occhiali mtb con lenti da vista

Vinciguerra

Biker superioris
2/9/12
885
323
0
Treviso
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert 2018
Anche io ci pensavo, a far montale le lenti graduate sugli occhiali da sole.

Ma poi ho optato per le lenti a contatto. Problematiche all'inizio, ma presa l'abitudine nel metterle poi non c'è soluzione migliore.

Scusa, ma non ti si "seccano" le lenti mentre corri con l'aria che ti arriva pur avendo gli occhiali da sole?
Io le lenti a contatto le ho ma appunto per paura che si secchino o che mi entri qualcosa nell'occhio tengo gli occhiali normali...
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Scusa, ma non ti si "seccano" le lenti mentre corri con l'aria che ti arriva pur avendo gli occhiali da sole?
Io le lenti a contatto le ho ma appunto per paura che si secchino o che mi entri qualcosa nell'occhio tengo gli occhiali normali...

Si in discesa si. Il trucco sta nel chiudere e aprire gli occhi molte volte, per tenerle bagnate.

A volte mi è capitato di perderle. Nel caso portatene dietro due di "scorta". Se le perdi una o entrambe le sostituisci.so

Ovviamente uso le usa e getta. Che poi uso le stesse per diverse uscite è un altro discorso :-)
 

Vinciguerra

Biker superioris
2/9/12
885
323
0
Treviso
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert 2018
Si in discesa si. Il trucco sta nel chiudere e aprire gli occhi molte volte, per tenerle bagnate.

A volte mi è capitato di perderle. Nel caso portatene dietro due di "scorta". Se le perdi una o entrambe le sostituisci.so

Ovviamente uso le usa e getta. Che poi uso le stesse per diverse uscite è un altro discorso :-)

Mi tengo gli occhiali allora va... Tanto per adesso il sole non mi da fastidio :cool:

Io poi ho le mensili che costicchiano quindi mi scazzerei a perderle o rovinarle...

Ti consiglio cmq di non riutilizzare le giornaliere per non rovinarti gli occhi.
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Dipende dal tipo e dall'intensità della correzione che serve. Ci sono diversi occhiali con montatura interna su cui montare lenti bianche da vista accoppiate a lenti di vari colori. Solo per esempio, io ho questi.
Anche io ho i rudy project con lenti fotocromatiche e lenti da vista estraibili. Mi sono trovato bene, non si appannano e il sudore non cola tra le lenti, usati in gara e in cadute e non si sono mossi. La pulizia e l'incastro sono molto semplici da effettuare... ottimo compromesso!!!
 

tipstricks

Biker superis
5/11/10
478
195
0
Bologna
Visita sito
Bike
One55
Il mio ottico mi consigliò i Jawbone della Oakley con lenti graduate. Ho un paio di lenti scure per l'estate e un paio fotocromatiche (basso grado di scurimento) per l'inverno.
Li trovo eccezionali.
 

il_bis

Biker popularis
11/7/11
54
0
0
alba
Visita sito
il problema è che le lenti graduate hanno dei forti limiti sulla curvaura laterale e il design degli occhiali da sole moderni è piuttosto fasciante e comporta una scelta molto limitata.
La soluzione migliore sono appunto le lenti a contatto usa e getta (usa e getta, non usa/riusa/riusa ancora e poi forse getta!!!) con un bel paio di occhiali da sole normali che con una discreta cifra trovi già di buona qualità.
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Io in un'ottica ho trovato un paio di occhiali da sole con lenti intercambiabili (normali occhiali da sole sportivi semiavvolgenti) e all'interno si monta un'ulteriore piccola montatura (tipo un paio di occhialini senza aste) a cui ho applicato le lenti della mia gradazione (in policarbonato). Spesa totale 80 euro.
di solito uso le lenti a contatto e quindi non monto gli occhialini graduati all'interno e uso la montatura come normale occhiale da sole con lente della sfumatura che mi occorre (marrone scuro, più chiari, gialle, bianche trasparenti), se (per qualsiasi motivo) non ho le lenti, monto gli occhialini graduati all'interno.
Mi trovo benissimo!!!
la marca degli occhiali è SBK
 

polpaccini

Biker ultra
Scusa, ma non ti si "seccano" le lenti mentre corri con l'aria che ti arriva pur avendo gli occhiali da sole?
Io le lenti a contatto le ho ma appunto per paura che si secchino o che mi entri qualcosa nell'occhio tengo gli occhiali normali...
Se fosse così rischieresti di perderle anche in moto o scooter. Porto lenti a contatto da molti anni e le ho perse solo in mare facendo kayak nelle onde. Non si perdono neppure in acqua dolce (fiume) anzi fanno l'effetto contrario si appiccicano all'occhio. L'unica cosa può dare fastidio è la polvere o gli schizzi di fango
 

scop1

Biker serius
28/9/10
180
2
0
L'Aquila
Visita sito
il problema è che le lenti graduate hanno dei forti limiti sulla curvaura laterale e il design degli occhiali da sole moderni è piuttosto fasciante e comporta una scelta molto limitata.
La soluzione migliore sono appunto le lenti a contatto usa e getta (usa e getta, non usa/riusa/riusa ancora e poi forse getta!!!) con un bel paio di occhiali da sole normali che con una discreta cifra trovi già di buona qualità.


Io ho preso una montatura nike con lenti normali (non fascianti), la scelta è stata dettata dal fatto che siccome sudo molto aumentando un pò l'areazione laterale diminuisce il problema dell'appannamento delle lenti.
La montatura è questa
http://it.nikevision.com/products/pdp/15146#15146_002

Cmq l'ottico mi ha garantito che le lenti transition si possono fare anche per montature fascianti, il costo delle lenti è però leggermente maggiore.

Garantisco sull'efficacia di questa soluzione :prost::prost: .

ciao
 

Superfetz

Biker serius
9/4/12
235
2
0
Gorizia
Visita sito
Io uso un occhiale di decathlon con lenti intercambiabili trasparenti gialle rosa e scure con all'interno in supporto per le lenti da vista, ovviamente l'occhiale mi è costato una trentina di euro e far fare le lenti in policarbonato dal mio ottico di fiducia 70 euri... pero mi trovo davvero bene anche dopo 4-5 ore di pedalate non mi danno alcun problema!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo