Parafango : è utile ?

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Volevo chiedervi se il parafango anteriore, come per esempio quello in foto, puo' avere una certa utilità quando si esce col bagnato... oppure non serve a niente ?..

grazie !

Bagnato e fango serve eccome ............
Io me lo sono autocostruito da me sia anteriore che posteriore e fanno meramente il loro lavoro............
e piu' grossa e' la sezione delle gomme e maggiore e' la quantita' di acqua fango che ti arriva addosso senza........
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Volevo chiedervi se il parafango anteriore, come per esempio quello in foto, puo' avere una certa utilità quando si esce col bagnato... oppure non serve a niente ?..

grazie !

Non e' la soluzione di tutti i mali, ma quando c'e' fango secondo me riduce di un 50% quello che ti arriva in faccia. Quindi secondo me e' utile, anche se esteticamente non e' il massimo (quello che hai messo in foto e' uno dei 'meno peggio').
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Bagnato e fango serve eccome ............
Io me lo sono autocostruito da me sia anteriore che posteriore e fanno meramente il loro lavoro............
e piu' grossa e' la sezione delle gomme e maggiore e' la quantita' di acqua fango che ti arriva addosso senza........

Vero, con la fat serve davvero.
 
  • Mi piace
Reactions: AndreaG74

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.527
2.862
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
direi utile .si accumula anche meno fango sugli steli.Nel mercatino ho trovato un utente che li realizza personalizzati (ho fatto stampare logo del gruppo).inoltre realizza un modello leggermente più largo che ripara meglio.
 

nìmel da corsa

Biker serius
1/10/12
135
12
0
reggio emilia
Visita sito
Bike
rockrider 8.1, cube stereo 150 c62sl
io ho montato il marsh guard da piu' di un anno non per paura di sporcarmi in faccia ma per evitare di fare troppo spesso manutenzione alla forcella!
prima di montarlo facevo manutenzione ogni 6 mesi e sotto i raschiapolvere trovavo di tutto.
l'ultima volta che ho fatto manutenzione alla forcella, dopo circa 8 mesi di utilizzo, era come se non l'avessi mai usata! c'erano solo le spugnette asciutte!
col parafango eviti che i malloppi di fango ti si incastrino tra gli steli ed eviti che il fango cosi bloccato entri nella forcella.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
vado controcorrente: poco utile secondo me,per schizzi e fango mi faccio bastare gli occhiali e poi il parafango è un ottimo ostacolo contro cui si accumulano fango e detriti finendo per bloccare la bici quando va bene,inchiodandola di colpo se va male

Si sporcano anche gli occhiali...:nunsacci:
Già successo che si accumulasse eccessivo fango ed il risultato è stato che si è mezzo staccato usando i velcri per tenerlo...credo che prima di bloccare la ruota se è fatto di plastica leggera o similare si accartoccia il parafango,poi in certe condizioni di fango non ci sono parafanghi che ''tengano'' se non forse quelli giganti di plasicone che non so manco se si possono usare con certe gomme/forcelle/mtb...in ogni caso qualcosa fa sempre,meglio averlo che non,io per esempio lo tengo sempre sù.
 

Spacepadrino

Biker serius
16/3/15
156
21
0
48
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
WHISTLE ARIZONA 1721 M.Y. 2017
vado controcorrente: poco utile secondo me,per schizzi e fango mi faccio bastare gli occhiali e poi il parafango è un ottimo ostacolo contro cui si accumulano fango e detriti finendo per bloccare la bici quando va bene,inchiodandola di colpo se va male

Utile è utile (per le pozzanghere e schizzi), ma sulla pericolosità approvo in pieno, ho montato un MASH GUARD la scorsa settimana e ieri ci ho fatto una prima uscita bagnata.

Risultato, in discesa ruota davanti inchiodata di colpo e relativo volo a seguito della perdita dell'anteriore. Fortunatamente sono caduto sul morbido visto il fango in abbondanza.

Ho fatto molte altre uscite "mud", con annessi capitomboli ma sicuramente mai attribuibili alle ruote bloccate dai troppi depositi.

Sono un pò in sbatta, per ora non lo tolgo perchè voglio capirese se è stato un caso riconducibile alla particolare consistenza del terreno (il giorno prima c'era stata un forte acquazzone).:nunsacci:

Comunque se fosse stato attaccato con il velcro al posto delle fasciette lo avrei sicuramente perso.:down:

P.S. non c'è stato verso di proseguire, per quanto provassi a sbloccare la ruota dopo alcuni metri eravamo punto a capo, quindi non avendo nulla per tagliare le fasciette, mi sono caricato la bici in spalla per 1 km risalendo fino alla prima strada asfaltata. :medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Volevo chiedervi se il parafango anteriore, come per esempio quello in foto, puo' avere una certa utilità quando si esce col bagnato... oppure non serve a niente ?..

Se riesci a guidare con il fango negli occhi o suglio occhiali allora ne puoi fare a meno.

vado controcorrente: poco utile secondo me,per schizzi e fango mi faccio bastare gli occhiali e poi il parafango è un ottimo ostacolo contro cui si accumulano fango e detriti finendo per bloccare la bici quando va bene,inchiodandola di colpo se va male
Che il fango ed i detriti fossero in grado di "inchiodare di colpo" una bici è la prima volta che lo sento dire. E in vent'anni di mtb sì che di fango anche bello ingnorante ne ho incontrato tanto, con e senza parafango.
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

Jaco MtB

Biker forumensus
Che il fango ed i detriti fossero in grado di "inchiodare di colpo" una bici è la prima volta che lo sento dire. E in vent'anni di mtb sì che di fango anche bello ingnorante ne ho incontrato tanto, con e senza parafango.

Con certi tipi di fango,specie l'argilla molto collosa tipica del terreno bagnato ma non pieno d'acqua (quel fango lucido che c'è sul fondo di una pozzanghera appena asciugatasi,ad esempio) ho già visto cose del genere. Certo non si parla di voli hollywoodiani con bici che si ferma lì e biker che vola per tre metri; comunque sono bastati pochi giri di ruota che una bici che viaggiava a 10-15km/h era ferma,con un blocco di fango sotto i parafanghi (il rallentamento equivale a una frenata decisa). La cosa può essere ancor più repentina se tra il fango ci sono detriti (rametti e così via) che arrivati a foderi o steli fanno da diga per tutto il resto che viene su.
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
molto utile, se indossi un paio di occhiali ti accorgi subito di cosa significhi averlo o meno, non risolve completamente il problema ma aiuta davvero tanto. un aspetto molto importante inoltre è che sporchi decisamente di meno anche gli steli, niente più accumuli di fango tra archetto e steli stessi!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Con certi tipi di fango,specie l'argilla molto collosa tipica del terreno bagnato ma non pieno d'acqua (quel fango lucido che c'è sul fondo di una pozzanghera appena asciugatasi,ad esempio) ho già visto cose del genere. Certo non si parla di voli hollywoodiani con bici che si ferma lì e biker che vola per tre metri; comunque sono bastati pochi giri di ruota che una bici che viaggiava a 10-15km/h era ferma,con un blocco di fango sotto i parafanghi (il rallentamento equivale a una frenata decisa). La cosa può essere ancor più repentina se tra il fango ci sono detriti (rametti e così via) che arrivati a foderi o steli fanno da diga per tutto il resto che viene su.

Quando c'è il fango colloso la bici si impacca e non va più avanti, parafango o no: tanto è vero che si impacca e si blocca anche la ruota posteriore...
cosa che mi è capitata già diverse volte, ma mai la bici ha rallentato di botto al punto da sbalzarmi in avanti. Anche perchè perchè avvenga una roba del genere occorre avere una certa velocità, ed in quel caso con la velocità c'è l'energia cinetica della ruota che riesce, seppur rallentata, ancora a girare.

Ad ogni modo, non è questo il fango da cui proteggersi col parafango, ma quello liquido e le pozzanghere. Prendete uno sfaglio di fango liquido in faccia, magari in velocità, e poi ditemi che effetto fa ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

Spacepadrino

Biker serius
16/3/15
156
21
0
48
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
WHISTLE ARIZONA 1721 M.Y. 2017
Con certi tipi di fango,specie l'argilla molto collosa tipica del terreno bagnato ma non pieno d'acqua (quel fango lucido che c'è sul fondo di una pozzanghera appena asciugatasi,ad esempio) ho già visto cose del genere. Certo non si parla di voli hollywoodiani con bici che si ferma lì e biker che vola per tre metri; comunque sono bastati pochi giri di ruota che una bici che viaggiava a 10-15km/h era ferma,con un blocco di fango sotto i parafanghi (il rallentamento equivale a una frenata decisa). La cosa può essere ancor più repentina se tra il fango ci sono detriti (rametti e così via) che arrivati a foderi o steli fanno da diga per tutto il resto che viene su.

Si infatti come potete vedere sono delle Marche, le mie uscite per ora visto che ho appena ricominciato dopo un infortunio al ginocchio, sono prettamente nelle colline a ridosso del mare.

Ieri quando mi è successo il fattaccio, stavo percorrendo una strada utilizzata dai trattori cingolati, per scenedere nelle vigne; normalmente la consistenza di questi terreni è discreta, ma contando che era 2 mesi che non pioveva, il fondo che ultimamente era passatemi il termine "ciprioso", con le abbondanti piogge si è trasformato in stucco.

Infatti vista l'eccezionalità dell'accaduto non mi sento di sconsigliare a priori il parafango.

Resta comunque il fatto che in altre uscite con simili condizioni sono sicuramente scivolato ma mai perchè la ruota si bloccava da sola per il troppo fango sotto la ruota.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Diciamo che il parafango dipende dal tipo di fango... se è liquido può servire,se (come nel caso delle zone in cui giro) è colloso,non serve a nulla.
Altra cosa poi è la luce che c'è tra foderi e gomma per la ruota post. e tra steli,archetto e gomma per la ruota ant. Se la luce (come nel mio caso) già non è molta,con un parafango l'impacco è dietro l'angolo anche in caso di fanghi meno estremi del mio. Comunque per la pulizia degli steli credo che a breve provvederò a montare un marsh guard,vediamo come va.
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Io dico parafango si.. Poi se si va sulla colla, sta al buon senso della persona capire se tenerlo o meno... Proprio per questo usano il velcro

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo