occhiali per bosco fitto e antiappanamento

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.550
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
....ognuno è libero di pensare quello che vuole...ci mancherebbe... paragonare gli oakley a un paio di occhiali da ferramenta da 10 € è come paragonare una ferrari,una porsche,una bmw,.... a una zastava (macchina prodotta nell'est europa) certo entrambe hanno 4 ruote entrambe sono omologate per l'uso stradale,entrambe ti portano in giro...ma come e per quanto...la differenza si vede nel tempo...per non parlare poi di sicurezza....ma vah beh..lasciamo perdere....

la soluzione hai problemi di appannamento, e di visibilità in cattive condizioni...è solo una....lenti di qualità!!! e la qualità purtroppo si paga ed anche cara....è un po' come l'obbiettivo di una macchiana fotografica...perchè esistono obbiettivi da migliaia di euro ed obbiettivi da poche centinaia di euro? perchè cambia la qualità della lente e la luminosità della stessa.....casualmente la lente qualitativamente migliore (meno riflessi,meno abberrazioni cromatiche,meno distorsione e vignettatura)sarà quella più cara....ovviamente io posso accontentarmi di una lente meno performante...avrò foto meno buone....ma nel caso della vista in gioco ci sono i miei occhi.....e come il discorso del casco....meglio spender 30€ per un casco marchiato CE dell'ipermercato o una cifra superiore per un casco di qualità e marca riconosciuta???fate voi...io il mio dubbio già l'ho risolto....
Ti rinnovo l'invito a provare gli oakley....vedrai che la differenza la vedi tutta!!!

Il tuo discorso sulle lenti era ampio: gli occhiali oakley o comunque di gran marca sono sicuro migliori degli altri per molti aspetti tranne che per quello della sicurezza, che ottieni ugualmente con gli occhiali da 10 euro.
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
Oakley M-Frame tutta la vita. Le lenti arancio sono uno spettacolo, vanno benissimo col maltempo, nei boschi e nel grigio.
Col sole, in giornate sfolgoranti di montagna dicono la loro, anche se in quel caso preferisco mettere la lente blu iridium...
 

luca 19

Biker serius
23/2/05
132
0
0
Visita sito
ciao yayaya..se ti interessa io vendo un paio di oakley m-frame con lente arancione removibile in quanto sono passato a lenti da sole graduate..cmq gli occhiali sono come nuovi! se sei interessato mandami un mp..mando anche foto! ciao
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
...gli occhiali da 10€ del ferramenta si rompono...gli altri no!! ....per non parlare della protezione degli occhiali seri dai raggi UV e da tutti le altre "sollecitazioni" derivanti dai raggi solari che occhiali da 10€ progettati per ben altri impegni (plano famosissima dita di occhiali da sole...)non riescono a filtrare........dai dai su siamo seri...ricordatevi che il marchio CE non vuol dire affatto che un prodotto è adatto all'uso che voi decide di farne...

PS: anch'io sui mie Mframe uso una lente blu iridium per luce intensa o in alta montagna sulla neve...mi trovo anche molto bene con la nero fumo...molto meno sensibile ai graffi superficiali....cosa indispensabile se gli occhiali si bagnano con acqua salata e non puoi star sempre a lavarli....vedi regate in barca a vela!!
in più potete scegliere la forma della lente che più si addice al vostro viso!!

qualità= costi!!
 

iano.bb

Biker superis
29/8/06
322
0
0
Sottomarina (VE)
Visita sito
Io per gli occhiali non sono sceso a compromessi e ho puntato subito ad un prodotto di fascia alta e dopo aver provato questi in foto non ho avuto esitazioni in quanto a qualità e confort.
Sono i Rudy Project mod. Freeon con 3 lenti intercambiabili (ne puoi scegliere tra 12 tipi diversi....), lente scura "Laser Black" di giorno normale, lente bianca leggermente sfumata in alto "Laser Clear" di pomeriggio e lente "Yellow" con cattivo tempo/nebbia/poca luce

Davvero ottimi!!! :mrgreen:
 

Allegati

  • fr_black_smoke_big.jpg
    fr_black_smoke_big.jpg
    6 KB · Visite: 18

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
...gli occhiali da 10€ del ferramenta si rompono...gli altri no!! ....per non parlare della protezione degli occhiali seri dai raggi UV e da tutti le altre "sollecitazioni" derivanti dai raggi solari che occhiali da 10€ progettati per ben altri impegni (plano famosissima dita di occhiali da sole...)non riescono a filtrare........dai dai su siamo seri...ricordatevi che il marchio CE non vuol dire affatto che un prodotto è adatto all'uso che voi decide di farne...

PS: anch'io sui mie Mframe uso una lente blu iridium per luce intensa o in alta montagna sulla neve...mi trovo anche molto bene con la nero fumo...molto meno sensibile ai graffi superficiali....cosa indispensabile se gli occhiali si bagnano con acqua salata e non puoi star sempre a lavarli....vedi regate in barca a vela!!
in più potete scegliere la forma della lente che più si addice al vostro viso!!

qualità= costi!!
Io uso i Plano da ferramenta, che a detta delle indicazioni allegate sono anche anti UV (e poi servono sul lavoro e andrebbero tenuti sul naso per parecchie ore!...).
Li ho acquistati perchè sono economici e probabilmente servono allo scopo; non ho 50-70-100 euro da spendere in occhiali!
Non credo nemmeno che per uscite della durata minore di un turno di lavoro (con occhiali) possano nuocere alla vista.
Però.... pero sarebbe interessante che, ad esempio su una rivista specializzata, si facessero delle prove comparative su questi accessori;
però credo che molti marchi prestigiosi (e costosi) avrebbero di che dire da un tale paragone! :-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
....ognuno è libero di pensare quello che vuole...ci mancherebbe... paragonare gli oakley a un paio di occhiali da ferramenta da 10 € è come paragonare una ferrari,una porsche,una bmw,.... a una zastava (macchina prodotta nell'est europa) certo entrambe hanno 4 ruote entrambe sono omologate per l'uso stradale,entrambe ti portano in giro...ma come e per quanto...la differenza si vede nel tempo...per non parlare poi di sicurezza....ma vah beh..lasciamo perdere....
Ah..la Zastava (Ex Fiat Yugoslava)! E la Dacia...?
Comunque il paragone regge fino ad un certo punto, cioè su quello qualitativo e tecnologico (ed economico) ma anche sulla questione "marchio" (non indifferente per ciò che riguarda il mercato e la spesa all'acquisto).
C'è chi con la Dacia o Zastava o Wartburg ci ha fatto stramigliaia di km (dovendola riparare una volta su due al margine della strada) e con il Ferrarino ci fa due e tre volte il lungomare! :))): :))): :))): :))):

la soluzione hai problemi di appannamento, e di visibilità in cattive condizioni...è solo una....lenti di qualità!!! e la qualità purtroppo si paga ed anche cara....è un po' come l'obbiettivo di una macchiana fotografica...perchè esistono obbiettivi da migliaia di euro ed obbiettivi da poche centinaia di euro? perchè cambia la qualità della lente e la luminosità della stessa.....casualmente la lente qualitativamente migliore (meno riflessi,meno abberrazioni cromatiche,meno distorsione e vignettatura)sarà quella più cara....ovviamente io posso accontentarmi di una lente meno performante...avrò foto meno buone....ma nel caso della vista in gioco ci sono i miei occhi.....
ma se fai poi con i Zeiss solo le foto al compleanno del figlio o dei cugini
...ti attacchi alle lenti buone!
e come il discorso del casco....meglio spender 30€ per un casco marchiato CE dell'ipermercato o una cifra superiore per un casco di qualità e marca riconosciuta???fate voi...io il mio dubbio già l'ho risolto....
Ti rinnovo l'invito a provare gli oakley....vedrai che la differenza la vedi tutta!!!

La mia provocazione, che comunque nulla toglie alla "giustezza" delle osservazioni (e spesso alla loro veridicità)
è che tutto è relativo all'attività e all'uso che si fa con certi prodotti.
Purtroppo viviamo in un sistema in cui, nel caso, paghiamo spesso una griffe (e i costi della relativa pubblicità) anzichè una reale e comprovata qualità (e sicurezza).
Poi mancano anche tabelle comparative (credo comunque sarebbero osteggiate dai produttori).

P.S. evitate nel bosco di togliervi gli occhiali e procedere senza protezioni.
E' proprio lì che servono!! :-?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ho nulla contro la Oakley. Ne ho provati in negozio un paio di modelli, sono molto ben fatti e calzano bene, ma secondo me costano troppo. Per dire, io uso due paia di Briko Sprinter presi in liquidazione, ma che avrei pagato comunque (insieme) molto meno di un paio di Oakley.

Detto questo, se si facessero dei test oggettivi sulla "qualità" degli oggetti di marca ci sarebbero tante sorprese: nei paesi dove i test "in cieco" vengono fatti (leggi: dove l'editoria non è schiava della pubblicità) come in Germania, quasi sempre i prodotti di marca risultano essere buoni ma non i migliori del lotto in base alle caratteristiche qualitative, e mai caratterizzati dal miglior rapporto tra qualità e prezzo. Chi non è proprio un giovincello si ricorderà la trasmissione RAI "Di tasca nostra" in cui si analizzavano in laboratorio tutta una serie di prodotti di largo consumo. Dopo una stagione di legnate prese dai detersivi che lavano pi bianco del bianco" e di prodotti "light" con più grassi di quelli tradizionali la trasmissione fu fatta sparire.

D'altra parte l'obiettivo del brand marketing è quello di far credere che la "marca" sia sinonimo sempre e comunque di qualità.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Io ho preso dopo varie prove quelli della Specialized con le lenti adattative e vanno molto bene, le uso anche a guidare la macchina.

peccato che in macchina sia l'unico frangente dove le lenti non si scuriscono........

infatti i raggi UVA e UVB che fanno scurire le lenti sono già intercettati dal vetro del parabrezza risultato anche nel sahara a mezzogiorno le lenti dei tuoi (come i miei) occhiali rimangono sempre chiare.......
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.550
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.......per non parlare della protezione degli occhiali seri dai raggi UV e da tutti le altre "sollecitazioni" derivanti dai raggi solari che occhiali da 10€ progettati per ben altri impegni (plano famosissima dita di occhiali da sole...)non riescono a filtrare..

Mi tocca farti notare che sul tema delle lenti non sei bene informato.
 

brixia67

Biker superis
19/7/06
341
0
0
Brèsa
Visita sito
peccato che in macchina sia l'unico frangente dove le lenti non si scuriscono........

infatti i raggi UVA e UVB che fanno scurire le lenti sono già intercettati dal vetro del parabrezza risultato anche nel sahara a mezzogiorno le lenti dei tuoi (come i miei) occhiali rimangono sempre chiare.......

-Dipende da dove guidi, io li ho usati per andare in ferie in Spagna quest'anno, ho fatto l'autostrada dei fiori e con tutte quelle gallerie sono una bella comodità.
-Il tuo ragionamento regge se hai il parabrezza schermato e mi rusulta che siano pochi modelli di auto ad averlo, di sicuro la mia non li ha, quindi quello che affermi non è corretto.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
peccato che in macchina sia l'unico frangente dove le lenti non si scuriscono........

infatti i raggi UVA e UVB che fanno scurire le lenti sono già intercettati dal vetro del parabrezza risultato anche nel sahara a mezzogiorno le lenti dei tuoi (come i miei) occhiali rimangono sempre chiare.......

è vero che attraverso il vetro non passano i raggi ultravioletti, però credo che le lenti fotocromatiche si scuriscano a seconda della luminosità, non degli ultravioletti; forse non scuriscono molto per via del tetto che limita la luminosità
 

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
..compratevi i vostri plano del ferramente e siate felici....
Per me sicurezza e salute sono in primo piano...quindi solo prodotti di qualità....per caschi,oocchiali e protezioni...come pure per la bicicletta. economico non significa automaticamente scadente...ma spesso non adatto si!! ci sono migliaia di persone che con bici da super mercato si divertono alla grande al mare....(oggetto giusto al posto giusto...)ma da qua ad usarla per delle discese in off road tecniche ed impegnative.....

monorotula : le mie informazioni derivano da chi fa questo lavoro di proffessione...se tu ne sai di più ben vengano spiegazioni tecniche ed approffondite...altrimenti dire che non sono notizie corrette senza spiegarne il motivo lascia il tempo che trova...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo