PANARACER FIRE XC PRO

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Come le trovate?
C'è di meglio? (considerando il compromesso prezzo/prestazioni)

Io ero da tempo alla ricerca di una gomma da 2.1 ad un prezzo non esagerato (oltre i 20/25 € per me è esagerato) e finalmente venerdì ho trovato PANARACER FIRE XC PRO a 15€

Ne ho preso uno, poi leggendo le ottime recensioni su www.mtbreview.com la mattina dopo ne ho comprato un altro (per scorta).

Poi dopo le buone impressioni durante l'uscita di domenica sono ripassato e ne ho preso ancora un altro (altra scorta). :8):
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
io ho provato le 1.8, ripeto provato nel senso che dopo una gara di 30 KM erano praticamnte dsa buttare , un buo 30 % dei tasselli si erano divelti dalla carcassa facendo affiorare la tela, la cosa è continuata per uan altra uscita ( credendo nel fatto che la causa fosse che la prima uscitaera ricca di pietre) dunque te li sconsiglio vivamnte.
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Ciao!
Io una l'ho montata sull'anteriore ed è più larga lei in 2.1 che la ContiVerticalPro in 2.3...a me mi è sembrata una gomma molto valida.
 
Ho usato i Fire 1.8 per due anni, fino a quando non sono passato al tubeless.
Penso che siano veramente ottimi sotto tutti i punti di vista (scorrevolezza, tenuta, scarico del fango, ecc.).
I 2.1 sono più cattivi come tassellatura, li ho usati qualche volta all'anteriore nelle situazioni più critiche, ma sono pur sempre delle ottime gomme.
A 15€ sono anche economici, mi sa che ti riferisci a quelli rigidi. Okkio che ci sono i Made in Japan e i Made in Korea: i primi sono migliori e ovviamente costano di più.
Anche la durata non mi sembra male, non so se Sepica giuda pesante o che... per distruggere delle gomme in 30km bisogna impegnarsi di brutto...
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
vespaio ha scritto:
Anche la durata non mi sembra male, non so se Sepica giuda pesante o che... per distruggere delle gomme in 30km bisogna impegnarsi di brutto...

per chiarezza peso 64 kg e faccio escusivamente XC, cmq posso capire la prima volta , gomma molto dura fiondo con molte pietre , e vabeh, ma la seconda volta percorso normalissimo pressione giusta anche al mio amico e' successo labbiamo comprate insieme, forse una partita "andata a male" o forse erano quelli made in korea
 
sepica ha scritto:
vespaio ha scritto:
Anche la durata non mi sembra male, non so se Sepica giuda pesante o che... per distruggere delle gomme in 30km bisogna impegnarsi di brutto...

per chiarezza peso 64 kg e faccio escusivamente XC, cmq posso capire la prima volta , gomma molto dura fiondo con molte pietre , e vabeh, ma la seconda volta percorso normalissimo pressione giusta anche al mio amico e' successo labbiamo comprate insieme, forse una partita "andata a male" o forse erano quelli made in korea
Scusa Sepica, mi è venuto fuori un "giuda pesante" al posto di un "GUIDA PESANTE", un pochettino diverso come significato. Spero che non abbia inteso quello che assolutamente non volevo dire.
Per le gomme, non loso, io ti dico la mia esperienza, con un paio di Fire XC Pro 1.8 Japan ci ho fatto quasi una stagione di GF (Rampitour + altre) e di XC...
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
vespaio ha scritto:
sepica ha scritto:
vespaio ha scritto:
Anche la durata non mi sembra male, non so se Sepica giuda pesante o che... per distruggere delle gomme in 30km bisogna impegnarsi di brutto...

per chiarezza peso 64 kg e faccio escusivamente XC, cmq posso capire la prima volta , gomma molto dura fiondo con molte pietre , e vabeh, ma la seconda volta percorso normalissimo pressione giusta anche al mio amico e' successo labbiamo comprate insieme, forse una partita "andata a male" o forse erano quelli made in korea
Scusa Sepica, mi è venuto fuori un "giuda pesante" al posto di un "GUIDA PESANTE", un pochettino diverso come significato. Spero che non abbia inteso quello che assolutamente non volevo dire.
Per le gomme, non loso, io ti dico la mia esperienza, con un paio di Fire XC Pro 1.8 Japan ci ho fatto quasi una stagione di GF (Rampitour + altre) e di XC...
a chi hai detto giuda.... a me

E' vero l'ho letto anch'io adesso, da finire a pistolettate un cosa del genere, tante volte uno neache se ne accorge e fa un casino della mado...
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Ho guardato proprio poco fa:
made in Taiwan.

Spero cmq che la differenza di provenienza non pregiudichi nulla...
fossero componenti elettronici potrei anche capire, ma una mescola e uno stampo spero siano lo stesso dappertutto.

Precededentemente usavo Ritchey ZED 1.9 (13€, buoni, ma se volevo passare al 2.1 esisteva solo in kevlar a 28€!!!) e prima ancora Ritchey Zmax 1.9 (12€, buoni anch'essi, ma usura troppo rapida e qualche foratura di troppo per i miei gusti!)
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Io sto usando un 2.1 tubeless e mi sto trovando bene , difetti ? probabilmente la durata e sicuramente il costo.
Purtroppo è come ti è stato detto , ne esistono 2 versioni e differiscono tantissimo tra di loro come qualità e logicamente come prezzo , purtroppo , visto quanto li hai pagati la tua e la versione mediocre a meno di una svendita sottocosto.

Ciao :-o
 

almailva

Biker cesareus
se funziona come irc korea e taiwan sono la linea economica (uno meglio dell'altro ma nn ricordo in che ordine) e japan la bouonissima ma costano come si diceva un po' di più.
anche ritchey mi sembra abbia la produzione differenziata a seconda se wcs o normale.
 

Simo*

Biker cesareus
30/11/03
1.651
0
0
45
Pinerolo
www.maratona.it
mbike ha scritto:
Come le trovate?
C'è di meglio? (considerando il compromesso prezzo/prestazioni)

Io ero da tempo alla ricerca di una gomma da 2.1 ad un prezzo non esagerato (oltre i 20/25 € per me è esagerato) e finalmente venerdì ho trovato PANARACER FIRE XC PRO a 15€

Ne ho preso uno, poi leggendo le ottime recensioni su www.mtbreview.com la mattina dopo ne ho comprato un altro (per scorta).

Poi dopo le buone impressioni durante l'uscita di domenica sono ripassato e ne ho preso ancora un altro (altra scorta). :8):

Si anke io ho montato le Panaracer Fire XC Pro sulla mia MTB....personalmente mi trovo bene....sono affezionata alle Pana!!


ciauzzz
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.561
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Sono anch'io un seguace di panaracer, uso xc fire da quando sono in commercio e difficilmente le cambierò. Prima utilizzavo la versione japan (con la scritta bianca), quando costavano 45 mila lire da decathlon. Quando sono arrivate a costare 48 euro dappertutto sono passato alla versione taiwan, perlomeno al posteriore, con mescola diversa (più gommosa e meno silicea), sempre pieghevoli e con lo stesso peso, che costano circa 20 euro. Spero di non dover scalare ulteriormente, a comprare le "indonesia", rigide e pesantissime, che costano meno di 10 euro.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Beh spero solo di non pentirmi dei miei acquisti (ora tre), anche perchè mi ci vorrà un po' di tempo a smaltirli...

Resto fiducioso per la riuscita di questi in base all'elevato apprezzamento che ho trovato sul sito in cui sono recensiti tutti i prodotti inerenti alla mtb (dettaglio del prodotto su http://www.mtbreview.com/reviews/Tire/product_23300.shtml ); spero che non parlino solo dei Giapponesi...

Intanto i primi test nelle due uscite che ci ho fatto mi hanno visto entusiasta: in particolare in un breve tratto in ripida ascesa su sterrato che mi ha visto sempre superarlo con delle "sgommatine" ad ogni pedalata (tutta energia persa)... con le gomme attuali: silenzio assoluto, non hanno mai mollato di un millimetro la presa; in volto mi si vedeva un sorriso che si andava allargando ad ogni pedalata!
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Io la uso solo davanti da 3 anni, la cambio una volta all'anno ma solo perchè mi sono accorto che diventa dura e perde in tenuta di strada..di usura non se ne parla proprio. peccato che sia bicolore (non uso tubeless), se la facessero nera si intonerebbe di +. in definitiva, la migiore gomma che abbia mai montato davanti
ciauz
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.561
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
micro ha scritto:
Io la uso solo davanti da 3 anni, la cambio una volta all'anno ma solo perchè mi sono accorto che diventa dura e perde in tenuta di strada..di usura non se ne parla proprio. peccato che sia bicolore (non uso tubeless), se la facessero nera si intonerebbe di +. in definitiva, la migiore gomma che abbia mai montato davanti
ciauz

E' vero, col tempo la jappanese si indurisce e tende ad aprirsi, ma dubito che esistano gomme performanti e durevoli allo stesso tempo. A me risulta che già dall'anno scorso esista una versione completamente nera.
 

almailva

Biker cesareus
monorotula ha scritto:
micro ha scritto:
Io la uso solo davanti da 3 anni, la cambio una volta all'anno ma solo perchè mi sono accorto che diventa dura e perde in tenuta di strada..di usura non se ne parla proprio. peccato che sia bicolore (non uso tubeless), se la facessero nera si intonerebbe di +. in definitiva, la migiore gomma che abbia mai montato davanti
ciauz

E' vero, col tempo la jappanese si indurisce e tende ad aprirsi, ma dubito che esistano gomme performanti e durevoli allo stesso tempo. A me risulta che già dall'anno scorso esista una versione completamente nera.
io settimana l'altra ho montato come muletto una ritchey di circa sei anni fa e posso garantirti che lavora ancora benissimo senza nessuna screpolatura superficiale e quant'altro alcune gomme durano può essere che siano meno performanti? dubito cmq può essere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo