Ok sono un imbecille ma mi scivola la bici

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1) la tecnica è utile, ma la imparerai più tardi (per ora segui quanto detto da Top-Notch-Bikes e quanto di seguito suggerito);
2) per ora non ti concentrare sulla tua tecnica, ma devi puntare sul tecnicità del salto: ossia cercare salti facili e ben ideati;
2.1) mi spiego meglio: cerca salti alti non più di 50/80cm, con atterraggi ben inclinati e ben raccordati.
Come fai a riconoscere un salto ben raccordato?
3) Di norma è ben raccordato un salto dove, stando seduto in biga a c.ca 1mt dallo stacco, vedi il landing come se fosse "la prosecuzione naturale" dello stacco.
In questo caso (e questi saranno gli UNICI salti che per ora farai) affrontali stando neutro sulla biga e non rigido….vedrai che andrà tutto bene.
3.1) Se invece tra lo stacco ed il landing c'è "spazio", significa che ti trovi davanti ad un "gap", che per essere superato necessita di (alternative):
- ollata (tecnica da imparare)
- velocità "sostenuta" (approccio da imparare)
3.2) Se invece il landing “è nascosto” sotto lo stacco, significa che sei di fronte a qualcosa che somiglia ad un drop: in questo caso arriverai più piano ed al momento di staccare “tirerai” leggermente/impercettibilmente il manubrio verso di te: eviterai di far si che la punta della biga cada a peso morto.


Per ora farai solo salti del tipo “3”, poi impratichisciti con le tecniche suggerite da FRANK ed affronta i salti nr “3.1”.
Infine farai anche i drop, ossia i salti nr “3.2”.

Per ora cerca salti senza ostacoli davanti ne di fianco (insomma: salti che in caso di errore non siano dei "do or die", ma che permattano di godersi il lusso di andare fuori traiettoria in caso di errore).

Consigliato:
- pedali “flat/piatti” (sono ottimi quelli da FR della decatlon, quelli da 39€)
- scarpe dalla suola piatta e morbida (ottime le Stimano MP90)
La combinazione “pedali buoni” + “scarpe con grip” faciliterà il tutto.

Bene: mi devi 50€….AHAHAHAHAHAH
 

jody imperia

Biker serius
22/5/08
245
0
0
38
imperia
Visita sito
assolutamente no.. stacchi nel momento in cui le forcelle stanno risalendo (fase di scarico).. e questo serve per salire piu un aria nel salto.. effettivamente questo consiglio è meglio prenderlo in considerazione quando hai gia un pochino la mano con te stesso e la tua biga.. però è una tecnica che usiamo in tantissimi e ti consiglio di provarla se non la conosci..
 

teo2410

Biker serius
13/7/08
172
0
0
provincia CO
Visita sito
assolutamente no.. stacchi nel momento in cui le forcelle stanno risalendo (fase di scarico).. e questo serve per salire piu un aria nel salto.. effettivamente questo consiglio è meglio prenderlo in considerazione quando hai gia un pochino la mano con te stesso e la tua biga.. però è una tecnica che usiamo in tantissimi e ti consiglio di provarla se non la conosci..
ma io penso che se hai buone braccia e velocita la bici la alzi e la metti dove vuoi senza usare gli ammortizzatori...forse io faccio cosi xe sono abbituato a front e forche da 110...
ho provato a saltare sui marciapiedi comprimendo..vero...ti aiuta...ma secondo me controlli meglio se i movimenti li fai tu e non gli ammortizzatori...poi sono sempre aperto a nuove iniziative!!!!!
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
assolutamente no.. stacchi nel momento in cui le forcelle stanno risalendo (fase di scarico).. e questo serve per salire piu un aria nel salto.. effettivamente questo consiglio è meglio prenderlo in considerazione quando hai gia un pochino la mano con te stesso e la tua biga.. però è una tecnica che usiamo in tantissimi e ti consiglio di provarla se non la conosci..

beh, allora questa e' una tecnica avanzata, quindi non mi sembra il caso di dirla a uno che non riesce nemmeno a fare un saltino

in secondo luogo, e' un tecnica che mi convince molto poco, dato che per salire piu' in aria semmai conviene fare un bunnyhop prima del salto... pompare sulla bici puo' servire sulle rampe semmai, soprattutto su quelle stondate tipo dirt
gia' su una rampa lineare e' abbastanza difficile pompare... ma cmq non credo sia questo tipo di "pompamento" quello di cui parli te

secondo me il "pompamento" di cui parli te e' una specie di "scongiuro" per evitare che ti vada giu' la bici di punta, piu' che un sistema per stare di piu' in aria
e al fine di non andare giu' di punta, pompare sulla bici e' poco utile e molto pericoloso
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
beh, allora questa e' una tecnica avanzata, quindi non mi sembra il caso di dirla a uno che non riesce nemmeno a fare un saltino

in secondo luogo, e' un tecnica che mi convince molto poco, dato che per salire piu' in aria semmai conviene fare un bunnyhop prima del salto... pompare sulla bici puo' servire sulle rampe semmai, soprattutto su quelle stondate tipo dirt
gia' su una rampa lineare e' abbastanza difficile pompare... ma cmq non credo sia questo tipo di "pompamento" quello di cui parli te

secondo me il "pompamento" di cui parli te e' una specie di "scongiuro" per evitare che ti vada giu' la bici di punta, piu' che un sistema per stare di piu' in aria
e al fine di non andare giu' di punta, pompare sulla bici e' poco utile e molto pericoloso
Alla fine è una sorta si bunny pompato...
 

jody imperia

Biker serius
22/5/08
245
0
0
38
imperia
Visita sito
si esatto ma con una piccola eccezzione.. il tipo di pompaggio di cui parlo io è proprio questo.. ovvero pompare soprattutto sull'anteriore per non rischiare di atterrare con la ruota davanti per evitare cappottoni inutili (anche se cadere è tutta esperienza che entra:smile:)
però questo sistema secondo me ti aiuta a salire di qualche cm in aria.. poi magari è soltanto una mia impressione e se provassi il salto senza questa tecnica mi riesce anche piu facile.. boh ci provo anche come dite voi e poi vi saprò dire qualcosina... al momento mi sono infortunato al ginocchio gia operato due volte perche ho fatto un bel dritto in una curva e mi sono capottato come un cretino impecille mentecatto ignorante stupido piciu inesperto.. appena si rimonta in sella vi aggiorno grazie


secondo me il "pompamento" di cui parli te e' una specie di "scongiuro" per evitare che ti vada giu' la bici di punta, piu' che un sistema per stare di piu' in aria
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
all'inizio invece di pompare i salti e megli opassare a quelli più grossi, imho la tencica sui salti non va forzata ne ricercata il tutto avviene in modo assolutamente naturale... anche il pompaggio o l'intraversamento
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
si esatto ma con una piccola eccezzione.. il tipo di pompaggio di cui parlo io è proprio questo.. ovvero pompare soprattutto sull'anteriore per non rischiare di atterrare con la ruota davanti per evitare cappottoni inutili (anche se cadere è tutta esperienza che entra:smile:)
però questo sistema secondo me ti aiuta a salire di qualche cm in aria.. poi magari è soltanto una mia impressione e se provassi il salto senza questa tecnica mi riesce anche piu facile.. boh ci provo anche come dite voi e poi vi saprò dire qualcosina... al momento mi sono infortunato al ginocchio gia operato due volte perche ho fatto un bel dritto in una curva e mi sono capottato come un cretino impecille mentecatto ignorante stupido piciu inesperto.. appena si rimonta in sella vi aggiorno grazie

guarda, c'e' un piccolo esperimento semplicissimo da fare
prendi la bici, una qualunque, e' vai dove c'e' un marciapiede o uno scalino qualunque, anche basso

poi cerca di scenderlo a ruote pari: non dico saltarlo a tutto foco o robe del genere... proprio vai verso lo scalino a velocita' tranquilla, come se stessi andando a comprare il pane, e scendi dallo scalino in modo che entrambe le ruote tocchino terra nello stesso momento

prova prima a farlo col tuo sistema della pompata sulla forca etc etc
poi prova a farlo semplicemente arretrando col corpo quanto basta

ti si aprira' un mondo nuovo

il principio vale per lo scalino come per un drop di 4 metri
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
guarda, c'e' un piccolo esperimento semplicissimo da fare
prendi la bici, una qualunque, e' vai dove c'e' un marciapiede o uno scalino qualunque, anche basso

poi cerca di scenderlo a ruote pari: non dico saltarlo a tutto foco o robe del genere... proprio vai verso lo scalino a velocita' tranquilla, come se stessi andando a comprare il pane, e scendi dallo scalino in modo che entrambe le ruote tocchino terra nello stesso momento

prova prima a farlo col tuo sistema della pompata sulla forca etc etc
poi prova a farlo semplicemente arretrando col corpo quanto basta

ti si aprira' un mondo nuovo

il principio vale per lo scalino come per un drop di 4 metri
Mi hai anticipato al volo Walks cmq il concetto era quello con un esempio simile :celopiùg:...Jody una volta che avrai preso "manico" a saltare in questo "modo naturale" vedrai che ti verra' spontaneo anche provare a tirare qualche trick!:prost:
 

flyzampa

Biker superis
14/2/08
458
-5
0
SSG -MI-
Visita sito
Io, che non sono un maestro, scendo e droppo con i pedali a sgancio, nella fattispecie crank..senza non mi sento seguro.
..non mi piace atterrare di punta, ma al pistino ognitanto si fà per imparare a non subire passivamente salto e bike ma a controllali..
..non trovo utile nessun tipo di pompaggio, tranne che su saltini infimi che senza non sarebbero neanche dei salti..credo anzi che potrebbe scomporre e deconcentrare.
amen fratelli.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
si esatto ma con una piccola eccezzione.. il tipo di pompaggio di cui parlo io è proprio questo.. ovvero pompare soprattutto sull'anteriore per non rischiare di atterrare con la ruota davanti per evitare cappottoni inutili (anche se cadere è tutta esperienza che entra:smile:)
però questo sistema secondo me ti aiuta a salire di qualche cm in aria.. poi magari è soltanto una mia impressione e se provassi il salto senza questa tecnica mi riesce anche piu facile.. boh ci provo anche come dite voi e poi vi saprò dire qualcosina... al momento mi sono infortunato al ginocchio gia operato due volte perche ho fatto un bel dritto in una curva e mi sono capottato come un cretino impecille mentecatto ignorante stupido piciu inesperto.. appena si rimonta in sella vi aggiorno grazie


secondo me il "pompamento" di cui parli te e' una specie di "scongiuro" per evitare che ti vada giu' la bici di punta, piu' che un sistema per stare di piu' in aria
Ah dimenticavo,tanti auguri di pronta guarigione Jody e ritorna a raidare presto...xo' occhio ai salti!:smile:Scherzo!:prost:
 

SimoneDh

Biker urlandum
10/10/06
563
0
0
Visita sito
Secondo me:" sì, ci sono le regole basilari per un salto, però ogniuno di noi salta in modo diverso.... e serve MOLTO allenamento per riuscire a fare BENE un salto!
I salti piccoli vengono quasi subito il problema è lo stadio successivo!!

Per di più ci sono molte rampe e tutte diverse fra di loro che ti spingono in maniera diversa.... più in alto o più in avanti...

Consiglio mio: prova, prova e riprova..... ci vuole un pò di coraggio, ma dopo avrai subito tante soddisfazioni!!

ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo