Olympia acquista Scapin

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
Cicli Olympia di proprietà dei cugini Paolo e Vittorio Fontana,ha acquistato il marchio Scapin.
Stefano Scapin, figlio del fondatore Umberto continuerà a curare la progettazione e la realizzazione dei telai a proprio nome,Cicli Olympia ne curerà quindi il montaggio e la distribuzione di bici complete.
I telai Scapin continueranno ad essere prodotti negli attuali stabilimenti di Castello di Godego.
 

ciuz

Biker serius
6/6/03
289
0
0
50
eraclea (VE)
Visita sito
Speriamo bene.

In ogni caso non credo i prezzi potranno scendere più di tanto, i volumi li farà Olimpya a suo marchio ma Scapin non credo potrà aumentare di tanto.

Ho letto una prova di una Nope su Mountain Bike Action. Era montata da schifo e pesava un'eresia.

Inoltre costa più di US$ 4.000.

Non credo sia il modo giusto per proporre una "ferrari" delle MTB italiane.
 

ciuz

Biker serius
6/6/03
289
0
0
50
eraclea (VE)
Visita sito
girandolafunesta ha scritto:
Cicli Olympia di proprietà dei cugini Paolo e Vittorio Fontana,ha acquistato il marchio Scapin.

Sembra sia stata acquistata di sana pianta.

In ogni caso da quel che so a Godega fanno solo strada e front MTB, le full le fanno fare in Taiwan.
 

myskin

Biker serius
4/8/04
287
0
0
56
Bùlagna
www.sancesario.net
olympia rulez! :-?
ha acquistato di sana pianta, poi su ciclismo han scritto che "scapin entrerà nell'organico della società" quindi rimane al suo posto, ad olympia andranno assemblaggio e distribuzione
 

lateralus

Biker novus
24/5/05
42
0
0
Roma
Visita sito
Credo che nella strategia della casa forse -poi bisogna vedere- ci abbiano azzeccato..
Nel senso è questione di marketing: coprire la fascia alta di mercato "alta" con Scapin e quella media con Olympia.

Cmq non avrebbe senso togliere la produzione Scapin in Italia perché sarebbe un suicidio, Ducati è americana ma non ci pensano mica a produrla in Cina.

Il made in Italy è sempre Made in Italy :cassius:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Anche questo è un segno dei tempi.
meglio acquisita che chiusa.
E' buffo vedere come alcuni marchi storici risorgano (Vedi yeti, Ibis e altri) e altri marchi debbano essere assorbiti per continuare la corsa.
Questo uol dire che ormai esitono due famiglie di Biker (almeno in Italia) Il Super appassionato e/o facoltoso ciclista e la media/bassa gamma.
il detto "in media stat virtus" non val più... Peccato perchè in questo modo si limita lo sviluppo dello sport...
 

Bikefree

Biker superis
Non penso che l'Olimpia abbia interesse ad affossare un marchio come Scapin (visto che l'ha pagato), sono contento che sia rimasta in Italia e, mi auguro, che la qualità dei telai rimanga inalterata e che una gestione più industriale della componentistica porti ad un ribasso dei prezzi.
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
daedricbattleaxe ha scritto:
quindi la geko e la frank le faranno a taiwan.... :-(
alla fine pure la scapin si è arresa allo strapotere asiatico..

Non credo, più probabile che mantengano i due tipi di bike (spero affinandole ulteriormente) per il top di gamma, lasciando alla E-type e alla F-type il ruolo di entry level.
Almeno questo è il mio auspicio.
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Anche questo è un segno dei tempi.
meglio acquisita che chiusa.
E' buffo vedere come alcuni marchi storici risorgano (Vedi yeti, Ibis e altri) e altri marchi debbano essere assorbiti per continuare la corsa.
Questo uol dire che ormai esitono due famiglie di Biker (almeno in Italia) Il Super appassionato e/o facoltoso ciclista e la media/bassa gamma.
il detto "in media stat virtus" non val più... Peccato perchè in questo modo si limita lo sviluppo dello sport...

Credo sia molto una questione di "numeri", o come diceva Cicciolina, di "misure"... Nel senso che sì, è vero, certi marchi internazionali risorgono, ma non sono paragonabili x dimensioni ai "nostri" olympia o scapin, molto più piccoli e con minori volumi di produzione (quella poca che si fa internamente) o distribuzione (delle bike indocinesi).
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
61
Milano
www.chinotto.com
:-o Spero veramente anch'io che, pur contento per il mancato fallimento od acquisto del solo marchio da parte di un costruttore estero, si mantenga la filosofia costruttiva caratterizzante il marchio: prodotti semplici ma raffinati e curati nei dettagli, incentrati sulla sostanza e non su effimere e passeggere mode...

:-o auguroni ad entrambe le case, sperando soprattutto che nessuno ci rimetta il posto di lavoro :-o
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
STRIKEAGLE ha scritto:
:-o Spero veramente anch'io che, pur contento per il mancato fallimento od acquisto del solo marchio da parte di un costruttore estero, si mantenga la filosofia costruttiva caratterizzante il marchio: prodotti semplici ma raffinati e curati nei dettagli, incentrati sulla sostanza e non su effimere e passeggere mode...

:-o auguroni ad entrambe le case, sperando soprattutto che nessuno ci rimetta il posto di lavoro :-o
L'Olympia ha sede in prov. di padova, la Scapin a Castello di Godego (TV). Per fortuna sono entrambe locali. Speriamo.
 

jandar

Biker novus
giobike ha scritto:
daedricbattleaxe ha scritto:
quindi la geko e la frank le faranno a taiwan.... :-(
alla fine pure la scapin si è arresa allo strapotere asiatico..

Non credo, più probabile che mantengano i due tipi di bike (spero affinandole ulteriormente) per il top di gamma, lasciando alla E-type e alla F-type il ruolo di entry level.
Almeno questo è il mio auspicio.

Sono amico di Stefano Scapin. Sia la Frank che la Geko sono "fatte in casa"... e certo che verranno affinate... anzi :sbavon: vedrete... visto che ora il "genio" dello Stefano è libero da "altri pensieri" ;-)
:prost: :prost: :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo