Ovatta nelle narici pre-gara: perchè??

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Mi è capitato in diverse occasioni di vedere alcuni ciclisti, nelle fasi di riscaldamento pre-gara, con dei batuffolini di ovatta conficcati nelle narici.
Perchè lo fanno?
Forse per abituarsi a respirare in debito d'ossigeno a basse pulsazioni e godersi della "piena portata" di flusso durante la gara??
 

alge

Biker novus
22/1/09
11
0
0
Bergamo
Visita sito
Mi è capitato in diverse occasioni di vedere alcuni ciclisti, nelle fasi di riscaldamento pre-gara, con dei batuffolini di ovatta conficcati nelle narici.
Perchè lo fanno?
Forse per abituarsi a respirare in debito d'ossigeno a basse pulsazioni e godersi della "piena portata" di flusso durante la gara??

spesso l'ovatta è imbevuta di liquido balsamico alle erbe in genere (ad esempio holbas) che ha la facoltà di liberare le vie respiratorie. Una specie di cerottino ma lo senti nella gola e anche nel naso...:smile:
Io lo uso a volte soprattutto quando sono raffreddato o intasato. L'effetto svanisce dopo qualche km.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Li vedo anch'io prima delle gare, alcuni li imbevono di balsamo di tigre!!
Ho visto anche gente usare il rinazina spry nasale prima delle gare, per liberare le vie nasali e respirare meglio! come detto prima da qualcuno l'effetto svanisce dopo qualche chilometro, è solo un modo per copiare i pro e sentirsi fighi ai nastri di partenza, è più l'effetto placebo che altro!!
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
ragà a me invece cola sempreil naso, di muco e non riesco a farmarlo. l unica soluzione suppur temporale è soffiarmi con 1 fazzoletto, ma dopo manco 1 minuto mi ricapita... ciò mi induce ad inspirare anche con la bocca, con tutti i contro del caso... com'è possibile e perchè?

ps. solitamente mi capita di inverno, ma è sufficiente anche solo camminare o stare x strada, e sto sempre coi fazzoletti a portata di mano( e dire che il freddo non lo soffro x niente)
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Stiamo andando leggermente OffTopic, comunque... io trovo fenomenali i cerottini per allargare il naso, proprio per quando il naso ti cola un pochino e non vuoi stare ogni pochi minuti a soffiartelo (anche se non sei in gara, mica ti puoi fermare di continuo...).
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
molti fanno i fighi,altri invece lo usano per aprirsi il naso come il sottoscritto che seriamente ha problemi di allergia da pollini e la mattina delle gare si ritrova molto spesso con il naso chiuso costretto a respirare con la bocca!quindi se mi vedete in giro con il cotone nel naso cercate di capirmi...:hahaha:uso roba naturale tipo olio essenziale di eucalipto,qualcosa mi migliora.
chi vuole doparsi non usa il cotone,ma si spara diretto spray tipo ventolin ecc.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.865
1.484
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ragà a me invece cola sempreil naso, di muco e non riesco a farmarlo. l unica soluzione suppur temporale è soffiarmi con 1 fazzoletto, ma dopo manco 1 minuto mi ricapita... ciò mi induce ad inspirare anche con la bocca, con tutti i contro del caso... com'è possibile e perchè?
ps. solitamente mi capita di inverno, ma è sufficiente anche solo camminare o stare x strada, e sto sempre coi fazzoletti a portata di mano( e dire che il freddo non lo soffro x niente)
una soluzione potrebbe essere di fare impacchi di acqua e sale nel naso prima di uscire. Dovrebbe ridurre la produzione mucolitica. Personalmente non ho mai provato, mi dà fastidio l'acqua che entra nel naso.
Li vedo anch'io prima delle gare, alcuni li imbevono di balsamo di tigre!!
Ho visto anche gente usare il rinazina spry nasale prima delle gare, per liberare le vie nasali e respirare meglio! come detto prima da qualcuno l'effetto svanisce dopo qualche chilometro, è solo un modo per copiare i pro e sentirsi fighi ai nastri di partenza, è più l'effetto placebo che altro!!
se non erro con quella si potrebbe risultare positivi ad un test antidoping:
[URL]http://www.farmaciafrisoni.191.it/index_file/Dettaglioprodotto5.htm[/URL]
infatti il principio attivo (nafazolina nitrato) è inserito qui: [URL]http://www.fog.it/fogliani/giancarlo/doping3b.htm[/URL]
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
per quanto riguarda gli steroidi intranasali che diano positività all'antidoping credo sia mooooolto difficile...
infatti la casa farmaceutica per cui lavoro applica il bollino del doping agli spray a base di b2 e agli steroidi inalatori, ma non lo applica alle formulazioni steroidee intranasali...
infatti l'assorbimento sistemico di questi ultimi è prossimo allo zero....
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
per quanto riguarda gli steroidi intranasali che diano positività all'antidoping credo sia mooooolto difficile...
infatti la casa farmaceutica per cui lavoro applica il bollino del doping agli spray a base di b2 e agli steroidi inalatori, ma non lo applica alle formulazioni steroidee intranasali...
infatti l'assorbimento sistemico di questi ultimi è prossimo allo zero....
parlerei innanzitutto di corticosteroidi e non di steroidi.
per fare un esempio il Flixonase (fluticasone) spray nasale ha il simbolo antidoping.
assorbimento sistemico prossimo allo zero non è propriamente corretto, infatti per quanto ci sia un basso assorbimento, in concomitanza con altri principi attivi che agiscono sul citocromo p450 (esempio del ritonavir) potrebbero far aumentare la concentrazione ematica del fluticasone.
nel sangue si vede perchè ci passa ...velocemente ma ci passa

la rinazina è tra i farmaci vietati essendo un simpaticomimetico ( vasocostrittore periferico).

sintetizzando: non pensiate vi facciano diventare pantani, non crediate che 2 spuzzi cambino le vostre prestazioni, anche in gara non vi controlleranno mai (se no i primi andrebbero a casa per altri motivi), ma è una questione, forse, di correttezza : usateli solo se Realmente servono, se prescritti o se vi servono per patologie in corso! non per altre motivazioni
personale parere
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
parlerei innanzitutto di corticosteroidi e non di steroidi.
per fare un esempio il Flixonase (fluticasone) spray nasale ha il simbolo antidoping.
assorbimento sistemico prossimo allo zero non è propriamente corretto, infatti per quanto ci sia un basso assorbimento, in concomitanza con altri principi attivi che agiscono sul citocromo p450 (esempio del ritonavir) potrebbero far aumentare la concentrazione ematica del fluticasone.
nel sangue si vede perchè ci passa ...velocemente ma ci passa

la rinazina è tra i farmaci vietati essendo un simpaticomimetico ( vasocostrittore periferico).

sintetizzando: non pensiate vi facciano diventare pantani, non crediate che 2 spuzzi cambino le vostre prestazioni, anche in gara non vi controlleranno mai (se no i primi andrebbero a casa per altri motivi), ma è una questione, forse, di correttezza : usateli solo se Realmente servono, se prescritti o se vi servono per patologie in corso! non per altre motivazioni
personale parere
uno che si fa ritonavir e flixonase e poi va in sella?:smile::smile::smile::smile:
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
uno che si fa ritonavir e flixonase e poi va in sella?:smile::smile::smile::smile:
è impossibile? uno con l'HIV non può pedalare...non lo sapevo.:nunsacci::smile:
il mio era solo un esempio di una molecola! ce ne sarebbero tanti altri.

l'avamys non ha il simbolo semplicemente perchè la G.S.K. è stata
autorizzata al commercio a gennaio 2008, e basta modificare la molecola e renderla "fluorata" al posto di "proprionata" per non farla rientrare in tabella.
aspetta un anno e credo sarà dentro pure lui.:medita:

comunque vorrei ricordare che la Tabella I riporta tra le sostanze proibite SOLO in gare queste categorie:
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]S6 Stimolanti
S7 Narcotici
S8 Derivati della Cannabis Sativa e Indica
S9 Corticosteroidi
[/FONT]

quindi pur non rientrando nell'elenco rientra nella categoria!
il perchè la G.S.K. non l'abbia messo in etichetta penso sia dovuto alla nuova applicazione del D.M. del 4/04/2008 che cita il fluticasone come sostanza dopante ma non nell'utilizzo topico (e quindi anche nasale, auricolare, ecc.).

che possa essere non oggetto di contestazione, qualora ci fossero i controlli (:nunsacci: ...impossibile) non ci giurerei
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
è impossibile? uno con l'HIV non può pedalare...non lo sapevo.:nunsacci::smile:
il mio era solo un esempio di una molecola! ce ne sarebbero tanti altri.

l'avamys non ha il simbolo semplicemente perchè la G.S.K. è stata
autorizzata al commercio a gennaio 2008, e basta modificare la molecola e renderla "fluorata" al posto di "proprionata" per non farla rientrare in tabella.
aspetta un anno e credo sarà dentro pure lui.:medita:

comunque vorrei ricordare che la Tabella I riporta tra le sostanze proibite SOLO in gare queste categorie:
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]S6 Stimolanti[/FONT]
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]S7 Narcotici[/FONT]
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]S8 Derivati della Cannabis Sativa e Indica[/FONT]
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]S9 Corticosteroidi[/FONT]

quindi pur non rientrando nell'elenco rientra nella categoria!
il perchè la G.S.K. non l'abbia messo in etichetta lo ignoro.
non è che uno con l'hiv non può pedalare, però segui un attimo il flusso in cui si è incanalato il post: avremmo un ciclista sieropositivo e rinitico allergico che fa le gare ed è sottoposto ad antidoping (magari perchè è arrivato primo...).... Non ti pare abbastanza improponibile?
A tal proposito leggevo una lettera di un ciclista hiv positivo pubblicata su CT di quest'estate (agosto, mi pare).
Ebbene questo ragazzo lamentava una notevole fiacchezza appena provava a fare allenamenti un tantino più pesanti, e denunciava anche la maggior tendenza ad ammalarsi (logicamente fiacchezza=calo immunitario).
Per quanto riguarda l'avamys non in tabella, non credo sia una mancanza del Cio.
Io penso che flixonase aveva il simbolo in quanto il fluticasone proprionato non solo lo ritrovavi in formulazione intranasale, ma anche inalatoria (flixotide-seretide).
Invece avamys (fluticasone furoato) è commercializzato (per adesso) solo in formulazione intranasale. Pertanto date le scarse concentrazioni sistemiche non rientra in tabella (lo sarà quando uscirà la formulazione inalatoria).
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
non è che uno con l'hiv non può pedalare, però segui un attimo il flusso in cui si è incanalato il post: avremmo un ciclista sieropositivo e rinitico allergico che fa le gare ed è sottoposto ad antidoping (magari perchè è arrivato primo...).... Non ti pare abbastanza improponibile?
A tal proposito leggevo una lettera di un ciclista hiv positivo pubblicata su CT di quest'estate (agosto, mi pare).....
Invece avamys (fluticasone furoato) è commercializzato (per adesso) solo in formulazione intranasale. Pertanto date le scarse concentrazioni sistemiche non rientra in tabella (lo sarà quando uscirà la formulazione inalatoria).
sicuramente improbabile :smile: ma non impossibile.
si la legge che ho citato prima (non me la ritrovavo più:nunsacci:) spiega le motivazioni ma non vedo il perchè dell'utilizzo da parte di atleti se non in caso di bisogno (che sia doping oppure no).

p.s. più che CIO io guardo la WADA (World anti-doping agency) che è sempre molto ben informata
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
sicuramente improbabile :smile: ma non impossibile.
si la legge che ho citato prima (non me la ritrovavo più:nunsacci:) spiega le motivazioni ma non vedo il perchè dell'utilizzo da parte di atleti se non in caso di bisogno (che sia doping oppure no).
vedi che ci stiamo trovando d'accordo?
gli spray nasali corticosteroidei non li considerano doping, vuoi perchè non danno vantaggi, vuoi (come dicevo qualche post addietro) perchè le concentrazioni sieriche sono praticamente quasi nulle.
Per il resto, sono concorde sul fatto che andrebbero usati solo in caso di bisogno....anzi tutti i farmaci andrebbero usati in tal senso...:celopiùg:
P.s come mai conosci GSk e i suoi prodotti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo