Oh yeahh! -- il percorso non c'incastra nulla

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
In salita pedalavo bene contro il vento...poi la meccanica mi ha abbandonato. Da quando ho la DMR (ottobre) son riuscito a fare 1 giro senza problemi meccanici...
Avevo un pò freddo alle mani. M'è toccato tornare su asfalto in discesa da quasi passo croce a Pontestazzemese.... Una tristezza unica la discesa su asfalto con la bicicletta. Capisco perchè gli stradisti siano così tristi.....infatti fa anche rima!
Comunque ho impiegato al meglio la giornata....son andato a piedi a cercare una mulattiera in zona Stazzema....l'ho trovata.
Complimenti a chi ha finito il giro meglio degli apuaneextreme :rosik:
Ah già ma noi un si parte alle 7:06 :smile: non si può essere estremi.
 

-bornoc-

Biker forumensus
21/7/09
2.078
0
0
43
Uliveto Terme (PI)
Visita sito
Bike
Atomz Quark 2 20" + Norco A Line + Sunn Kern S1 + supermarket
in casa ci sarai stato tu,capo peoro:hahaha:
poi dice che te eri quello piu' forte:smile:

:nunsacci: a fa che? le curregge? no, quello è il secco :smile: :smile: :smile:
eppoi di capo peoro io ne riconosco solo uno. E si riconosce dalle 'orna che spuntano dalla crapa pelata :smile: :smile: :smile:


Oggi eri ai 10comuni? c'era Dario (trial) e la sua famiglia :spetteguless: dicano hanno fatto 2 secondi posti ed un 7° (dario) di categoria ma io un ci credo mica tanto :nunsacci:
 

-bornoc-

Biker forumensus
21/7/09
2.078
0
0
43
Uliveto Terme (PI)
Visita sito
Bike
Atomz Quark 2 20" + Norco A Line + Sunn Kern S1 + supermarket
Beh lo stato di forma non è dei migliori, ma in realtà, a parte il vento gelido, non ho patito particolarmente la salita :spetteguless:. Vi ho anche aspettato dieci minuti rinchiuso in un cesso chimico per riparami dal freddo :omertà:

e quello di aspettarci sarebbe stato la norma, ma poi come giustifichi la successiva e prepotente (per non dire ARROGANTE) azione del bornocche?!

Io ti dico la mia:
FACEVI CAAA :smile: :smile: :smile:

molto rappresentative le foto, cappadue davvero :omertà:
 

albert1one

Biker urlandum
29/3/08
508
0
0
53
bientina
Visita sito
Appena sale un po' la temperatura si rifà. Magari versione DT!
a parte rifare mosceta ,quel giorno mi farò flebo di antidolorifico x godermela di più, mi piacerebbe quando un c'è più neve rifare anche il tiravento DT , con quella discesa che non s'è fatto l'altra volta e che se è come quella fatta devesse davvero un bel giro...
P.S: l'ernia mi fa ragionà così!!!
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
47
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
a parte rifare mosceta ,quel giorno mi farò flebo di antidolorifico x godermela di più, mi piacerebbe quando un c'è più neve rifare anche il tiravento DT , con quella discesa che non s'è fatto l'altra volta e che se è come quella fatta devesse davvero un bel giro...
P.S: l'ernia mi fa ragionà così!!!

te l'ernia l'hai nel cervello!!

tiravento giro esagerato
 

tomb

Biker spectacularis
:nunsacci: a fa che? le curregge? no, quello è il secco :smile: :smile: :smile:
eppoi di capo peoro io ne riconosco solo uno. E si riconosce dalle 'orna che spuntano dalla crapa pelata :smile: :smile: :smile:


Oggi eri ai 10comuni? c'era Dario (trial) e la sua famiglia :spetteguless: dicano hanno fatto 2 secondi posti ed un 7° (dario) di categoria ma io un ci credo mica tanto :nunsacci:

no,ero a raidare in roveta,perche' non sarebbe possibile?
i nostri un 1° due 2° ecc...................
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Perché no? Nel Vermont ci sono cave di marmo bianco che da fuori vedi solo boschi di conifere.
Mi sembra una buona idea, l'escavazione in galleria comunque non è una novità, quello che è nuovo è la dimensione di questa galleria, che sarà di diemensioni notevoli.
Non si tratta comunque di sola attenzione al paesaggio come viene descritta nell'articolo: le escavazioni in galleria permettono di arrivare al filone marmifero pregiato in un modo altrimenti impossibile, perché la mole di materiale da asportare per portarlo a cielo aperto è di dimensioni enormi e comporterebbe un costo anche superiore, oltre a deturpare il paesaggio.
 

Trinciapollo

Biker infernalis
11/9/09
1.877
1
0
Visita sito
Perché no? Nel Vermont ci sono cave di marmo bianco che da fuori vedi solo boschi di conifere.
Mi sembra una buona idea, l'escavazione in galleria comunque non è una novità, quello che è nuovo è la dimensione di questa galleria, che sarà di diemensioni notevoli.
Non si tratta comunque di sola attenzione al paesaggio come viene descritta nell'articolo: le escavazioni in galleria permettono di arrivare al filone marmifero pregiato in un modo altrimenti impossibile, perché la mole di materiale da asportare per portarlo a cielo aperto è di dimensioni enormi e comporterebbe un costo anche superiore, oltre a deturpare il paesaggio.

oooottimo, cosi quando dismetteranno la galleria ci saranno nuove discese da fare, anche indoor cosi si risolve facilmente quella questione che si voleva alzare le montagne per fare discese più lunghe!!! :smile:
 

albert1one

Biker urlandum
29/3/08
508
0
0
53
bientina
Visita sito
Perché no? Nel Vermont ci sono cave di marmo bianco che da fuori vedi solo boschi di conifere.
Mi sembra una buona idea, l'escavazione in galleria comunque non è una novità, quello che è nuovo è la dimensione di questa galleria, che sarà di diemensioni notevoli.
Non si tratta comunque di sola attenzione al paesaggio come viene descritta nell'articolo: le escavazioni in galleria permettono di arrivare al filone marmifero pregiato in un modo altrimenti impossibile, perché la mole di materiale da asportare per portarlo a cielo aperto è di dimensioni enormi e comporterebbe un costo anche superiore, oltre a deturpare il paesaggio.
non me ne volere lo sò che molta gente ci vive con il marmo, ma michelangelo quel giorno un poteva fa una scultura di puro concime delle nostre campagne toscane!?! c'è tanta di vella merda in giro che un sarebbe mai finita e le montagne sarebbero rimaste come mamma le ha fatte...:celopiùg::smile:
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
non me ne volere lo sò che molta gente ci vive con il marmo, ma michelangelo quel giorno un poteva fa una scultura di puro concime delle nostre campagne toscane!?! c'è tanta di vella merda in giro che un sarebbe mai finita e le montagne sarebbero rimaste come mamma le ha fatte...:celopiùg::smile:
L'uomo ha da sempre cambiato l'ambiente in cui vive secondo i propri fini. In molte attività umane esiste un copromesso tra interessi economici e necessità di preservare l'ambiente.
Le nostre campagne toscane che tu dici sono state realizzate distruggendo foreste, deviando corsi d'acqua, spianando i terreni collinari etc., non mi pare siano proprio come "mamma" (natura) le ha fatte, ma semmai come le ha modellate l'uomo.
Eppoi mi pare che michelangelo qualcosa di buono l'abbia fatto, o no?
Non facciamo i soliti ambientalisti superficiali che non vogliono le antenne telefoniche ma il cellulare deve funzionare ovunque...
La maggior parte di quello che oggi è estratto dalle apuane serve per produrre carbonato di calcio, e ve lo ritrovate nel dentifricio, nelle vernici, nei detersivi, nei materiali da costruzione, ed in decine e decine di altri prodotti che tutti usiamo quotidianamente.
L'amministrazione deve cercare di "limitare i danni" ed evitare scempi attraverso la regolamentazione, né piu' né meno che in altri ambiti dell'attività umana, come per esempio nell'edilizia.
(super offtopic!)
 

albert1one

Biker urlandum
29/3/08
508
0
0
53
bientina
Visita sito
L'uomo ha da sempre cambiato l'ambiente in cui vive secondo i propri fini. In molte attività umane esiste un copromesso tra interessi economici e necessità di preservare l'ambiente.
Le nostre campagne toscane che tu dici sono state realizzate distruggendo foreste, deviando corsi d'acqua, spianando i terreni collinari etc., non mi pare siano proprio come "mamma" (natura) le ha fatte, ma semmai come le ha modellate l'uomo.
Eppoi mi pare che michelangelo qualcosa di buono l'abbia fatto, o no?
Non facciamo i soliti ambientalisti superficiali che non vogliono le antenne telefoniche ma il cellulare deve funzionare ovunque...
La maggior parte di quello che oggi è estratto dalle apuane serve per produrre carbonato di calcio, e ve lo ritrovate nel dentifricio, nelle vernici, nei detersivi, nei materiali da costruzione, ed in decine e decine di altri prodotti che tutti usiamo quotidianamente.
L'amministrazione deve cercare di "limitare i danni" ed evitare scempi attraverso la regolamentazione, né piu' né meno che in altri ambiti dell'attività umana, come per esempio nell'edilizia.
(super offtopic!)
Leo sono d'accordissimo con te, ora, qualche anno fà non lo sarei mai stato ma con gli anni si capisce come va il mondo e te ne fai una ragione ed impari a capire anche certe cose, quello che ho scritto prima era per di du 'azzate, lo sapevo che t'arrabbiavi, e come dice il tombe" che testa di azzo sono" :smile::smile::smile::smile::celopiùg::celopiùg::prost::prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo