Olympia team

NEPOTZ

Biker novus
13/7/09
19
0
0
BORGARO TORINESE
Visita sito
... è mai possibile che nessuno nel forum sia un fortunato possessore di una MTB OLYMPIA TEAM colore melanzana?
O stò sbagliando dove postare o la cosa si sembra alquanto strana?
Nel caso stò reperendo informazioni in merito in quanto ho appena "riesumato" la nonnetta e vorrei riportarla agli antichi fasti magari rendendola un pò più off (fork ammort. ant. e freni a disco) utilizzando per quanto possibile e reperibile componenti "originali".
Grazie in anticipo a chiunque mi sappia dare informazioni / foto / ecc.
Posto una foto giusto per farvi capire di cosa stò parlando.
vistalaterale.jpg
 

NEPOTZ

Biker novus
13/7/09
19
0
0
BORGARO TORINESE
Visita sito
Bella!
di che anno è? che tubazioni usa?
L' anno ed il modello è proprio quello che non conosco e che vorrei sapere .... dovrebbe essere dei primi anni 90 ...... movimento posteriore, manettini, leve freno, freni V-BRAKE tutto SHIMANO XT, movimento centrale WHITE IND., cerchi MAVIC e copertoni WTB velociraptor rossi (anche le manopole e la sella rossa), manubrio RITCHEY force lite con pipa TIOGA.
tubow.jpg
 

Andrea GT

Biker serius
16/2/06
235
0
0
Terlago
Visita sito
L' anno ed il modello è proprio quello che non conosco e che vorrei sapere .... dovrebbe essere dei primi anni 90 ...... movimento posteriore, manettini, leve freno, freni V-BRAKE tutto SHIMANO XT, movimento centrale WHITE IND., cerchi MAVIC e copertoni WTB velociraptor rossi (anche le manopole e la sella rossa), manubrio RITCHEY force lite con pipa TIOGA.
tubow.jpg


Ciao

freni e cabio sembrano essere del '97. Non è detto però che lo sia anche il telaio.

Andrea
 

zartan

Biker serius
22/3/06
291
0
0
Torino
Visita sito
Ho cercato nelle mie riviste.
Con le riviste americane inizio dal 1991
con le riviste italiane dall'agosto del 1993.
L'unica cosa utile che ho trovato è il listino da cui provare a risalire alla gamma.
Come puoi vedere, l'alluminio nel 1993 la faceva già da padrone nella gamma Olympia.
A naso direi che la tua potrebbe essere un 1991 o 1992 al max

Questa è la mia opinione (può anche essere che stia dicendo una cag ata...)

Spero possa esserti stato d'aiuto!
 

Allegati

  • Olympia_Listino_Agosto_1993_1.jpg
    Olympia_Listino_Agosto_1993_1.jpg
    56,5 KB · Visite: 55

NEPOTZ

Biker novus
13/7/09
19
0
0
BORGARO TORINESE
Visita sito
Ho cercato nelle mie riviste.
Con le riviste americane inizio dal 1991
con le riviste italiane dall'agosto del 1993.
L'unica cosa utile che ho trovato è il listino da cui provare a risalire alla gamma.
Come puoi vedere, l'alluminio nel 1993 la faceva già da padrone nella gamma Olympia.
A naso direi che la tua potrebbe essere un 1991 o 1992 al max

Questa è la mia opinione (può anche essere che stia dicendo una cag ata...)

Spero possa esserti stato d'aiuto!


Innanzi tutto grazie per le info .... vedo che anche tu sei di Torino ........ :-)

a naso direi che è la camoscio trial con qualche aggiunta di componenti XT: a memoria mi ricordavo 1.200.000 delle vecchie lire.

Quello però che non mi convince è che sul tubo orizzontale la scritta è team come dall' immagine in allegato; pensavo in effetti che avendo colorazione di manopole, sella e copertoni fosse più semplice risalire ma a questo punto devo ricredermi.

tuboorizzontale.jpg
 

bold

Biker novus
17/10/08
1
0
0
Alzano Lombardo
Visita sito
eilà, ci sono anch'io!!! la comprai usata 3 anni fà, era assettata da città, con una forcella ammortizzata Marzocchi e sella e manopole rosse; io l'aggiornai successivamente e adesso ci pratico fuoristrada pure piuttosto impegnativo (chi conosce queste parti sà di cosa parlo), con grande soddisfazione, soprattutto per la geometria che mi perdona tutte le esitazioni in discesa (cioè non mi fà mai cappottare!), e anche per l'estrema robustezza dell'insieme...ciao ciao!
 

Allegati

  • PA190056.jpg
    PA190056.jpg
    64,3 KB · Visite: 27

RONCY

Biker novus
20/9/12
13
0
0
Milano
Visita sito
... è mai possibile che nessuno nel forum sia un fortunato possessore di una MTB OLYMPIA TEAM colore melanzana?
O stò sbagliando dove postare o la cosa si sembra alquanto strana?
Nel caso stò reperendo informazioni in merito in quanto ho appena "riesumato" la nonnetta e vorrei riportarla agli antichi fasti magari rendendola un pò più off (fork ammort. ant. e freni a disco) utilizzando per quanto possibile e reperibile componenti "originali".
Grazie in anticipo a chiunque mi sappia dare informazioni / foto / ecc.
Posto una foto giusto per farvi capire di cosa stò parlando.
vistalaterale.jpg

nooooooooooo, è come la mia!!!!!!! I D E N T I C A

in origine è montata xt tranne i mozzi che sono lx con cerchi mavic, e la guarnitura white ind. , pneumatici wtb velociraptor kevlar rossi

io poi ho cambiato la forca rigida con una manitou 3

mai dato un solo problema, la uso tuttora

non mi ricordo però in che anno la comprai... anni 90 sicuro ma non riesco ad essere più preciso, magari se ravano in giro trovo la ricevuta...
 

RONCY

Biker novus
20/9/12
13
0
0
Milano
Visita sito
dimenticavo... il modello è proprio il Team, appena un gradino sotto il modello di punta della famiglia in acciaio di Olympia di allora che era il Race che però era Dedacciai e montato xtr, se la memoria mi aiuta

avevo anche la brochure olympia del tempo con tutti i modelli e le caratteristiche ma chissà che fine ha fatto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo