Orvieto Wine Marathon 2013

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Il 24/02/2013 si svolgerà la quarta edizione dell' Orvieto Wine Marathon ad Orvieto, valida come prima prova del circuito Umbria Marathon.
Verra' riproposto "quasi" interamente il tracciato dello scorso anno, visto che l' anno passato la neve( erano 20 anni che non nevicava in quel modo)ci ha costretti ad accorciarlo, in caso di fango verra' proposto un percorso alternativo.
Ci saranno diverse novità, una su tutte il sistema rilevamento tempi, non si pagherà più la cauzione perché il chip sarà usa e getta, inoltre sarà possibile stampare gratuitamente un attestato con la posizione assoluta, posizione di categoria e tempo impiegato nel sito della dream runners che gestisce il servizio cronometraggio.
Chi impiegherà un tempo inferiore alle due ore e cinque minuti avrà diritto a partire in prima griglia l' anno successivo.
Confermato il pranzo a base di pasta con cinghiale e porchetta locale oltre a qualche altra novità testata al giro d' Italia Cross che abbiamo organizzato a Dicembre.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Presente!!! (salvo neve/fangazza devastante) come abbonato al circuito.
Obiettivi: 1) arrivare al traguardo (l'anno scorso ho rotto la catena); 2) arrivare entro le 2 h e 05........anche se molto dipenderà dallo stato del percorso e dalla sua conformazione......due anni fa ci misi 51 secondo di più, ma era asciutto e poi tocca vedere se e quante varianti ci sono quest'anno.
Presente ovviamente anche a mangiare la porchetta di Oreto :sbavon:
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Ci saremo pure noi con la costola laziale dell'FRT...con qualsiasi condizione meteo.
Obiettivo: arrivare prima del carro scopa....ahahahahahahahahah
Speriamo che la gara meriti altrimenti gli altri due compari mi caricano di mazzate che li ho fatti iscrivere pure io a tutto il circuito :rosik:
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Presente!!! (salvo neve/fangazza devastante) come abbonato al circuito.
Obiettivi: 1) arrivare al traguardo (l'anno scorso ho rotto la catena); 2) arrivare entro le 2 h e 05........anche se molto dipenderà dallo stato del percorso e dalla sua conformazione......due anni fa ci misi 51 secondo di più, ma era asciutto e poi tocca vedere se e quante varianti ci sono quest'anno.
Presente ovviamente anche a mangiare la porchetta di Oreto :sbavon:

Qualche variante ci sarà , ma dislivello e km resteranno quelli, dei cambiamenti verranno fatti per aumentare un po' il divertimento.
Porchetta di Oreto già ordinata, ma non sarà l' unica cosa piacevole a tavola.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ci saremo pure noi con la costola laziale dell'FRT...con qualsiasi condizione meteo.
Obiettivo: arrivare prima del carro scopa....ahahahahahahahahah
Speriamo che la gara meriti altrimenti gli altri due compari mi caricano di mazzate che li ho fatti iscrivere pure io a tutto il circuito :rosik:
Basta che poi le mazzate che ti danno loro non le giri a me, visto che sono io che vi ho parlato del circuito. :paur:
Se le condizioni meteo sono proibitive, non è colpa dell'organizzazione (se non per il fatto che si potrebbe farla un pò più avanti), e c'è poco da divertirsi. Se il meteo è bello, la zona è bella e il percorso sarà divertente di sicuro. E la porchetta libera (mi auguro resti tale anche quest'anno) a fine gara lenisce le fatiche. Per il resto mi ricordo buona organizzazione e buona attenzione verso chi partecipa. L'aria che tira, non mi induce a pensare che anche quest'anno non sia così.
[MENTION=56644]a.r.[/MENTION] il lungo ST finale, dagli struzzi all'arrivo è sempre lo stesso?.....Per me solo quello merita metà prezzo di iscrizione. L'altra metà se la merita la porchetta :smile:
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Basta che poi le mazzate che ti danno loro non le giri a me, visto che sono io che vi ho parlato del circuito. :paur:
Se le condizioni meteo sono proibitive, non è colpa dell'organizzazione (se non per il fatto che si potrebbe farla un pò più avanti), e c'è poco da divertirsi. Se il meteo è bello, la zona è bella e il percorso sarà divertente di sicuro. E la porchetta libera (mi auguro resti tale anche quest'anno) a fine gara lenisce le fatiche. Per il resto mi ricordo buona organizzazione e buona attenzione verso chi partecipa. L'aria che tira, non mi induce a pensare che anche quest'anno non sia così.
[MENTION=56644]a.r.[/MENTION] il lungo ST finale, dagli struzzi all'arrivo è sempre lo stesso?.....Per me solo quello merita metà prezzo di iscrizione. L'altra metà se la merita la porchetta :smile:

ovvio che le giro a te le mazzate :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat: assumiti le tue responsabilità :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
Ho visto i video dei pezzi del percorso sul sito della gara e prevedo che non ci saranno mazzate per nessuno :celopiùg: solo un gran :sculacci: per spingere sui pedali :celopiùg:
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Basta che poi le mazzate che ti danno loro non le giri a me, visto che sono io che vi ho parlato del circuito. :paur:
Se le condizioni meteo sono proibitive, non è colpa dell'organizzazione (se non per il fatto che si potrebbe farla un pò più avanti), e c'è poco da divertirsi. Se il meteo è bello, la zona è bella e il percorso sarà divertente di sicuro. E la porchetta libera (mi auguro resti tale anche quest'anno) a fine gara lenisce le fatiche. Per il resto mi ricordo buona organizzazione e buona attenzione verso chi partecipa. L'aria che tira, non mi induce a pensare che anche quest'anno non sia così.
[MENTION=56644]a.r.[/MENTION] il lungo ST finale, dagli struzzi all'arrivo è sempre lo stesso?.....Per me solo quello merita metà prezzo di iscrizione. L'altra metà se la merita la porchetta :smile:

S.T. Finale rimane, anzi verra' un po' allungato come nel GP di' inverno dell' anno passato, porchetta sempre libera.
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Uploaded with ImageShack.us
Fonte Comunicato Stampa OWM 2013

ORVIETO WINE MARATHON:LA STAGIONE MTB 2013 INIZIA QUI



Fervono i preparativi in vista della prima tappa dell’Inkospor Umbria Marathon.

Siete pronti per una nuova, fantastica stagione di mountain bike fatta di sentieri, single track, forcelle e freni a disco? Mettete da parte i dubbi sulla taratura dei vostri tubeless ed immaginate di pedalare negli splendidi scorci della campagna umbra, lungo salite fra vigneti e antichi casali e giù per single track adrenalinici, unici flow section.
Negli anni sono sempre di più i bikers e le società provenienti da ogni parte d’Italia che hanno cerchiato sul proprio calendario un appuntamento imperdibile nel mese di febbraio, il primo grande evento della stagione della mountain bike. Ed anche questa volta la loro attesa sarà ripagata da una speciale miscela fatta di fatica, sudore, divertimento, adrenalina, ospitalità e professionalità.
Il progetto Orvieto Wine Marathon, nato con l’intento di creare un connubio fra la mountain bike, il magnifico paesaggio umbro e il vino Orvieto DOC, prodotto principe del territorio, torna infatti il prossimo 24 febbraio.
La gara, organizzata dall’A.S.D. Team Eurobici Orvieto sotto l’egida del Comitato Regionale Umbria della Federazione Ciclistica Italiana econ i patrocini del Comune di Orvieto e della Provincia di Terni, vedrà al via centinaia di biker provenienti da tutta Italia.


IL PERCORSO

[FONT=&quot]Il piatto forte di un evento come la Orvieto Wine Marathon è rappresentato sicuramente dal percorso di gara, riconosciuto dai numerosi biker che vi hanno pedalato come unico nel suo genere.[/FONT]
[FONT=&quot]Per l’edizione 2013 è pronto un percorso “aggiornato” con parti inedite, non affrontate lo scorso anno a causa della neve, ed alcune parti riviste per evitare possibili situazioni di difficoltà per i biker in caso di fondo pesante. Queste ultime modifiche sono state rese possibili grazie soprattutto al confronto e alle segnalazioni degli stessi atleti attraverso un continuo scambio di opinioni sulle nuove piattaforme di comunicazione quali forum, social network ed email.[/FONT]

[FONT=&quot]Percorso lungo: 45 Km (dislivello 1.250 metri)[/FONT]
Percorso corto: 20 Km (dislivello 600 metri) riservato alla categoria Giovani e alla pedalata ecologica


IL CIRCUITO INKOSPOR UMBRIA MARATHON 2013


La OWM sarà lo start ufficiale dell’Inkospor Umbria Marathon MTB 2013, il giovane circuito che in soli tre anni è diventato un punto di riferimento per il ciclismo fuoristrada a livello nazionale con atleti provenienti da ogni regione d’Italia.
La Orvieto Wine Marathon rappresenta per molti di loro il primo vero banco di prova della stagione, una appuntamento irrinunciabile per i professionisti, gli amatori o i semplici appassionati che gravitano nell’orbita del movimento granfondistico nazionale.
Per questa nuova edizione vi è l’importante novità della partnership fra Inkospor ed il comitato organizzatore del circuito Umbria Marathon. I numerosi biker attesi al via della manifestazione potranno testare i nuovi servizi a loro appositamente riservati dal team Inkospor. Infatti i ristori lungo il percorso di gara e quello finale per il recupero delle energie sotto lo striscione del traguardo saranno pianificati e gestiti da personale Inkospor altamente qualificato.


LE ISCRIZIONI


Iscriversi alla Orvieto Wine Marathon è semplicissimo: 2 quote di iscrizione in base a 2 sole scadenze, 2 modalità di pagamento, 2 modalità di invio delle iscrizioni e delle ricevute di pagamento.
Ora non ci sono più scuse, resta solo da mettere il numero e schierarsi al via.

Quote di iscrizione

Agonisti
€ 20,00 fino al 22/02/2013
€ 25,00 il 23/02/2013 presso la segreteria di gara dalle ore 15:00 alle ore 19:00 € 25,00 il 24/02/2013 presso la segreteria di gara dalle ore 8:00 alle ore 9:30

Ogni 10 preiscritti, non abbonati, la società avrà l’undicesimo gratis.
Le categorie Atleti (Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) sono esentate dal pagamento della quota d’iscrizione.

Escursionisti
€ 15,00 fino al giorno della manifestazione

Ai non tesserati può essere rilasciata, direttamente sul posto il giorno della gara, una tessera giornaliera al costo di € 5,00 (il costo è indicativo in quanto in fase di revisione), dietro presentazione di un certificato medico che accerti l’idoneità allo svolgimento all’attività agonistica del ciclismo. Al costo della tessera va aggiunta l’iscrizione di € 20,00.


Modalità di iscrizione

Iscriversi alla OWM 2013 è semplice, veloce ed economico.
Basta scaricare dalla Pagina Facebook Orvieto Wine Marathon (Album Orvieto Wine Marathon 2013) il modulo di iscrizione che andrà poi inviato, debitamente compilato e accompagnato dalla ricevuta di avvenuto pagamento, al numero di fax 0763/215188 oppure all'indirizzo e-mail [email protected].

Si precisa che la sola iscrizione non accompagnata dalla ricevuta di avvenuto pagamento non sarà ritenuta valida ai fini della partecipazione alla manifestazione.

Fattore K
Le sole società affiliate F.C.I. sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/[url]http://ksport.fattorek.it/fci/[/URL], utilizzando i codici gara predefiniti dalla Federazione Ciclistica Italiana.
La gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo.
ID (in attesa di assegnazione) per tutte le categorie agonistiche ed amatoriali.
Successivamente si dovrà trasmettere alla società organizzatrice la conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione, accompagnata dalla ricevuta di avvenuto pagamento (via fax al numero 0763/215188 oppure via mail all’indirizzo [email protected]).
Per le Società affiliate agli Enti della Consulta è sufficiente attenersi alle modalità di iscrizione (art. 3.3-3.4).

Si ricorda che, ad eccezione delle categorie Giovani, Juniores ed Elite/Under 23, per tutte le altre categorie il mancato versamento della quota d'iscrizione ne preclude la partecipazione.

Modalità di pagamento
Le iscrizioni dovranno pervenire complete di tutti i dati anagrafici e societari dell’atleta, entro le date sopra indicate, accompagnate dalla ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione, eseguito tramite:

BONIFICO BANCARIO
presso Cassa di Risparmio Lucca Pisa Livorno
Intestato a: A.S.D. Team Eurobici Orvieto
Causale: Iscrizione Orvieto Wine Marathon
Codice IBAN: IT 64 J 0503425700000000001038

oppure

RICARICA POSTEPAY
Intestata a: Bruzzese Sara
Causale: Iscrizione Orvieto Wine Marathon
n° 4023 6006 0853 3933

Verifica Tessere, ritiro Numero, consegna pacco gara
[FONT=&quot]La verifica tessere, il ritiro del numero e la consegna del pacco gara saranno effettuati presso la Segreteria di Gara, situata nel Polo Scolastico di Ciconia - Orvieto Scalo (TR):[/FONT]
[FONT=&quot]il 23/02/2013 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 [/FONT]
[FONT=&quot]il 24/02/2013 dalle ore 8:00 alle ore 9:30 [/FONT]
[FONT=&quot]
[/FONT]

[FONT=&quot]SOCIAL-OWM[/FONT]

[FONT=&quot]Rimani in contatto con la OWM per essere costantemente aggiornato e ricevere in anteprima le info e il materiale sulla manifestazione (moduli di iscrizione, logistica, notizie turistiche, progetto ospitalità OWM ) diventando fan della Orvieto Wine Marathon sulla Pagina Facebook oppure seguendo @OrvietoWM su Twitter.[/FONT]

Comitato organizzatore
A.S.D. Team Eurobici
Via Angelo Costanzi, 24
05019 Orvieto Scalo (TR)

Cellulare 333/2312949
Fax 0763/215188
E-mail [email protected]
[FONT=&quot]E-mail soggiorno [email protected]

[/FONT]
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
La nostra banca ha cambiato nome(senza alcuna comunicazione)ora si chiama Banco popolare società cooperativa, per scusarci dell' inconveniente abbiamo deciso di prolungare l' abbonamento del circuito Umbria Marathon fino a mercoledì 23/01, a 70€.
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Per questo fine settimana il percorso sarà pronto, saranno pronti anche i rimedi anti fango in caso di pioggia che già abbiamo sperimentato l' anno passato ai campionati italiani d' inverno nei single track finali.
Buon divertimento.
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Ieri il percorso erà già in ottime condizioni. Le traiettorie sono solo ancora un po' sporche di foglie ma tanto da qui al 24 a forza di passarci le tiriamo a lucido :celopiùg:
 

a.r.

Biker urlandum
18/2/10
519
0
0
orvieto
Visita sito
Fonte:comunicato stampa
ORVIETO WINE MARATHON: TUTTI I SEGRETI DEL TRACCIATO
Tra conferme e novità sveliamo i dettagli del percorso di gara.

Il piatto forte di un evento come la Orvieto Wine Marathon è rappresentato sicuramente dal percorso di gara, riconosciuto dai numerosi biker che vi hanno pedalato come unico nel suo genere.
Per l’edizione 2013 è pronto un percorso “aggiornato” con parti inedite non affrontate lo scorso anno (ri-corderete il taglio del percorso a causa della neve) ed alcune parti riviste per evitare possibili situazioni di difficoltà in caso di fondo pesante. Queste ultime modifiche sono state rese possibili grazie soprattutto alle segnalazioni degli stessi atleti attraverso un continuo scambio di opinioni sulle nuove piattaforme di comu-nicazione quali forum, social network ed email.
Percorso lungo: 45 Km (dislivello 1250 metri)
Percorso corto: 20 Km (dislivello 600 metri)
riservato alla categoria Giovani e alla pedalata ecologica
Per l’edizione 2013 vengono confermate partenza ed arrivo presso la zona verde del polo scolastico di Ci-conia, collocata all’interno del Parco Urbano del Paglia. Il tratto iniziale del percorso sarà in salita su fondo asfaltato, così da garantire il regolare svolgimento delle primissime fasi e la sicurezza di tutti i partecipanti. Con la salita della Funicolare, così chiamata per via di una vecchia funicolare ad acqua di cui sono ancora visibili i resti, si abbandona l’asfalto e ci si arrampica verso la collina di Pallarete. Sullo sfondo sarà l’inconfondibile sagoma del Duomo di Orvieto a vegliare sui primi tentativi di attacco in salita su fondo compatto. Superata la prima difficoltà del percorso si procede diritti attraverso uno stradone ondulato in direzione del primo velocissimo single track (Castel Peccio), che indirizza gli atleti verso loc. Ponte di Mor-rano dopo aver affrontato, su di un ponte di legno, il guado di un piccolo ruscello.
A questo punto si affronterà una delle novità dell’edizione 2013. Quest’anno infatti si percorrerà l’inedita Salita della Sabina fino a Morrano Vecchio. Si tratta di un tratto in salita, caratterizzato da fondo molto duro in pietra, con alcuni passaggi tecnici contornati da splendidi oliveti. Arrivati a Morrano si sale fino al secon-do single track della gara (San Faustino) che porterà la gara di nuovo in Loc. Pallarete.
Un veloce stradone conduce alla Salita della Pinetina, uno dei tratti più suggestivi del percorso, che accompagnerà il gruppo degli atleti fino allo splendido paesaggio di Campogrande, unico per la sua vi-sta sulla rupe orvietana. Qui inizia il terzo single track (La Pineta), caratterizzato da strette curve paraboli-che realizzate con tronchi di legno. Si sale poi fino alla Casa del Sorriso, ultima fatica prima del quarto single track (del Tubo). Un breve tratto di asfalto prepara ad una veloce discesa attraverso il sentiero della Ma-donnina che si contraddistingue per il fondo in pietra.
La parte di tracciato nei pressi di loc. Il Sasso corre lungo veloci stradoni in discesa che portano al quinto single track (della Capretta), un susseguirsi di curve, tratti tecnici in cui mettere all’opera tutte le proprie doti di discesista.
Attraversata la strada statale 79 bis, arriva il momento più esaltante del percorso, fortemente voluto dall'Orvieto Wine Crew. Il sesto single track (Caciotosto) è un autentico paradiso per chi ama la mountain bike: fondo compatto, continue curve e controcurve, cambi di direzione, veloci strappi in leggera pendenza.
Appena usciti dal sentiero un breve tratto di strada bianca conduce alla Variante Ughetto, naturale prose-guimento del single track di Caciotosto. Il finale è un’assoluta chicca per appassionati: doppia “S” all’interno di un toboga e poi i famosi ponti in legno in salita.
Il passaggio finale, disegnato all’interno di una pista di ruzzolone, darà la possibilità al pubblico di applaudi-re gli atleti. In sintesi si tratta di un percorso completo, in cui sono presenti tutte quelle caratteristiche che rendono grande un percorso di gara. Prevelenti sicuramente sono gli splendidi segmenti in single track, tutti comunque percorribili in sicurezza, che rappresentano il miglior biglietto da visita possibile per il percorso. Il percorso lungo, anche alla luce del fatto che il 24 febbraio sarà l’inizio di stagione un po’ per tutti, non ha un dislivello disumano, ma richiede comunque una base sufficiente di allenamento. Altrimenti il consiglio è quello di scegliere quello corto in quanto ha minor dislivello, ma tutto il divertimento dei single track finali per una giornata che sarà sicuramente indimenticabile.

IL SONDAGGIO SULLA PAGINA FACEBOOK ORVIETO WINE MARATHON
Partecipa sulla pagina facebook Orvieto Wine Marathon al sondaggio “ Twenty…?” per conoscere in che di-rezione sta andando il movimento dei biker fan della OWM. Indica con che tipo di bici parteciperai all’evento OWM . Hai 3 possibilità: 26 / 27,5 / 29. Sempre sulla pagina Facebook puoi inoltre commentare, chiedere consigli e confrontarti con gli organizzatori e con i biker per scegliere ad esempio con che copertu-re correre, come settare la forcella o per conoscere qualche segreto del percorso.
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Fonte:comunicato stampa
ORVIETO WINE MARATHON: TUTTI I SEGRETI DEL TRACCIATO
Tra conferme e novità sveliamo i dettagli del percorso di gara............
...e sarebbe anche bello riuscire a provarlo prima, se sto meteo dispettoso la finisse di far bel tempo in settimana e brutto nel we :azz-se-m:
 

jored26

Biker popularis
Uploaded with ImageShack.us
Fonte Comunicato Stampa OWM 2013

ORVIETO WINE MARATHON:LA STAGIONE MTB 2013 INIZIA QUI



Fervono i preparativi in vista della prima tappa dell’Inkospor Umbria Marathon.

Siete pronti per una nuova, fantastica stagione di mountain bike fatta di sentieri, single track, forcelle e freni a disco? Mettete da parte i dubbi sulla taratura dei vostri tubeless ed immaginate di pedalare negli splendidi scorci della campagna umbra, lungo salite fra vigneti e antichi casali e giù per single track adrenalinici, unici flow section.
Negli anni sono sempre di più i bikers e le società provenienti da ogni parte d’Italia che hanno cerchiato sul proprio calendario un appuntamento imperdibile nel mese di febbraio, il primo grande evento della stagione della mountain bike. Ed anche questa volta la loro attesa sarà ripagata da una speciale miscela fatta di fatica, sudore, divertimento, adrenalina, ospitalità e professionalità.
Il progetto Orvieto Wine Marathon, nato con l’intento di creare un connubio fra la mountain bike, il magnifico paesaggio umbro e il vino Orvieto DOC, prodotto principe del territorio, torna infatti il prossimo 24 febbraio.
La gara, organizzata dall’A.S.D. Team Eurobici Orvieto sotto l’egida del Comitato Regionale Umbria della Federazione Ciclistica Italiana econ i patrocini del Comune di Orvieto e della Provincia di Terni, vedrà al via centinaia di biker provenienti da tutta Italia.


IL PERCORSO

[FONT=&quot]Il piatto forte di un evento come la Orvieto Wine Marathon è rappresentato sicuramente dal percorso di gara, riconosciuto dai numerosi biker che vi hanno pedalato come unico nel suo genere.[/FONT]
[FONT=&quot]Per l’edizione 2013 è pronto un percorso “aggiornato” con parti inedite, non affrontate lo scorso anno a causa della neve, ed alcune parti riviste per evitare possibili situazioni di difficoltà per i biker in caso di fondo pesante. Queste ultime modifiche sono state rese possibili grazie soprattutto al confronto e alle segnalazioni degli stessi atleti attraverso un continuo scambio di opinioni sulle nuove piattaforme di comunicazione quali forum, social network ed email.[/FONT]

[FONT=&quot]Percorso lungo: 45 Km (dislivello 1.250 metri)[/FONT]
Percorso corto: 20 Km (dislivello 600 metri) riservato alla categoria Giovani e alla pedalata ecologica


IL CIRCUITO INKOSPOR UMBRIA MARATHON 2013


La OWM sarà lo start ufficiale dell’Inkospor Umbria Marathon MTB 2013, il giovane circuito che in soli tre anni è diventato un punto di riferimento per il ciclismo fuoristrada a livello nazionale con atleti provenienti da ogni regione d’Italia.
La Orvieto Wine Marathon rappresenta per molti di loro il primo vero banco di prova della stagione, una appuntamento irrinunciabile per i professionisti, gli amatori o i semplici appassionati che gravitano nell’orbita del movimento granfondistico nazionale.
Per questa nuova edizione vi è l’importante novità della partnership fra Inkospor ed il comitato organizzatore del circuito Umbria Marathon. I numerosi biker attesi al via della manifestazione potranno testare i nuovi servizi a loro appositamente riservati dal team Inkospor. Infatti i ristori lungo il percorso di gara e quello finale per il recupero delle energie sotto lo striscione del traguardo saranno pianificati e gestiti da personale Inkospor altamente qualificato.


LE ISCRIZIONI


Iscriversi alla Orvieto Wine Marathon è semplicissimo: 2 quote di iscrizione in base a 2 sole scadenze, 2 modalità di pagamento, 2 modalità di invio delle iscrizioni e delle ricevute di pagamento.
Ora non ci sono più scuse, resta solo da mettere il numero e schierarsi al via.

Quote di iscrizione

Agonisti
€ 20,00 fino al 22/02/2013
€ 25,00 il 23/02/2013 presso la segreteria di gara dalle ore 15:00 alle ore 19:00 € 25,00 il 24/02/2013 presso la segreteria di gara dalle ore 8:00 alle ore 9:30

Ogni 10 preiscritti, non abbonati, la società avrà l’undicesimo gratis.
Le categorie Atleti (Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) sono esentate dal pagamento della quota d’iscrizione.

Escursionisti
€ 15,00 fino al giorno della manifestazione

Ai non tesserati può essere rilasciata, direttamente sul posto il giorno della gara, una tessera giornaliera al costo di € 5,00 (il costo è indicativo in quanto in fase di revisione), dietro presentazione di un certificato medico che accerti l’idoneità allo svolgimento all’attività agonistica del ciclismo. Al costo della tessera va aggiunta l’iscrizione di € 20,00.


Modalità di iscrizione

Iscriversi alla OWM 2013 è semplice, veloce ed economico.
Basta scaricare dalla Pagina Facebook Orvieto Wine Marathon (Album Orvieto Wine Marathon 2013) il modulo di iscrizione che andrà poi inviato, debitamente compilato e accompagnato dalla ricevuta di avvenuto pagamento, al numero di fax 0763/215188 oppure all'indirizzo e-mail [email protected].

Si precisa che la sola iscrizione non accompagnata dalla ricevuta di avvenuto pagamento non sarà ritenuta valida ai fini della partecipazione alla manifestazione.

Fattore K
Le sole società affiliate F.C.I. sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/[url]http://ksport.fattorek.it/fci/[/URL], utilizzando i codici gara predefiniti dalla Federazione Ciclistica Italiana.
La gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo.
ID (in attesa di assegnazione) per tutte le categorie agonistiche ed amatoriali.
Successivamente si dovrà trasmettere alla società organizzatrice la conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione, accompagnata dalla ricevuta di avvenuto pagamento (via fax al numero 0763/215188 oppure via mail all’indirizzo [email protected]).
Per le Società affiliate agli Enti della Consulta è sufficiente attenersi alle modalità di iscrizione (art. 3.3-3.4).

Si ricorda che, ad eccezione delle categorie Giovani, Juniores ed Elite/Under 23, per tutte le altre categorie il mancato versamento della quota d'iscrizione ne preclude la partecipazione.

Modalità di pagamento
Le iscrizioni dovranno pervenire complete di tutti i dati anagrafici e societari dell’atleta, entro le date sopra indicate, accompagnate dalla ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione, eseguito tramite:

BONIFICO BANCARIO
presso Cassa di Risparmio Lucca Pisa Livorno
Intestato a: A.S.D. Team Eurobici Orvieto
Causale: Iscrizione Orvieto Wine Marathon
Codice IBAN: IT 64 J 0503425700000000001038

oppure

RICARICA POSTEPAY
Intestata a: Bruzzese Sara
Causale: Iscrizione Orvieto Wine Marathon
n° 4023 6006 0853 3933

Verifica Tessere, ritiro Numero, consegna pacco gara
[FONT=&quot]La verifica tessere, il ritiro del numero e la consegna del pacco gara saranno effettuati presso la Segreteria di Gara, situata nel Polo Scolastico di Ciconia - Orvieto Scalo (TR):[/FONT]
[FONT=&quot]il 23/02/2013 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 [/FONT]
[FONT=&quot]il 24/02/2013 dalle ore 8:00 alle ore 9:30 [/FONT]
[FONT=&quot]
[/FONT]

[FONT=&quot]SOCIAL-OWM[/FONT]

[FONT=&quot]Rimani in contatto con la OWM per essere costantemente aggiornato e ricevere in anteprima le info e il materiale sulla manifestazione (moduli di iscrizione, logistica, notizie turistiche, progetto ospitalità OWM ) diventando fan della Orvieto Wine Marathon sulla Pagina Facebook oppure seguendo @OrvietoWM su Twitter.[/FONT]

Comitato organizzatore
A.S.D. Team Eurobici
Via Angelo Costanzi, 24
05019 Orvieto Scalo (TR)

Cellulare 333/2312949
Fax 0763/215188
E-mail [email protected]
[FONT=&quot]E-mail soggiorno [email protected]

[/FONT]


Ciao Alessandro
Scusa non ho capito ma nella classifica finale è obbligatorio uno scarto?
Purtroppo il 5/5 non posso gareggiare
Grazie e a presto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo