olio al silicone per lubrificare raschiaolio

prebike

Biker popularis
28/1/10
45
0
0
Ragusa
Visita sito
Salve ragazzi,
ho letto un pò di post qua e la, ho da farvi una domanda, voi mettete ogni tanto dell'olio nella parte esterna degli steli per tenere un pò lubrificati e non far seccare i raschiaolio esterni?
io ogni tanto lo metto e direi che la forcella ringrazia ma vorrei capire intanto se è cosa buona :) e poi vorrei capire che tipo di olio è migliore per questo scopo.
leggevo di olio al teflon e olio al silicone, sono buoni entrambi? quello al teflon non riesco a trovarlo, quello al silicone si ma vorrei sapere se è buono.
in genere ho messo una goccina di olio che avevo a casa, mi pare per le macchine da cucire, davo due colpi di affondo e poi ripulivo lo stelo.

a voi la parola ;)
 

prebike

Biker popularis
28/1/10
45
0
0
Ragusa
Visita sito
Argomento gia' trattato e ritrattato e ritrattato .....
Giusto un paio di discussioni a caso ...
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=2940580[/URL]
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=145195[/URL]


si si ho letto già quei post però parlano di olio al teflon che non sono riuscito a trovare, puoi consigliarmi dove trovarlo? o in alternativa quest'olio al silicone va bene anche? ho letto che ha un potere distaccante quindi dovrebbe andare bene anche no?
 

Ganfo

Biker serius
4/4/11
199
77
0
Udine
Visita sito
Bike
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
si si ho letto già quei post però parlano di olio al teflon che non sono riuscito a trovare, puoi consigliarmi dove trovarlo? o in alternativa quest'olio al silicone va bene anche? ho letto che ha un potere distaccante quindi dovrebbe andare bene anche no?

Io trovo l'olio al teflon nei negozi di modellismo, perchè viene usato per le sospensioni delle macchine radiocomandate...
Al limite prova anche nelle armerie che trattano armi a aria compressa, perchè viene usato anche in questo campo...
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
39
Trento
Visita sito
si si va bene l'olio al silicone..... basta usare un olio che non danneggi le tenute e vada d'accrdo con o-ring.... percioò l'olio al silicone va bene, anche se credo piu costoso di quello al teflon......

x il discorso se è bene o male procedere con l'operazione la cosa è dibattuta.....
sicuramente facendolo si ha un vantaggio di scorrevolezza, e altrettanto sicuramente l'olio attirerà e catturerà lo sporco rendendo piu difficile il lavoro dei raschiapolvere e a sua volta paraolio....
l'idea che mi sono fatto io, dipende da quanta manutenzione fai alla forca....se ogni 6 mesi, smonti, pulisci foderi e cambi olio, fallo con tranuillità...se invece vuoi tenere la forca chiusa e fare manutenaizone ogni 2 anni lascia stare....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo