbero potuto optare per gli avid)...., posso assicurarti(chiaccherata con il loro mecca) che a loro le bici arrivano come da catalogo e poi modificano i componenti in base agli sponsor.

mika, se è così, sono un pò perplesso,non tanto per i 40 grammi scarsi in totale, capibili a livello agonistico, o i cambi dovuti allo sponsor sicuramente non tecnici, ma il vero punto di forza dei digit sono le leve!, spesso si mette leve avid+Vb shimano..., a quel punto avrei cambiato tutto, leve comprese, dual a parte logicamente
:prost:
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
anche a me sembra assurdo!!anche perche se vai a vedere la scott montava una sella che era un mattone cmq con le leve xtr dual control abbinate ad avid digit 7 mi ci trovo veramente bene!a fine stagione cambio bike e ovviamente ancora v-brake(nn vedo l'utilità dei dischi a parte quando si corre sotto la pioggia, ma saranno si e no 2 gare all'anno)cmq secondo te c'è una differenza reale tra gli ultimate(accoppiata leve e corpo freno) e i digit sl ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo