Occhiali Stretti

vampa

Biker serius
12/7/06
223
1
0
Ravenna
Visita sito
Ho letto in dei Topic vecchi che tra i migliori occhiali x passare dalla luce all'ombra dei boschi o pinete c'erano gli Specialized fotocromatici...beh li ho provati tutti ma mi stringono tantissimo e mi fanno venire subito mal di testa,potete consigliarmi qualche altra marca??oppure ci sono le taglie x quegli occhiali(anche se nn lo credo...ma nn ho una testa enorme,anzi!!)????sapete dirmi qualcosa??
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
vampa ha scritto:
....oppure ci sono le taglie x quegli occhiali(anche se nn lo credo...ma nn ho una testa enorme,anzi!!)????sapete dirmi qualcosa??
si ci sono le taglie, io ho i single track che sono più picoli, ma per esempio gli chicane sono più grandi (per me troppo). o-o
comunque come occhiali confermo che sono veramente buoni :bum-bum-:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
vampa ha scritto:
Ho letto in dei Topic vecchi che tra i migliori occhiali x passare dalla luce all'ombra dei boschi o pinete c'erano gli Specialized fotocromatici...beh li ho provati tutti ma mi stringono tantissimo e mi fanno venire subito mal di testa,potete consigliarmi qualche altra marca??oppure ci sono le taglie x quegli occhiali(anche se nn lo credo...ma nn ho una testa enorme,anzi!!)????sapete dirmi qualcosa??

Io ho il tuo stesso problema, ho rinunciato più volte a comprarli, però ho visto che ci sono parecchi modelli (di taglie non se ne parla), ad esempio ieri ho provato gli shift, che mi andavano discretamente. Ho deciso di provarli tutti, prima di rinunciare all'occhiale specialized, che in effetti è molto buono.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
per gli occhiali Specialized esistono due larghezze. Per ciclismo sicuramente fra i migliori sono gli Specialized Arc. sono leggeri come una piuma, ma costano anche un botto.
Quasi dello stesso prezzo sono gli Adidasi Evil Eye che ho io. Anche questi esistono in due misure diverse. Io che ho la testa piccola e stretta ho la misura piccola.
Poi gli occhiali secondo me + belli in giro adesso sono gli Evil Eye ClimaCool rosso/nero.

tutti i tre tipi sopra hanno un prezzo che si aggira sui 190 Euro.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
vampa ha scritto:
Ho letto in dei Topic vecchi che tra i migliori occhiali x passare dalla luce all'ombra dei boschi o pinete c'erano gli Specialized fotocromatici...beh li ho provati tutti ma mi stringono tantissimo e mi fanno venire subito mal di testa,potete consigliarmi qualche altra marca??oppure ci sono le taglie x quegli occhiali(anche se nn lo credo...ma nn ho una testa enorme,anzi!!)????sapete dirmi qualcosa??
se prendi i san remo da strada sono molto larghi.... cmq vada sono sempre lenti adaptalite, forse nei boschi nn vedi come con le lenti da mtb (forse dico) ma io li stra uso e sono comodissimi........ nn credere di prendere gli specy che in un secondo passano da chiari a scuri.... nn è cosi la storia, ci impiegano 5 minuti...... servono più che altro a regolare a seconda del tempo ceh c'è fuori, s epiove nn devi emttere le lenti chiare ma si autoschiariscono, se c'è il sole sono rosso scure..... cmq vada, compri i san remo e ci metti le lenti da mtb.... e stai da dio.........
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
fil_style ha scritto:
oakley,qualsiasi modello ma sempre oakley!!!
sono un po`cari(per usare un`eufemismo), pero`hanno delle lenti spaziali!!!!!

si ma nn sono fotocromatiche, e devi cambiarle te............. e poi costano un botto epr l'uso mtb dove rischi di rovinarli in un solo giorno..... per i bitumari ok.... ma nei boschi io gli oakley nn li porterei mai.....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
simonexc ha scritto:
........ nn credere di prendere gli specy che in un secondo passano da chiari a scuri.... nn è cosi la storia, ci impiegano 5 minuti...... servono più che altro a regolare a seconda del tempo ceh c'è fuori, s epiove nn devi emttere le lenti chiare ma si autoschiariscono, se c'è il sole sono rosso scure......
5 minuti no di sicuro, sono state fatte delle prove ed i tempi sono molto minori, anche a mia sensazione sono molto rapidi nel variare (similmente a quanto dichiarato).
per le condizioni di sole forte quelli specy da mtb non scuriscono molto (a differenza di quelli "strada"), ma comunque assorbono gli ultravioletti e la sensazione è di comfort, certo sapendo di andare solo sotto il sole in condizioni di forte irraggiamento conviene mettere un occhiale più scuro anche non fotocromatico (io ho gli oakley ma non li uso quasi mai)
o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
simonexc ha scritto:
si ma nn sono fotocromatiche, e devi cambiarle te............. e poi costano un botto epr l'uso mtb dove rischi di rovinarli in un solo giorno..... per i bitumari ok.... ma nei boschi io gli oakley nn li porterei mai.....

Mi risulta difficile credere che oakley non abbia a catalogo lenti fotocromatiche, inoltre le sue lenti sono comunque famose per essere molto robuste e difficili da graffiare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo