Orbea vs Canyon

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.073
14.827
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mi piacciono entrambe ma preferisco un miglior telaio ad un montaggio superiore,quale ritenete migliore?
Orbea Alma M20 offerta a 2600 euro con monocorona 30T
https://www.orbea.com/it-it/biciclette/alma-m20/

Grand Canyon CF SL 8.9 venduta a 2499 + s.s.
https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/2016/grand-canyon-cf-sl-8-9.html

Sostanzialmente poche le differenze...la Canyon costa meno,e ti da anche degli accessori in più...l'Orbea se non fosse per il cambio Xtr...,ma onestamente pur non conoscendo le qualità del carbonio,(ma troverai su entrambe l'adesivo con la scritta 'Made in Taiwan'...),quella gobbetta sul tubo orrizzontale esteticamente a me non piace...credo siano veramente poche le differenze e starei su Canyon che poi ha un peso dichiarato di tutto rispetto per una 29...però anche qui,c'è sempre l'incognita dei biblici tempi di consegna...:celopiùg:
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
sulla canyon ti trovi delle ruote ottime e quasi mezzo chilo piu leggere... su una 29er non e' un fattore trascurabile, per il resto non credo che canyon sia inferiore come qualita' dei suoi telai, considerando i grandi numeri di vendite se non fossero ok sai che danno....
e poi esteticamente la preferisco...la canyon
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
E' ardua la tua domanda, dovresti trovare qualcuno che le ha almeno testate bene entrambe, altrimenti di un telaio puoi valutare le geometrie a livello soggettivo/individuale, ma le vere prestazioni del telaio sono altra cosa, poi per telai in composito potrebbero anche essere rilevanti, in lega è già tutto più su di un piano.
Altrimenti non vai molto oltre le tifoserie da marchio che di contenuti tecnici hanno ben poco.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
E' ardua la tua domanda, dovresti trovare qualcuno che le ha almeno testate bene entrambe, altrimenti di un telaio puoi valutare le geometrie a livello soggettivo/individuale, ma le vere prestazioni del telaio sono altra cosa, poi per telai in composito potrebbero anche essere rilevanti, in lega è già tutto più su di un piano.
Altrimenti non vai molto oltre le tifoserie da marchio che di contenuti tecnici hanno ben poco.


Se tutto dovessero testare tutto...Direi che anche l'occhio vuole la sua parte, una volta accertato un montaggio che soddisfa le esigenze individuali non è un delitto scegliere la bici che piace di più.... ;-)
 

pier63

Biker popularis
21/11/08
96
0
0
Favria (TO)
Visita sito
IO ho l'orbea alma 50 ovviamente stesso telaio della 20 ma un montaggio un po' più povero,ho cambiato subito ruote freni e sella;la forcella è arrivata già con fox float 32 factory(fortuna) ,pagata nuova 1900 tutto compreso.
Peso 10.8kg. Posso dirti che mi trovo benissimo, arrivo da ktm race action e specialized stumpjumper.
Il mio compagno di uscite invece ha la canyon che dici tu, pagata in offerta quando lo era sui 2200 ti confermo il peso da 10.2kg e si trova stupendamente,a distanza di un anno zero problemi per entrambi.
La scelta è stata: io preferisco il ciclista per la manutenzione; lui è molto bravo di suo(smonta e rimonta tutto) e quindi ha scelto canyon.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Se tutto dovessero testare tutto...Direi che anche l'occhio vuole la sua parte, una volta accertato un montaggio che soddisfa le esigenze individuali non è un delitto scegliere la bici che piace di più.... ;-)

Sono più che d'accordo e non penso sia un delitto, ma lui ha chiesto sostanzialmente "quale delle due ha il telaio migliore?", difficile esprimersi senza almeno averle provate entrambe, volevo solo dire questo.
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.190
307
0
irpinia
Visita sito
IO ho l'orbea alma 50 ovviamente stesso telaio della 20 ma un montaggio un po' più povero,ho cambiato subito ruote freni e sella;la forcella è arrivata già con fox float 32 factory(fortuna) ,pagata nuova 1900 tutto compreso.
Peso 10.8kg. Posso dirti che mi trovo benissimo, arrivo da ktm race action e specialized stumpjumper.
Il mio compagno di uscite invece ha la canyon che dici tu, pagata in offerta quando lo era sui 2200 ti confermo il peso da 10.2kg e si trova stupendamente,a distanza di un anno zero problemi per entrambi.
La scelta è stata: io preferisco il ciclista per la manutenzione; lui è molto bravo di suo(smonta e rimonta tutto) e quindi ha scelto canyon.

La differenza sia come geometrie e la qualità del telaio è tangibile o tutte quelle sigle servono solo a confondere le idee?
Quale consigli tra le 2 ??
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
posseggo una mtb full orbea oiz m3o 2016 ed una bdc canyon ultimate e per il momento ti confermo che sono entrambe due società serie.

io ho scelto orbea x la mtb xè mi è stata offerta ad un ottimo prezzo, le bici sono ottime ed un 20% di sconto sul listino invitava parecchio all'acquisto.

canyon presenta un allestimento leggermente migliore.

x entrambe ti invito a prendere quella con la geometria migliore per le tue misure ed a verificare bene la disponibilità della bici, entrambe le case hanno già esaurito alcuni modelli pertanto rischieresti di dover aspettare mesi per avere la mtb.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
No i telai canyon sono di qualità. Non è spazzatura.
La Mia idea è un po' questa... Non puoi spendere due mila euro e trovarti una guarnitura deore o cose del genere. Non apprezzi il mezzo. Penso che su questo canyon vinca
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.190
307
0
irpinia
Visita sito
posseggo una mtb full orbea oiz m3o 2016 ed una bdc canyon ultimate e per il momento ti confermo che sono entrambe due società serie.

io ho scelto orbea x la mtb xè mi è stata offerta ad un ottimo prezzo, le bici sono ottime ed un 20% di sconto sul listino invitava parecchio all'acquisto.

canyon presenta un allestimento leggermente migliore.

x entrambe ti invito a prendere quella con la geometria migliore per le tue misure ed a verificare bene la disponibilità della bici, entrambe le case hanno già esaurito alcuni modelli pertanto rischieresti di dover aspettare mesi per avere la mtb.

Anche la tua non ha il PP sul posteriore?
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
certo.
PP o QR è una scelta di progettazione (cannondale sulla scalpel l'ha montato dal telaio appena presentato).
Orbea fino a qs anno ha ritenuto il posteriore già abbastanza rigido pertanto non necessario il PP.
Per il modesto parere di un discreto amatore ti posso dire che non sento il bisogno di PP, il QR al posteriore va già bene così.
Cmq si parla di un telaio 2017 con PP ma sono al momento voci e dalle prime foto del team ufficiale XC non si riesce a capire molto.

Ti invito cmq a controllare le disponibilità, il mio modello di Orbea x esempio è esaurito da un pò... ne hanno venduti parecchi xè nelle giuste mani è un missile.

Per le consegne ti posso dire che la mia Orbea l'avevo ordinata a fine ottobre ed è arrivata a metà dicembre, 1 settimana di ritardo sul tempo comunicato al momento della firma.

In merito alla bdc Canyon, bici consegnata in 2 settimane, sarebbe arrivata prima se non avessi fatto la modifica del pacco pignoni.
A posteriori mi hanno spiegato che le bici pronta consegna senza nessuna modifica vengono di solito consegnate in 1 settimana, qualsiasi piccola modifica comporta l'uscita dalla catena di montaggio standard con conseguente dilazione nella consegna.
Recentemente Canyon si è un pò "sputtanata" con le consegne in quanto il sito ha illuso parecchia gente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo