Panaracer

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
li ho avuti (non tubeless, non esistevano...:))):) parecchi anni fa: si staccavano i tasselli, lasciando scoperte le tele... :zapalott:
:maremmac:...non pensavo nemmeno che fossero ancora in produzione...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Anche io mai provata la UST, ora vado con gomme più grosse, però quando avevo il frontino con le 2.1 secondo me erano un'ottima gomma 4 seasons...la montavi tutto l'anno e ti scordavi di tutto...certo su asfalto.......
Il problema è che le UST costano un botto, invece le 2.1 sia rigide che kevlar le trovi a prezzi da supermercato...
 

Nitro Power

Biker serius
9/12/06
243
0
0
33
Genova
Visita sito
le monto da 6 mesi...sono OTTIME per sterrato e soprattutto fango!!!grip molto elevato...io le ho nella versione camera d'aria in kevlar....ma ora le cambierò con delle Furious Fred perchè facendo 90% asfalto durante l'inverno è impossibile tenere le Pana...su asfalto sn pesanti!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao io monto su due bici al posteriore le xc fire pro camera kevlar...sono perfette, nn si staccano i tasselli e sn a circa 1500km con una e 1000 con l'altra... grip perfetto su tutti i terreni, su asfalto sono dei cingoli, infatti nn scorrono una cippa!! va be però su sterrato (compreso fango e foglie) sono perfette!!
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
è una buona gomma, è ottima sui terreni più impegnativi, in particolare montata all'anteriore.
Come tutte le gomme aggressive è poco scorrevole.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
su fango le trovate ottime!??
io le monto ormai da 2000km all'ant, e su fango le trovo scivolose e poco grippose, per via anche della mescola dura, e scaricano male. certo il fango è sempre il fango. ad ogni modo mi ci trovo molto bene.

so che esiste anche in versione da fango, con sezione 1.8, che in pratica ha una fila di tasselli in meno, cioè invece di 3-2-3 nella sez centrale ha 2-1-2!!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
pirexx io domenica 25 sn stato sul pollino 44 km 22 in salita con neve fango argilloso e foglie e 22 in discesa con fango pietre viscide, foglie, ramaglie ecc... insomma un inferno, all'anteriore monto una 1.9 richey exavader tubless montata con camera e fascia (pesante, ma nn foro!!) e al posteriore una PANARACER XC FIRE PRO kevlar, con camera e fascia gonfiata dura (nn mi piace la remata del tubless e la ruota scarica ke copia tutto...) velocità di punta in discesa 54.8km/h nessuna traiettoria sbagliata x via di perdita di aderenza sul posteriore, in salita (in particolare su un dente di 100 metri veramente ripido) anke se perdeva grip ongi 4 o5 pedalate (è un po' consumata) mi ha fatto salire perfettamente.

x ciò ke riguarda i denti e il poco drenaggio del fango, ok, ne resta abbastanza attaccato, ma i denti scavano ugualmente. almeno io sn soddisfattissimo dopo questa esperienza estrema" (x me ke nn sono esperto e nn ho tantissimi km nelle gambe)

altra cosa, esco spesso su un percorso in una ex base militare con single trak fatti di scogli/roccia, sabbietta e fango argilloso sempre umido xkè a filo di mare, la panaracer sia sulla trek ke sulla bh nn si scompone quasi mai, a meno ke nn vado a 2km/h su una V di fanghiglia e quindi mi "scivola" verso la "valle" della cotropendenza, ma ripeto devo andare piano, se incremento la velocità, la durezza dei tasseli la fa penetrare e il grip è perfetto!

poi aggiungo, questa è una mia opinione, magari con una diversa bike, con diverso biker (e stile di guida) con diverso suolo la panaracer risulta una cagata!

amici? o-o
 

ultraunix

Biker serius
2/6/03
115
0
0
53
Friuli
santiaghini.kelys.com
Ciao, io uso le Panaracer Fire XC tubeless, mi trovo molto bene -tengono sul bagnato e fango meglio delle altre che ho provato (IRC Mythos, IRC serac, Geax Saguaro)- e come scorrevolezza sono OK. Non perdono pressione. Visto che mi trovo bene.. ne ho comperato uno stock di 10, su ebay dalla germania, a 25euri cadauna (made in Japan). ciao l.
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Io le ho da settembre, rinnovate all'Isola d'Elba.
Non faccio gare ma non mi tiro indietro quando siamo in gruppo.
Su sterrato smosso, nei sentieri e nelle pietraie mi danno sicurezza.
Anche nel bosco in questi periodi umodi e fogliosi mi trovo bene.
In asfalto, come è gia stato detto, si fa solo trasferimento.
Impressione pazzesca appena montate e provate in garage, vibrava tutto!!!
Io sono soddisfatto.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
forse mi son scordato di dire che dietro non l'ho mai messa. l'ho sempre e solo usata all'anteriore.

per il resto la reputo un'ottima gomma, certo che quando vedo rocce lisce e umide ci vado cauto perchè ogni tanto mi tende a scivolare!!!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
per il resto la reputo un'ottima gomma, certo che quando vedo rocce lisce e umide ci vado cauto perchè ogni tanto mi tende a scivolare!!!

mmm...be sulle lastre lisce penso ke solo le ventose possano andare bene:))):

la mescola delle panaracer da 20/25euro è abbastanza dura, il consumo è ridotto, ma questo nn aiuta sui fondi durissimi o liscibagnati in salita, avete presente i gradini o le lastre di roccia?(anke se a me nn è mai capitato di slittare xkè cerco di aiutarmi con i pedalini, a mo di trial...)

la versione japan è più morbida come mescola...però 40euro mi sembrano tantinianke xkè i km diminuiscono drasticamente...

con le mie (da 20euro ) montate al posteriore su 2 bike ho fatto 1000/1200km ciascuna e sn ancora benissimo eppure i miei giri hanno uno spostamento di circa 16km di asflato e poi tutto il resto di pietraie affilate, scogli e terreno duro quindi estremamente abrasivo...

vorrei postare delle foto (se riesco a farle) di altri copertoni di amici di uscite ke fanno lo stesso mio percorso, sulle mithos irc takketti strappati, sulle mikelin xcr taglietti ovunque, sulle mikelin (nn ricordo il modello) 2 squarci assurdi, e altro ancora...io sn soddisfattissimo delle pana:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo