para coppa dell'olio

tarantola

Biker velocissimus
Non sono impazzito. State a sentire!
Io 2 anni fa avevo una Cannondale Jekyll, e un giorno mentre percorrevo una bella pietraia (niente di esagerato, solo qualche sasso smosso) una bella pietra sollevata dalla ruota davanti mi è andata a sbattere sul telaio, tubo obbliquo (parte opposta del portaborraccia). Effetto una bella spigolata ammaccata che attraversava tutta la parte inferiore del tubone esagerato della Jekyll.
Preso dalla disperazione feci vedere il telaio a un rappresentante della cannondale e anche alla Bonazzi. Mi dissero di andare a Lourdes per la sfiga ma di non preoccuparmi perchè il telaio anche con quella botta lì era sicuro lo stesso. SICURO? Maahh! Ho usato la bici per altri 6 mesi con il cornetto antisfiga sul manubrio e poi ho venduto la bike.

Adesso che ho la bici nuova mi chiedo se non sia il caso di realizzare con una placchetta di alluminio una protezione per quella zona. Tipo il para coppa dell'olio dei fuoristrada. Su alcune full ci sono anche le brugole in quella zona per un eventuale secondo porta borraccia. Altrimenti solo nei casi di bisogno si potrebbe applicare con alcune fascette da elettricista.
Cosa ne dite? Sapete esista qualcosa del genere? Non rabbrividite quando fate le pietraie in piena velocità?
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
L'idea non è da scartare, anche se quando si corre, i sassi possono andare a sbattere nei posti più impensati... io ho un'ammaccatura SOPRA il tubo orizzontale... come abbia fatto un sasso ad arrivare lì... chi lo sa? :???:
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
....Sei troppo avanti...
L'idea mi sembra sicuramente valida, solo che non vorrei la Switch ti si appesantisse troppo...... :smile: :smile: :smile:
A parte gli scherzi mi sembra una proposta da analizzare, ho solo una domanda e cioè come avresti intenzione di fissare la suddetta placca al telaio??? attraverso staffe di rinvio a fascette poste sull'obliquo stesso??

Ciao
 

tarantola

Biker velocissimus
Semplicemente mantieni la protezione distante dal telaio tramite un paio di gommini qualsiasi e poi con le fascette da elettricista lunghe abbracci protezione e tubo del telaio... un po grezzo ma se salva il telaio va bane.
E poi è molto hand made factory self service esoterico e avanti!
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
Anche gommini.......
Ma allora vuoi proprio farla ingrassare sta' switch.....
I gommini oltretutto ammortizzano eventuali collisioni, l'unico dubbio è la stabilità nel tempo del suddetto meccanismo (soprettutto posizione gommini) dovuto alle fascette e alle sollecitazioni a cui verrebbe sottoposto....
Peròdovrebbe funzionare, applicando un po' di manutenzione.
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
TARANTOLA stavo pensando....perchè nn usi quei vechhi "parafango"che si usavano una volta.per intenderci erano dei rettangoli di plasticona piegati ai lati,che si fissano al telaio con due striscie di velcro,ed hanno anche i gommini per proteggere il telaio(alla Nuova Corti ne hanno ancora) ci metti gommini più alti per distanziarlo dal telaio e il gioco è fatto.
costano poco li fissi dove vuoi e dovrebbero essere adatti allo scopo.

è solo un idea....
 

tarantola

Biker velocissimus
Girandola io volevo una cosa un po più avanti, tipo piastra di alluminio forellata e verniciata di nero che sembra molto tecnica-professional. Tipo quella della Monty da trial che hai allegato. Il prafango di plastica è troppo grezzo. Sai l'immagine è tutto!
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Questo argomento casca proprio a "fagiuolo"!
Proprio l'altro giorno sono andato a fare un giretto e a un certo punto mi sono trovato ad affrontare una contropendenza per evitare un alberello a valle di questa, in mezzo c'erano anche delle rocce... come era prevedibile l'anteriore è scivolato giù e la bici si è bloccata istantaneamente tra l'albero, le rocce e la contropendenza... dopo aver disincagliato la bici, ho notato il portaborraccia un pò "invergolato" (l'fsr ce l'ha sull'obliquo).

quando sono tornanto a casa ho guardato meglio scoprendo che aveva preso proprio una bella botta: neanche con una mazza sarei riuscito a fare uno spigolo così netto.... un pensierino al telaio è stato naturale... come si sarebbe ridotto senza il portaborraccia??? :???: :???: :???:

Cmq piccolo consiglio: se hai i fori per il portaborraccia metti uno spessore di gomma a mò di rondella tra pistra e telaio, altimenti l'urto si andrebbe a scaricare in corrispondenza dei fori delle viti.
Inoltre riempi tutto lo spazio tra piastra e telaio con gommapiuma o simili, in modo che non si incastrino sassolini che, anche con un urto piccolo, potrebbero ammaccarti seriamente il telaio. (trucchetto usato nell'enduro) ;-)
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
tarantola ha scritto:
Girandola io volevo una cosa un po più avanti, tipo piastra di alluminio forellata e verniciata di nero che sembra molto tecnica-professional. Tipo quella della Monty da trial che hai allegato. Il prafango di plastica è troppo grezzo. Sai l'immagine è tutto!


L'idea di un carter in allumio forellato è appagante.
Bella pensta :eek:

Sai che ti dico?
che quasi quasi ti rubo l'idea 8-)

mi aspetta qualche sabato pomeriggio faticoso...ma è bello sentirsi un Gary Ficher brianzolo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo