[Official]: GAVOI IN MOUNTAINBIKE 4 - Do.11.5.2014

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Non so bene perchè ma questa volta avevo quasi la sensazione che se mi fossi fermato per fare foto non sarei riuscito a ... booh???
Quindi ne ho fatto davvero poche e solo durante le soste di gruppo (cioè verso bruncu fugilesu).
Posto quelle poche che ho dei miei comagni di viaggio dato che in questo giro si sono formati dei gruppi che hanno marciato compatti.

la parte più bella (secondo me) ... la salita per Bruncu Fugilesu
n4f2.jpg


Sumele. Mauret e Felipe
a7gk.jpg


Totosus
dkutq.jpg


Nino
jmf1.jpg


Felipe in posa nell'albero più fotografato del giro
jlu6h.jpg


ow97l.jpg


I Mannari in branco
ezpf.jpg


ci siamo ... Bruncu Fugilesu
6xel.jpg


Si inizia ascendere
8q42.jpg


Ric
cwcrb.jpg


Man65 Ciccioallegri e Cheval
neqb.jpg
 

Bieddu71

Biker popularis
3/3/12
58
0
0
Gavoi
Visita sito
Ciao!! Leggendo i vostri commenti apprendo con enorme piacere, che tutti vi siete divertiti e avete trascorso una bellissima giornata!!!

Anche per me è stato così, puro e sano divertimento, in ottima compagnia.... :cucù:

Lo scopo di questa Quarta Edizione era proprio questo, per cui va benissimo così!!!!! :hahaha:

Ora vi lascio col video, sperando di non annoiarvi troppo!!! :nunsacci:

Alla prossima.... :i-want-t::i-want-t: :prost: :prost:

https://www.youtube.com/watch?v=ZIa6CP1ekmY&feature=youtu.be[url]https://www.youtube.com/watch?v=ZIa6CP1ekmY&feature=youtu.be[/URL]
 

Mauryk82

Biker superis
19/4/12
487
0
0
42
San Vito (CA)
Visita sito
Ciao!! Leggendo i vostri commenti apprendo con enorme piacere, che tutti vi siete divertiti e avete trascorso una bellissima giornata!!!

Anche per me è stato così, puro e sano divertimento, in ottima compagnia.... :cucù:

Lo scopo di questa Quarta Edizione era proprio questo, per cui va benissimo così!!!!! :hahaha:

Ora vi lascio col video, sperando di non annoiarvi troppo!!! :nunsacci:

Alla prossima.... :i-want-t::i-want-t: :prost: :prost:

https://www.youtube.com/watch?v=ZIa6CP1ekmY&feature=youtu.be[url]https://www.youtube.com/watch?v=ZIa6CP1ekmY&feature=youtu.be[/URL]
Forse c'è un problema nel video!:medita:
 

Allegati

  • Screenshot_2014-05-14-09-13-38.jpg
    Screenshot_2014-05-14-09-13-38.jpg
    7,9 KB · Visite: 20

iarro2815

Biker serius
7/9/08
144
0
0
45
OLIENA
Visita sito
Ciao a tutti come al solito grande giornata e se pensate che non ho potuto nemmeno fare il giro per motivi già citati dal mio amico OBiker Lavreddu tutto fa capire come gli amici di BikinGavoi organizzano da oramai 4 anni una manifestazione stupenda.... certo di recuperare l'anno prossimo saluto tutti e arrivederci alla prossima..... al più presto spero!!!! :i-want-t:
 

Allegati

  • IMG_3320.jpg
    IMG_3320.jpg
    20,4 KB · Visite: 11
  • Mi piace
Reactions: lavreddu

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Arrivo in ritardo a commentare ciò che è stata la giornata di domenica scorsa e ciò che l'ha preceduta. Giornata raccontata in modo puntuale dalle parole di [MENTION=96293]BrosGuaJr[/MENTION] e dalle foto di [MENTION=57860]paolofigus[/MENTION], [MENTION=115211]ulla[/MENTION]lla, [MENTION=92677]DONCICCIO[/MENTION], [MENTION=17351]felipe[/MENTION], [MENTION=98053]palomar[/MENTION], [MENTION=103897]lavreddu[/MENTION], [MENTION=10718]angiolino[/MENTION] e via discorrendo.

Ormai sapete tutti la genesi del giro, le ragioni e i motivi che ci hanno spinto a scegliere quella zona che ha poco di Gavoi e molto di Fonni, Ovodda e Desulo.
Di Desulo forse troppo... ;)
Da quelle parti arriva l'acqua pura che alimenta il lago di Gusana e le nostre lampadine. Li una volta c'erano e non ci sono più molini ad acqua, campi coltivati, grosse fattorie ed ovili.
Sapete tutti che il giro che non è stato fatto, era peggiore. Ma lo sapete perchè ha parlato solo la fazione che spingeva per la salita che alla fine abbiamo percorso...
La realtà è che quello che non abbiamo fatto era un giro più bello. Nessuno di noi lo potrà mai più rifare, coloro che l'hanno percorso sono dei prescelti, dei fortunati ma stolti, che solamente nel tempo sapranno capire ed apprezzare la fortuna che hanno avuto. :)
Hanno visto fioriture maestose di peonie, porcini giganti, ovoli profumati, la magic-car, panorami fantastici sia a monte che a valle e infine querce e lecci giganti.

Di questa giornata e di ciò che l'ha preceduta mi rimangono impresse alcune immagini, che come delle diapositive mi ripassano continuamente davanti agli occhi:

La quercia cava.
Si trova dopo lo strappo delle peonie e ne è a sua volta circondata. A pochi metri dall'ovile di Pizziga. Aveva in origine il significato della fine della salita. Pochi metri in là l'ascesa smetteva (per poco) di mordere i polpacci e concedeva la tregua di alcune centinaia di metri di piano prima del single che porta a Mihinari/Fugilesu. In seguito ha avuto il significato del divieto di passaggio nell'ovile e subito dopo ha rappresentato la speranza della variante, che iniziava esattamente ai suoi piedi.
E' una vecchia roverella dalla chioma rada, come spesso succede alle vecchie querce. Il tronco è completamente cavo, con un foro grande come un pallone da calcio in basso che guarda il lontano lago di Gusana e un'altro foro, in alto, che guarda le cime dei monti. Quest'ultimo buco è incorniciato da un'incisione rettangolare. A metà altezza, chissà quando, sono state incise le iniziali PG. Mi sono sempre chiesto chi e quando siano state incise quelle lettere e quale sia il loro significato. Forse oggi mi è più chiaro che possano significare Pizziga Genio. Parlano i fatti.

Il monte calvo.
Se non ricordo male Calvario stava a significare monte calvo. Ebbene ci siamo stati. La nostra cima è spoglia. Ma è un'altra la caratteristica che ricordo chiaramente: Mihinari è una cima insignificante e difficile da individuare, non è la più alta in quell'area,. Quando viaggio in macchina, la cerco con lo sguardo e non sempre la trovo. Eppure da la sopra si ha una vista ampissima. Ci si sale sopra e ci vuole un'attimo prima di mettere a fuoco tutto ciò che si può vedere.

Matteoli.
Il proprietario di Lopene, dove c'era il secondo rifornimento. Giuseppe ha un trentina d'anni. Ricordo bene la sua aria semplice, il sorriso sempre stampato in faccia sotto gli zigomi rossi e sporgenti. La visiera del suo cappello da baseball tagliata e sfilacciata. Abbigliamento trasandato e scarponi grossi. Mani callose da gran lavoratore. Una gentilezza, una disponibilità e generosità oltre il comune. Da lui abbiamo avuto indicazioni, consigli e l'autorizzazione a fare ciò che volevamo.

Le mucche e il pastore.
Nel primo tratto di strada della nostra partenza anticipata, incontriamo due piccoli gruppi di mucche. Sfiliamo il primo e il secondo ci chiude la strada. Lo rimandiamo indietro e torna tra le braccia del padrone. Lui, tarchiato, con una grossa pancia, impiega un pochino a far cambiare nuovamente rotta alle sue mucche, quando lo sfiliamo ci impreca qualcosa sottovoce. Noi lo salutiamo...

Il cimitero degli alberi.
Dopo Lopene, abbiamo incontrato un breve tratto di bosco fittissimo. Talmente fitto che il sottobosco non cresce. Ogni volta che ci passo rimango colpito, mi sembra di passare in un posto che merita rispetto, come un nuraghe o come il villaggio nuragico di Lopene, anch'esso sotto il bosco.

Paolo.
[MENTION=136896]Paolu67[/MENTION] era con [MENTION=101048]Bieddu71[/MENTION], [MENTION=96293]BrosGuaJr[/MENTION] e me uno dei maggiori fautori "dell'altra" salita. Ha lavorato tantissimo nella ricerca dei percorsi durante l'inverno, ha pulito chilometri di sentieri e per buon mezzo giro, dal water in poi, ha chiuso il gruppo e gestito diverse situazioni alla radio. E' arrivato per ultimo e ha sorriso! Un esempio!

I tornantini.
La prima parte che abbiamo fatto in salita dopo l'ovile diroccato. E' la parte che Bieddu, Bros ed io abbiamo pulito con le forbici e fettucciato domenica mattina. Siamo partiti alle otto e un quarto e fatto tutta la salita fino al water. Speravamo di fare tutto prima che il gruppo si raggiungesse. Abbiamo fatto tratti in sella e tratti a piedi, cercando di sforbicciare almeno un varco sufficiente al passaggio di un biker.

I fuoriusciti.
Ci sono stati alcuni che in salita hanno lasciato il gruppo per andare del loro passo e ci hanno raggiunto circa dieci minuti prima del "nostro" traguardo, il water. In alcuni momenti ci sembrava di sentire delle voci sotto di noi ma non era niente. Quando sono arrivati lo hanno fatto in silenzio.
Un'appello: se mi leggete palesatevi. Andavate come moto!

Gli schianti.
Sono stati tanti e di varia natura. Chi ha bucato, chi ha rotto la gomma nei cocci dei mattoni, chi ha abusato del ginocchio, chi ha rotto la macchina, chi ha appiattito la ruota, chi si è sbucciato.
Piccoli e grossi incidenti, eppure a fine giornata tutti sorridevano come se non fosse successo niente.

Il cigolio.
Giro su una Foes FXR del 2003 che per me va ancora una meraviglia. Da poco ho cambiato una boccola dell'ammortizzatore che evidentemente ha una tolleranza abbondante. In tutto il periodo in cui abbiamo girato per esplorare e cercare e fino ad oggi ho sempre viaggiato in compagnia di un cigolio fastidioso che non mi ha mai lasciato.
Inizio ad odiarlo.

Ciao!
 

Mauryk82

Biker superis
19/4/12
487
0
0
42
San Vito (CA)
Visita sito
Chi era:nunsacci: assieme ad Enrico quando siamo arrivati in quel piccolo tratto di asfalto che mi ha convinto a non mollare il gruppo:spetteguless: e percorrere anche gli ultimi km di discesa?
Ti devo ringrazziare:celopiùg: , allimprovviso è sparita la stanchezza, e giu a fucile................
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Chi era:nunsacci: assieme ad Enrico quando siamo arrivati in quel piccolo tratto di asfalto che mi ha convinto a non mollare il gruppo:spetteguless: e percorrere anche gli ultimi km di discesa?
Ti devo ringrazziare:celopiùg: , allimprovviso è sparita la stanchezza, e giu a fucile................
Luca Terramitica ed io (maglietta rossa).
Però lungo il single in cresta ho avuto paura che ci alzaste le mani... ;)

Ciao!
 

DONCICCIO

Biker serius
28/9/11
206
0
0
Iglesias
Visita sito
La realtà è che quello che non abbiamo fatto era un giro più bello. Nessuno di noi lo potrà mai più rifare, coloro che l'hanno percorso sono dei prescelti, dei fortunati ma stolti, che solamente nel tempo sapranno capire ed apprezzare la fortuna che hanno avuto. :)

vabbè dai avete un anno di tempo per convincere il simpatico pastore a farci passare la prossima edizione cosi tra le due "fazioni" si andrà in parità :duello:. Un anno a testa :celopiùg:
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
vabbè dai avete un anno di tempo per convincere il simpatico pastore a farci passare la prossima edizione cosi tra le due "fazioni" si andrà in parità :duello:. Un anno a testa :celopiùg:
Ciò che dici mi sembra saggio. Ho paura di finirla a bere acquavite la mattina nel suo "ovile"... e questo potrebbe essere mooolto pericoloso.
Per tutti!

Ciao!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
pazzesco, avete fatto praticamente un intero giro a Ovodda e non c'era nemmeno un ovoddese a darvi il benvenuto!! :omertà:
Purtroppo il giorno del vostro giro la squadra di calcio combatteva con l'Oliena un importante match per la salvezza, cosi campagne, monti, boschi e...selle sono rimaste irrimediabilmente abbandonate! ;-)
E' davvero strano vedere tutte quelle bici in cima a Mi^inari e Ho^ilessa eh eh, e poi in mezzo al bosco, e affianco ai nuraghi, fa uno strano effetto, di solito quando passo di li oltre a bestie e silenzio non incontro altro :smile:...Mi dispiace tantissimo non essere potuto venire, spero che le mie poche indicazioni sul nostro territorio abbiano comunque fatto piacere...
Simpatico il pastore eh, eppure anche lui di fatto è "ospite" in quelle contrade, non dovrebbe dimenticarselo...
Su tziu Matteoli e Giuseppe non avevo dubbi, sono bellissime persone ed ero certo che sarebbero stati ottimi ospiti :celopiùg:
Spero tanto di esserci l'anno prossimo, da quello che leggo gli amici di Bikingavoi sono stati semplicemente eccezionali nell'organizzazione! Complimenti vivissimi, a presto spero!
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
E' davvero strano vedere tutte quelle bici in cima a Mi^inari e Ho^ilessa eh eh, e poi in mezzo al bosco, e affianco ai nuraghi, fa uno strano effetto, di solito quando passo di li oltre a bestie e silenzio non incontro altro.
Mi dispiace tantissimo non essere potuto venire, spero che le mie poche indicazioni sul nostro territorio abbiano comunque fatto piacere...
Simpatico il pastore eh, eppure anche lui di fatto è "ospite" in quelle contrade, non dovrebbe dimenticarselo...
Su tziu Matteoli e Giuseppe non avevo dubbi, sono bellissime persone ed ero certo che sarebbero stati ottimi ospiti.
Anche a me fa strano vedere tante persone e tanto traffico in posti e sui sentieri che per mesi ho vissuto con un piccolo gruppo di persone...

Ho^ilessa: Where is? I toponimi ovoddesi non li conosco... illuminami...

Le tue indicazioni sono state preziosissime. A noi gavoesi in primis...
Qualcuno diceva di conoscere Su Demaniu come S'Astore.

I Matteoli ma tutti gli ovoddesi sono stati cordiali e disponibili. Ma tra ovoddesi e gavoesi l'intesa è totale. Si sa!
Magari gli enduristi non saranno proprio ben visti neanche dai tuoi paesani...

Aloha!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Anche a me fa strano vedere tante persone e tanto traffico in posti e sui sentieri che per mesi ho vissuto con un piccolo gruppo di persone...

Ho^ilessa: Where is? I toponimi ovoddesi non li conosco... illuminami...

Le tue indicazioni sono state preziosissime. A noi gavoesi in primis...
Qualcuno diceva di conoscere Su Demaniu come S'Astore.

I Matteoli ma tutti gli ovoddesi sono stati cordiali e disponibili. Ma tra ovoddesi e gavoesi l'intesa è totale. Si sa!
Magari gli enduristi non saranno proprio ben visti neanche dai tuoi paesani...

Aloha!

si si certo immagino che portare la tutte quelle persone dev'essere stata un'esperienza appagante ma "strana" eh eh..
"Ho^ilessa" corrisponde alla cima che spesso trovate come "bruncu fogilesu", un termine toponomastico che probabilmente viene più dal versante tianese (voi siete saliti da Ovodda ma la parte opposta alla cima, verso il lago di Torrei, è appunto in territorio di Tiana)...
Si si io conosco almeno altri due o tre nomi di "Su Demaniu", ma ho preferito utilizzare quel termine visto che a Gavoi è il più utilizzato; il nuraghe è praticamente al confine con Ovodda ma io l'ho sempre considerato in territorio di Gavoi, mi è sembrato giusto utilizzare il nome gavoese ehehe...
Ho visto che siete passati anche per la domo de janas li vicina, molto bene!
Invece purtroppo più a monte (tra Mi^inari e Osseli) siete passati a cento metri, esagerando, da un altro bel nuraghe, quello di Hinonele, e non l'avete visto...peccato, è molto bello, immerso cosi nel bosco e costruito su una rupe rocciosa...sarà per il prossimo giro! :)
Certamente conoscerete anche la stupenda domo de janas de S'Abba Vo^ada...siete passati anche vicino a quella, che però è più in basso, lungo la strada asfaltata, forse sarebbe stata una deviazione eccessiva..
Infine...gli enduristi...ehm..quelli non li vedo bene nemmeno io...disturbano, fanno casino e spesso e volentieri fanno pure danni :arrabbiat:...No no, i veri "dueruotisti" sono i mountain bikers, e basta! W la mtb!!! :celopiùg:
Questa estate, schiena permettendo, vi prenoto per qualche girettino "clemente", in salita faccio una fatica assurda per cui dovrete avere pazienza...Vorrei comunque portarvi in cima al monte Orohole, non tanto distante da Mi^inari...un paio di simpatici nuraghi e, se non si è richiuso dall'anno scorso, un bel percorso in discesa tutto da correre in mezzo al bosco! ...e poi spero di poter girare un pò il territorio di Gavoi, che non conosco cosi bene...
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.211
108
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Questa estate, schiena permettendo, vi prenoto per qualche girettino "clemente", in salita faccio una fatica assurda per cui dovrete avere pazienza...Vorrei comunque portarvi in cima al monte Orohole, non tanto distante da Mi^inari...un paio di simpatici nuraghi e, se non si è richiuso dall'anno scorso, un bel percorso in discesa tutto da correre in mezzo al bosco! ...e poi spero di poter girare un pò il territorio di Gavoi, che non conosco cosi bene...

Se ci sono posti ancora liberi mi prenoto!!!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
un saluto agli amici gavoesi...quest'estate causa lavoro non sono potuto tornare a Ovodda che per toccate e fughe senza bici... ma domani finalmente rientro e mi tratterrò sicuramente qualche giorno! inutile dire che porto la bimba con me...se a qualcuno di voi facesse piacere sarei onorato di fare qualche giretto in vostra compagnia! ;)
 

carpitz

Biker assatanatus
30/11/08
3.490
18
0
54
gaddhura bedda
Visita sito
Bike
Giant Reign 2017
L'hanno scorso partecipai alla pedalata in occasione delle cortes apertas,tre giorni e due notti,full immersion!!Ho dovuto ingaggiare un conflitto a fuoco per lasciare il paese..[emoji38]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo