Occhiali protettivi

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Sono oramai 8 anni che vado in mtb e in questi anni avro' cambiato almeno 10 paia di occhiali, utilizzandoli sì e no 5 volte ognuno. Motivo : appannamento perenne (a parte in discesa!!).
Prima di comperare un altro paio che sicuramente non andrà bene, mi chiedevo se c'è qualcuno del forum che ha lo stesso mio problema. Quando scio ho lo stesso inconveniente, risolto pero' brillantemente con una mascherina a "doppio vetro",; esistono soluzioni simili per occhiali da mtb?
Ciao a tutti Ale
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
modoloale ha scritto:
Sono oramai 8 anni che vado in mtb e in questi anni avro' cambiato almeno 10 paia di occhiali, utilizzandoli sì e no 5 volte ognuno. Motivo : appannamento perenne (a parte in discesa!!).
Prima di comperare un altro paio che sicuramente non andrà bene, mi chiedevo se c'è qualcuno del forum che ha lo stesso mio problema. Quando scio ho lo stesso inconveniente, risolto pero' brillantemente con una mascherina a "doppio vetro",; esistono soluzioni simili per occhiali da mtb?
Ciao a tutti Ale

Io ho trovato da un ottico uno spry anti-condensa che è veramente ottimo, ma lo usavo solo per la maschera da sci, in quanto in bici non mi si appannano gli occhiali...
Quando lo ritrovo ti indico la marca.:mrgreen:
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Anche i miei si appannavano in salita specialmente, adesso uso gli occhiali del Decatlhon con lenti intercambiabili che sono molto "aperti", e spesso in salita li tolgo, la mia velocità non è poi così elevata, in discesa per fortuna non ho questo problema, l'appannamento intendo.
 

momo72

Biker superis
11/2/06
356
0
0
brescia
Visita sito
:
Newton ha scritto:
Io ho trovato da un ottico uno spry anti-condensa che è veramente ottimo, ma lo usavo solo per la maschera da sci, in quanto in bici non mi si appannano gli occhiali...
Quando lo ritrovo ti indico la marca.:mrgreen:
:richiamo_papere: sarei interessato pure io allo spray facci sapere al più presto grazie :fifa:
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito
momo72 ha scritto:
:
:richiamo_papere: sarei interessato pure io allo spray facci sapere al più presto grazie :fifa:

Ciao ragazzi!!
A volte anch'io ho lo stesso problema (sopratutto in fase di estremo sudore, velocità lenta e umidità ambientale) e adesso che mi ci fate pensare proverò con uno dei due spry che uso per gli occhialini da piscina: sono eficacissimi e gli occhialini in condizioni streme di umido non si appannano mai per almeno 1 ora!!! Sono entrambi una soluzione detergente ed antiapannante:
1. Vis a Vis di Milanoptics
2. Clarity di ottici associati
Credo comunque che qualsiasi prodotto che si possa trovare da un ottico sia equivalente. Il problema che incontro io è anche che qualsiasi parte di abbigliamento usi per pulirli mentre sei in escursione o è di materiale non assorbente oppure è...bagnato!!!
Ciao!!! :azz-se-m:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
ho lo stesso problema, se mi fermo, o vado piano, mi si appannano anche gli occhiali da vista che sono piccoli e molto aperti ai lati

ho provato anche le maschere da sci a doppio vetro e qualcosa fanno ma non bisogna stare fermi, bisogna peerò prendere quelle chiarissime o gialle senno nei boschi :pirletto:

occhio ai liquidi da mettere all'interno delle maschere subaquee: mi risulta che le le maschere tipo sci hanno un trattamento antiappanamento fatto sull'interno della lente, quindi sul lato interno é sconsigliata qualunque manovra di lavaggio con strofinamento e che sia consigliato eventualmente il lavaggio solo con h2o e asciugatura per sgoccciolameento/evaporazione
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.627
3
0
46
Verona
Visita sito
GiovanniB ha scritto:
Ciao ragazzi!!
A volte anch'io ho lo stesso problema (sopratutto in fase di estremo sudore, velocità lenta e umidità ambientale) e adesso che mi ci fate pensare proverò con uno dei due spry che uso per gli occhialini da piscina

in salita tengo scoperte le narici il naso sottosforzo non fa cosi freddo, poi il trucco sta nel abituarsi ad espellere l' aria con la bocca in maniera lenta e continua, cercando di non fare "nitriti"
Alternativa provare con un pò di saliva quando ancora è fluida non a metà giro che un densità tipo colla
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.803
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Oakley e basta! Non ci sono confronti! Per condizioni di forte appannamento c'è anche un modello con la lente forata...poi cerco delle foto e le posto.
Idem per lo snowboard, uso maschere oakley e non si è mai e poi mai appannata mentre i miei amici con altre maschere di altre marche molte volte si fermano per pulire. Ho fatto cambiare idea a molta gente.
Una domanda.....ma tieni percaso gli occhiali molto vicini al casco?
 

syncmaster

Biker novus
18/10/05
42
0
0
Toscana
www.ilcamper.it
Sarà una bischerata, ma perchè non provi a passare sopra le lenti una mezza patata che con il suo liquido crea un velo protettivo anti appannamento, ovviamente dopo la lente va pulita sciacquando con acqua.
(della serie i consigli della nonna)

--------------------------------------------------------------------------

Dopo la salita c'è sempre la discesa...per fortuna!!!
:}}}: :}}}: :}}}:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
syncmaster ha scritto:
Sarà una bischerata, ma perchè non provi a passare sopra le lenti una mezza patata che con il suo liquido crea un velo protettivo anti appannamento, ovviamente dopo la lente va pulita sciacquando con acqua.
(della serie i consigli della nonna)

--------------------------------------------------------------------------

Dopo la salita c'è sempre la discesa...per fortuna!!!
:}}}: :}}}: :}}}:


Come dice il famoso detto : la patata sta sempre bene dappertutto!!!!
Ciao Ale
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
io uso gli occhiali della zero rh+ (con lenti da sole/vista) sia in bc che a sciare e non mi danno problemi, il prossimo mese voglio prendere un nuovo modello della oakley con lente intercambiabili (per cambiare lenti chiare e scure) di cui mi hanno parlato un gran bene.
mi hanno spiegato che dipende dal materiale della lente :prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io le ho provate tutte, ma in certe condizioni gli occhiali si appannano, c'è poco da fare. Certo, qualcuno si appanna di più e qualcuno di meno...ma quando sei in salita hai una lente che da una parte ha aria fredda a pochi gradi , mentre dall'altro hai 37 gradi ed un'alta umidità, ed in più vai a e vai a 6-7 km/h, l'appannamento è inevitabile. Certo, si può aumentare la circolazione d'aria tra la faccia interna della lente e la pelle del viso, per esempio spostando un po' gli occhiali sulla punta del naso... Alcuni tipi di occhiali sono più autoventilanti e si appannano meno, il guaio è che quando poi sei in velocità il vento dà fastidio agli occhi...
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.627
3
0
46
Verona
Visita sito
come detto prima tutta questione di respiro.
se si usano occhiali in inverno senza scaiarpa o copricollo anche se c'è differenza tra interno ed esterno questi non si appannano.
L'appannamento non è dovuto alla differenza di temperatura ai due lati delle lenti ma bensi dall'aria espirata che evetuali sciarpe o copricollo dirigono direttamente sulla lente
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Comunque è vero che alcune lenti trattate sono più restìe ad appannarsi, come ad esempio le briko che ho io in versione antifog. Tempo fa avevo letto su una rivista che un metodo casalingo per trattare le lenti consiste nel passare un pò di liquido per piatti sull'esterno della lente, e lasciarlo asciugare senza sciaquare. Non ho mai provato, a qualcuno risulta?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
gurubb ha scritto:
come detto prima tutta questione di respiro.
se si usano occhiali in inverno senza scaiarpa o copricollo anche se c'è differenza tra interno ed esterno questi non si appannano.
L'appannamento non è dovuto alla differenza di temperatura ai due lati delle lenti ma bensi dall'aria espirata che evetuali sciarpe o copricollo dirigono direttamente sulla lente
Non sono d'accordo, per dire, a me si sono appannati alla Dolomitisuperbike, vabbè che era un freddo becco ma era in luglio e la sciarpa non l'avevo di certo... Ripeto, è un fatto di ventilazione per ridurre la differenza di temperatura e la quantità di umidità...non per nulla le maschere da sci hanno feritoie laterali e a volte fori nelle lenti per dimunire il differenziale di temperatura e umidità.
Resta comunque il fatto che la qualità degli occhiali e delle lenti è determinante per diminuire il fenomeno.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.189
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
io mi trovo bene con gli occhiali specialized "singletrack" sono antiappannanti e ventilati; si sono appannati solo sporadicamente in rare occasioni (ed io sudo molto) mentre altri modelli (es. oakley) mi si appannano più facilmente
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
monorotula ha scritto:
Comunque è vero che alcune lenti trattate sono più restìe ad appannarsi, come ad esempio le briko che ho io in versione antifog. Tempo fa avevo letto su una rivista che un metodo casalingo per trattare le lenti consiste nel passare un pò di liquido per piatti sull'esterno della lente, e lasciarlo asciugare senza sciaquare. Non ho mai provato, a qualcuno risulta?

La vedo dura! io uso solo il sapone da piatti per pulire gli occhiali, ma se non sciacqui dopo è ben peggio di una lente appannata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo