Paraschiena/Zaino Dainese Pro Pack

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
984
832
0
Val di Susa
Visita sito
Ciao, il paraschiena modulabile in oggetto dovrebbe essere in commercio da un po ma non ne leggo da nessuna parte, nessuno di voi l'ha visto e toccato con mano?

Vorrei ordinarlo, ma già mi viene un dubbio, ho capito che ha la predisposizione per la sacca idrica, ma da nessuna descrizione sono riuscito a capire la suddetta sacca è in dotazione oppure bisogna comprarla separatamente (mi è capitato di comprare camelbak e averla inclusa mentre con evoc no)

Spero qualcuno mi sappia dare delle dritte

Grazie

Gabriele
 

marcone72

Biker serius
15/3/13
195
0
0
la spezia
Visita sito
Ciao, il paraschiena modulabile in oggetto dovrebbe essere in commercio da un po ma non ne leggo da nessuna parte, nessuno di voi l'ha visto e toccato con mano?

Vorrei ordinarlo, ma già mi viene un dubbio, ho capito che ha la predisposizione per la sacca idrica, ma da nessuna descrizione sono riuscito a capire la suddetta sacca è in dotazione oppure bisogna comprarla separatamente (mi è capitato di comprare camelbak e averla inclusa mentre con evoc no)

Spero qualcuno mi sappia dare delle dritte

Grazie

Gabriele


Ripropongo, interessa anche a me.........proprio nessuno sa nulla?????
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
372
147
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Quindi mi pare di capire che ti trovi bene......in estate si usa o ti cuoce la schiena? Sono indeciso tra quello ed un evoc.

L'evoc è uno zaino con paraschiena, questo è una paraschiena con lo zaino, sembra un gioco di parole ma non lo è affatto.

io mi sono rotto 4 vertebre ed ho dovuto comprare un paraschiena per i miei giri enduro ( comprarlo prima no?!?!?:rosik: ) e questo offre una protezione nettamente superiore dei vari evoc.
Molto comoda è la doppia configurazione, capacità 3/4 litri giri brevi, capacità 15 litri classico girone domenicale.

Unico inconveniente è che una volta indossato ti fa sembrare come una tartaruga :celopiùg:

P.S. lo presi su amazon ed era il miglior prezzo in giro 140€
 

Algataz

Biker novus
31/5/08
5
0
0
Galeata
Visita sito
buongiorno, sono interessato alla protezione con zaino, visto il caldo consiglio dell'ortopedico di utilizzarlo in quanto l'ultima caduta mi è costata la rottura di 3 vertebre 9 costole e spalla sx lussata.
Ho visto la protezione Dainese e Evoc, e se possibile, chiederei dei consigli su quale articolo acquistare.
Grazie
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
984
832
0
Val di Susa
Visita sito
Ciao, sono interessato a questo paraschiena con Zaino. Come ti trovi? Quanto è capiente? Fa sudare d'estate? Impressioni?

Grazie

Ciao
dunque, come prima cosa segnalo che dopo qualche mese di utilizzo ho notato alcune scuciture nella parte dello zaino dedicata ad ospitare la sacca idrica. Portata al negozio che l'ha spedito in dainese dove hanno provveduto a mettere a posto tutte le cuciture che necessitavano.

Detto questo,
la cosa che adoro dello zaino è la versatilità, lo uso quasi sempre in modalità "race" dove riesco a farci stare sacca, camera, pompetta e multitool, quindi lo stretto necessario. Altra cosa per i giri lunghi o che necessitano altro bagaglio, si incerniera la parte "zaino" e diventa molto capiente con molte tasche.
L'altro zaino che ho è un camelbak, ma senza paraschiena. Il camelbak per ovvi motivi è più ventilato, non dovendo fungere da protezione, lo schienale è disegnato con il solo scopo di essere il più areato possibile. Il dainese copre una zona molto più ampia della schiena, sia in larghezza che in lunghezza, e sta più aderente, è inevitabile che ci fai sudate in estate, ma personalmente nulla di drammatico.
Qualche caduta di schiena mi è capitato di farla col dainese, il risultato è che non mi son fatto nulla, chiaramente non saprei dire cosa sarebbe successo se non avessi avuto la protezione, magari non mi facevo nulla uguale (anche se proprio nulla nulla ne dubito) magari mi rompevo qualcosa.

In sostanza non sono affatto pentito dei soldi spesi.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Io lo uso ormai da poco meno di un anno.

È diventato ormai una seconda pelle: che faccia giri XC od all mountain poco importa, lo uso sempre.
È capiente, configurabile, protettivo quanto e dove serve, moderatamente traspirante (io però sono uno che suda sempre tantissimo e finisco i miei giri sempre bagnato fradicio, zaino o non zaino).

Integrato con un buon paio di ginocchiere trail skins di Dainese, ed un paio di gomitiere Nukeproof, mi sento a mio agio dovunque.

Non credo (finora) di potergli trovare dei difetti.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Grazie delle info ragazzi,interessava anche a me,dovrò andare a vedermelo/provarlo e mi chiedo solo una cosa visto che di solito sudo parecchio,ma è lavabile in lavatrice? o come si può lavare?
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Il libretto di istruzioni dello zaino dice che va pulito con un panno umido e non si può lavare sotto l'acqua corrente.

A questo punto escluderei che si possa mettere in lavatrice.
Per lo meno la parte con il paraschiena.
La "cover" che ne fa uno zaino più capiente secondo me ci può andare tranquillamente.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Il libretto di istruzioni dello zaino dice che va pulito con un panno umido e non si può lavare sotto l'acqua corrente.

A questo punto escluderei che si possa mettere in lavatrice.
Per lo meno la parte con il paraschiena.
La "cover" che ne fa uno zaino più capiente secondo me ci può andare tranquillamente.

grazie mille,non mi rassicura molto sta cosa...ok no lavatrice,ma almeno a mano :nunsacci: forse mi conviene prendere un ''più comune'' Evoc e pace.
Andrò a vederlo/provarlo comunque appena riesco.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Beh, in linea teorica io sarei comunque esitante a lavare in lavatrice una struttura plastica che deve mantenere inalterate le sue doti protettive.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Beh, in linea teorica io sarei comunque esitante a lavare in lavatrice una struttura plastica che deve mantenere inalterate le sue doti protettive.

Certo in lavatrice l'avevo già escluso essendo essenzialmente un paraschiena,ma a mano con l'acqua corrente mi sembrava plausibile...gli zaini ''normali'' con paraschiena,togli la struttura rigida e li butti in lavatrice, sapendo come puzza il mio Camelbak dopo una stagione non credo basterà passare il Dainese con un panno umido.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Forse si potrebbe provare a pulirlo con uno di quegli spray disinfettanti/detergenti che si usano per pulire i caschi o le scarpette degli scarponi da sci.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Per quanto mi riguarda è molto stabile: ha una fascia molto alta in vita chiusa col velcro, non un semplice laccetto, che garantisce un'ottima stabilità (ovviamente in funzione di quanto la stringi), ed un laccio regolabile all'altezza del petto.

Nonostante l'altezza, la fascia ben stretta a me non da alcun fastidio in pedalata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo