Orbea Alma Team 2009

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Volevo per ultimo aggiungere che solo la Cannondale ha un telaio garantito a vita di quel peso(e che ha avuto problemi di scollamento delle piastine che tengono la pinza posteriore sul carbonio) e pèer ultimo quello del 2007 lo vendevano in internet a 1150 euro e di listino 1300 mica 1800?!?
 

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
se uno ti paga milioni e milioni di euro tu cambi squadra solo perchè non ti piace il telaio? a quei livelli non è il telaio a fare la differenza (che sono fatti su misura) ma la gamba.. :spetteguless: :celopiùg:

Se mi pagano milioni e milioni di € a fine contratto me ne vado felice come una Pasqua in una squadra migliore anche per soli vitto, alloggio, partecipazioni e materiale tecnico a gratisse :smile:
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Anche io ho questo stesso telaio però montato con tutto il gruppo XTR, forcella FOX, freno Formula ORO, cerchi Red Metal 1, sella Fizik.

Devo dire che sono ultra soddisfatto.
In salita scarica tutto a terra e va su che è un piacere.
Unico neo, se ne devo trovare uno, è che è veramente rigida, ed in discesa, soprattutto nei tratti veloci, c'è da cagarsi sotto.
D'altronde il telaio è stato studiato per le gare di XC dove le velocità in discesa non sono molto elevate.
In compenso nel guidato stretto ha un'agilità impressionante.

Peccato che la versione 2010 di questa bici abbia un telaio orrendo.
Buone pedalate
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.411
921
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Anche io ho questo stesso telaio però montato con tutto il gruppo XTR, forcella FOX, freno Formula ORO, cerchi Red Metal 1, sella Fizik.

Devo dire che sono ultra soddisfatto.
In salita scarica tutto a terra e va su che è un piacere.
Unico neo, se ne devo trovare uno, è che è veramente rigida, ed in discesa, soprattutto nei tratti veloci, c'è da cagarsi sotto.
D'altronde il telaio è stato studiato per le gare di XC dove le velocità in discesa non sono molto elevate.
In compenso nel guidato stretto ha un'agilità impressionante.

Peccato che la versione 2010 di questa bici abbia un telaio orrendo.
Buone pedalate

Devo dire che dal solo giro di 30km che ho fatto (ma che é quello tipico che facevo anche prima, quindi ho dei paragoni) confermo che l'impressione é di una bici molto reattiva e scattante quando ti alzi sui pedali, che in salita anche sullo sconnesso va su molto bene e soprattutto molto agile nello stretto (magari sará perché ho una M che é un 17,5").
In discesa non mi sono fidato ancora a lasciarla andare molto, ma il telaio in alluminio che avevo prima era anche molto rigido, quindi questo mi da una sensazione migliore per ora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo