Parco del Partenio

Trip

Biker novus
20/1/07
10
0
0
Avellino
Visita sito
Qualcuno ha percorso nel Parco Del Partenio (prov di AV) la traccia che va dal Piano di Summonte a Sirignano? Dopo la fontana delle Monache da dove si passa? Io ho preso una traccia che poi mi ha portato su di una noiosa strada asfaltata che arriva fino a Baiano. Vorrei trovare qualche stradello che attraversi la valle e scenda sull'altro versante (sinistra scendendo)
:saccio:
 
H

hardplay

Ospite
Qualcuno ha percorso nel Parco Del Partenio (prov di AV) la traccia che va dal Piano di Summonte a Sirignano? Dopo la fontana delle Monache da dove si passa? Io ho preso una traccia che poi mi ha portato su di una noiosa strada asfaltata che arriva fino a Baiano. Vorrei trovare qualche stradello che attraversi la valle e scenda sull'altro versante (sinistra scendendo)
:saccio:


Ciao Trip, non ti posso aiutare, non conosco le montagne e colline di quelle zone, ma prima o poi mi devo rifare.

Ma tu sei di Avellino o della provincia ? Con un gruppo di amici usciamo quasi ogni sabato, s'è ti vuoi unire a noi controlla questa sezione oppure vieni sul nostro sito (clicca sul banner terminio mtb), dove puoi tenerti informato sulle nostre attività, vedere le foto che facciamo delle nostre escursioni e anche registrarti s'è vuoi, proprio ieri abbiamo mtbaikato uno dei nostri percorsi nel serinese, bye bye o-o
 
  • Mi piace
Reactions: markibox 48

Trip

Biker novus
20/1/07
10
0
0
Avellino
Visita sito
Avellino centro.
Ho visitato il vostro sito ma se ho capito siete più per discese freeride e cose di questo genere. A parte di non avere la bici adatta. mi interessa di più l'aspetto esplorativo della MTB, cercando di scoprire nuovi itinerari, il più pedalabili possibile. Frequento da sempre la montagna e questa mi sembra una maniera, complementare alle altre (a piedi, con gli sci) per andare tra i monti.
Possibile che da Serino non vi siete mai spostati a Montevergine?
 

MARGUA

Biker perfektus
Avellino centro.
Ho visitato il vostro sito ma se ho capito siete più per discese freeride e cose di questo genere. A parte di non avere la bici adatta. mi interessa di più l'aspetto esplorativo della MTB, cercando di scoprire nuovi itinerari, il più pedalabili possibile. Frequento da sempre la montagna e questa mi sembra una maniera, complementare alle altre (a piedi, con gli sci) per andare tra i monti.
Possibile che da Serino non vi siete mai spostati a Montevergine?
o-o Ciao Trip
Effettivamente ci piace portarci la bici in spalla su per i sentieri x poi scenderci sopra , ma ad alcuni di noi non dispiace pedalare x fare un po' di allenamento , anzi e' da un po' che non lo facciamo e stiamo perdendo il gusto di farlo , qualche fondamentalista del gruppo mi vorra' male , ma chi se ne frega .
Per cui se hai d aproporci qualcosa ben venga .
Se non sbaglio ci sono alcuni ragazzi che vanno a Montevergine ma salgono con la funivia e scendono x il sentiero dei pellegrino , io non ci sono mai stato , forse tu ti riferisci a qualche altro percorso .

Dimenticavo il free ride non e' una maniera complementare di vivere in mezzo alla natura :fatti-so:
 
H

hardplay

Ospite
Avellino centro.
Ho visitato il vostro sito ma se ho capito siete più per discese freeride e cose di questo genere. A parte di non avere la bici adatta. mi interessa di più l'aspetto esplorativo della MTB, cercando di scoprire nuovi itinerari, il più pedalabili possibile. Frequento da sempre la montagna e questa mi sembra una maniera, complementare alle altre (a piedi, con gli sci) per andare tra i monti.
Possibile che da Serino non vi siete mai spostati a Montevergine?

Come ha detto Marco ad alcuni di noi non dispiace pedalare, ci piace esplorare come te e abbiamo anche le bici adatte per pedalare !

Anzi abbiamo in programma una pedalata sulla Regio Tratturo che parte da Ariano.
Io vorrei andare con la front a montevergine, mi hanno detto che ci sono dei sentieri belli da pedalare, sentiamoci che poi magari organizziamo e ci porti in giro, che ne dici?

Cmq qualche volta ci devi venire con noi :mrgreen:
 
H

hardplay

Ospite
ci sono programmi per questo sabato 27 gennaio? Visto che ha nevicato in quota penso occorra tenersi bassi.

S'è ti vuoi aggregare chiamami al 3496232660, s'è decidi di venire puoi raggiungermi a casa mia a San Michele di Serino con l'auto, carichiamo le mtb sulla mia macchina e raggiungiamo gli altri.
 
H

hardplay

Ospite
può essere che domani vada con un amico a provare il percorso delle GF di Lauro. C'è una discesa (l'ultima) veramente tecnica e pendente.

Domani si prospetta una grande pedalata (partendo dal porto di Salerno), exploring zona croce, raidata e urban assault finale per i gradini del centro storico di Salerno.
 

Trip

Biker novus
20/1/07
10
0
0
Avellino
Visita sito
scua il ritardo. Non conosco i numeri dei sentieri, ma se ho capito dovrebbe essere la strada forestale che scende da campoMaggiore fino ad Acquafidia, passando per il rifugio di bosco cupone. Da Acqua fidia vi è poi uno stradello, un pò scalinato subito a destra che conduce fino a capo Castello sopra Mercogliano. Se vuoi ti mando il file della mappa o il file GPX del GPS.
Ciao
 

robert barro

Biker popularis
23/3/06
78
0
0
Calitri (AV)
Visita sito
riprendo questo vecchio post sul Partenio.

Di recente la Comunità Montana ha pubblicato una carta dei sentieri e ne ha previsti alcuni specifici per mountain bike, come l'anello delle Sorgenti, per il quale ha addirittura prodotto un roadbook.

Qualche informazione qui e qui, a pag 6 e 7.

Sul sito della Comunità Montana e su quello dell'Ente Parco la mappa non è pubblicata. Dopo qualche mail l'Ente Parco mi ha risposto che devo andarmela a prendere presso i loro uffici a Summonte.

Qualcuno di voi che batte quei percorsi ha visto questa mappa? è fatta bene?
mi consigliereste qualche percorso? avete eventuali tracce gps?

grazie
 

MARGUA

Biker perfektus
riprendo questo vecchio post sul Partenio.

Di recente la Comunità Montana ha pubblicato una carta dei sentieri e ne ha previsti alcuni specifici per mountain bike, come l'anello delle Sorgenti, per il quale ha addirittura prodotto un roadbook.

Qualche informazione qui e qui, a pag 6 e 7.

Sul sito della Comunità Montana e su quello dell'Ente Parco la mappa non è pubblicata. Dopo qualche mail l'Ente Parco mi ha risposto che devo andarmela a prendere presso i loro uffici a Summonte.

Qualcuno di voi che batte quei percorsi ha visto questa mappa? è fatta bene?
mi consigliereste qualche percorso? avete eventuali tracce gps?

grazie

Ciao abbiamo provato qualche volta seguendo le bandierine CAI ma si finisce sempre nel classico vicolo cieco , come al solito mal segnalate sentieri inesistenti , oppure sterratoni.
speriamo che non sia il solito bla bla bla burocratico con unico scopo quello di arraffarsi le sovvenzioni.
Se riesci ad avere il famoso roadbook creato dalla comunita' Montana che pero' ne loro ne l'ente parco ne hanno presentato uno faccelo sapere .


Spero di sbagliarmi , ma a me sembra tanto uno specchietto x le allodole .

ciao
 

robert barro

Biker popularis
23/3/06
78
0
0
Calitri (AV)
Visita sito
Ho scritto alla Comunità Montana, all'Ente Parco e al CAI di Avellino, cioè tutti i soggetti che hanno collaborato per creare questa carta dei sentieri, e mi ha risposto solo l'Ente Parco. Mi chiedo, che senso ha fare una cosa e poi ostacolare la sua diffusione? ma che ci vuole a metterla on line???

Cmq qualche volta passo dalle parti da Avellino per lavoro, mi sa che appena posso faccio una deviazione per Summonte....
 

MARGUA

Biker perfektus
Ho scritto alla Comunità Montana, all'Ente Parco e al CAI di Avellino, cioè tutti i soggetti che hanno collaborato per creare questa carta dei sentieri, e mi ha risposto solo l'Ente Parco. Mi chiedo, che senso ha fare una cosa e poi ostacolare la sua diffusione? ma che ci vuole a metterla on line???

Cmq qualche volta passo dalle parti da Avellino per lavoro, mi sa che appena posso faccio una deviazione per Summonte....

ne ho gia visto di belle iniziative che poi sono evaporate nell'aria , comunque restiamo sempre fiduciosi .
 

m&c

Biker popularis
4/10/07
67
0
0
avellino
Visita sito
:cucù: io ce l'ho !

ero andato in primavera a summonte ma non era ancora disitribuita poi per caso recuperata a fine luglio allo stand della comunità montana del partenio durante la festa di mercogliano ...

non avuto ancora il tempo di verificare l'attendibilità in ogni caso la base è la classica IGM 1:25000, con indicazione e numerazione dei sentieri ed indica quali percorribili anche a cavallo :nunsacci: e mtb ... non sembra male, bisogna però vedere se i sentieri sono ben segnalati in campo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo