OneUp Components - Pignone 42T

ellegi71

Biker popularis
Anche con la cassetta nuova SRAM PG1050 il pignone da 16 One Up non è impeccabile, l'ho rimontato in posizione "SR", ma ogni tanto è un pò pigro a salire sulla 19, magari con un pò di rodaggio migliorerà, per ora ha circa 120km.
Il 16T OneUp sta migliorando uscita dopo uscita, ora sono a circa 200 km di "rodaggio" e la cambiata è finalmente ok.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
i registri di fine/inizio corsa non dovrebbero influire sui pignoni intermedi no? (almeno questo è quello che ho letto sulla guida pubblicata in questi giorni su MTB-MAG);
OneUp consiglia gabbia lunga ma da la gabbia media come compatibile anche perchè la gabbia di ricambio è uscita dopo...

Stasera ho fatto altre prove, ho tolto il 16t e messo il 15t originale e ho lo stesso identico problema! :specc: a scendere scendono tranquillamente ma a salire 15->19 non sale!
Hai verificato che il deragliatore sia ben avvitato al forecllino?
Hai tegolato l'altezza del xeragliatore?
 

life

Biker forumensus
ho notato ahimè , che ora il prezzo è in dollari statunitensi , per cui il pignone 42t costa un bel po di piu rispetto a quando erano dollari canadesi .

mannaggia ... ho aperto questa discussione molto tempo fa , eppure il pignone fa ancora il suo lavoro come si deve ... grande one up , mi serve un altro pignone per un altra bici , ma il cambio euro dollaro attuale non aiuta :(
 

maxfact

Biker serius
23/2/11
155
5
0
Modena
Visita sito
Bike
Cannondale F-Si 29
Ma il pignone da 42t è compatibile con questa cassetta la Shimano CS-M9000 la cui rapportatura è 11-13-15-17-19-21-24-27-31-35-40?

L'ho chiedo perché visto che la corona più piccola davanti è da 26, se io cambio il 40t col 42t ottengo un rapporto di durezza quasi uguale a quello che si ha se monto il 22 davanti col 36 dietro, ho tralasciato apposta il diametro ruota che so che conta :duello:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Terminata gara ghisalba con monocorona da32 del kit oneup...che dire... Pensavo mi sarebbero mancati rapporti. La facilità con cui passavo da rapporto a rapporto é davvero strabiliante. E il tocco estetico poi...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Qualche foto
 

Allegati

  • 5286bde6-06e0-4ab2-85e0-fe36c826e9f0_TapatalkEditedImage.jpg
    5286bde6-06e0-4ab2-85e0-fe36c826e9f0_TapatalkEditedImage.jpg
    64,9 KB · Visite: 27
  • Edited_Image08a923f6-b557-4aa2-b2b8-20b99ac2bb13_TapatalkEditedImage.jpg
    Edited_Image08a923f6-b557-4aa2-b2b8-20b99ac2bb13_TapatalkEditedImage.jpg
    61,5 KB · Visite: 28

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Mah io non mi ero posto il problema... Per cui non ti so rispondere stavolta... Io penso di si perché dal sito oneup non riportano contro indicazioni ma solo la necessita di spider a 4 come quello della nostra guarnitura...
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Sul sito c'è scritto che con la 30t includono altri spessori e viti filettate, probabilmente per spostare più lontano dai braccetti la corona e riuscire a montarla. Mentre per le corobo più grandi danno solo degli spessori per mettere in linea la corona con la catena.
Direi quindi che la 30 la si può sempre montare con quello che danno. In ogni caso potete leggere sul sito ed eventualmente chiedere a loro e daranno sicuramente una risposta certa.
Scusa ma tu hai una 29? Perché il 30-42 di rapporto è veramente agile, già con il 32-42 secondo me si va dappertutto su sterrato. Più agile scappa solo la ruota e può essere utile solo su asfalto secondo me
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Sul sito c'è scritto che con la 30t includono altri spessori e viti filettate, probabilmente per spostare più lontano dai braccetti la corona e riuscire a montarla. Mentre per le corobo più grandi danno solo degli spessori per mettere in linea la corona con la catena.
Direi quindi che la 30 la si può sempre montare con quello che danno. In ogni caso potete leggere sul sito ed eventualmente chiedere a loro e daranno sicuramente una risposta certa.
Scusa ma tu hai una 29? Perché il 30-42 di rapporto è veramente agile, già con il 32-42 secondo me si va dappertutto su sterrato. Più agile scappa solo la ruota e può essere utile solo su asfalto secondo me
Ti rispondo sulla corona da 32 e da 30 sulla mtb front da 29".

Il 32 può diventare pesante in una gara di cx con mtb e, stesso discorso dicasi in una gran fondo. Meglio una corona da 30.

La 32 la si potrebbe usare in allenamento mentre la 30 diverrebbe una salva-gambe importante in gara.

Altra cosa, la front su asfalto, quindi non il suo "fondo" d'impiego col 30 mi ha permesso di raggiungere i 41km/h ovviamente più veloce col 32 ma, su asfalto si fanno al massimo dei trasferimenti.

Preferirei a questo punto orientarmi su un rapporto per la gara piuttosto che per il trasferimento.

Questo discorso in funzione anche delle mie caratteristiche fisiche e preparazione atletica.
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
Ti rispondo sulla corona da 32 e da 30 sulla mtb front da 29".

Il 32 può diventare pesante in una gara di cx con mtb e, stesso discorso dicasi in una gran fondo. Meglio una corona da 30.

La 32 la si potrebbe usare in allenamento mentre la 30 diverrebbe una salva-gambe importante in gara.

Altra cosa, la front su asfalto, quindi non il suo "fondo" d'impiego col 30 mi ha permesso di raggiungere i 41km/h ovviamente più veloce col 32 ma, su asfalto si fanno al massimo dei trasferimenti.

Preferirei a questo punto orientarmi su un rapporto per la gara piuttosto che per il trasferimento.

Questo discorso in funzione anche delle mie caratteristiche fisiche e preparazione atletica.



Concordo. Io al momento monto 36-24 con pignoni 11-36 e mi trovo benissimo. Vorrei provare a trasformare la trasmissione in 1x10 e vedendo gli sviluppi metrici la soluzione che più si avvicina mi sembra il pignone da 42 con la corona da 30
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Ti rispondo sulla corona da 32 e da 30 sulla mtb front da 29".

Il 32 può diventare pesante in una gara di cx con mtb e, stesso discorso dicasi in una gran fondo. Meglio una corona da 30.

La 32 la si potrebbe usare in allenamento mentre la 30 diverrebbe una salva-gambe importante in gara.

Altra cosa, la front su asfalto, quindi non il suo "fondo" d'impiego col 30 mi ha permesso di raggiungere i 41km/h ovviamente più veloce col 32 ma, su asfalto si fanno al massimo dei trasferimenti.

Preferirei a questo punto orientarmi su un rapporto per la gara piuttosto che per il trasferimento.

Questo discorso in funzione anche delle mie caratteristiche fisiche e preparazione atletica.
Perfettamente d'accordo con te se si parla di 29.
Il mio discorso era su 26 o 27.5 sulle quali il 32-42 è sufficientemente agile ma anche abbastanza lungo in discesa.
Il 32-42 corrisponde al 24-32 circa che è il massimo rapporto che ho utilizzato, il 36 non l'ho praticamente mai usato perché si alzava solo l'anteriore.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ti rispondo sulla corona da 32 e da 30 sulla mtb front da 29".

Il 32 può diventare pesante in una gara di cx con mtb e, stesso discorso dicasi in una gran fondo. Meglio una corona da 30.

La 32 la si potrebbe usare in allenamento mentre la 30 diverrebbe una salva-gambe importante in gara.

Altra cosa, la front su asfalto, quindi non il suo "fondo" d'impiego col 30 mi ha permesso di raggiungere i 41km/h ovviamente più veloce col 32 ma, su asfalto si fanno al massimo dei trasferimenti.

Preferirei a questo punto orientarmi su un rapporto per la gara piuttosto che per il trasferimento.

Questo discorso in funzione anche delle mie caratteristiche fisiche e preparazione atletica.

per adesso il 32 in gara mi sembra più che sufficiente, ma ho una gamba allenata, sicuramente per i più il 30 rimane la scelta migliore... ma nelle partenze su asfalto che ci sono in molte gare la velocità con il 30 non la fai... o sbaglio'?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
per adesso il 32 in gara mi sembra più che sufficiente, ma ho una gamba allenata, sicuramente per i più il 30 rimane la scelta migliore... ma nelle partenze su asfalto che ci sono in molte gare la velocità con il 30 non la fai... o sbaglio'?

Col 30 la velocità massima che ho toccato sono stati i 41km/h se ben ricordo ma si frulla, tanto da saltellare in sella.

Ovviamente se parliamo di asfalto.

Per intenderci, la gran fondo Celebike di Mirko Celestino parte su asfalto e si pedala sempre su asfalto per molti km prima di prendere la prima salita sterrata.

Il 30 in quel caso é controproducente perché si va a tutta velocità.

Una volta iniziato lo sterrato, però non lo si lascia più e lì il 30 risulterebbe la giusta corona ma le posizioni perse in partenza le si recupererebbe a fatica.

Il 32 potrebbe essere la scelta giusta per avere velocità su asfalto ma bisogna essere consapevoli di essere pronti per un rapporto che, anche col 42 dietro non si ha un "salva gamba" per le salite sterrate.

Quindi confermo quanto nella tua domanda, il 32 é ideale solo se si é allenati e copre anche tratti veloci in asfalto cosa che il 30 non permetterebbe.
 

gilb_90

Biker popularis
comunque se cercate su google si trovano tabelle in exel con tutti gli sviluppi metrici! basta inserire la dentatura che si possiede e che si vorrebbe montare e si ottengono i relativi sviluppi metrici per ogni rapporto! io avevo visto che montando una 32 era come se togliessi il rapporto più corto e il più lungo che avevo con la doppia! (circa)
ho preso una 32 ma tornando indietro prenderei una 30 (non faccio gare e giro poco, e praticamente solo sterrato).. adesso sono indeciso se prendermi la 30T o una 32T ovale!
la ovale è più una curiosità, ma dicono che effettivamente rende meglio, nonostante le prime uscite si faccia più fatica perché si utilizzano più muscoli delle gambe!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
comunque se cercate su google si trovano tabelle in exel con tutti gli sviluppi metrici! basta inserire la dentatura che si possiede e che si vorrebbe montare e si ottengono i relativi sviluppi metrici per ogni rapporto! io avevo visto che montando una 32 era come se togliessi il rapporto più corto e il più lungo che avevo con la doppia! (circa)
ho preso una 32 ma tornando indietro prenderei una 30 (non faccio gare e giro poco, e praticamente solo sterrato).. adesso sono indeciso se prendermi la 30T o una 32T ovale!
la ovale è più una curiosità, ma dicono che effettivamente rende meglio, nonostante le prime uscite si faccia più fatica perché si utilizzano più muscoli delle gambe!
Io ho montato proprio le Rotor ovali.

Prima cosa sono soggettive. Effettivamente l'ovale regolabile in funzione del montaggio della corona sullo spider permette di renderla "dura", " media" o "leggera".

Come dicevo é molto soggettiva la risposta che si ha sui pedali. Io sento di spingere molto di più al punto da guadagnare 1 o 2 denti sul pignone (impressione) ciò significa che se prima spingevo il 19 ora spingo il 16 con lo stesso sforzo.

Ripeto, é molto soggettiva la cosa e per questo ti consiglio di leggere i thread appositi sulle corone ovali.

Io non tornerò indietro perché mi rendono tanto per la mia conformazione muscolare.
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
ho da poco acquistato il kit corona da 30 denti, pignone da 42 denti e gabbia del cambio, e l'ho utilizzato per il momento durante un'uscita.
direi che la corona è lavorata molto bene e il sistema di ritenuta della catena funziona, anche il pignone da 42 è fatto bene a parte qualche piccola rugosità nella superficie dello spider dovuta alle lavorazioni cnc che comunque non influisce nel funzionamento, la gabbia del cambio è semplicemente perfetta.
ho installato il tutto al posto di una tripla shimano xt, sostiuendo anche la cassetta il manettino la catena e il cambio modello plus tutto a 10 velocità e shimano xt.
la corona essendo concepita (almeno suppongo) per una doppia, io ho una tripla, risulta con la linea catena leggermente spostata verso il pignine da 42.
direi che il funzionamento del sistema è quasi perfetto alla fine ne spiego il motivo, bisogna naturalmente regolare in maniera ottimale i finecorsa inferiore, superiore e la tensione del cavo come da manuale (seguendo la guida nel tech corner).
per quanto riguarda la vite per lo spostamento del cambio, non è necessario sostituirla in quanto la gabbia del cambio della oneup ha la rotellina superiore fuori asse come quella sram, quindi bisogna regolarla per avere una distanza tra la rotellina speriore e il pignone da 42 denti di circa 6 mm come dice shimano.

per l'inserimento del pignone da 16 della oneup non ho seguito le loro indicazioni, in qunato non andava bene sia se lo posizionavo con la tacca nella posizione shimano che in quella sram;
ho semplicemente guardato come era montato il pignone originale shimano e guardando le linee longitudinali che si venivano a creare con i denti degli altri pignoni ho fatto in modo che il pignone della oneup seguisse le stesse linee, ottenedo un risultato perfetto.


l'unico piccolo problema riscontrato è che la catena lavorando in modo obliquo dovuto penso alla linea catena non ottimale, emette un appena percettibile rumore sui primi 2 pignoni piccoli, ma sui pignoni grandi essendo meno inclinata lavora stupendamente, io sinceramente preferisco così;
probabilmente con una catena da 11 velocità che è leggermente più stretta il problema si dovrebbe risolvere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo