Orbea Occam 2012

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
32715.jpg


Orbea ha ridisegnato completamente la sua full da trail, la Occam. Il design richiama adesso la enduro Rallon. La grande novità sta nel fulcro sui foderi, che è concentrico al mozzo, come nel ABP di Trek e nello Split Pivot di Devinci. Gli scopi di un disegno del genere sono, secondo l'ingegnere Xabier Narbaiza, la ridusione di peso, un migliore adattamento all'adozione dello standard post mount per la pinza del freno e la semplificata integrazione di foderi superiori in lega ed inferiori in carbonio. E' su questo che fa leva Orbea quando si parla di brevetti: se il sistema di Trek e Dave Weagle sono concentrati sull'efficienza della sospensione, quello di Orbea è meno ingombrante (199.5mm contro i 220 del Trek ABP race) e porta vantaggi dal punto di vista strutturale. Questo sistema è compatibile con gli standards 9mm e X-12, vale a dire i più in voga negli ultimi tempi.

32716.jpg


La bici sarà disponibile in 4 versioni con telaio in carbonio e 5 con telaio in alluminio, delle quali una montata con componenti scelti per le bikers.

32714.jpg


Parlando di geometrie si ha un carro lungo 420mm e movimento centrale alto 327mm. L'orizzontale lungo (612mm in taglia M) suggerisce una posizione di guida piuttosto distesa, anche se sarà compensato da pipe corte. Siccome la bici sarà venduta in differenti pacchetti, gli angoli cambieranno tra i 67.5° ed i 68.5°, a seconda che il pacchetto sia "allmountain" con forcella da 140mm o "trail" con forcella da 120mm.

32713.jpg


Fonti ed articoli completi: http://www.bikerumor.com/2011/09/25...occam-completely-redesigned-120mm-trail-bike/ http://www.bikeradar.com/news/article/orbea-overhauls-occam-for-2012-first-look-31783
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
esteticamente la trovo un pò "pesante"...molto spigolosa...quelle scanalature sulla parte finale dei foderi invecchiano un pò per il mio gusto personale.
 

voyager

Biker tremendus
6/12/05
1.028
1
0
Mi sùn 'd Turin
Visita sito
La trovo bella, va in una direzione gia' presa per esempio da Mondraker che usa queste forme spigolose.

Comunque e' sempre divertente leggere quali finezze si inventano per non ricadere nei brevetti altrui!
 

joe svista

Biker serius
8/5/11
213
0
0
41
varese
Visita sito
le "scanalature" sui foderi a me non dispiacciono in sè, se non altro mi danno l'idea di una certa cura costruttiva, mi sanno di finezza; più che altro è che sulla bici, almeno dalle foto, quelle linee così particolari non vengono più riprese in altri punti, non hanno un richiamo che le leghi all'insieme, e quindi quelle scanalature sembrano un pò, così, isolate, troppo fini a se stesse... invece una domanda: ma una gobba del tubo orizzontale che punta in alto rispetto ad una che va in giù è una mera scelta estetica o tecnicamente ci sono differenze, e se si quali?
 

rafgabo

Biker novus
25/3/08
37
2
0
Leno (BS)
Visita sito
Bike
Stereo
... E' su questo che fa leva Orbea quando si parla di brevetti: se il sistema di Trek e Dave Weagle sono concentrati sull'efficienza della sospensione, quello di Orbea è meno ingombrante (199.5mm contro i 220 del Trek ABP race) e porta vantaggi dal punto di vista strutturale.

20,5 mm di differenza per giustificare la scopiazzata di un brevetto? :hahaha:

ok è quasi il 10% della distanza totale, ma mi sembra un po' miserina come giustificazione...
prevedo una dura battaglia in tribunale:duello:, con ovvia vittoria finale di Trek! :omertà:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Riguardo alla questione dei brevetti: "Regarding patents, which Orbea?s is pending, there are actually concentric pivot patents for bicycles from 1890 (H.A. Becker), 1902 and 1922, and from what they say, Trek?s ABP patent pertains to their entire floating suspension design." Da bikerumor.

Bikeradar invece cita direttamente Narbaiza : ?the general patent for DW and Trek have been around since 1890, and should be available to consumers without any royalty fees tacked on.?
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
A me piace. I colori no. Ma nelle foto degli altri link ce ne sono di migliori come accoppiata cromatica. E comunque quei profili spigolati dei tubi li hanno adottati in molti (ieri in fiera ne ho viste tante così). E' la nuova moda...
Hanno sviluppato un nuovo Hutchinsons Cobra specifico che avranno in esclusiva il primo anno e hanno snobbato la finitura kashima in quanto secondo i loro test non vi erano differenze con la versione normale. Inoltre confermano la garanzia a vita sui telai, cosa non da poco e rara nel panorama delle MTB.
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
32715.jpg


Orbea ha ridisegnato completamente la sua full da trail, la Occam. Il design richiama adesso la enduro Rallon. La grande novità sta nel fulcro sui foderi, che è concentrico al mozzo, come nel ABP di Trek e nello Split Pivot di Devinci. Gli scopi di un disegno del genere sono, secondo l'ingegnere Xabier Narbaiza, la ridusione di peso, un migliore adattamento all'adozione dello standard post mount per la pinza del freno e la semplificata integrazione di foderi superiori in lega ed inferiori in carbonio. E' su questo che fa leva Orbea quando si parla di brevetti: se il sistema di Trek e Dave Weagle sono concentrati sull'efficienza della sospensione, quello di Orbea è meno ingombrante (199.5mm contro i 220 del Trek ABP race) e porta vantaggi dal punto di vista strutturale. Questo sistema è compatibile con gli standards 9mm e X-12, vale a dire i più in voga negli ultimi tempi.

32716.jpg


La bici sarà disponibile in 4 versioni con telaio in carbonio e 5 con telaio in alluminio, delle quali una montata con componenti scelti per le bikers.

32714.jpg


Parlando di geometrie si ha un carro lungo 420mm e movimento centrale alto 327mm. L'orizzontale lungo (612mm in taglia M) suggerisce una posizione di guida piuttosto distesa, anche se sarà compensato da pipe corte. Siccome la bici sarà venduta in differenti pacchetti, gli angoli cambieranno tra i 67.5° ed i 68.5°, a seconda che il pacchetto sia "allmountain" con forcella da 140mm o "trail" con forcella da 120mm.

32713.jpg


Fonti ed articoli completi: [URL]http://www.bikerumor.com/2011/09/25/first-look-2012-orbea-occam-completely-redesigned-120mm-trail-bike/[/URL] [URL]http://www.bikeradar.com/news/article/orbea-overhauls-occam-for-2012-first-look-31783[/URL]
avete messo la foto della più economica...costerà penso meno di 1500 euro...forse avreste dovuto mettere una tipo questa, facendo vedere tutte le opzioni di allestimento possibili (orbea è una delle poche case che permette di personalizzare la bike senza costi aggiuntivi)...di alcune case mettete sempre la versione in carbonio con l'allestimento migliore....
 

Allegati

  • 2012-Orbea-Occam-spec-build-kit-options01.jpg
    2012-Orbea-Occam-spec-build-kit-options01.jpg
    54,6 KB · Visite: 43

Tuxpet

Biker superis
17/6/10
388
0
0
Pavia
Visita sito
avete messo la foto della più economica...costerà penso meno di 1500 euro...forse avreste dovuto mettere una tipo questa, facendo vedere tutte le opzioni di allestimento possibili (orbea è una delle poche case che permette di personalizzare la bike senza costi aggiuntivi)...di alcune case mettete sempre la versione in carbonio con l'allestimento migliore....

WOW!! Se cosi fosse sarebbe Ottimo!!
:celopiùg:
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
WOW!! Se cosi fosse sarebbe Ottimo!!
:celopiùg:

è così fidati...ma forse non è chiaro il concetto senza costi aggiuntivi...ti faccio un esempio: se vuoi la talas al posto della float devi pagare solo la differenza del prezzo di listino che è di circa un centinaio di euro...se fai la stessa cosa con giant devi "cacciare" circa 600 euro per l'upgrade, perchè la vecchia forka te la ripagano come usato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo