ordini online cumulativi messinesi

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Spesso mi capita di scovare delle buone occasioni, che a causa delle spese di sped. perdono di convenienza, ad esempio una gomma o piccole parti difficili da trovare.
Perchè non organizziamo una post su cui inserire il sito dove si è trovata la merce che interessa per poi concordare con un altro compaesano interessato ad altre parti e dividere o annullare le spese?
Non so se ci abbia già pensato qualcuno, ma mi sembra utile, per i forumendoli messinesi.
 
Spesso mi capita di scovare delle buone occasioni, che a causa delle spese di sped. perdono di convenienza, ad esempio una gomma o piccole parti difficili da trovare.
Perchè non organizziamo una post su cui inserire il sito dove si è trovata la merce che interessa per poi concordare con un altro compaesano interessato ad altre parti e dividere o annullare le spese?
Non so se ci abbia già pensato qualcuno, ma mi sembra utile, per i forumendoli messinesi.

se sei di messina conosci sicuramente i fratelli nicita,loro effettuano spesso ordini su internet,se parli con loro sicuramente vi potete mettere d'accordo o-o
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Non si tratta di cercare contatti con messinesi, ne conosco diversi, ma di creare una sorta da tam-tam tramite post, nel quale inserire, di volta in volta, il sito dove si vorrebbe ordinare, in modo che se qualcuno avesse bisogno di materile e se su quel determinato sito trovasse della convenienza, potrebbe effettuarsi un ordine congiunto. Una volta deciso e concordato anche in privato come organizzarsi ( sull'indirizzo di recapito, il pagamento etc.) si passa al carrello e si aspetta il postino...

esempio:
nick: XYZ
sito: vattelapescabici. com
messaggio: devo ordinare entro tale data è gradito collega per spese.

Poi chi lo legge se ha necessità di materiale, si fà un controllo sul sito indicato e, se trova convenienza nel prezzo di quello che vorrebbe, contatta il forumendolo anche in pm e si fà l'ordine insieme, senza obblighi particolari.
Non mi sembra roba complicata.
Comunque si può fare anche in autonomia, per esempio al prossimo ordine, per provare, prima di inviarlo, farò un post in questa sezione del Forum e chi da messinese si volesse aggregare sarà ben accetto!!
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Non mi andava di entrare in questa polemica (se fai una ricerca ci saranno decine di post sull'argomento) ti dico solo che l'esperienza con i negozi fisici della mia zona non è positiva. I soldini me li sudo ed ho finito di regalarli (in tutti i campi non solo con le bici).
Bazzico questo mondo da circa 12 anni e le delusioni sono state numerose. Capisco che il negoziante sia in difficoltà contro la realtà del commercio online, ma non ci posso fare niente. I prezzi del materiale che utilizziamo sono sempre più elevati e se vuoi rimanere nel campo dell'affidabilità e della contemporanea convenienza economica, ti devi dare da fare. Questo non esclude che prima di acquistare faccio sempre un salto dal mio rivenditore fisico abituale, ma il 95% delle volte ho una differenza di prezzo minima del 30%, (quando va bene) quindi non vedo perchè debba pagare di più. Probabilmente il negoziante se deve fare un'assicurazione, prenotare un volo, aprire un conto corrente o un fornitura di luce o gas, proverà a trovare un'alternativa più economica. Perchè se lo faccio io, mi viene fatto, seppur bonariamente, l'appunto del tuo post?
Io su internet compro anche i pannolini di mio figlio ( dalla Germania, comprese le spese di spedizione, ho sempre risparmiato) fiugurati se poi mi faccio fregare non ti dico 1000 euro su una bici, ma 10 euro su un copertone o 5 sui pattini freno.
Basta fare i fessi...

Tornando all'argomento del mio post, la mia proposta non esclude che chiunque prima di ordinare chieda un preventivo al suo shop di riferimento. Sono pronto a scommettere che le percentuali di risparmio che ti ho citato sopra saranno confermate. Poi se mi si dice che ci possano essere delle complicazioni ( attesa, ritardi postali. possibili errori etc.) sono d'accordo, ma per il risultatao -RISPARMIARE- penso che ne valga lo stesso la pena.
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Non mi andava di entrare in questa polemica (se fai una ricerca ci saranno decine di post sull'argomento) ti dico solo che l'esperienza con i negozi fisici della mia zona non è positiva. I soldini me li sudo ed ho finito di regalarli (in tutti i campi non solo con le bici).
Bazzico questo mondo da circa 12 anni e le delusioni sono state numerose. Capisco che il negoziante sia in difficoltà contro la realtà del commercio online, ma non ci posso fare niente. I prezzi del materiale che utilizziamo sono sempre più elevati e se vuoi rimanere nel campo dell'affidabilità e della contemporanea convenienza economica, ti devi dare da fare. Questo non esclude che prima di acquistare faccio sempre un salto dal mio rivenditore fisico abituale, ma il 95% delle volte ho una differenza di prezzo minima del 30%, (quando va bene) quindi non vedo perchè debba pagare di più. Probabilmente il negoziante se deve fare un'assicurazione, prenotare un volo, aprire un conto corrente o un fornitura di luce o gas, proverà a trovare un'alternativa più economica. Perchè se lo faccio io, mi viene fatto, seppur bonariamente, l'appunto del tuo post?
Io su internet compro anche i pannolini di mio figlio ( dalla Germania, comprese le spese di spedizione, ho sempre risparmiato) fiugurati se poi mi faccio fregare non ti dico 1000 euro su una bici, ma 10 euro su un copertone o 5 sui pattini freno.
Basta fare i fessi...

Tornando all'argomento del mio post, la mia proposta non esclude che chiunque prima di ordinare chieda un preventivo al suo shop di riferimento. Sono pronto a scommettere che le percentuali di risparmio che ti ho citato sopra saranno confermate. Poi se mi si dice che ci possano essere delle complicazioni ( attesa, ritardi postali. possibili errori etc.) sono d'accordo, ma per il risultatao -RISPARMIARE- penso che ne valga lo stesso la pena.
Non avevo davvero intenzione di fare polemica, non frequento più il forum da qualche anno ma mi capita, raramente, di dargli un'occasionale scorsa. Ricordo anche io qualche post sull'argomento NEGOZIANTI TRUFFATORI + CLIENTI TRUFFATI e non posso biasimare chi fa una scelta come la tua, dato che conosco un bel pò di rivenditori che fanno involontariamente i compari agli store on line. Il mio timore è che però in questo modo si spinga sulla scomparsa dei (pochi) negozi di biciclette in Sicilia, abbassando ulteriormente la possibilità di scelta dei prodotti ed il teorico valore aggiunto che dovrebbe premiare il negozio fisico. E' un concetto che si può tranquillamente estendere ad altri ambiti commerciali, tanto che mi sono fatto l'idea che stiamo comprando la corda con cui verremo impiccati. Per quanto mi riguarda nel messinese (Spadafora) ho scoperto un nuovo negozio (grande quanto il tuo armadietto per gli attrezzi :-D ) ma degno di essere visitato per la passione e l'onestà che il titolare Santi mette in ogni cosa che fa. Queste sono le realtà che vanno premiate, i crucchi e gli irlandesi di soldi ne hanno già abbastanza. :celopiùg:
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Non escludo a priori il negozio vicino casa, infatti conosco anche quello che hai citato, persona degnissima. Ma se lo stesso reggisella me lo vende 30 euro in più che devo fare? Sicuramente vado per i montaggi, le manutenzioni più complesse etc. Lo so che solo con questo non gli consentirò un fatturato utile ad ampliare il magazzino e l'assortimento, ma il commercio segue leggi ben precise. Poi mi spiegate come mai per fare ad esempio, per la manutenzione ordinaria Fox o Rock S. ( che alcuni con più manualità fanno in casa da soli) a Messina e provincia non si trova un mecca che sia disposto ad investire nei kit necessari? Tempo fà ho fatto telefonate anche in Calabria e tutti mi hanno risposto picche, solo a CT ho avuto conferma per RS. Quindi secondo me manca un pò di volontà e coraggio nell'osare qualcosina di più che sarebbe ripagata dal cliente.

@dottorbike
tutto ok!!
 

Rogue

Biker superis
24/1/11
303
1
0
Tremestieri (CT)
Visita sito
Bike
Scale 950 & Genius 730
A mio avviso avete ragione tutti e due: ciascuno spende i soldi come meglio crede.
Io personalmente preferisco risparmiare di conseguenza valuto sempre parallelamente l'acquisto online o dal rivenditore.
Sono d'accordo a un passa parola (moderatore permettendo), sia pubblico che privato, per l'acquisto di materiale online e dividere le spese di spedizione.
Ad esempio poco tempo fa su CRC c'è stata una breve promozione per acquisti a spese di spedizione zero; io ne ho approfittato.


PS: ti dispiace indicarmi, tramite MP, dove compri i pannolini online (fine :offtopic:)?
 
....anch'io conosco bici felici, e santi mi sono servito della sua assistenza per qualche problemino alla bike e ci ho comprato anche le camere d'aria...se ti ci metti 10 minutini a parlarci capisci subito che è in gamba e che in quello che fa ci mette davvero passione...però è anche vero che certe cose conviene comprarle su internet assolutamente, ci si risparmia anche il 50% se non di più pure...io ci ho comprato la mia bike online!!!e questo discorso non vale solo per le bike ed accessori....

....oggi mi è arrivato l'olio per fare il tagliano alla mia auto, nei negozi di autoricambi qui in zona l'olio in questione costa € 18 a litro io ne prendo sempre 6 litri per poi fare periodicamente i rabbocchi dunque qui mi costerebbe 108, mentre in germania da un negozio ebay lo pago € 7,29 a litro che poi in realtà con le spese di spedizione se ne sale a circa e € 10,20 a litro per un totale di € 61,65 insomma ci risparmio € 46,75 solamente sull'olio...lo stesso faccio per il kit dei filtri che prendo da un negoziante sempre su ebay a Catania filtri ORIGINALI che presi in concessionaria volkswagen costerebbero circa il doppio tenendo in conto anche le spese di spedizioni...il tagliando me lo fa il mio meccanico di fiducia...e mi costa circa la metà di quanto mi costerebbe in concessionaria forse anche di meno...

...e lo stesso funziona per gli accessori bike, l'altro giorno c'era un venditore ebay che faceva aste di diverse forche RS reba, sid rlt sid world cup modelli 2011 MERCE NUOVISSIMA ma diciamo fra virgolette in "fine serie"(visto che sono 2011 una sorta di liquidazione insomma)....e le aste finivano con importi pari o e in qualche caso inferiori alle valutazioni delle stesse forcelle però USATE o addirittura in alcuni casi USATI e di anni precedenti!!!!!!!mi dispiace non aver avuto liquidità al momento per potermi acquistare la sid world cup o la sid rlt...

Tutti i rivenditori di cui vi ho parlato (olio filtri forcelle) sono venditori affidabili con tanto di feedback e pagamento con paypal....

Dunque comprare su internet conviene ed in molti casi fa risparmiare parecchi eurii....
 
Internet è un fenomeno che conosco bene.
Ho comprato diverse cose ma la verità è che grazie ad internet ho conosciuto anche prodotti molto belli.
Adesso però bisogna dire una cosa che è anche importante. Internet è un mezzo molto potente dove la comunicazione sta alla base di tutto. Si trovano sicuramente molte occasioni ma è anche vero che nella bottega delle bici sotto casa le occasioni non mancano, basta chiedere regolarmente e poi, internet la guarda anche chi ha un negozio.
Un'altra verità è che chi possiede un negozio non può dedicare la vita ad un solo singolo biker. La maggior parte degli artigiani che oltre tutto meritano molto più rispetto passano la loro giornata incollando tip-top e cambiando cavetti arrugginiti e quindi è normale che difficilmente troverete quei fantastici tappi in ergal che tanto vi fanno sbottonare d'avanti ad un mouse ( Compreso me :)) proprio perchè un povero artigiano non può mettersi appresso all'ego dei tanti biker che vanno e vengono e quindi.....
internet va vissuto per quello che è! Fare acquisti on-line è figo ed è la moda degli ultimi anni e da qui a dire che Canyon fa belle bici di tempo c'è ne vuole!
Canyon ha solamente dei buoni prezzi ( Tanto per citarne una...ndb)
DeVinci fa belle bici, non CUBE.
Morewood fa belle bici, Ibis fa belle bici, LaPierre fa belle bici, Paduano fa belle bici non Canyon o Cube. Per quanto ci si possa sforzare la mente la maggior parte di queste aziende ha di bello solo il prezzo. Montare un XT completo su una geometria che Trek sfruttava già 15 anni fa non fa di Canyon una bella bici. E' solo il prezzo che fa di queste bici delle bici mostruose. Ma allora quanto bisognerebbe pagare una Santacruz? Avete mai toccato 5 strati di carbonio realizzati con almeno tre passaggi in autoclave?
Internet ha sicuramente tante belle sorprese ma l'odore delle gomme entrando in un negozio di bici non ha veramente prezzo.
Si può acquistare qualsiasi cosa su internet ma la bravura e la maestria no.
Chi dice che nessuno ha voglia di mettere le mani su una Rock Shok oppure su di una FOX? Voi lo sapete che le riparazioni e la manutenzione interna va fatta almeno nel caso delle ditte citate rispedendole alle stesse?
Ultimamente pare che solo Marzocchi stia rilasciando degli attestati ai vari tecnici che partecipano ai corsi di formazione.
Internet è un posto interessante e lo ripeterò sempre ma se volete imparare qualcosa, fate visita a quel negozietto ogni tanto. Magari sarà contento anche solo di fare quattro chiacchiere e poi chissà dove si impara di più. :D
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Lo sapevo che finiva così... boccaccia mia!
Non vi sembra che stiamo andando un pò troppo OT?
Il mio intervento aveva un preciso intento e se uno si legge il mio primo post è chiaro, non mi va di ripetermi. La discussione rischia di generare decine di pagine come le altre infinite che si trovano sul Forum. E' inutile continuare a proclamarsi contro una tesi o un altra, non voglio convincere nessuno...
Quando posterò l'eventuale acquisto online chi è interessato è il benvenuto!!

P.S.
ieri ho ricevuto dei pezzi che qui cercavo da tre mesi (forca da 1" e relativa serie sterzo); che dovevo fare, buttavo la bici perchè il negozio fisico ormai non ha più niente e non gli frega di cercare dai suoi fornitori? La bravura e la maestria il negoziante l'applicherà nel montarli ed io sarò ben felice di pagargli tale capacità. Passo e chiudo
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Internet è un fenomeno che conosco bene.
Ho comprato diverse cose ma la verità è che grazie ad internet ho conosciuto anche prodotti molto belli.
Adesso però bisogna dire una cosa che è anche importante. Internet è un mezzo molto potente dove la comunicazione sta alla base di tutto. Si trovano sicuramente molte occasioni ma è anche vero che nella bottega delle bici sotto casa le occasioni non mancano, basta chiedere regolarmente e poi, internet la guarda anche chi ha un negozio.
Un'altra verità è che chi possiede un negozio non può dedicare la vita ad un solo singolo biker. La maggior parte degli artigiani che oltre tutto meritano molto più rispetto passano la loro giornata incollando tip-top e cambiando cavetti arrugginiti e quindi è normale che difficilmente troverete quei fantastici tappi in ergal che tanto vi fanno sbottonare d'avanti ad un mouse ( Compreso me :)) proprio perchè un povero artigiano non può mettersi appresso all'ego dei tanti biker che vanno e vengono e quindi.....
internet va vissuto per quello che è! Fare acquisti on-line è figo ed è la moda degli ultimi anni e da qui a dire che Canyon fa belle bici di tempo c'è ne vuole!
Canyon ha solamente dei buoni prezzi ( Tanto per citarne una...ndb)
DeVinci fa belle bici, non CUBE.
Morewood fa belle bici, Ibis fa belle bici, LaPierre fa belle bici, Paduano fa belle bici non Canyon o Cube. Per quanto ci si possa sforzare la mente la maggior parte di queste aziende ha di bello solo il prezzo. Montare un XT completo su una geometria che Trek sfruttava già 15 anni fa non fa di Canyon una bella bici. E' solo il prezzo che fa di queste bici delle bici mostruose. Ma allora quanto bisognerebbe pagare una Santacruz? Avete mai toccato 5 strati di carbonio realizzati con almeno tre passaggi in autoclave?
Internet ha sicuramente tante belle sorprese ma l'odore delle gomme entrando in un negozio di bici non ha veramente prezzo.
Si può acquistare qualsiasi cosa su internet ma la bravura e la maestria no.
Chi dice che nessuno ha voglia di mettere le mani su una Rock Shok oppure su di una FOX? Voi lo sapete che le riparazioni e la manutenzione interna va fatta almeno nel caso delle ditte citate rispedendole alle stesse?
Ultimamente pare che solo Marzocchi stia rilasciando degli attestati ai vari tecnici che partecipano ai corsi di formazione.
Internet è un posto interessante e lo ripeterò sempre ma se volete imparare qualcosa, fate visita a quel negozietto ogni tanto. Magari sarà contento anche solo di fare quattro chiacchiere e poi chissà dove si impara di più. :D

Ti stimo, fratello :celopiùg:
 

aldoct

Biker serius
21/4/06
277
2
0
Pozzallo (Ragusa)
Visita sito
Bike
Scott Spark RC700 Wordcup
La professionalità e la competenza va sicurasmente premiata: spendo volentieri qualche euro in più in un negozio che mi sa consigliare e mi garantisce il post-vendita. Purtroppo i consigli che ho ricevuto fin'ora sono stati consigli da "bottegai": contrabbandando consigli interessati come buoni suggerimenti. Ho capito solo dopo che la Olympia era una taglia più piccola o che il prezzo di quello che ho pagato per la merce acquistata, varia a seconda che alla cassa ci sia la moglie od il marito (compreso il preventivo di bici nuove)!
Così mi sto rivolgendo anch'io agli acquisti on line: almeno il rapporto è chiaro ed il prezzo sicuro. Sono i "bottegai" che si stanno impiccando da soli: l'ingordigia e scarsa professionalita di alcuni stanno rovinando anche chi è onesto e preparato.
Ciò premesso, ritornando in argomento, vorrei chiedere a chi utilizza più di me gli acquisti on line quanto segue:
ho recentemente fatto un acquisto su "Evans Cycles", superando una certa cifra, la spedizione mi è stata fatta gratis. Il problema è che la merce mi è stata recapitata dalle Poste, come fosse una lettera, ovvero: buttata davanti al portone di casa; e la stessa cosa mi risulta capiti anche con CRC.
Che voi sappiate, è possibile che si richieda una spedizione "tracciabile" tramite vettore, anche pagando qualcosa?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Considera che è diritto dell'acquirente chiedere e ricevere una determinata modalità di spedizione e, ovviamente, il costo è a carico suo...
piccola e doverosa precisazione... dal momento che l'acquirente chiede specificatamente una determinata modalità di spedizione se ne assume anche la responsabilità in caso di mancata consegna o per tutti gli eventuali problemi inerenti la spedizione medesima nei confronti del mittente...
 

Rogue

Biker superis
24/1/11
303
1
0
Tremestieri (CT)
Visita sito
Bike
Scale 950 & Genius 730
... Il problema è che la merce mi è stata recapitata dalle Poste, come fosse una lettera, ovvero: buttata davanti al portone di casa; e la stessa cosa mi risulta capiti anche con CRC.
Che voi sappiate, è possibile che si richieda una spedizione "tracciabile" tramite vettore, anche pagando qualcosa?

Confermo. Anche con CRC "di default" la spedizione è effettuata tramite le Poste.
Nel mio caso il postino ha avvisato del recapito del pacco, ma se non avesse trovato nessuno in casa l'avrebbe senz'altro lasciato per terra.
Normalmente io faccio spedire le merci sempre a casa dei miei genitori (o da qualcuno che è sempre in casa).
Resta il fatto che puoi scegliere altre modalità di spedizione (con extra prezzo).
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Io mi faccio arrivare tutto in ufficio, così sono sicuro che trovano sempre qualcuno, poi ormai i corrieri mi conoscono e mai nesssun problema sia con Bartolini, SDA o DHL.
Il top è stato finora Rose bike che mi manda un megacatalogo di 2 kg annuale, più periodici aggiornamenti più piccoli con le offerte in corso con DHL e recapito tracciiato, dopo che ho fatto un acquisto non particolarmente elevato. Se continuano così fra un pò avranno speso più loro in spedizioni di cataloghi che io in merce...
 
Mi spiace ma non sono d'accordo (ovviamente) con quanto dici,quanto meno non con tutto... anche perchè certe osservazioni hanno poco senso:


Internet è un mezzo molto potente dove la comunicazione sta alla base di tutto. Si trovano sicuramente molte occasioni ma è anche vero che nella bottega delle bici sotto casa le occasioni non mancano, basta chiedere regolarmente e poi, internet la guarda anche chi ha un negozio.
Un'altra verità è che chi possiede un negozio non può dedicare la vita ad un solo singolo biker. La maggior parte degli artigiani che oltre tutto meritano molto più rispetto passano la loro giornata incollando tip-top e cambiando cavetti arrugginiti e quindi è normale che difficilmente troverete quei fantastici tappi in ergal che tanto vi fanno sbottonare d'avanti ad un mouse ( Compreso me :)) proprio perchè un povero artigiano non può mettersi appresso all'ego dei tanti biker che vanno e vengono e quindi.....
internet va vissuto per quello che è! Fare acquisti on-line è figo ed è la moda degli ultimi anni


Internet è un mezzo di informazione di comunicazione e quant'altro, si leggono tante stronzate ma anche tante verità; verità che a volte un negoziante "trascura" magari per mettere più in luce i propri prodotti e la propria "vetrina"...

Detto questo sono pienamente d'accordo con te quando dici che un negoziante/artigiano merita rispetto; e per quanto mi riguarda non trovo assolutamente figo (tanto meno alla moda) comprare on-line, io compro su internet solo ed esclusivamente se c'è convenienza; anzi ti dirò di più, preferirei pagare un prodotto anche un pò più caro, e prenderlo al "negozietto" dall'"artigiano" di fiducia per una serie svariata di motivi:

1) che non compri a scatola chiusa (anche se conosci dettagliatamente il prodotto che ti sta arrivando) non sai mai in che condizioni ti arriva o magari non lo hai mai toccato ne visto prima (tutto quello che in negozio invece puoi avere insomma)
2) perchè è sempre bello andare in negozio e vedere altre bike nuove esposte
3) perchè è sempre una buona scusa per andare in negozio a scambiare qualche parola (tanto più se è una persona competente)
5) per avere sempre un punto di riferimento (competente) in caso di bisogno

....e per tanti buoni motivi ancora.

Ma è chiaro che se ci si risparmia in misura del 30-40-50% o anche più a parità di prodotto, altro che moda!!!
Sicuramente il negoziante avrà le sue validissime occasioni da non ignorare assolutamente, ma ci sono certe occasioni che il negoziante sotto casa purtroppo non ti potrà mai e poi mai proporre...





DeVinci fa belle bici, non CUBE.
Morewood fa belle bici, Ibis fa belle bici, LaPierre fa belle bici, Paduano fa belle bici non Canyon o Cube.

Dal fatto che hai ripetuto più di una volta che CUBE non fa belle bici, deduco che il post sia rivolto in particolar modo alla mia persona....

Una cosa su cui siamo d'accordo è il prezzo che come dici tu è "bello";effettivamente quando compri una CUBE non gli stai pagando manco la componentistica (anche per questo è considerata fra le migliori in termini di rapporto qualità/prezzo)

Certo sarei un idiota a paragonare il telaio della mia CUBE ad un telaio M5 S-WORKS alu....

Ma CUBE fa una così vasta gamma di bike che ce ne per tutti i gusti, livelli e qualità...(cosa che non tutti i marchi fanno) dico parlando solo di alluminio fa 2 o 3 telai diversi solo hardtails...poi c'è pure il carbonio....poi ci sono allmountain, enduro, da quest'anno fanno pure un modello per DH insomma se visiti il sito della CUBE ri perdi...

Mentre per quanto riguarda la qualità per quanto ne so e per quanto ne ho sentito parlare su CUBE non c'è nulla da dire se non in positivo, ed a mio avviso neppure sulle grafiche, superiori a molte blasonati marchi, se poi parliamo di componestica/prezzo, non ha paragoni con nessun marchio....
Cosa non ha CUBE per esempio rispetto a SCOTT???(prendendo un'altro marchio blasonatissimo) sicuramente il prezzo a parità di componentistica,basti pensare che per una Scott con la mia stessa componentistica, avrei dovuto spendere circa il 50% in più di quanto ho speso per la mia CUBE.... Senza aver nulla in più visto che ho grossi dubbi che il Telaio alu Scott sia superiore a quello CUBE...
Io ho scelto CUBE perchè mi piaceva la grafica, e perchè con quei soldi mi piaceva la componentistica(non so se mi spiego) e poi mi è stata anche consigliata come qualità (ed ovviamente come componentistica/prezzo).



E poi ti dirò...!!Sei la prima persona che mi dice che la CUBE non fa belle bici;

...a tanti è piaciuta la mia bike, nonostante sìa diciamo una "enter level", anche a persone parecchio competenti in materia;

...a tal proposito, un giorno parlando con una persona in particolare (molto competente che possiede 4 mtb miste front e full carbon ed alu, i cui marchi sono mooolto noti), gli dissi che vorrei cambiare bike appena mi viene possibile (in termini economici); egli mi rispose dicendomi "non te la togliere tanto facilmente questa bici che è eccezzionale, ha un telaio lavorato bene e poi i tedeschi (riferendosi alle CUBE in quanto tedesca) non ci scherzano, sono ottime bike!!e come grafiche forse sono superiori anche alle più note marche!belle bike!!e poi come rapporto QUALITA'/prezzo (sottolineo qualità) è fra le migliori, forse la migliore"

Prova ad aprire un post sul forum vedrai tante persone competenti sicuramente più di me, per vedere ciò che ti rispondono riguardo alle CUBE...

Non metto in dubbio che Morewood fa belle bici, Ibis fa belle bici (che mi piacciono tanto), LaPierre fa belle bici, Paduano fa belle bici, Trek fa belle bici Specialized fa belle bici e chi più ne ha più ne metta...ma vorrei capire per quale ragione secondo te CUBE non fa belle bici...ecco vorrei una motivazione SENSATA....dico, oltre alla grafica che può piacere o non piacere di una CUBE (la cosa è mooolto soggettiva), non vedo cosa c'è che non và in una CUBE rispetto magari ad una marca blasonata (possibilmente con una grafica di m....), non so la geometria (che ormai si scopiazzano le une con le altre soprattutto per bike di xc/cc)???oppure le lavorazioni??? sai come fanno le lavorazioni in CUBE???hai visto come fanno i test, prove dinamiche e/o quant'altro??hai mai letto o visto qualcosa,riguardo a come "lavorano" in CUBE???pensi che siano indietro rispetto alle altre blasonatissime case costruttrici di bike???perchè??dove??in cosa??
Insomma fammi capire perchè CUBE non fa belle bike (a tuo avviso ovviamente).

Illuminami visto che io ancora ho tanto da imparare in materia e tutto quello che ho letto e chiesto a persone più o meno competenti (prima e dopo l'acquisto della mia bike), và in direzione completamente opposta a quello che mi stai dicendo tu adesso (cioè che CUBE non fa delle belle bike)...
Spiegami... perchè in futuro (appena avrò la possibilità) vorrei cambiare la mia bike con una di livello superiore alla mia, magari in carbonio (anche se per il momento mi è stato sconsigliato)...fammi capire perchè dovrei escludere tutte le CUBE dalla mia eventuale scelta futura... (premesso che al momento, eventualmente non sarei comunque orientato all'acquisto di un'altra CUBE, ma non di certo perchè non fa delle belle bike); fra l'altro avrei intenzione di acquistare in negozio a costo di pagare più cara la bike (purchè non sia troppo cara rispetto a ciò che vale realmente, ovviamente)...


Chi dice che nessuno ha voglia di mettere le mani su una Rock Shok oppure su di una FOX? Voi lo sapete che le riparazioni e la manutenzione interna va fatta almeno nel caso delle ditte citate rispedendole alle stesse?
Ultimamente pare che solo Marzocchi stia rilasciando degli attestati ai vari tecnici che partecipano ai corsi di formazione.

....si avevo letto qualcosa a riguardo, ma dico questo problema riguarda una CUBE che monta Rock Shok o FOX, ma riguarda anche ogniuna delle famosissime, titolatissime e blasonatissime marche di bike che montano le stesse forcelle in questione, dunque il discorso è relativo....

Si può acquistare qualsiasi cosa su internet ma la bravura e la maestria no.

Su questo mi trovi pienamente d'accordo,bravura e maestria sono frutto dell'esperienza infondo.


Internet è un posto interessante e lo ripeterò sempre ma se volete imparare qualcosa, fate visita a quel negozietto ogni tanto. Magari sarà contento anche solo di fare quattro chiacchiere e poi chissà dove si impara di più. :D

....dal negoziante si imparano tantissime cose ed anche molto più velocemente di quanto si imparano su internet probabilmente, diciamo che dal negoziante si impara cose che su internet non si impareranno mai, ma anche che su internet si imparano cose che dal negoziante non imparerai mai........ e comunque mio avviso per quanto possa essere bravo il negoziante ha sempre qualcosa da imparare da internet...

...condivido anche il discorso che tu fai sul passare dal negoziante anche solo per chiacchierarci un pò; personalmente ci passerei delle ore in negozio, solo che non mi sarebbe possibile e poi non lo farei lavorare in pace :)

Ripeto io mi sono servito dal negoziante sù citato e devo dire che oltre ad essermi sembrata una persona molto competente, ti fa piacere starci a parlare perchè si vede che ci mette passione nel suo lavoro! Questo non te lo potrà mai offrire nessun negozio online e su questo non si discute...


Internet ha sicuramente tante belle sorprese ma l'odore delle gomme entrando in un negozio di bici non ha veramente prezzo.


....:D :D :D :D :D :D :D mi fa un pò ridere questa cosa....allora i gommisti sarebbero con i pannoloni per i continui orgasmi :D :D :D :D


....leggendo il tuo post dai proprio l'impressione di essere un negoziante!!! :D :D :D :D



FINE O.T. PER QUANTO MI RIGUARDA
 

aldoct

Biker serius
21/4/06
277
2
0
Pozzallo (Ragusa)
Visita sito
Bike
Scott Spark RC700 Wordcup
Confermo. Anche con CRC "di default" la spedizione è effettuata tramite le Poste.
Nel mio caso il postino ha avvisato del recapito del pacco, ma se non avesse trovato nessuno in casa l'avrebbe senz'altro lasciato per terra.
Normalmente io faccio spedire le merci sempre a casa dei miei genitori (o da qualcuno che è sempre in casa).
Resta il fatto che puoi scegliere altre modalità di spedizione (con extra prezzo).
Proprio questo chiedevo: se è possibile chiedere una spedizione tracciabile tramite vettore. Io non ho trovato con Evans dove richiederlo ed un mio amico ha avuto lo stesso problema con CRC. Se mi confermate che è possibile scegliere la forma di spedizione, cercherò meglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo