Olio steli forcella XC 28

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Ciao. Allego foto per chiedere il vostro parere. Sulla forcella rockshox xc28, a molla, ho notato dei segni di olio che sono rimasti durante la compressione della stessa dopo l'uscita.
Vorrei sapere se e come si interviene in questi casi.
grazie
 

Allegati

  • 050320171411.jpg
    050320171411.jpg
    237,5 KB · Visite: 32

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Per me non devi fare nulla, va bene cosi... E' solo un pò di olio di lubrificazione del sistema foderi/steli che passa i parapolvere e risale all'esterno.... Anche sulla mia Minute capita qualche volta... Non credo si debba intervenite.... Stiamo parlando di una forcella economica....
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ciao. Allego foto per chiedere il vostro parere. Sulla forcella rockshox xc28, a molla, ho notato dei segni di olio che sono rimasti durante la compressione della stessa dopo l'uscita.
Vorrei sapere se e come si interviene in questi casi.
grazie
intervieni mantenendo pulito gli steli prima di ogni nuova uscita x evitar l'effetto cartavetrata che potresti andar incontro impanando quei residui di lubrificazione con la polvere o lo sporco del percorso ...la forcella pare molto nuova quindi è normale che nei primi tempi che la usi , esca l'eccesso di lubrificante che vi è all'interno dei parapolvere. vedrai che tra un po' diminuirà di molto questo sgradevole effetto estetico.
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
intervieni mantenendo pulito gli steli prima di ogni nuova uscita x evitar l'effetto cartavetrata che potresti andar incontro impanando quei residui di lubrificazione con la polvere o lo sporco del percorso ...la forcella pare molto nuova quindi è normale che nei primi tempi che la si usi , esca l'eccesso di lubrificante che vi è all'interno dei parapolvere. vedrai che tra un po' diminuirà di molto questo sgradevole effetto estetico.

Ciao, tanto nuova non è dato che è del 2014, solo che la pulisco regolarmente; tuttavia non ho notato malfunzionamenti o altro, ma mi chiedevo il perchè di questi anelli di olio....
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ciao, tanto nuova non è dato che è del 2014, solo che la pulisco regolarmente; tuttavia non ho notato malfunzionamenti o altro, ma mi chiedevo il perchè di questi anelli di olio....
2014???appero.. vedendo l'immagine mi sembrava nuova!??!! allora a meno che non sia stato fatto una revisione da poco tempo, che possa giustificare tale uscita di lubrificante,...se non è così allora c'è da revisionarla e sopratutto sostituire i parapolvere perché probabilmente son andati! sù di essi noti screpolature??
i manuali x il service bella grazia che mamma rockshok li "dona" in inglese.. visto che altre case, non son così..di larga manica
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
2014???appero.. vedendo l'immagine mi sembrava nuova!??!! allora a meno che non sia stato fatto una revisione da poco tempo, che possa giustificare tale uscita di lubrificante,...se non è così allora c'è da revisionarla e sopratutto sostituire i parapolvere perché probabilmente son andati! sù di essi noti screpolature??
i manuali x il service bella grazia che mamma rockshok li "dona" in inglese.. visto che altre case, non son così..di larga manica

:loll: le tratto bene le mie cose....no nessuna revisione, infatti mi chiedevo se non sia il momento di farla, esaminerò da vicino i parapolvere anche se nn sembrano messi male; ma il service manual,traducendolo, si può applicare oppure meglio non metterci mano per manutenzionarla?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
:loll: le tratto bene le mie cose....no nessuna revisione, infatti mi chiedevo se non sia il momento di farla, esaminerò da vicino i parapolvere anche se nn sembrano messi male; ma il service manual,traducendolo, si può applicare oppure meglio non metterci mano per manutenzionarla?
diciamo che aprendola se i parapolvere non accusano screpolature e non son diventati troppo duri anche solo una pulita interna al fodero e alle spugnette e una sostituzione del lubrificante e una bella ingrassata all'interno del parapolvere stesso, con un grasso da sospensione dà il suo beneficio. logico che se invece son screpolati x colpa di prodotti un po' troppo aggressivi e che ha indotto alla gomma di diventar dura, bhè il rischio di spesa dei parapolvere c'è perché al di là di sporcar verso fuori.. il rischio maggiore è che lo sporco entra dentro creando possibili danni. la manutenzione sù quella forcella anche x chi non è pratico non è che sia poi così impegnativa o impossibile da fare, logico che c'è bisogno comunque della attrezzatura giusta e sopratutto della manualità della persona x evitar di far più danni che giovamento. che sia il momento se non è mai stata fatta? CERTO che è affermativo!!!altro che...anzi x mantener una sospensione al top questa vorrebbe fatta ogni stagione se uno la usa spesso anche perché già solo l'olio a star lì diventa acido rischiando di rovinar prematuramente le tenute interne. la casa parla d farlo ogni 100 -150 ora x ricordare che comunque vuol fatto spesso.mentre non farci nulla vuol dire rovinarla..anche se questa è una forcella economica!! .. perché se entra lo sporco all'interno o l'olio di lubrificazione vien a mancare o è troppo sporco , si rischia solo di andar rovinar prematuramente le boccole con il rischio di grippaggio di quest'ultime sugli steli..
ciauz
 
  • Mi piace
Reactions: mtbplay

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ho visualizzato qualche video, in pratica c'è un primo smontaggio che arriva ai parapolvere e al lubrificante ...poi c'è quello completo...l'olio da quel che ho capito si mette in due fasi distinte....
certo.. con uno si ripristina l'olio lubrificante dei foderi di solito è un15wt mentre con l'altro si sostituisce quello per l'idraulica ed è un 5wt
 

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Io sapevo che dentro gli steli ci va un olio per forcelle... Per Manitou 5WT.... Tra foderi e steli ci va un olio motore totalmente sintetico tipo 5/40W.... Per Manitou 16 cc. in ogni zampa...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
A volte nei parapolvere viene messo del grasso, potrebbe essere che usurandosi il parapolvere il grasso tenda ad uscire, smontandola e ispezionandola, potresti avere un riscontro, perchè ora io non so come sia fatta , ma l'olio della cartuccia va sul fondo casomai non esce da li, almeno che non si sia riempito lo stelo destro , ma se dici che funziona bene..
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
A volte nei parapolvere viene messo del grasso, potrebbe essere che usurandosi il parapolvere il grasso tenda ad uscire, smontandola e ispezionandola, potresti avere un riscontro, perchè ora io non so come sia fatta , ma l'olio della cartuccia va sul fondo casomai non esce da li, almeno che non si sia riempito lo stelo destro , ma se dici che funziona bene..
beh effettivamente....:nunsacci: potrebbe anche essere questa cosa....no, infatti non ho notato malfunzionamenti
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Ciao, riprendo questa discussione che avevo aperto perchè adesso è più evidente che i segni di olio in corrispondenza dello stelo destro sono dovuti al fatto che il parapolvere si è usurato.
Vorrei qualche indicazione su dove trovare on line i pezzi da sostituire (parapolvere, guarnizioni, ecc.).
La forca è rockshox XC28 a molla.
grazie
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Domanda: ma per inserire i raschiapolvere serve uno strumento apposito? da qualche parte mi sembra di aver letto questa cosa....in tal caso la cosa si complica per il fai da te....
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ciao, riprendo questa discussione che avevo aperto perchè adesso è più evidente che i segni di olio in corrispondenza dello stelo destro sono dovuti al fatto che il parapolvere si è usurato.
Vorrei qualche indicazione su dove trovare on line i pezzi da sostituire (parapolvere, guarnizioni, ecc.).
La forca è rockshox XC28 a molla.
grazie
il codice è:11.4307.250.000 e lo trovi in rete.
x la sostituzione e x evitar inutili danni ci vorrebbe l'apposita attrezzatura ma con un po' di calma si riesce a fare anche in casa. x estrarre i vecchi puoi far leva con una chiave inglese o con un grosso caccia gomme in metallo (quello a cucchiaio) infilandolo direttamente nel foro dove lavora lo stelo..e facendo leva lo fai saltare dalla sua sede, facendo attenzione a non segnare le sedi e la vernice del fodero. una volta tolti e pulita la sede x installare i nuovi puoi usar i vecchi all'incontrario x inserire i nuovi togliendo prima la molla x evita di danneggiarla o puoi usar un tubo del diametro giusto quindi almeno da 30-32mm di diametro in modo da poter infilare in sede senza far danni.
se ti serve qualche dritta o aiuto ...mandami un MP!
 
  • Mi piace
Reactions: mtbplay

Zagabike

Biker tremendus
9/11/06
1.245
157
0
Zagarolo (RM)
Visita sito
Bike
Giant Trance 2004
Un pò di manualità ci vuole....
Quando sfili la testa forcella cade l'olio che poi va ripristinato secondo quanto dice R.S....
E' appena un trafiletto, io se fosse la mia non toccherei nulla...

Vedi tu.... Puoi usare anche compatibili tipo Racing Bros sul sito BSC......
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Un pò di manualità ci vuole....
Quando sfili la testa forcella cade l'olio che poi va ripristinato secondo quanto dice R.S....
E' appena un trafiletto, io se fosse la mia non toccherei nulla...

Vedi tu.... Puoi usare anche compatibili tipo Racing Bros sul sito BSC......
la xc 28 ha steli da 28mm e quindi usa parapolvere di diametro 28mm! racingbros se non erro il più piccolo è x steli da 32mm..
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo