Occhiali mtb sole/vista?

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Io ho il tuo stesso problema..praticamente non vedo troppo bene.
Innanzi tutto la lente da vista deve essere di quelle che non si graffiano o vanno in mille pezzi e questo mi sembra ovvio.
Io due anni fa ho comperato occhiali da sole con queste caratteristiche (mi sembra che il brevetto sia Barberini) praticamente mi sono costate un patrimonio (circa 800mila compresa la montatura) e questo perchè sono astigmatico e hanno dovuto sottoporre le lenti ad un trattamento particolare per non avere fondi di bottiglia :oops: :oops:
Se compri lenti normali secondo me rischi un casino, non si sa mai, potrebbero farsi in mille pezzi con conseguenze ovvie per gli occhi.
Quello che posso consigliarti è di andare da un buon ottico e spiegargli il problema, forse dopo 2 anni i prezzi si sono fatti + bassi, forse potresti risolvere il tutto con delle lenti a contatto usa e getta (che non sono in vetro) come purtroppo io non ho potuto, anche se oggi mi sembra che facciano delle lenti a contatto anche per gli astigmatici!!
ovviamente non ti conviene mettere copri lenti o cose del genere prenderesti un rischio inutile!!
ciao, fammi sapere come te la cavi!!!
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Veramente io pensavo a qualcosa di esistente in commercio: sono certo di aver visto almeno un paio di modelli Rudy Project con lente esterna colorata e molto curva (cosa impossibile per lenti correttive) e sede per lenti correttive da applicare in seguito a cura dell'acquirente. Dato che gli occhiali li devo mettere comunque, il rischio paragonato a quello che corro ora non cambia.
 

lupa

Biker superioris
12/5/03
892
0
0
45
Leuven (Belgio)
Visita sito
io risolvo il problema con le lenti a contatto. Comunque io le uso quasi sempre. E poi uso occhiali da soli con lenti che non so rompono.

@ffg773 qui in belgio le lenti per astigmatici esistono da un po di tempo.
 

blu

Biker infernalis
22/11/02
1.839
0
0
47
casalgrande alto (RE)
Visita sito
qui da noi le lenti per astigmatici sono uscite da poco :???:

Ma tu che problema hai? TI consiglio vivamente le lenti a contatto;
io ho provato con occhiali da vista e
1)prezzi esorbitanti per motivi spiegati da fg773
2)non riesci mai ad avere la visione COMPLETA....provo a spiegarmi meglio. Quando hai le lenti a contatto, tu puoi girare velocemente l'occhio e avrai sempre tutto a fuoco...inoltre, anche quello spazio che vedi con la "coda dell'occhio" è a fuoco. Con gli occhiali no: ci sarà sempre una visuale non completa che ti costringerà a farti voltare la testa....quando sarebbe bastata una semplice occhiata "di sbieco"....e a lungo andare diventa un po' scomodo (in mtb)

Chiaro?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Io ho appena ordinato un paio di occhiali con le lenti da sole e con il supporto interno per le lenti da vista. La marca si chiama KAYAK ed è distribuito dalla GIST Italia. Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 40 Euro, in più devi farti fare le lenti da vista su misura.

Gli occhiali sono carini, un po' stile Rudy Project, mi pare siano esposti nel sito www.gistitalia.it

Fino ad ora mi sono arrangiato usando gli occhiali da vista (piccoli a lenti ellitiche) con sopra gli occhiali da sole (Rudy Project a lenti sospese) e vi assicuro che pur essendo un sistema strano, funziona alla grande. Inoltre se capita di fare un single track sotto bosco al buio, sollevi gli occhiali da sole e si accende la luce...!!! :-? :-? :-?
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Io avevo un occhiale Briko con portalente a pressione interno, ma il problema che quando sudi, ti rimane appannato tre lente esterna e interna, allora sono passato alle lenti a contatto e mi ci trovo magnificamente. Anche i briko che ho adesso hanno una fessura al centro della montatura, potrebbe essere per il portalenti, informati.
 

Saiborg

Biker novus
22/1/03
16
0
0
52
Prov. Venezia
Visita sito
Mi sono trovato molto bene con i RudyProject Perception, dispongono di serie dell'inserto porta lenti correttive (smontabile), e del flip-up delle lenti solari (smontabile), quindi passaggio luce-buio senza problemi.
Non sono economicissimi, però rimuovendo il flip ti rimane un paio di occhiali da vista di scorta, togliendo l'inserto correttivo sono occhiali da sole classici.

Rispetto ad altri modelli Rudy le lenti da vista interne sono più grandi, e vedi meglio nelle zone esterne.

Ciao
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Mai pensato alle lenti a contatto??
io le uso e non ho problemi, quando c'è caldo secco magari con scirocco le bagno un pò con la soluzione fisiologica e vado!
costano meno e non c'è il rischio di tagliarsi se si cade. :-?
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Saiborg ha scritto:
Mi sono trovato molto bene con i RudyProject Perception, dispongono di serie dell'inserto porta lenti correttive (smontabile), e del flip-up delle lenti solari (smontabile), quindi passaggio luce-buio senza problemi.
Non sono economicissimi, però rimuovendo il flip ti rimane un paio di occhiali da vista di scorta, togliendo l'inserto correttivo sono occhiali da sole classici.

Rispetto ad altri modelli Rudy le lenti da vista interne sono più grandi, e vedi meglio nelle zone esterne.

Ciao

Anch'io mi trovo molto bene con questi occhiali, attenzione solo a montare lenti apposite nate con una elevata curvatura... non lenti plastiche incurvate dall'ottico!!! Io ho fatto montare le lenti Spazio, prodotte dalla Sola Optical, e non ho il minimo problema, anche la visione laterale e` piu` che buona. Per la cronaca: sono miope ed astigmatico.
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Allora visitato il bel sito Rudy, visti Perception mi sembrano ottimi, chiamato ottico segnalato dal sito Rudy in zona ma non li tiene più perchè ne vendeva pochi (credo che le lenti a contatto monouso abbiano stroncato il mercato). Comunque mi han detto di richiamarli domani che vedono.. sono curioso di vedere a quanto li mettono dato che si possono acquistare sul sito e adesso non si pagano le spese di spedizione. Vediamo come và a finire 8)
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
John Moses Browning ha scritto:
Allora visitato il bel sito Rudy, visti Perception mi sembrano ottimi, chiamato ottico segnalato dal sito Rudy in zona ma non li tiene più perchè ne vendeva pochi (credo che le lenti a contatto monouso abbiano stroncato il mercato). Comunque mi han detto di richiamarli domani che vedono.. sono curioso di vedere a quanto li mettono dato che si possono acquistare sul sito e adesso non si pagano le spese di spedizione. Vediamo come và a finire 8)
Io li avevo comprati da Decathlon, poi ho trovato un ottico segnalato da Sola Optical e sono andato a far montare le lenti... il tutto per 469 mila lire nel 2001 (199 gli occhiali e 270 lenti e montaggio).
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
John Moses Browning ha scritto:
'stikazz :shock: .. Adesso gli occhiali 139€ sul sito Rudy, comunque spero di spendere meno per le lenti mmmh
Attenzione a risparmiare sulle lenti... molti ottici, per far calare il prezzo, prendono delle lenti in policarbonato con bassa curvatura e le incurvano a caldo per farle stare nelle montature molto incurvate (praticamente tutte quelle da bici). L'effetto finale e` che la visione laterale viene molto distorta... :?
Per ovviare a questo ci sono tre strade:
1) prendere montature da sole poco incurvate e sfruttare il corpo della montatura per la protezione laterale.
2) prendere montature con il supporto per lenti da vista piccole.
3) prendere lenti apposite molto curve (io ho citato le mie, sicuramente ne esistono altre, magari meno costose... ma poi non vuoi farci un trattamento antigraffio/antiriflesso?).
Nei primi due casi il problema della visione laterale scompare... perche` lateralmente la lente non c'e` piu`... :shock:
Questo e` quello che ho capito chiedendo a vari ottici e documentandomi un poco... se c'e` qualche ottico/oculista nel forum mi corregga.
Poi, ovviamente, ognuno trova il giusto compromesso prezzo/qualita`.
...dimenticavo, tutto si semplifica se il difetto visivo da correggere e` di poca entita`, io devo correggere circa 4 gradi per occhio :( .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo