Parco degli Scipioni

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Io per lavoro navigo moltissimo su internet, non solo per cazzarare sul forum, ma quando vedo una cosa interessante (biciclisticamente parlando) penso anche a tutti voi, sul sito del comune di Roma parlano dell’apertura del “Parco degli Scipioni" penso che la cosa potrebbe interessare a molti di noi.

Ciao Leo


________________________________________________________________

Ambiente: 9 milioni di euro per parchi, ville e non solo. Intanto riapre il "Parco degli Scipioni"

Completamente recuperato "Il Parco degli Scipioni, l'antica villa romana tra porta Latina e porta San Sebastiano vero e proprio accesso privilegiato al parco archeologico dell'Appia antica. L'apertura al pubblico è prevista entro pochi giorni necessari per gli ultimi ritocchi.

Un recupero durato undici mesi e nel quale il Comune ha investito, tramite l'assessorato all'ambiente, circa 700 mila euro.

L'intervento ha valorizzato importanti testimonianze funerarie romane interne alla Villa come il Colombario di Pomponio Hylas ed il Sepolcro degli Scipioni, riqualificando i viali interni e recuperando il patrimonio vegetativo per coniugare le esigenze di tutela del patrimonio storico con le istanze di fruizione da parte dei cittadini.

Sono stati riprodotti i filari di pini e cipressi lungo i percorsi e nella zona nord sono stati piantati ligustri, acacie ed alberi di giuda; lungo le rampe che fiancheggiano i ruderi archeologici sono stati impiantati lecci, lauri, mirti ed oleandri; la zona sud, infine, è stata arricchita con aceri, cedri, eucalipti e pini.

Un'area giochi per bambini e servizi per rendere più comoda la sosta completano l'intervento insieme ad un impianto di irrigazione, un apparato per lo smaltimento delle acque meteoriche, l'impianto di illuminazione ed un nuovo cancello di ingresso in ferro.

Sul fronte dell'ambiente da ricordare come alla fine del 2006 la Giunta capitolina ha stanziato 9 milioni e 139 mila euro r per la riqualificazione delle aree verdi, l'adeguamento dei percorsi ciclabili, la messa in sicurezza delle alberate stradali.

Sono interventi che riguardano un po' tutti i settori dell'ambiente cittadino dalle ville storiche ai parchi e giardini, dalle alberate stradali agli argini del Tevere. Un vero regalo di fine anno.

Per consultare la descrizione dei principali progetti approvati

http://www.comune.roma.it/was/wps/p...e/Area_Content/Primo_Piano/info-308114580.jsp
 
M

mares

Ospite
Ma ci sono i single track e i guadi? Lo sai che senza di quelli non ci divertiamo :))):
Io per lavoro navigo moltissimo su internet, non solo per cazzarare sul forum, ma quando vedo una cosa interessante (biciclisticamente parlando) penso anche a tutti voi, sul sito del comune di Roma parlano dell’apertura del “Parco degli Scipioni" penso che la cosa potrebbe interessare a molti di noi.

Ciao Leo
 

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
Il parco lo conosco perche prima dei lavori in corso ci portavo la bambina a giocare, viene chiamato comunemente Villa Scipioni, secondo me è carino solo per passeggiate a piedi perchè da come lo ricordo è abbastanza piccolino.
L'ingresso si trova lungo via Latina subito dopo Porta Latina cioè dopo le mura a sx, di fronte alla chiesa di S.Giovanni a Porta Latina, ma ripeto che secondo me dal punto di vista biciclistico non sembra granchè interessante.
 
D

dolomia

Ospite
quoto Marco. Parco piccolissimo, più che altro villa, normalmente dedicata alle iniziative per i bimbi. se avete dei piccoli FR da allevare e far crescere...
 
D

dolomia

Ospite
Ma non si collega con la caffarella, se così fosse sarebbe utile per chi viene dal circo massimo

purtoppo no, c'è sempre da attraversare via delle mura latine. Al più collega via di s. sebastiano con via di porta latina.

Oltretutto il parco è "monco" perché parte è occupata da ville private (guardatevelo in satellitare, c'è pieno di piscine...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo