oziexplorer e gpsmapedit

PAOLO49

Biker novus
12/7/08
15
0
0
mestre venezia
Visita sito
Un saluto a tutti. Sto cercando di installare sul mio gps garmin 60 csx una mappa georeferenziata con oziexplorer. Leggendo all'interno del vs. ottimo forum, mi è sembrato di capire che mi serve:
1) oziexplorer per georeferenziare le mappe digitali;
2) gpsmapedit per convertire la mappa da formato .map in formato .mp;
3) cgpsmapper per trasformare la mappa da formato .mp in formato .img;
4) sendmap per inviare le mappe così autocostruite nel gps.

Per quanto rigurda oziexplorer(l'ultima versione) non ho avuto grossi problemi per cui georeferenziata la mia mappa, sono riuscito a salvarla in maniera abbastanza precisa in formato .map. I problemi (e quì mi sono impantanato) sono sopraggiunti nel momento in cui ho trasferito la suddetta mappa da oziexplorer a gpsmapedit. Nel momento del trasferimento mi è comparso il seguente messaggio di errore;

Loading data from file 'C:\Documents and Settings\paolo\Desktop\carta
laguna venezia 2.map'...
WARNING: No corner points defined (expected in MMPXY and MMPLL).
Please try to update the .MAP file with newer version of OziExplorer.
ERROR: loading has terminated.
1 warning(s).
Load time is 0.11 s.
Dove sto sbagliando? Qualcuno è in grado di darmi una mano anche in relazione ai possibili inghippi futuri? Grazie anticipate
 

Ivan64

Biker superis
Sembra che non ci sia la georeferenziazione....riaprendo il .map con ozi, potresti verificare che esistano almeno 2 punti georeferenziati....
Comunque se il .map punta a una mappa raster, mapedit potrà solo visualizzarla! Per creare il .mp, ti occorre un qualcosa per passare da raster a vettoriale (esempio: wintopo).
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Il file .map di Ozi è un semplice file di testo che contiene le coordinate di riferiemnto della mappa (la georeferenziazione...)
Tu devi partire da un'immagine raster e trasformarla in vettoriale come detto da Ivan
 

PAOLO49

Biker novus
12/7/08
15
0
0
mestre venezia
Visita sito
Grazie amici per le cortesi risposte ma ho l'impressione di impantanarmi sempre più. Ho trasformato la mia mappa da raster a vettoriale e, al di la che il risultato è orribile, a questo punto l'immagine non mi è riconosciuta ne da oziexplorer ne da gpsmapedit per cui adesso non so proprio che fare. Grazie intanto per l'aiuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo