Offerta Scott Scale 60

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Mah io andrei in negozio...comunque se puoi fare il salto alla 30 vai pure, o sennò alla top come montaggio in alluminio...dipende quello che devi farci con la bici.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Ottime, se rapportate al prezzo anche imbattibile, ma per le pestazioni devi indicare il modello.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Ciao.
Allora al momento monto una Rock Shox Tora, a molla, una forcella molto robusta e che reputo sufficente in quanto a prestazioni (troppo progressiva).
Pesa, non c'è che dire, ma ripaga con un ottima affidabilità.
In arrivo dovrebbe esserci una bella Reba Race ad aria, ci sto pensando e mi hanno fatto un'offertona davvero interessante.
Sto pensando anche di cambiare le ruote con una coppia più rigida (e Tubeless!)
Per quanto riguarda il cambio all'anteriore monto un Deore che non mi fa certo gridare al miracolo, al posteriore invece un XT che è veramente ottimo, cambia rapidamente, preciso e senza mai un rumore. Certo, bisogna anche saper usare il cambio... ;-)
I freni sono gli Avid Juicy 3, entry level ma più che sufficenti nonostante il mio peso non piuma.
Sconsiglio qualunque altra tipologia di freno che non sia a disco, ormai ci sono, costano poco e sono ottimi, quindi poniti l'obbiettivo di un paio di freni a disco, e che siano idraulici, mi raccomando!
Per quanto riguarda la bici mi piace molto la reattività del telaio, la sua trazione sullo sconnesso in salita la reputo ottima.
Il telaio è rigido, nervoso e credo che alla scott credano nel progetto visto che non cambiano le geometrie da mille mila anni...
Per quanto riguarda la mia corporatura però ho dovuto adottare dei cambiamenti alle misure dell'attacco e del manubrio.
Secondo me il telaio Scale ha una geometria piuttosto particolare, non tutti vi si adattano facilmente.
Conosco un po' di persone che hanno avuto problemi e alla fine hanno cambiato tipologia passando a telai con slooping ancora più accentuati.
Il materiale di costruzione è l'alluminio 7005, molto rigido sullo sconesso, che si abbina bene, per cominciare, con gomme di generosa sezione alle quali puoi togliere la giusta quantità di pressione per i tratti un po' più tecnici e scorbutici.
I pedali in dotazione sono gli Shimano non so cosa, vengono forniti con la piattaforma in plastica per essere pedalati con scarpe normali, ma penso che la sua massima utilità sia quella di farti portare a casa la bici una volta comprata, poi un paio di scarpe a sgancio SPD e butta via quella cosa di plastica perchè non serve a nulla
I pedali in se invece vanno benone, un po' pesanti forse, ma non è il caso di darsi subito ai Crank o ai Look o agli XTR.
Che altro dire...
Ah, la sella...
Dalla in pasto ai leoni; è scandalosamente scadente!
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
57
Valdagno (VI)
Visita sito
Esaurite? Gia a Marzo?
Le forche Rock Shock come sono?

oltre a quotare quello che ha scritto in maniera impeccabile qui sopra Zero-, volevo dirti che le rock shox sono in genere ottime forche. Certo anch'io monto la tora 302 a molla, ed in effetti il peso (2,6kg) si fa un pò sentire; inoltre io la trovo dura in compressione anche avendo settato il precarico al minimo e io pesando circa 80 kilozzi. Come Zero- penso che monterò prossimamente una Reba ad aria (vedrò precisamente il modello, ma penso reba race).
Altra cosa...io con la sella di serie della scott del 2007 mi sono trovato così bene che ne ho comprata subito una da tenere di riserva. Ogni culo fa storia a se:quinonsp:

edit. la Scale 40 a me l'avevano proposta a 1500 euri in prima battuta nel 2007. Quindi i 1500 per quella del 2009 non mi pare male; poi scusa ma non parlo il tedesco, non ho capito il discorso del 3% di sconto.
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
57
Valdagno (VI)
Visita sito
poi scusa una cosa secret, ma vuoi andare su Scott per partito preso o puoi valutare anche alternative? Lo so che scatenerò il solito vespaio, ma visto che mi sembra che tu voglia comunque acquistare on-line, perchè non provi a dare un'occhiata sui siti di Canyon e Cube? Magari non hanno il blasone di Scott(sarà poi vero?) ma hanno dei rapporti qualità/prezzo a mio parere estremamente favorevoli.
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
Ciao.
Allora al momento monto una Rock Shox Tora, a molla, una forcella molto robusta e che reputo sufficente in quanto a prestazioni (troppo progressiva).
Pesa, non c'è che dire, ma ripaga con un ottima affidabilità.
In arrivo dovrebbe esserci una bella Reba Race ad aria, ci sto pensando e mi hanno fatto un'offertona davvero interessante.
Sto pensando anche di cambiare le ruote con una coppia più rigida (e Tubeless!)
Per quanto riguarda il cambio all'anteriore monto un Deore che non mi fa certo gridare al miracolo, al posteriore invece un XT che è veramente ottimo, cambia rapidamente, preciso e senza mai un rumore. Certo, bisogna anche saper usare il cambio... ;-)
I freni sono gli Avid Juicy 3, entry level ma più che sufficenti nonostante il mio peso non piuma.
Sconsiglio qualunque altra tipologia di freno che non sia a disco, ormai ci sono, costano poco e sono ottimi, quindi poniti l'obbiettivo di un paio di freni a disco, e che siano idraulici, mi raccomando!
Per quanto riguarda la bici mi piace molto la reattività del telaio, la sua trazione sullo sconnesso in salita la reputo ottima.
Il telaio è rigido, nervoso e credo che alla scott credano nel progetto visto che non cambiano le geometrie da mille mila anni...
Per quanto riguarda la mia corporatura però ho dovuto adottare dei cambiamenti alle misure dell'attacco e del manubrio.
Secondo me il telaio Scale ha una geometria piuttosto particolare, non tutti vi si adattano facilmente.
Conosco un po' di persone che hanno avuto problemi e alla fine hanno cambiato tipologia passando a telai con slooping ancora più accentuati.
Il materiale di costruzione è l'alluminio 7005, molto rigido sullo sconesso, che si abbina bene, per cominciare, con gomme di generosa sezione alle quali puoi togliere la giusta quantità di pressione per i tratti un po' più tecnici e scorbutici.
I pedali in dotazione sono gli Shimano non so cosa, vengono forniti con la piattaforma in plastica per essere pedalati con scarpe normali, ma penso che la sua massima utilità sia quella di farti portare a casa la bici una volta comprata, poi un paio di scarpe a sgancio SPD e butta via quella cosa di plastica perchè non serve a nulla
I pedali in se invece vanno benone, un po' pesanti forse, ma non è il caso di darsi subito ai Crank o ai Look o agli XTR.
Che altro dire...
Ah, la sella...
Dalla in pasto ai leoni; è scandalosamente scadente!


Quoto tutto,
è già un buona bici, Scott è una garanzia e lo Scale è uno dei suoi modelli più rinomati, poi montaci su una Reba e ti sembrerà di volare, io sulla mia ho montato una Recon Race 2009 e rispetto alla forcella a molla che avevo prima non ti dico che miglioramento...immagino una Reba...
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
poi scusa una cosa secret, ma vuoi andare su Scott per partito preso o puoi valutare anche alternative? Lo so che scatenerò il solito vespaio, ma visto che mi sembra che tu voglia comunque acquistare on-line, perchè non provi a dare un'occhiata sui siti di Canyon e Cube? Magari non hanno il blasone di Scott(sarà poi vero?) ma hanno dei rapporti qualità/prezzo a mio parere estremamente favorevoli.

Quotone....se devi acquistare on-line, quindi non ti interessa acquistare da un sivende comodo, valuta quei 2 marchi...io non ho mai avuto il piacere di provarli, ma sento che altri forumendoli sono molto felici del loro acquisto....poi se vuoi la Scale, se giri trovi la 40 2009 anche a meno:omertà:
 
con scott vai sul sicuro (almeno, io della mia ne sono entusista)

sia come tipologia di bici che come tipologia di guida

se sei intenzionato sulla scale, da quello che ho letto, ti conviene o la 50 o la 30, non la 40: paghi molto più della 50 per avere solamente la forcella diversa (che, anche se di buona forcella trattasi, a mio avviso non vale la spesa)

sarebbe più logico comprare la 50 e poi, successivamente, mettere la forcella che più ti aggrada (perchè giustamente, parlando con il mio sivende, anche lui mi ha confermnato la medesima impressione)

almeno, questo è il mio personale punto di vista sia come biker che, soprattutto, come felice possessore di una scott

ciao
 
  • Mi piace
Reactions: The Secretarian

The Secretarian

Biker popularis
21/11/06
74
0
0
Amsterdam
Visita sito
Non credo si possa comprare on line semza aver prima messo mano sul mezzo!
Uso internet per confrontare i prezzi e farmi un idea, poi -> "sivende" per appoggiare il sedere sellino e "sentire" la bici. Una volta sicuro del modello, caccia selvaggia al prezzo piu basso. Se arriva dalla Nuova Zelanda, bon.

Le Scott Scale, mi piacciono e mi sembra un modello tradizionale e affidabile. Ne ho viste molte di tutte le marche ma quando ho visto queste ho detto.. e lei! E' voi sapete cosa vuol dire quando scatta quel click con una bici.

Quindi dite la differenza tra 40 e 50 e' fondamentalemente nella forca?
'stardi.
La 30 e in carbonio, sarebbe il passo. Ma credo che non mi serva meglio una top in alluminion che una entri level in carbonio. A mio avviso. Sopratutto visto che la usero prevalentemente sullo sterrato e in spiaggia.
Abito ad Amsterdam e qui di montagne ce en sono pochine.

Ciao e grazie per i consigli. E' un bel forum.

Mi dite per la mia teoria sulla posizione raccolta sull bici. Con manubri"abastanzio vicino alle ginocchia?

TS
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo