Oristano - Sinis / Arci / Grighine / Montiferru e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

paolofigus

Biker tremendus
NOI stiamo fuori tutta la giornata, no part-time!!
NOI siamo a Seneghe, località Sos Paris presso parcheggio Nuraghe Ruiu.
ORE 08,55 partiamo.
ciao
esss portatevi le torce che la giornata non vi basta per tutto quel giro.
Quando dalle limpide acque di sa praia manna alzerò gli occhi e vedro quei monti pensero a voi con molta invidia, spassiatevi beaucoup:celopiùg:
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
ciao a tutti, incuriosito dai vostri fotoracconti vorrei andare in esplorazione nel montiferru con ascesa e discesa lato mare (zona s'archittu o limitrofe), sto tracciando un percorso su google earth ma mi chiedevo se qualche buon'anima del forum avesse e volesse condividere una traccia gps per questo itinerario.
 

superale

Biker ciceronis
ciao a tutti, incuriosito dai vostri fotoracconti vorrei andare in esplorazione nel montiferru con ascesa e discesa lato mare (zona s'archittu o limitrofe), sto tracciando un percorso su google earth ma mi chiedevo se qualche buon'anima del forum avesse e volesse condividere una traccia gps per questo itinerario.

Ciao Cico, intanto ti do il benvenuto sul nostro spazio, fa piacere constatare che la passione per la montagna in bike cresce bene!! In zona ci sono molti “esploratori” che fanno al caso tuo, umilmente, io sono uno di questi, frequento il Montiferru ormai da svariati anni, quindi felicissimo di darti qualsiasi tipo d’informazione possa interessarti! Proponi e vediamo cosa si può fare, il Montiferru è vasto, il tuo intento di raggiungere il mare, è attuabile in svariati modi, dipende da cosa ti sei proposto. Per quanto riguarda le tracce, come molto spesso ripeto a più d’uno, sono solito non archiviarle nel cassetto, la conoscenza del territorio ti porta pian pianino a muoverti senza l’ausilio di queste. Comunque sono a tua completa disposizione per qualsiasi scambio di idee. Spero quanto prima in un nostro incontro sul Montiferru, magari a percorrere ciò che ti sei studiato!!
Ciao a presto.
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
Ciao Cico, intanto ti do il benvenuto sul nostro spazio, fa piacere constatare che la passione per la montagna in bike cresce bene!! In zona ci sono molti “esploratori” che fanno al caso tuo, umilmente, io sono uno di questi, frequento il Montiferru ormai da svariati anni, quindi felicissimo di darti qualsiasi tipo d’informazione possa interessarti! Proponi e vediamo cosa si può fare, il Montiferru è vasto, il tuo intento di raggiungere il mare, è attuabile in svariati modi, dipende da cosa ti sei proposto. Per quanto riguarda le tracce, come molto spesso ripeto a più d’uno, sono solito non archiviarle nel cassetto, la conoscenza del territorio ti porta pian pianino a muoverti senza l’ausilio di queste. Comunque sono a tua completa disposizione per qualsiasi scambio di idee. Spero quanto prima in un nostro incontro sul Montiferru, magari a percorrere ciò che ti sei studiato!!
Ciao a presto.

Grazie mille Superale, ora provo a tracciare un percorso e poi ci risentiamo.
a presto
 

superale

Biker ciceronis
ecco qui il primo tentativo , ho azzardato solo qualche passaggio " a intuito" :cucù:, ovviamente non conosco ne pendenze ne fondo ecc. ecc., potrebbe essere fattibile???

Olà Cico, perfetto!!
Immaginavo e prevedevo che avresti “tirato” fuori un giro simile!
Per chi vuole conoscere e pedalare sul Montiferru, direi che l’approccio è quello giusto, circa 30 km per 1000 mt di dislivello, toccando dei punti alquanto belli ed interessanti. Mi pare di leggere dalla tua traccia, che sali da Santa Caterina, direzione i rilievi di Conca e Mele per raggiungere di seguito Funtanas (una finestra sul mare eccezionale) e successivamente l’area attrezzata di N.ghe Ruiu nel monte di Seneghe. Questo primo tratto, tutto in salita con fondo buono, pulito e pedalabilissimo! Ti farà sudare un po’ ma niente di eccezionalmente tecnico, troverai almeno due cancelli che se chiusi dovrai saltare, forse troverai il sentiero che sale da casa Salaris e fin sotto Conca e Mele un po’ “chiuso” dal cisto e altri arbusti, ma la traccia è sempre ben visibile!
Il resto del giro, è roba ormai collaudata da tutti Noi che frequentiamo il Montiferru. Da N.ghe Ruiu attraverso un passaggio nel bellissimo bosco di Seneghe, tra agrifogli e lecci secolari, si raggiunge la conosciutissima “Bia Josso”, che partendo da Bau e Mela (curva Sos Molinos-Santulussurgiu) porta dritta a Santa Caterina. Quasi tutta discesa, prima sterrato (casa in loc. Massa e Loi), quindi, l’ultima parte fino a via delle Cave cemento e asfalto! Nessuna difficoltà tecnica per questa parte di percorso, occorre solo molta prudenza perché molto veloce ma altrettanto insidiosa.
Bene amico Cico, non ti resta che pedalare e farci conoscere le tue impressioni sulla scampagnata che ti porterà dal mare al monte e viceversa.
Ciao a presto.
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
Olà Cico, perfetto!!
Immaginavo e prevedevo che avresti “tirato” fuori un giro simile!
Per chi vuole conoscere e pedalare sul Montiferru, direi che l’approccio è quello giusto, circa 30 km per 1000 mt di dislivello, toccando dei punti alquanto belli ed interessanti. Mi pare di leggere dalla tua traccia, che sali da Santa Caterina, direzione i rilievi di Conca e Mele per raggiungere di seguito Funtanas (una finestra sul mare eccezionale) e successivamente l’area attrezzata di N.ghe Ruiu nel monte di Seneghe. Questo primo tratto, tutto in salita con fondo buono, pulito e pedalabilissimo! Ti farà sudare un po’ ma niente di eccezionalmente tecnico, troverai almeno due cancelli che se chiusi dovrai saltare, forse troverai il sentiero che sale da casa Salaris e fin sotto Conca e Mele un po’ “chiuso” dal cisto e altri arbusti, ma la traccia è sempre ben visibile!
Il resto del giro, è roba ormai collaudata da tutti Noi che frequentiamo il Montiferru. Da N.ghe Ruiu attraverso un passaggio nel bellissimo bosco di Seneghe, tra agrifogli e lecci secolari, si raggiunge la conosciutissima “Bia Josso”, che partendo da Bau e Mela (curva Sos Molinos-Santulussurgiu) porta dritta a Santa Caterina. Quasi tutta discesa, prima sterrato (casa in loc. Massa e Loi), quindi, l’ultima parte fino a via delle Cave cemento e asfalto! Nessuna difficoltà tecnica per questa parte di percorso, occorre solo molta prudenza perché molto veloce ma altrettanto insidiosa.
Bene amico Cico, non ti resta che pedalare e farci conoscere le tue impressioni sulla scampagnata che ti porterà dal mare al monte e viceversa.
Ciao a presto.
Grazie mille per la consulenza "graditissima", spero di poterlo provare già questo fine settimana :i-want-t:, ormai e troppo tempo che lo guardo e lo bramo da sa rocca tunda ed è ora di togliersi il desiderio :celopiùg:
 

paolofigus

Biker tremendus
Grazie mille per la consulenza "graditissima", spero di poterlo provare già questo fine settimana :i-want-t:, ormai e troppo tempo che lo guardo e lo bramo da sa rocca tunda ed è ora di togliersi il desiderio :celopiùg:
Superale ti ha già detto tutto io posso aggiungere un piccolo consiglio, visto che ormai ci sei quasi arrivato fai una puntatina alla fonte di Elighes uttiosos perchè merita e ti potrai ristorare con della buona acqua fresca.
Divertiti e a presto sui pedali:i-want-t:
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
Superale ti ha già detto tutto io posso aggiungere un piccolo consiglio, visto che ormai ci sei quasi arrivato fai una puntatina alla fonte di Elighes uttiosos perchè merita e ti potrai ristorare con della buona acqua fresca.
Divertiti e a presto sui pedali:i-want-t:
trovata:cucù::cucù: hai ragione non è lontana dall'itinerario che ho tracciato e se caronte non mi devasta troppo una deviazione verso la fonte non me la leva nessuno :celopiùg:
grazie mille
 

camarillobrillo75

Biker immensus
trovata:cucù::cucù: hai ragione non è lontana dall'itinerario che ho tracciato e se caronte non mi devasta troppo una deviazione verso la fonte non me la leva nessuno :celopiùg:
grazie mille

superale e paolo figus ti hanno già detto tutto. Io aggiungo, pedalala al contrario, che se aspetti che te lo dicano loro stai fresco (con Caronte), ehehhehe....
Buone pedalate e fai tante foto !
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
ahh......beata gioventù!!
ehheehhe purtroppo il suggerimento è arrivato tardi :medita::medita:, il giro l'ho fatto sabato mattina. partenza 07:30 da cornus e alle otto puntuale mi si è piazzato caronte sulla schiena e non mi ha piu mollato fino a fine giro, purtroppo ho dimenticato la macchina forografica a casa quindi niente foto :rosik:, quel che sono riuscito a fare del giro originale è comunque abbastanza pedalabile, per il mio livello di scarsità, il tratto dove gli arbusti, rovi e biancospino invadono pesantemente il single in salita l'ho fatto per buona parte a piedi, unica nota stonata della giornata è dovuta al fatto che una delle linee tracciate ad "intuito":cucù: era completamente sballata , dopo aver cinghialato per non so quanto tempo nel bosco dietro l'area attrezzata a sos paris, in pratica il passaggio che avevo segnato io dava sul grosso caseggiato sulla sinistra, decido di provare a trovare un passaggio dalla asfaltata un po piu avanti, morale della favola una volta arrivato sin sotto l'ospedaletto e persa ogni speranza di completare il giro decido di tornare indietro, gustandomi nella maniera corretta il single che avevo fatto a piedi in salita :celopiùg::celopiùg:, morale della favola comunque un bella escursione/esplorazione di circa 4 ore per 32 km e 1100 mt di dislivello compresa una mezza doccia nella freschissima e buonissima acqua della fonte a sos paris, la prossima volta provo a fare il giro al contrario.
grazie a tutti per i suggerimenti
a presto in :i-want-t:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
ehheehhe purtroppo il suggerimento è arrivato tardi :medita::medita:, il giro l'ho fatto sabato mattina. partenza 07:30 da cornus e alle otto puntuale mi si è piazzato caronte sulla schiena e non mi ha piu mollato fino a fine giro, purtroppo ho dimenticato la macchina forografica a casa quindi niente foto :rosik:, quel che sono riuscito a fare del giro originale è comunque abbastanza pedalabile, per il mio livello di scarsità, il tratto dove gli arbusti, rovi e biancospino invadono pesantemente il single in salita l'ho fatto per buona parte a piedi, unica nota stonata della giornata è dovuta al fatto che una delle linee tracciate ad "intuito":cucù: era completamente sballata , dopo aver cinghialato per non so quanto tempo nel bosco dietro l'area attrezzata a sos paris, in pratica il passaggio che avevo segnato io dava sul grosso caseggiato sulla sinistra, decido di provare a trovare un passaggio dalla asfaltata un po piu avanti, morale della favola una volta arrivato sin sotto l'ospedaletto e persa ogni speranza di completare il giro decido di tornare indietro, gustandomi nella maniera corretta il single che avevo fatto a piedi in salita :celopiùg::celopiùg:, morale della favola comunque un bella escursione/esplorazione di circa 4 ore per 32 km e 1100 mt di dislivello compresa una mezza doccia nella freschissima e buonissima acqua della fonte a sos paris, la prossima volta provo a fare il giro al contrario.
grazie a tutti per i suggerimenti
a presto in :i-want-t:

Bravissimo cico !
Questa è l'attitudine giusta che piace a me, super, paoletto e Uron.Boi !
Non è tempo perso e non è un giro fallito se non sei riuscito a chiudere l'anello che ti eri prefissato: è conoscenza del territorio !
Oggi + di ieri sai con certezza che il senso da prendere è diverso da quello che avevi immaginato e che il sentiero per salire alle vette è posizionato diversamente rispetto a come hai tracciato. La prossima volta lo chiuderai e non vedi l'ora, vero ?
A vederci in sella nello splendido Montiferru !
 

cico73

Biker popularis
29/5/11
62
0
0
ORISTANO
Visita sito
Bravissimo cico !
Questa è l'attitudine giusta che piace a me, super, paoletto e Uron.Boi !
Non è tempo perso e non è un giro fallito se non sei riuscito a chiudere l'anello che ti eri prefissato: è conoscenza del territorio !
Oggi + di ieri sai con certezza che il senso da prendere è diverso da quello che avevi immaginato e che il sentiero per salire alle vette è posizionato diversamente rispetto a come hai tracciato. La prossima volta lo chiuderai e non vedi l'ora, vero ?
A vederci in sella nello splendido Montiferru !
heheheheh mi leggi nel pensiero non vedo l'ora di :specc: nuovamente e chiudere il cerchio senza :cucù:, anche se la ricerca del sentiero perduto sopratutto se lo trovi è molto divertente :pirletto:
 

Vetusto

Biker ultra
25/9/09
662
0
0
Oristano
Visita sito
Ma i prodi guerrieri sono tornati dalle alte montagne (al fresco) e qui che fa caldo non si fa niente, bisogna uscire sempre da soli a predere fresco al monte............................
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo